Visualizzazione post con etichetta anteprima libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anteprima libri. Mostra tutti i post

venerdì 28 marzo 2025

Dal 1° aprile in libreria: DIMMI CHE NON VUOI MORIRE di Stefania Crepaldi

 

Buon pomeriggio, cari lettori.

Oggi desidero segnalarvi un'anteprima: è in uscita, tra pochi giorni, il nuovo romanzo di Stefania Crepaldi, DIMMI CHE NON VUOI MORIRE.

LINK AMAZON

Mescolando le atmosfere cupe del noir con quelle brillanti della commedia, Stefania Crepaldi costruisce un'indagine ricca di sorprese che ha come oggetto i contrasti, le speranze, le insicurezze che accompagnano chiunque cerchi di dare una direzione alla propria esistenza.


Sinossi
Salani Ed.
304 pp
16 euro


Chioggia. Mentre la nebbia, con tempismo perfetto, invade la laguna nella notte di Halloween, Fortunata è china su un cadavere.
Nessun macabro scherzo però, è soltanto il suo lavoro: sta truccando il viso di un'anziana signora per il funerale che si terrà di lì a poche ore.

A dire il vero la ragazza ha sempre desiderato un destino diverso, magari come pasticciera o come cuoca in un grande ristorante, ma suo padre ha bisogno di lei nell'impresa funebre di famiglia e farebbe qualunque cosa pur di rimandare i sogni della figlia.
Il giorno dopo, Fortunata riceve una chiamata d'urgenza. Il suo padrino Dante Braghin, colonnello della Guardia di Finanza, deve darle due notizie.

La prima: c'è una giovane donna, soffocata nell'incendio di una fabbrica, e vorrebbe che fosse lei a occuparsi del trasporto in ospedale.
La seconda, ben peggiore: il loro comune amico, l'agente Vito Sabelli, l'uomo che più volte le ha spezzato il cuore, è di nuovo operativo.

Sono i segni inequivocabili che altre disgrazie stanno per scombussolarle la vita, quando il suo unico desiderio sarebbe quello di sfornare pasticcini e rendere felici gli altri.



Altri romanzi con protagonista Fortunata:

1. Di morte e d'amore: La prima indagine di Fortunata, tanatoesteta (2022) RECENSIONE

2. Morire ti fa bella (2023)
 

L'autrice.
Stefania Crepaldi è da dieci anni editor freelance di narrativa. Dirige l'agenzia letteraria Editor Romanzi e la scuola online di scrittura LabScrittore. Ha scritto diversi libri di narratologia. Ha vinto il concorso letterario IoScrittore. Ha creato la serie letteraria di Fortunata, la tanatoesteta. Del primo romanzo della serie, edita da Salani Editore, sono stati opzionati i diritti per la realizzazione di una serie TV.

mercoledì 26 febbraio 2025

PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA (marzo-aprile 2025)

 

Alcuni romanzi in uscita che mi piacerebbe leggere.


56 GIORNI di Catherine Ryan Howard (Fazi ed., trad. G. Marano, 372 pp., 19 euro, USCITA 4 MARZO 2025).


Nessuno sapeva che vivevano insieme. Ora uno dei due è morto.
.

Potrebbe essere questo il delitto perfetto? 
56 giorni prima Ciara e Oliver si incontrano per la prima volta in un supermercato di Dublino, durante una pausa pranzo come tante; tra loro scatta subito la scintilla e, nel giro di pochi giorni, iniziano a frequentarsi. 
Nella stessa settimana, il Covid-19 raggiunge le coste irlandesi. 
35 giorni prima. Quando il lockdown minaccia di tenerli separati, Oliver suggerisce di andare a vivere insieme nel suo appartamento.
Nonostante si conoscano da poco, Ciara accetta: per lei è l'unico modo di far funzionare la relazione sfuggendo al controllo della famiglia e degli amici. 
Per Oliver è l'unico modo di nascondere la sua vera identità. 
Oggi. Nell'appartamento di Oliver viene trovato un cadavere in decomposizione. 
Gli investigatori si buttano a capofitto nell'indagine: riusciranno a capire cosa è realmente accaduto, oppure la pandemia ha permesso a qualcuno di commettere il delitto perfetto?



SE I GATTI POTESSERO PARLARE di Piergiorgio Pulixi (Marsilio Ed., 352 pp., 16 euro, USCITA 25 MARZO 2025).

Torna Marzio Montecristo, pronto a mettere a frutto anni di letture poliziesche per affrontare un
.

assassino dalla mente brillante, convinto di aver commesso il delitto perfetto.

La libreria Les Chats Noirs di Marzio Montecristo è stata scelta come “libreria galleggiante” per un evento esclusivo: il celebre giallista Aristide Galeazzo, uno degli autori più amati e discussi del panorama italiano, scriverà i capitoli finali del suo nuovo romanzo Maestrale di sangue proprio a bordo di una nave da crociera. 
La casa editrice Polpicella ha organizzato un tour che circumnavigherà la Sardegna, facendo tappa nei principali porti. A ogni sosta, i lettori saliranno a bordo per assistere a presentazioni sotto le stelle e tornare a terra con una copia autografata. 
Il richiamo ad Assassinio sul Nilo è evidente e il marketing dell’editore ci ricama sopra. Marzio, però, non è per nulla entusiasta – detesta Aristide Galeazzo –, tuttavia la libreria naviga in cattive acque, e questa è un’opportunità da non perdere. 
Così, il libraio si imbarca nell’impresa, portando con sé l’ispettore Caruso, prossimo membro del club di lettura degli “investigatori del martedì”, e le due mascotte feline, Miss Marple e Poirot. 
Marzio immagina una vacanza tutto sommato piacevole, ma il viaggio prenderà una piega inaspettata: un omicidio scuote l’atmosfera idilliaca della crociera. 
Nessuno può lasciare la nave, i sospetti crescono e la tensione si taglia col coltello.


LA LIBRERIA DEI GATTI NERI (recensione).


****


Per gli appassionati di Outlander - La serie che ancora non hanno iniziato a leggere i romanzi (ce ne sono?!?!?!), Mondadori sta pubblicando tutti i libri della bellissima saga fantasy/romance/storica.


TAMBURI D'AUTUNNO di Diana Gabaldon (Mondadori, 1020 pp., 28 euro, USCITA 25 MARZO 2025).


.
1767. Ricongiunti dopo lunghi anni di lontananza, Claire e Jamie si sono stabiliti nelle colonie americane. 
La felicità ha un nome, Fraser's Ridge: una fattoria sulle montagne della North Carolina, un luogo selvaggio e incantevole dove stanno costruendo la loro nuova esistenza. 
Le avversità della vita da pionieri non li spaventano, ma la loro serenità è scalfita dal pensiero di Brianna, la figlia che Claire ha lasciato nel Ventesimo secolo e che Jamie non ha mai conosciuto. 
Nel 1970 anche Brianna si interroga senza sosta sulla sorte dei suoi genitori. 
Soprattutto dopo che una scoperta inquietante la spinge a cercare la verità su cosa sia successo a sua madre e a suo padre. 
Per farlo, dovrà rispondere a molte, troppe domande: come funzionano esattamente i viaggi nel tempo? Chi può attraversare il cerchio di pietre? 
Il passato si può cambiare? E a quale prezzo?




