![]() |
(Cuori di Frontiera Vol. 1) 416 pp. |
PAGINE
- Home page
- CONTATTI MAIL E BANNER DEL BLOG
- Profilo Instagram
- Chicchi di pensieri su Facebook
- Citazioni sui libri e sulla lettura
- Dietro le pagine - Storie dietro storie
- Viaggiare leggendo!
- Film e serie tv (recensioni)
- LIBRI RECENSITI Lettere A-E
- Libri recensiti || Lettere F - K
- Libri recensiti || lettere L - P
- Libri recensiti || lettere Q - Z
- RECENSIONI 2024
- RECENSIONI 2025
lunedì 16 giugno 2025
Recensione || Il BAGLIORE D’ARGENTO di Catherine Bilson
venerdì 13 giugno 2025
Recensione || SFUMATURE di Alessio Falavena
SFUMATURE
di Alessio Falavena
![]() |
Ed. Scatole parlanti 104 pp 15 euro |
Andrea, David, Valentina: tre persone con esistenze "fratturate", sospese, temporaneamente interrotte, schiacciate da paure, delusioni, dal timore di non potercela fare.Tre persone come tante, caratterialmente diverse eppure accomunate dal loro essere irrisolte.
Sfumature è un romanzo breve ma di cui ho avuto modo di apprezzare la penna profonda, la scrittura intensa e delicata, che sa cogliere e raccontare la quotidianità di gesti, abitudini, sentimenti, pensieri e insicurezze come ne hanno tutti gli esseri umani e di farlo con una bella capacità introspettiva, un linguaggio che, nella sua semplicità, sa avvicinare il lettore al mondo emotivo del personaggi.
La narrazione è in terza persona quando entriamo nelle giornate di Valentina ed Andrea, mentre la prospettiva di David è narrata in prima persona; dei tre protagonisti emergono con chiarezza i temperamenti, i vissuti che li hanno formati e segnati, le sconfitte, il senso di smarrimento ma anche la voglia di non restare impantanati nelle proprie umane paure.
Consigliato, un libro breve ma molto piacevole e scorrevole nello stile e profondo nei contenuti.
sabato 7 giugno 2025
Recensione || L'EDUCAZIONE di Tara Westover
Romanzo biografico e di formazione, L'educazione ci racconta la storia della sua autrice, nata e cresciuta in una famiglia di mormoni fondamentalisti, con a capo un marito/padre ossessionato dall'imminente fine del mondo e con una madre amorevole sì ma ciecamente sottomessa alla "fede" del marito al punto da non intervenire di fronte ai soprusi che si consumavano dentro e fuori le mura di casa.
Uscire da una tale complessa e soffocante situazione famigliare non sarà facile ma si renderà comunque necessario.
L'EDUCAZIONEdi Tara Westover
![]() |
Feltrinelli trad. S. Rota Sperti 384 pp |
“C’è un mondo là fuori, Tara,” disse. “E ti sembrerà molto diverso una volta che il papà avrà smesso di sussurrarti all’orecchio cosa ne pensa.”
E infatti Tara, incuriosita e desiderosa di sapere cosa e quanto ci fosse di nuovo e interessante oltre l'educazione ricevuta in casa, decide di seguire le orme di Tyler e di provare a leggere e studiare i testi scolastici, pur non avendo lei altre basi se non quelle (limitate) datele dalla madre.
"È strano quanto potere dai alle persone che ami, avevo scritto sul mio diario. Ma Shawn aveva un potere su di me che era inimmaginabile. Aveva definito chi ero, e non esiste potere più grande di questo."
"Ad avere valore non ero io, ma la patina di obblighi e cerimonie che mi frenava."