M. LA FINE E IL PRINCIPIO di Antonio Scurati (Bompiani, 416 pp., 24 euro, USCITA 8 APRILE 2025).

All’indomani della seduta del Gran Consiglio che lo depone, il 28 luglio 1943 Benito Mussolini viene
.

deportato a Ponza. Ma su quell’isola dove il regime ha confinato decine di dissidenti il Duce rimane giusto il tempo per celebrare, solo, il suo sessantesimo compleanno; poi viene spostato a Campo Imperatore, in cima al Gran Sasso. Ha perso tutto, non spera più niente. 
Liberato con un blitz dei paracadutisti del Führer, ricongiunto a una famiglia di cui fa parte uno dei suoi traditori, Galeazzo Ciano, Mussolini viene posto da Hitler a capo di uno Stato fantoccio immobile e plumbeo come le acque del lago di Garda da cui dovrebbe governarlo: la Repubblica sociale italiana. Ma la bestia ferita tenta il suo ultimo colpo di coda. Sono i seicento giorni, dal settembre del 1943 all’aprile del 1945, in cui il nostro Paese conosce la sua ora più buia: è l’ora della violenza più bassa e vile, della Legione Muti e della banda Koch che portano il terrore nelle città, della caccia agli ebrei, dei bombardamenti, della guerra civile. Siamo all’ultimo atto della tragedia del fascismo e della guerra. 
È la fine dell’impero, della monarchia, la fine dell’uomo che più di ogni altro ha marchiato a sangue il corpo della nostra storia, Benito Mussolini. 
È la fine di tutti i coprotagonisti, i cortigiani, i conniventi, quelli che fuggono e quelli che rimangono accanto al Duce fino all’ultimo, quelli che cercano “la bella morte” e quelli che hanno continuato a vivere nel dopoguerra cambiando pelle. 
Ancora una volta non c’è niente di inventato nel dramma di cui si compie l'atto finale.

martedì 4 febbraio 2025

CELLA 34 di Antonio Giugliano [ DISPONIBILE DAL 4 FEBBRAIO ]


Buongiorno, lettori!

Oggi è in uscita un thriller psicologico edito da Nua edizioni.


CELLA 34
di Antonio Giugliano


204 pp
15.67 euro (cart.)
3.99 euro (ebook)
USCITA
4 FEBBRAIO 2025
Sastiano Russo, cinquantenne, è stato condannato all’ergastolo per l’assassinio della moglie, Cetty, e dei suoi tre figli. Si è sempre dichiarato innocente.

Dopo aver passato tre anni e mezzo in un carcere per detenuti comuni viene trasferito in un altro istituto di pena, nel Nord Italia, dove c’è un reparto per soli ergastolani.

Qui fa amicizia con diversi detenuti: il primo è Giangiacomo, un ex brigatista mai pentito che sostiene di aver partecipato al rapimento e all’assassinio di Aldo Moro. Poi Mattia, Gennaro e il montenegrino Rajan, tutti killer. E Gigi, un pluriomicida psicopatico con cui si instaura un rapporto conflittuale, e infine Giacinto, un vecchio che fa sculture di pane.

La moglie morta lo va a trovare nei meandri della sua mente per ricordargli la promessa di raggiungerla il prima possibile.

Sastiano deve così intraprendere un percorso interiore durante il quale elaborerà il proprio senso di colpa, provando un rinnovato desiderio di riscatto.


A fine mese, in occasione del Review Party dedicato a quest'uscita, potrete leggere la recensione del romanzo.

giovedì 19 dicembre 2024

KATIE di Michael McDowell - dal 14 gennaio in libreria




A gennaio in libreria arriva un romanzo di Michael McDowell, di cui ho iniziato a leggere la saga di Blackwater.



KATIE


Neri Pozza 
Trad. E. Cantoni
440 pp
14.90 €
USCITA 
14 GENNAIO 2025
«Katie contiene i miei omicidi più inquietanti ed è sicuramente il mio romanzo più crudele. Scriverlo è stato divertente. Da morire». - Michael McDowell


Quando Philomena Drax riceve una lettera dal nonno, caduto nelle grinfie della crudele famiglia Slape che mira ai suoi soldi, si precipita in suo aiuto. 
Ma non ha fatto i conti con Katie Slape, giovane selvaggia, ladra spietata, veggente assassina. 
Fra sedute spiritiche, incendi, spettacoli di cabaret e due colpi di martello, le due si rincorreranno come in una danza macabra nell’America della Gilded Age. 
Perché nessuno sfugge alla furia di Katie.

domenica 24 novembre 2024

PROSSIMAMENTE AL CINEMA

 

Buon pomeriggio, cari lettori!

Come sta trascorrendo la vostra domenica?

Io mi sto concedendo qualche momento al pc prima di rimettermi in cucina a preparare qualcosa per la colazione di domani.

Vi segnalo alcuni film in uscita al cinema; come sempre, sono tratti da libri.






Piccole cose come queste è un film diretto da Tim Mielants, con Cillian Murphy e Emily Watson. 

Uscita al cinema il 28 novembre 2024.


La storia si svolge nel 1985 in Irlanda.

Bill Furlog è un uomo silenzioso, dall'animo semplice ma anche un attento osservatore, che ha dedicato la vita al lavoro, alla moglie Eileen e alle loro cinque figlie. In un freddo giorno d'inverno, l'uomo trasporta e distribuisce la legna e il carbone per gli abitanti del villaggio.
Siamo nei giorni che precedono il Natale, quando Bill entra nel cortile del convento locale, diretto da Suor Mary, fa un incontro che riporta a galla ricordi sepolti nella sua memoria.
Non può ignorarli anche perché lo portano a scoprire segreti e verità che lo sconvolgeranno.
Sarà il momento per Bill di decidere se voltarsi dall'altra parte o ascoltare il proprio cuore e sfidare il silenzio di un'intera comunità.

La pellicola si ispira al romanzo breve di Claire Keegan, Piccole cose da nulla, che racconta dello scandalo irlandese legato alle Case Magdalene, istituti femminili religiosi per donne ritenute immorali.

RECENSIONE DEL ROMANZO


***


Non dirmi che hai paura, diretto da Yasemin Samdereli, con llham Mohamed Osman e Elmi Rashid Elmi, è tratto dall'omonimo bestseller di Giuseppe Catozzella, edito da Feltrinelli nel 2014 e vincitore del Premio Strega Giovani e finalista al Premio Strega.

Uscita al cinema il 05 dicembre 2024
.

Il film ha per protagonista la giovane Samia (llham Mohamed Osman). Nata a Mogadiscio durante la guerra civile, la piccola Samia scopre all'età di nove anni di avere un talento che la rende unica: corre più veloce di tutti i suoi compagni.
Diventata una vera passione, la corsa è la sua ragione di vita e la forza che la aiuta a superare gli orrori della guerra. Con l'aiuto del suo migliore amico Ali, Samia si allena ogni giorno per partecipare ai Giochi Olimpici di Pechino del 2008. Il suo sogno si avvera quando è ammessa come rappresentante della Somalia ai 200mt femminili.
Arriva ultima ma il pubblico le manifesta un grande calore. La sua partecipazione ai Giochi Olimpici però le costa diverse minacce da parte del Governo somalo che la condanna per aver commesso un peccato mortale: correre senza velo. Samia rischia la vita, ecco perché decide di scappare per cercare rifugio in Europa...


***

Conclave è un thriller psicologico diretto dall’austriaco Edward Berger e basato sull'omonimo romanzo di Robert Harris; le riprese hanno avuto luogo nel 2023 negli studi di Cinecittà a Roma e nella Reggia di Caserta.
Nel cast: Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati, Carlos Diehz, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini.

Uscita 19 dicembre 2024.

Al centro del film v'è la figura del cardinale Thomas Lawrence, impegnato a gestire il Conclave dopo la morte del Papa, figura molto amata durante il suo pontificato.
I potenti della Chiesa Cattolica sono riuniti in Vaticano per eleggere il nuovo Papa. Cardinal Lawrence capisce ben presto di trovarsi al centro di una cospirazione fatta di rivalità, ambizioni personali e scandali. 
Mentre ognuno trama per raggiungere i propri obiettivi, Lawrence scopre che il defunto Papa nascondeva un segreto che potrebbe danneggiare le fondamenta stesse della Chiesa Cattolica.

Ora deve scoprire di cosa si tratta prima che venga eletto il nuovo pontefice...


***

Emilia Perez è un film diretto da Jacques Audiard, con Zoe Saldana e Selena Gomez. 

Uscita al cinema il 9 gennaio 2025


Per la sceneggiatura il regista ha preso ispirazione dal romanzo Écoute di Boris Razon.

Ambientato nel Messico odierno, dove vive ed esercita l'avvocato Rita. 
Un giorno la legale riceve una singolare offerta: aiutare un temuto boss locale, legato al cartello messicano, a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire per sempre. 
L'uomo vorrebbe sottoporsi a un intervento chirurgico per la riassegnazione del sesso e diventare così la donna che ha sempre voluto essere.
In questo modo non solo eluderà le autorità, ma potrà vivere finalmente la sua vita con il genere a cui è sempre sentito di appartenere.




Sito consultato: ComingSoon.

mercoledì 6 novembre 2024

PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA [ Novembre 2024 ]



Prossimi arrivi in libreria!



NARRATIVA GIALLA/THRILLER



L'ULTIMA PAROLA
di Taylor Adams


Emma Carpenter vive isolata con Laika, il suo golden retriever, facendo da custode a una vecchia casa
Time Crime
trad. A. Laverda
336 pp
16.90 euro
IN USCITA
22 NOVEMBRE 2024


sulla spiaggia della costa piovosa dello Stato di Washington. 
I suoi unici contatti umani sono l’enigmatico vicino, Deek, e la proprietaria di casa, Jules. 

Un giorno legge un raccapricciante romanzo horror di H.G. Kane, scritto malissimo, e pubblica una recensione a una stella. 
Il post la trascina in poco tempo in un’accesa discussione online con nientemeno che l’autore stesso. 
All’inizio sembra innocua, ma presto Emma si rende conto che da quel momento hanno iniziato a verificarsi incidenti notturni a dir poco inquietanti. 

Scavando nella vita e nel lavoro di Kane, Emma scopre che ha pubblicato altri sedici romanzi altrettanto sadici e con al centro uno stalking destinato a concludersi in omicidio. 

Ma chi è veramente H.G. Kane? E se c'è lui dietro a tutto questo, come ha fatto a trovarla? Di cos’altro è capace? 

Dopo aver pubblicato una recensione negativa di un romanzo, un’appassionata lettrice inizia a chiedersi se l’autore sia solo un po’ suscettibile oppure molto pericoloso...


IL CAMMINO
di Anya Niewierra


Neri Pozza
trad. D. Santoro
416 pp
20 euro
IN USCITA
22 NOVEMBRE 2024


Lotte Bonnet ha 44 anni, due figli, un marito amorevole con cui è sposata da oltre due decenni e una carriera ben avviata come pasticciera a Vijlen, nei Paesi Bassi, dove vive. 
Suo marito, Emil Jukić, allontanatosi da casa per intraprendere da solo il Cammino di Santiago, viene ritrovato morto.
Suicida. 
Distrutta, Lotte si reca in Bosnia Erzegovina, nel paese natale del marito, per disperderne le ceneri; lì scopre un’atroce verità: l’uomo affettuoso, forte, che l’ha sostenuta in tante prove dell’esistenza non è mai stato chi le ha detto di essere. 
Il vero Emil Jukić è morto nel 1995, trucidato in un’azione della milizia serbo-bosniaca. 

Chi era dunque Emil? Perché ha mentito? Cosa lo ha spinto a nascondere la propria identità? 

Determinata a scoprirlo, Lotte intraprende a sua volta il Cammino: i suoi passi ricalcheranno gli stessi del marito, dormirà negli stessi letti, mangerà nelle stesse locande. Senza sapere che qualcuno non la perde di vista un istante. 
Qualcuno che ha un obiettivo solo: mettere a tacere il passato, a ogni costo.



MISTERO NELLA CASA DELL'USIGNOLO
di Riku Onda



Newton Compton Ed.
trad. F. Vitucci
224 pp
12,90 euro
USCITA
26 NOVEMBRE 2024
Ogni anno da quattro anni, le tre scrittrici Eriko, Naomi e Tsukasa, l'editor Eiko e la manager Shizuko si riuniscono alla casa dell'usignolo per ricordare la loro mentore e amica Tokiko Shigematsu, autrice di bestseller dalla penna geniale che si è tolta la vita ingerendo veleno. 
I preparativi procedono regolarmente, quando un corriere bussa alla porta e recapita un mazzo di fiori con un inquietante messaggio: «Affinché non dimentichiate il vostro delitto, invio questi fiori per ricordare la defunta». 
Partono accuse e confessioni; le donne, e con loro i lettori, iniziano a chiedersi se davvero si sia trattato di un suicidio o piuttosto di un omicidio; e soprattutto, se tra loro si nasconda un'assassina. 

Apparentemente nessuna è colpevole, ma in realtà tutte hanno qualcosa da nascondere.