"Avevo cominciato ad accorgermi di una cosa fondamentale che riguardava mio fratello, mio padre, me stessa. Avevo capito che eravamo stati scolpiti da una tradizione che ci era stata data da altri, una tradizione di cui eravamo volutamente o accidentalmente all’oscuro. Mi ero resa conto che avevamo prestato le nostre voci a un discorso il cui unico scopo era quello di disumanizzare e abbrutire gli altri – perché era più facile alimentare quel discorso, perché conservare il potere sembra sempre la strada migliore.""Tutti i miei sforzi, tutti i miei anni di studio mi erano serviti ad avere quest’unico privilegio: poter vedere e sperimentare più verità di quelle che mi dava mio padre, e usare queste verità per imparare a pensare con la mia testa."
giovedì 5 giugno 2025
§ Recensione § SABBIE DI PERSIA. Romanzo storico basato sulla storia biblica di Esther di Elizabeth Faye
La storia della regina Esther, narrata nella Bibbia, viene qui romanzata, in un mix di elementi presi dalle Scritture ed altri inventati dall'autrice; il risultato è un romanzo piacevole capace di trasportare il lettore in un tempo lontano.
![]() |
298 pp |
martedì 3 giugno 2025
Recensione || LIBERTÀ A CARO PREZZO. Gioacchino Gesmundo e le Fosse Ardeatine, di Giovanni Capurso
Il presente saggio storico-biografico di Giovanni Capurso ruota attorno alla vita del partigiano terlizzese Gioacchino Gesmundo, collocandola all'interno di una delle pagine più dolorose della Resistenza e della storia italiana: l’eccidio delle Fosse Ardeatine.
LIBERTÀ A CARO PREZZO. Gioacchino Gesmundo e le Fosse Ardeatinedi Giovanni Capurso
![]() |
Edizioni Radici Future 126 pp 16 euro |
La storia di Gesmundo parte da un paese del Sud italia, nel barese, inserendosi a cavallo tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del nuovo secolo.
La sua è una famiglia di umili origini, di gente abituata a lavorare la terra con fatica e scarsi guadagni, a servizio di proprietari terrieri per nulla intenzionati ad andare incontro alle esigenze delle persone che lavoravano per loro.
Venuto al mondo nel 1908, rimase orfano molto presto di entrambi i genitori, venendo cresciuto da fratelli e sorelle maggiori, a loro volta supportati da vicini generosi.
L'autore usa un registro linguistico accurato ma allo stesso tempo chiaro e semplice, di immediata fruibilità e quindi scorrevole, nel condividere le notizie biografiche salienti riguardanti Gesmundo, partendo dalla sua infanzia e inserendole nella cornice storica, socio-economica e politica del periodo di riferimento, vale a dire gli anni che precedono l'ascesa del fascismo.
Abbiamo modo di farci un'idea della personalità e del carattere di Gioacchino: taciturno, schivo e con un animo gentile, frequenta con profitto il Regio Magistrale e quelli sono gli anni in cui va maturando una coscienza morale e politica che comincia a prendere forma grazie a insegnanti per lui fondamentali e fonte di ispirazione; leggiamo di come, sin da adolescente, abbia sentito una forte passione per l’umanità che soffriva a causa di un regime oppressivo, colpevole di soffocare le libertà individuali e di impedire, di conseguenza, ogni possibilità di giustizia sociale.
Negli anni universitari emergono le sue già forti "inclinazioni socialiste, vissute sulla pelle attraverso le vicissitudini familiari e che si stavano rafforzando da un punto di vista filosofico."
![]() |
Gesmundo e don Pietro Pappagallo (Wikipedia) |
Attività, questa, che ovviamente lo rese nemico del fascismo, e che portò al suo arresto (e con lui altri compagni, tra cui il sacerdote terlizzese don Pietro Pappagallo), il 29 gennaio 1944.
sabato 31 maggio 2025
MAGGIO 2025 - tra libri e sensei
Ecco le mie letture di maggio.
- L'ANNIVERSARIO di A. Bajani: narrativa contemporanea italiana - quando allontanarsi dalla famiglia d'origine diventa l'unico modo per salvarsi da meccanismi insani e violenti (4/5). SE HAI VOGLIA DI UNA LETTURA BREVE INCENTRATA SUI RAPPORTI FAMIGLIARI.
- L'ORFANOTROFIO SUL LAGO di D. G. Miller: thriller - molte ragazze spariscono da una casa famiglia. Investigatrice coreana indaga (3.5/5). TRAMA DEBOLE, POCO AVVINCENTE NEL COMPLESSO; SI RISOLLEVA NELLE BATTUTE FINALI.