NARRATIVA STRANIERA


UNA VACANZA INTERESSANTE
di Elizabeth J. Howard




Fazi Ed.
trad. M. Francescon 
432 pp
20 euro
USCITA
26 NOVEMBRE 2024
Sedici anni, figlia di un compositore squattrinato, la protagonista di questo romanzo si sforza di trovare una propria identità. 
Siamo nella Londra di inizio Novecento e lo spazio vitale riservato alle ragazze perbene è rigidamente delimitato dalle mura domestiche. 
Ma a spezzare una routine quotidiana noiosa e avvilente arriva un invito inaspettato: la ragazza trascorrerà le vacanze di Natale nella dimora di campagna della famiglia Lancing. 
Per la prima volta potrà viaggiare da sola e assaporare la libertà.
In casa Lancing c'è Rupert Laing, che la stuzzica suscitando in lei dei sentimenti mai provati prima. 

Una volta tornata a casa, non sarà facile affrontare di nuovo la normalità, soprattutto con la guerra imminente, che porterà con sé le prime amarezze della vita adulta.






TATÀ
di Valèrie Perrin



Ed. E/O
trad. A. Bracci Testasecca
608 pp
21 euro
USCITA
19 NOVEMBRE 2024
Quando Agnès viene a sapere del decesso della zia, resta basita: la zia Colette è morta tre anni prima, riposa al cimitero di Gueugnon, c’è il suo nome sulla lapide... 
In quanto parente più prossima tocca ad Agnès andare a riconoscere il cadavere, e non c’è dubbio, si tratta proprio della zia Colette. 

Ma allora chi c’è nella sua tomba? E perché per tre anni Colette ha fatto credere a tutti di essere morta? 

È l’inizio di un’indagine a ritroso nel tempo. 
Grazie a vecchi amici, testimonianze inaspettate e una misteriosa valigia piena di audiocassette, Agnès ricostruisce la storia di una famiglia, la sua, in cui il destino dei componenti è legato in maniera indissolubile a un circo degli orrori, all’unica sopravvissuta di una famiglia ebrea deportata e sterminata dai nazisti, alle vicende di un celebre pianista e a quelle di un assassino senza scrupoli, alle subdole manovre di un insospettabile pedofilo e al tifo sfegatato per la locale squadra di calcio.





giovedì 19 settembre 2024

AD OTTOBRE IN LIBRERIA [ Anteprima Libri ]




Buongiorno, cari lettori!
Oggi vi segnalo alcune prossime uscite che personalmente mi interessano molto; magari possono attirare anche voi!


Il primo libro è un breve ma, a mio avviso, importantissimo saggio dello storico israeliano Ilan Pappè sulla situazione in Palestina, una guida indispensabile per capire una pagina di storia controversa, oscurata da potenti interessi politici, e trovare una soluzione che dia giustizia e pari diritti a tutti coloro che vivono oggi nella Palestina storica.

BREVISSIMA STORIA DEL CONFLITTO TRA ISRAELE E PALESTINA


Fazi Ed.
trad. V. Nicoli
144 pp
15 euro
DAL 1° OTTOBRE 2024


L’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e gli orrori che ne sono seguiti hanno sconvolto il mondo. 
Ma il cosiddetto "conflitto israelo-palestinese" non è iniziato quel giorno. 
E neppure nel 1967, quando Israele ha occupato la Cisgiordania, o nel 1948, quando è stato proclamato lo Stato ebraico. 
È iniziato nel 1882, quando i primi coloni sionisti sono arrivati in quella che era la Palestina ottomana. 
Il celebre storico israeliano Ilan Pappé – autore del bestseller internazionale "La pulizia etnica della Palestina" – ricostruisce qui la vicenda di due popoli che ora condividono una sola terra. 
Dalle origini del sionismo come movimento coloniale alla pulizia etnica del 1948, dalla resistenza palestinese all’occupazione, al fallimento della soluzione dei due Stati, fino al 7 ottobre 2023 e alle politiche genocide nella Striscia di Gaza, Pappé fa luce con chiarezza e competenza sui principali eventi, personaggi e processi storici per spiegare come mai questo sanguinoso conflitto lungo oltre un secolo sia diventato tanto insolubile.




Cambiamo genere e approdiamo nell'inquietante universo dei thriller psicologici con Donato Carrisi e il suo ultimo romanzo con protagonista, ancora una volta, Pietro Gerber.

Libri con protagonista Gerber:

2. LA CASA SENZA RICORDI
3. LA CASA DELLE LUCI


LA CASA DEI SILENZI


Longanesi
416 pp
23 euro
Dal 23 OTTOBRE 2024
Ci sono storie capaci di tenerci svegli fino all'alba.

Mi chiamo Pietro Gerber ma qui a Firenze, dove vivo da quando sono nato, tutti mi conoscono come l’addormentatore di bambini. 

Sono un ipnotista, come lo era mio padre, e con l’ipnosi aiuto i bambini a elaborare traumi e a superare paure e fobie. 
Non sembrerebbe, ma il mio è un mestiere pericoloso. 
Perché la mente dei bambini è un labirinto ed è facile smarrirsi e non riuscire più a tornare. 
Forse è proprio questo che sta succedendo a Matias. Ha nove anni e da tempo ha un sogno ricorrente. 
Da troppo tempo. Ormai Matias ha paura di addormentarsi, perché in sogno gli fa visita qualcuno che non dovrebbe esistere: una donna dall’aria triste e vestita sempre di scuro e che non parla mai

La signora silenziosa abita i suoi sogni come uno spettro, come una presenza inquietante che tracima nella realtà. 
Non dovrebbe essere nient’altro che un sogno, ma allora… Allora perché sento che la signora silenziosa è reale? 
Allora perché sento nel silenzio il ronzio di un immenso sciame di insetti? 
Allora perché sento che perfino la mia casa, vuota e solitaria, è infestata da fantasmi? E se la storia della signora silenziosa fosse ancora tutta da scrivere… Come la mia?

Mi chiamo Pietro Gerber, sono l’addormentatore di bambini, e di colpo ho paura di dormire. 
E ho ancora più paura di stare sveglio.



La terza prossima uscita è un romanzo di cui mi hanno affascinata inizialmente il titolo e la copertina, e successivamente anche il sogno nel cassetto della protagonista, che poi è ciò che ho sempre desiderato fare io: aprire una libreria.


LIBRERIA HYUNAM-DONG. RIMEDI PER L'ANIMA
di Bo-reum Hwang 



Giunti Ed.
trad. M.L. Emberti Gialloreti
336 pp
15.90 euro
dal 2 OTTOBRE 2024
Per anni Yeongju ha vissuto un'esistenza "normale", facendo tutto quello che ci si aspettava da lei: andare all'università, sposare un brav'uomo e trovare un impiego rispettabile. 

Ma è da un po' che al mattino si sveglia con il terrore di recarsi in ufficio: “sindrome da burnout”?
Esaurita dallo stress e da un matrimonio insoddisfacente, Yeongju decide di abbandonare tutto per realizzare il suo sogno più grande:  aprire una libreria

“Hyu” in coreano vuol dire “riposo”, quindi non può che essere un segno del destino l'aver trovato un fondo nel quartiere di Hyunam-dong

Scaffale dopo scaffale, volume dopo volume, Yeongju avvia la sua nuova attività creando un luogo caldo e accogliente, dove i suoi clienti possano rifugiarsi.

C'è Minjun, il barista che cerca di dare senso alle sue giornate; Jeongseo che usa il lavoro a maglia per sfogare la rabbia; Mincheol, un giovane pieno di dubbi e domande sul suo futuro; e infine Seungu, blogger e scrittore, che sembra avere un interesse particolare nei confronti della bella proprietaria. 

Gestire una libreria non è però così semplice, e tra presentazioni, contenuti per i social e quotidiana amministrazione, il rischio è quello di perdere nuovamente l'equilibrio e farsi sopraffare, perciò è importante non perdere di vista l'obbiettivo: diventare una persona migliore. 

Un romanzo potente e curatissimo, in cui niente è lasciato al caso. 
Un balsamo per la vita di tutti i giorni.


Concludo con uno scrittore italiano che mi piace molto (La casa degli sguardi, Tutto chiede salvezza): Mencarelli, che nel suo ultimo libro ci offre il quadro appassionante, la tranche de vie, di un quartiere della periferia romana che potrebbe essere una qualsiasi periferia, concreta ed esistenziale, in cui il protagonista coltiva un desiderio di esprimersi che non si appaga mai, un bisogno di appartenenza che non sa come incarnarsi.



BRUCIA L'ORIGINE


Mondadori
192 pp
19 euro
Dal 15 OTTOBRE 2024
Da quattro anni Gabriele Bilancini non tornava a casa, cioè nel quartiere Tuscolano a Roma, dove è nato e vissuto insieme ai genitori, la sorella e una compagnia di amici inseparabili. 

Oggi Gabriele abita a Milano ed è tra i dieci designer emergenti più quotati al mondo. 
È uno che ce l'ha fatta: l'esempio perfetto di come si possa essere artefici della propria sorte. 
A credere in lui e a lanciarlo è stato Franco Zardi in persona, un guru del design mondiale, che ha riconosciuto in Gabriele la grazia del talento. 
Da quel momento, la sua vita si è trasformata, ha preso a correre a un ritmo frenetico alimentandosi di adrenalina e soddisfazioni, non ultima l'incontro e l'amore con Camilla, la figlia di Zardi. 
E ora, dopo quattro anni, torna a casa, dove tutto è rimasto identico, a partire dalla vita dei suoi amici, come se il tempo non fosse trascorso, stesse abitudini, stesse giornate - al posto della scuola il lavoro - che si concludono ai tavolini del bar del sor Antonio. 

L'abbraccio in cui lo avvolge il suo passato è la cosa più dolce e al contempo soffocante che potesse ricevere e lo costringe a prendere atto della frattura che lo abita. 
"Si vergogna della sua famiglia, della terra che lo ha allattato. Nel mondo che frequenta ora, quello dei ricchi, la nasconde come si nasconde un peccato. Da una parte le sue origini, dall'altra Milano e il suo presente di alto rango." 

Quella che ha spinto Gabriele a disegnare è una passione vera, bruciante, su cui lui ha puntato tutto, uscendone vincitore. Eppure, una volta realizzato, il sogno non dà la felicità attesa. 

Cura poetica della lingua e potenza dei sentimenti si distillano con stupefacente limpidezza in un romanzo dal ritmo velocissimo.

mercoledì 28 agosto 2024

[ Anteprima libri] LA DONNA NEL POZZO di Piergiorgio Pulixi - dal 24 settembre in libreria



A settembre torna in libreria lo scrittore sardo Piergiorgio Pulixi, con un nuovo romanzo in cui mescola diversi generi - thriller, noir, commedia.



LA DONNA NEL POZZO
di Piergiorgio Pulixi


Feltrinelli
304 pp
17.10 euro
USCITA
24 SETTEMBRE 2024
Un dettaglio. È sempre un dettaglio a fare la differenza.

Capita a Cristina Mandas di dimenticare il compleanno del marito. 
Che vuoi che sia. Invece, la svista è il primo scricchiolio di una vita che sta per andare in frantumi. 
Perché a quarant’anni Cristina non è la maestra, la moglie, la madre, stimata e ben voluta dalla comunità di quel paesino sardo in cui si è trasferita tempo prima. 
Dietro la cortina di un’esistenza comune, custodisce un segreto che deve rimanere sepolto nelle profondità di un pozzo
E così è stato, almeno fino a un particolare colto di sfuggita, fino a quella dimenticanza. 
Qualcuno, però, si è accorto che Cristina non è più la stessa, che è sul punto di cedere. Qualcuno rimasto nell’ombra a spiarla per anni.

Lorenzo Roccaforte è stato uno degli scrittori più amati d’Italia e ha anche vinto il Premio Strega. Ora che il successo è volato via a causa della sindrome da pagina bianca, si ritrova ad aver mancato lo status di “solito stronzo”, lui che puntava a rimanere un “venerato maestro”.

Ermes Calvino ha un cognome di peso, nessuna parentela con il grande Italo e un abbonamento premium coi guai. Generoso, legatissimo alla madre e alla sorella, è anche uno sconosciuto scrittore di talento. 
Diversi come il giorno e la notte, Roccaforte e Calvino diventano gli involontari contraenti di un patto diabolico: Ermes scrive i romanzi che Lorenzo firma. Lo chiamano ghostwriting. 
L’ideatore del piano è Arturo Panzirolli, un ex galeotto che in carcere ha avuto l’idea del secolo: diventare editore! 
Sotto la regia di Panzirolli, un Roccaforte senza più speranze è ritornato sulla scena come autore di thriller e podcaster true crime. 
Scrittore e ghostwriter si ritroveranno in Sardegna a indagare sulla morte di Cristina Mandas e su un misterioso delitto di trent’anni prima, che sconvolse l’isola.




mercoledì 21 agosto 2024

[ Cover Reveal ] TULIPANI di Khrystyna Gryshko, disponibile dal 27 agosto

 

Lettori, oggi qui sul blog vi presento un romanzo avvincente e ricco di colpi di scena, dove amore, coraggio e redenzione si intrecciano in una storia che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima parola: Tulipani, dell'autrice Khrystyna Gryshko, in uscita il 27 agosto.



TULIPANI
di Khrystyna Gryshko


Collana Editoriale Nirvana – PubMe
300 pp
 Autoconclusivo
0,99 euro (ebook)
16 euro (cart.)
Uscita prevista:
27 agosto 2024

SINOSSI

Londra, XIX secolo. 

Edgar Scott, giovane nobiluomo, vede il suo mondo crollare con la morte della madre, abbandonando il sogno di studiare Medicina e diventare chirurgo.