- LA LEVATRICE DI NAGYRÉV di S. Zuccato: giallo storico - cosa lega la misteriosa e affascinante figura di una levatrice a una serie di strane morti che si susseguono nell'arco di una decina d'anni in un villaggio ungherese nei primi decenni del Novecento? (5/5). ROMANZO STORICO ISPIRATO A FATTI E PERSONAGGI REALI. BELLO BELLO.
- UN INCANTEVOLE APRILE di E. von Arnim - narrativa femminile - quattro donne infelici passano insieme un mese di vacanza in Italia e la loro vita verrà inaspettatamente stravolta. SE DESIDERI UNA LETTURA PROFUMATA COME I FIORI IN PRIMAVERA E CAREZZEVOLE COME IL SOLE D'APRILE SULLA PELLE.
- SABBIE DI PERSIA di E. Faye - narrativa storica - romanzo storico basato sulla storia della regina Esther narrata nelle Sacre Scritture (2.5/5). Elementi biblici si fondono e confondono con altri inventati dall'autrice. Pessima traduzione (forse frutto dell'IA?). Potrei pure consigliarlo se fosse tradotto bene.
READING CHALLENGE
- ROMANZO DISTOPICO
- LIBRO LA CUI STORIA ABBIA A CHE FARE CON L'ARTE
- LIBRO PER BAMBINI/RAGAZZI
- "DIECI FIGLI CHE LA SIGNORA MING NON HA MAI AVUTO" (E.E. Schmitt)
martedì 27 maggio 2025
Recensione || L'ANNIVERSARIO di Andrea Bajani
Il ritratto lucido e pacato, ma allo stesso tempo intenso e struggente, di una famiglia in balìa di un marito/padre padrone, che tiene sotto scacco la moglie - completamente succuba - e tenta di tenere terrorizzati e annichiliti i figli.
E per salvarsi e spezzare certi ingranaggi soffocanti, a volte non resta che allontanarsi da legami famigliari poco sani.
L'ANNIVERSARIOdi Andrea Bajani
Con una disarmante consapevolezza e onestà, il figlio ci racconta del rapporto con suo padre, con sua madre e, solo accennando, con la sorella maggiore, anche se questa rimarrà comunque marginale rispetto al cuore della narrazione, non perché sia poco importante ma perché ella - ben prima del fratello, e con maggiore presa di coscienza e caparbietà - aveva fatto la propria scelta in merito al proseguimento o meno dei rapporti col padre in età adulta.
In un contesto famigliare così, è strano immaginare che un figlio, una volta cresciuto, desideri liberarsi di questa eredità patriarcale brutale, di legami così opprimenti e disgraziati, da un tipo di amore malato, in cui possesso e richiesta d’amore erano i lacci di un unico nodo?
giovedì 22 maggio 2025
** Recensione ** IL GIOCATTOLAIO di Stefano Pastor
Crescere in un quartiere degradato, con scarse possibilità di progresso e che offre decisamente ancor più scarse opportunità di migliorare la propria vita, è già dura, ma se a questo si aggiunge l'appartenenza a una famiglia disagiata e disfunzionale sotto diversi aspetti, la situazione non può che essere drammatica.
E questa è la triste condizione in cui vivono i giovanissimi protagonisti di questo romanzo, i quali - come se non bastasse - dovranno vedersela anche con un mondo di adulti indifferenti, distratti o, peggio ancora, malvagi.
Eppure, qualche eccezione c'è e potrebbe diventare, per alcuni, l'unica áncora di salvezza in una realtà disperata.
IL GIOCATTOLAIOdi Stefano Pastor
![]() |
Fazi Ed. 397 pp 2012 |
Bambini che vivono con genitori che non si prendono cura di loro come dovrebbero, che sono superficiali e distratti o, peggio ancora, aggressivi, abituati a sfogare la propria frustrazione e infelicità sui figli attraverso botte e umiliazioni fisiche e psicologiche.
martedì 20 maggio 2025
Recensione - L'ORFANOTROFIO SUL LAGO di Daniel G. Miller
Un'investigatrice privata accetta di indagare per conto di una donna la cui figlioccia è misteriosamente scomparsa dall'orfanotrofio di cui era ospite.