Pur avendo sempre amato un'altra donna, l'italiana Angelica, sua amica d'infanzia e unico amore, l'incontro con Sofia, una brillante giovane di umili origini, cambia ogni cosa per lui. Tra scontri e attrazioni nascoste, insieme i due scoprorno che l'amore potrebbe persino superare le barriere sociali.

Ma quando la verità sulle origini di Edgar emerge e la società si ribella, Sofia si trova a combattere non solo per il suo futuro, ma anche per l'onore di colui che ha accanto. 

Riusciranno Edgar e Sofia a superare scandali e segreti per trovare insieme la felicità?


Genere: Historical Romance, Slow Burn. Social Gap, Hidden Identity, Enemies to lovers, Forced Proximity.

Disponibile: Formato E-book su Amazon e Kindle Unlimited e Formato Cartaceo in tutti gli store online e nelle librerie.


martedì 9 luglio 2024

DUE ROMANZI IN USCITA AD AGOSTO [ Kate Morton - Sacha Naspini ]



Tornano in libreria due scrittori che a me piacciono molto, pur appartenendo a generi diversi: Kate Morton, il cui ultimo romanzo è un mystery che ruota attorno ad una storia di amore e bugie, a un cold case che ritorna dal passato, e Sacha Naspini, con un libro che racconta un universo che ha fatto la storia di tanti musei: la febbre dello scavo, la rivalità tra bande, le alte sfere della compravendita mondiale.



 
Ritorno a casa è un'epopea coinvolgente e ricca di colpi di scena, raccontata con l'eleganza che contraddistingue la scrittrice australiana.



RITORNO A CASA
di Kate Morton



Harper Collins Italia
trad. R. Zuppet
592 pp
20 euro
USCITA
27 AGOSTO 2024
Adelaide Hills, Vigilia di Natale 1959. 
Percy Summer, il fattorino del paese, si avventura tra le colline e fa una scoperta agghiacciante: nei pressi di una sontuosa tenuta di campagna, una donna e i suoi bambini sembrano dormire beatamente; in realtà, i tre sono morti. 
La polizia apre un'indagine e la piccola città di Tambilla sprofonda in uno dei casi di omicidio più sconvolgenti della storia dell'Australia Meridionale. 

Londra, dicembre 2018. Jessica Turner-Bridge è una giornalista in cerca di una storia; è stata licenziata e ha un disperato bisogno di lavorare. 
Una telefonata improvvisa, però, la richiama nella sua città natale, Sydney. L'amata nonna Nora è ricoverata in ospedale in seguito a una caduta e, quando Jess va a trovarla, sembra non sia rimasto nulla della donna coraggiosa che conosceva. 
Incuriosita dalle parole incomprensibili che la nonna le sussurra, Jess inizia a scavare nella polvere di Darling House, la casa della sua infanzia, e quello che scopre è sconcertante: il terribile omicidio della vigilia di Natale del 1959 è rimasto irrisolto per decenni e pare abbia inquietanti collegamenti con la famiglia di Jess, che cercava una storia, ma non immaginava di imbattersi proprio nella sua.




BOCCA DI STREGA
di Sacha Naspini


Ed. E/O
192 pp
20 euro
USCITA
28 AGOSTO 2024

Italia, Anni ‘70, due bande di tombaroli si scontrano per il primato nel traffico miliardario di antichità etrusche che dalla Maremma viaggiano fino alla California, destinate alle collezioni di mezzo mondo. 
Molti dei reperti etruschi che oggi sono esposti nelle sale più prestigiose del globo hanno una storia contrassegnata da tradimenti, vendette, avidità, e l’amore, quello vero, che come spesso accade, dirige gli eventi verso rotte inaspettate. 
Un’epopea tutta italiana. 

1972, Val di Cornia. Bardo è il miglior tombarolo in circolazione. Negli anni è riuscito a costruire un traffico di reperti etruschi che da Populonia viaggiano verso la Capitale, fino in America. 
La morte improvvisa della moglie è un duro colpo – Bardo non regge al dolore, sparisce in mare. 
Ma prima lascia i segreti della ricettazione a Giovanni, il figlio. Che però non ha la stoffa di suo padre. 
Come se non bastasse, le bande di Tuscia e i trafficanti di Roma vedono in questo momento di debolezza una buona occasione per impossessarsi della piazza.




venerdì 7 giugno 2024

NOVITÀ E ANTEPRIME [News Libri]


Pubblicazioni che hanno attirato la mia attenzione.

IN LIBRERIA

- Dopo Figli della libertà, prequel della fortunata trilogia del Cavaliere d’inverno, Paullina Simons racconta un nuovo capitolo delle vite di Gina Attaviano e Harry Barrington, consegnandoci un romanzo che vibra di passioni e ideali. 
- Rose Tremain porta il lettore nella fuligginosa Londra di metà Ottocento, un posto bigotto, spietato e perverso dove i trovatelli vengono trattati come delinquenti e la buona condotta si insegna a urli e sberle, ma dove c’è spazio anche per la gentilezza, per l’amicizia e per l’amore. 


PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA

- Romanzo storico: Una regina dall'animo sensibile. Una terra straniera. Un popolo ostile e ribelle. 
-  Le atmosfere inquietanti di Shirley Jackson e una storia dell’orrore in stile The Blair Witch Project si fondono in una narrazione magistrale: è nata una nuova stella nel firmamento del giallo nordico.
- Un romanzo inedito dell'autrice irlandese Lucinda Riley!!



Bellagrand. Dove nasce il sogno di Paullina Simons (Rizzoli, trad. R.Zuppet, 592 pp, Marzo 2024).


America, prima metà del Novecento. Tra strade infiammate dagli operai in rivolta e l’eco della Rivoluzione russa che promette la libertà dall’oppressione del capitalismo, Gina e Harry rincorrono il loro amore, che sembra non avere futuro. 
Troppo diversi i loro mondi, troppo lontane le loro aspettative: lei, immigrata dalla Sicilia quando era ancora una ragazzina, è tutta concretezza e istinto; lui, rampollo di una facoltosa famiglia con cui ha tagliato i ponti, è un sognatore infervorato dall’utopia comunista. 
Mentre Gina lavora fra la sala rammendi di uno stabilimento tessile e le pulizie a casa di gente facoltosa, Harry inneggia alla lotta del proletariato dal palco di un comizio e sostiene la propaganda scrivendo per giornali che non lo pagano un centesimo. 
Gina vorrebbe la rivoluzione del pane, una vita tranquilla e un figlio. 
Harry è pronto a sacrificare tutto per un ideale più alto e quando finisce in carcere con il rischio di restarci per dieci anni, Gina ha solo una possibilità per salvare suo marito: chiedere aiuto al padre di lui, Herman Barrington, ricco industriale che è l’incarnazione stessa del capitalismo. 
È in quel momento che Herman offre alla giovane coppia il sogno di una nuova vita in Florida, a Bellagrand, in una villa bianca come la sabbia e l’innocenza. 
Sembra la promessa del paradiso, e forse lo è. Basterebbe rinunciare alla rivoluzione e scegliere l’amore… ma quale? Quello romantico, così forte da scalare una montagna di fango? O quello per la politica, che minaccia di far crollare tutto?




Lily. Storia di una vendetta di Rose Tremain (Einaudi, trad. G.Scocchera, 272 pp., dal 4 giugno in libreria).


,
Appena partorita, in una notte d’inverno del 1850, la piccola Lily è stata abbandonata ai cancelli  di un parco londinese, in balia dei lupi e del gelo notturno. 
Salvata per caso da un agente di polizia, ha conosciuto per breve tempo il conforto di una casa, prima di essere rigettata nel crudele mondo delle istituzioni vittoriane. 
Ad attenderla, ora che è cresciuta, c’è la salvezza o la rovina? Cosa accadrà quando l’uomo che le fa battere il cuore scoprirà che Lily è un’assassina? 
C’è chi passa la sua prima notte di vita in una morbida culla, circondato dall’affetto dei genitori, e chi invece no. Lily Mortimer è stata infilata in un sacco e lasciata ai cancelli di un parco, esposta al gelo e alle bestie feroci. Si è salvata solo per il passaggio fortuito di un giovane agente di polizia. 
Affidata alle cure amorevoli di una contadina, ha trascorso i suoi primi sei anni di vita tra i luminosi campi del Suffolk, ma poi, come prescritto dalla legge, il grigiore di Londra e la freddezza dell’orfanotrofio l’hanno reclamata indietro. 
Punizioni, cattiverie e soprusi sono stati a lungo la quotidiana ricetta del Foundling Hospital per soffocare ogni ribellione di Lily e degli altri bambini orfani e indigenti come lei. 
Ora, a quasi diciassette anni, la giovane è finalmente libera e, grazie alle sue doti nel cucito, ha un impiego gratificante in un emporio di parrucche. 
In più, un sorriso gentile ogni domenica in chiesa la conforta: che il futuro le riservi finalmente l’attesa serenità?
Ma il passato non allenta la morsa su di lei. La assillano sempre gli stessi orribili ricordi, il senso di colpa e la paura della forca. 
Perché nessuno ancora lo sa, ma Lily è un’assassina...



La rosa di Provenza di Carol McGrath (Tre60, trad. I. Katernov, 384 pp., dal 14 GIUGNO).


Inghilterra 1236. A soli tredici anni, Ailenor di Provenza lascia la Francia per convolare a nozze con re Enrico III, un uomo molto più grande di lei. 
Contro ogni previsione, la loro unione è felice e sincera. Ma in quanto straniera, Ailenor non è apprezzata a corte ed è vista come una “lupa” affamata di potere, soprattutto quando i suoi parenti, dalla Savoia, la raggiungono in Inghilterra e ottengono posizioni di rilievo sia a Palazzo sia nel clero. 
Mentre la Francia e il Galles rappresentano una minaccia costante per il Regno e i baroni inglesi sono sempre più ostili alla Corona, Ailenor, di natura delicata e gentile, è costretta a imparare i meccanismi spesso subdoli e spietati che regolano la vita di corte. 
Fortunatamente la giovane sovrana, oltre all'amore del suo sposo, può contare anche sull'amicizia di due donne straordinarie: Rosalinda, un'amabile ricamatrice e Nell, la sorella del re. 
Su uno sfondo complesso dove scontri e rivalità si alternano a momenti di pura bellezza tra ricami, sete preziose e giardini in fiore, riuscirà la giovane regina a trovare la forza per superare ostacoli e avversità, e proteggere se stessa e i suoi affetti più cari?



Il villaggio perduto di Camilla Sten (Fazi, trad. R.Zatti, 360 pp, dal 2 LUGLIO).


La regista di documentari Alice Lindstedt è da sempre ossessionata dalla storia del villaggio perduto.
Nel 1959, l’intera famiglia di sua nonna scomparve insieme ai 900 abitanti del villaggio in questa misteriosa tragedia, lasciandosi alle spalle soltanto una donna lapidata a morte nel centro della piazza e una neonata abbandonata. 
Le domande senza risposta sono troppe. 
Ora Alice ha riunito una piccola troupe di amici per realizzare un film su ciò che è realmente accaduto. Ma non si può tornare indietro. 
Non molto tempo dopo essere giunti sul posto, cominciano a succedere cose strane. L’attrezzatura viene distrutta. Uno di loro sparisce. 
Mentre il dubbio genera paura e le menti dei protagonisti iniziano a incrinarsi, una cosa diventa sorprendentemente chiara per Alice:
Non sono soli.
Stanno cercando la verità...
E se fosse lei a trovarli prima?
Non resta che scoprirlo.



La ragazza nascosta di Lucinda Riley (Giunti, trad. R. Salerno, 592 pp., dal 12 SETTEMBRE).


Da umile studentessa a top model nel giro di qualche mese. 
È quello che succede alla giovane Leah Thompson, diciassette anni, quando viene notata da una delle più importanti agenzie di modelle inglesi e dal piccolo villaggio nella brughiera in cui vive si trova catapultata sulle passerelle di Milano e New York. 
I suoi lunghi capelli castani e lo sguardo luminoso catturano chiunque la incontri. 
La sua gentilezza e riservatezza li fanno innamorare. 
Ma il suo cuore batte solo per Brett, il suo primo amore, che l'ha profondamente ferita e che non vede più da tempo.
La nostalgia di casa è tanta e le insidie del mondo della moda non le rendono facile il distacco, tra rivalità inaspettate e amicizie per niente disinteressate. E mentre il fato tesse i suoi fili, intrecciando la sua storia con quella di due ragazzini polacchi fuggiti da Treblinka e in cerca di vendetta, Leah dovrà fare i conti con una profezia che incombe su di lei… stai attenta, la bellezza potrebbe non essere una benedizione. 
Non puoi cambiare il destino…


lunedì 29 aprile 2024

[ IN ARRIVO A MAGGIO ] LUNA ROSSO SANGUE di Antonio Lanzetta || NORFERVILLE di Franck Thilliez

 

Due romanzi in uscita che, personalmente, trovo molto accattivanti per chi, come me, è alla ricerca di letture ricche di mistero, azione e suspense.


LUNA ROSSO SANGUE
di Antonio Lanzetta


Ed. Newton Compton
9,90 euro
280 pp
USCITA
10 MAGGIO 2024


Due fratelli, due ragazze uccise a distanza di decenni e una comunità che ha scelto di tacere. I cerchi, però, si chiudono sempre.

Da quando un evento drammatico,  negli anni Novanta, ha distrutto la famiglia di Pietro e Toni Casale, i due fratelli sono diventati indivisibili, nel bene e nel male e insieme conducono un’esistenza sempre in bilico tra furti d’auto e atti criminali.
Fino al giorni in cui ricevono una telefonata che cambierà ogni cosa per sempre: Luisa, studentessa universitaria, figlia di due amici d’infanzia di Pietro e Toni, è scomparsa e le forze dell’ordine brancolano nel buio. 
Per i fratelli Casale è l’occasione giusta per pareggiare i conti con il passato ma le cose si complicano quando il corpo della giovane viene ritrovato su una piccola spiaggia deserta della costa cilentana. 

C’è qualcosa di sinistro in quel cadavere, segni che riaprono vecchie ferite, riportando Pietro e Toni all’estate del 1994 e a un macabro omicidio ancora irrisolto. 

Spetterà a loro dare la caccia all’assassino, in una corsa contro il tempo nella quale dovranno confrontarsi con un mondo che credevano di essersi lasciati alle spalle.




Come fa sapere Fazi, il maestro del thriller Franck Thilliez sta per tornare: «Norferville», il suo ultimo romanzo, uscirà nelle librerie il 28 maggio.


NORFERVILLE
di Franck Thilliez



Nell'universo ostile del Grande Nord, nessuno ti sente urlare. 
Detective e criminologo a Lione, Teddy Schaffran viene a sapere che il corpo di sua figlia è stato scoperto in una città mineraria molto isolata nell'estremo nord del Quebec, Norferville. 
Morgane è stata selvaggiamente mutilata, abbandonata nella neve non lontano da una riserva indigena. 
Senza pensarci, Teddy molla tutto per andarci, determinato a capire cosa sia successo. 
Lì, Léonie Rock, una poliziotta di razza mista, viene incaricata del caso, costretta a riconnettersi con questo luogo isolato da tutto dove è nata e dove, da adolescente, tre sconosciuti l'hanno violentata. 
Un ritorno al suo inferno, mentre le temperature si avvicinano ai -20°C e tanto la natura quanto gli uomini si dimostrano decisamente inospitali. 
Trovare le risposte alle loro domande sarà faticoso per Teddy e Morgan, entrambi messi a dura prova dalla vita.

mercoledì 17 aprile 2024

PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA - aprile 2024



Buongiorno, lettori.

Questa mattina vi segnalo due anteprime che trovo molto interessanti: 

- l'ultimo romanzo di Melissa Da Costa, autrice di cui ho amato Tutto il blu del cielo e di cui attualmente ho in lettura I quaderni botanici di Madame Lucie
- un romanzo storico di Tina Caramanico, che accompagna il lettore nel '500 dell'Inquisizione e della caccia alle streghe.

IL FUOCO
di Tina Caramanico


Editore: Il Ciliegio
Pagine: 208
USCITA
26 APRILE 2024
Agli inizi del '500, in Val Camonica, Lucina Picenni, una vecchia guaritrice, viene processata come strega e mandata a morire sul rogo.
Ma chi è davvero Lucina?
Dopo la morte della condannata don Lazzaro, il curato, dubitando della sentenza, cerca di scoprire di quali delitti si sia davvero macchiata e di quali malvagità e violenze sia stata invece vittima.
Inizia così, in gran segreto, a indagare. 
Perché Lucina è stata condannata alle fiamme? Era davvero una strega?
Le sue domande ben presto irritano la gente del paese, che teme vengano alla luce i peccati di tutti...

L’autrice:
Tina Caramanico vive in provincia di Milano, ha due figlie, una laurea in Lettere, insegna Italiano e Storia nelle scuole superiori.
Ha pubblicato alcune raccolte di racconti, poesie e tre romanzi brevi: "Un cattivo esempio", vincitore del concorso Romanzi in cerca d'autore 2017, a cura di Mondadori e Kobo; "Il prete nuovo", Vocifuoriscena, 2019; "Come sovvertire ľ'ordine costituito, trovare l'amore e vivere felici", uscito su Wattpad e vincitore dei Watty Awards 2019, poi pubblicato in self-publishing nel 2020
.




ALL'INCROCIO DEI NOSTRI DESTINI 
di Melissa Da Costa



Rizzoli
384 pp
18.50 euro
USCITA
30 APRILE 2024
Sono cinque anni che Ambre non torna ad Arvieux, piccolo paese nel cuore delle Alpi francesi; a portarla qui, una telefonata dell’amica Rosalie piovuta d’improvviso: il suo compagno, Gabriel, le ha scritto un biglietto ed è sparito, lasciandola con i due figli. 
Oltre ad Ambre arriveranno anche Anton e Tim, ugualmente pronti ad accorrere e fare la loro parte. 
Mentre Gabriel ancora non si riesce a rintracciare, i quattro amici sono subito sommersi dai ricordi legati a quella stagione invernale passata all’hotel Les Mélèzes, quando ognuno di loro aveva trovato negli altri una nuova prospettiva e nuove energie per riprendere in mano la propria, disordinata vita. 
Oggi hanno solo qualche anno in più e credono di essere adulti, ma è ancora tutto da costruire. 
Riallacciare i rapporti dopo così tanto tempo sarà allora un tuffo, necessario a superare la distesa dei risentimenti, di tutti quei dolori rimasti invisibili, per smettere di piangere i fantasmi e recuperare fiato, guardarsi in faccia e dirsi che sì, siamo sempre stati qui, ed è da qui che la vita riparte.


mercoledì 27 marzo 2024

SPAZIO ALLE SEGNALAZIONI EDITORIALI #1 [ narrativa italiana ]

 

Il post di oggi è dedicato alle segnalazioni e, poiché le pubblicazioni che desidero sottoporre alla vostra attenzione, lettori, non sono poche, ne seguirà un altro domani.


ROMANZO STORICO – MYSTERY

Parto dal genere romance storico e, più precisamente, da un'autrice molto amata: Mariangela Camocardi.

Il suo romanzo LO SCORPIONE D'ORO (COLLANA MILOS (PUBME, ebook 3,99, cartaceo 18 euro, 358 pp) esce in seconda edizione dopo 20 anni dalla prima, in un formato rieditato e aggiornato dall'autrice stessa.

L'uscita è prevista per il 31 marzo 2024.


PUBBLICO DI DESTINAZIONE: adulto.
TEMA TRATTATO: difficoltà relazionali, storie familiari, storia d’amore, seconde opportunità, mistero e giallo storico italiano, periodo 1815.


Clementina Martini è pronta a giurare che oltre lo sguardo ammaliatore del conte David Lattanzi si cela la mente diabolica di un individuo completamente privo di scrupoli, un ladro di bambini efferato e capace di arricchirsi grazie ai loschi traffici in cui è implicato. 
Decisa a fargli confessare il rapimento del figlio di Clelia, la sua amata sorella, e il covo dove tiene reclusi i ragazzini destinati a finire nelle mani di impresari teatrali che li sfrutteranno come fenomeni da baraccone, tenta di sedurre l’affascinante conte. 
David, altrettanto affascinato da lei, vuole conquistarla e le sta facendo una corte spietata. 
Ma Clementina diffida di lui: è una donna intraprendente, audace al punto da essere disposta a tutto per ritrovare Stefano, il nipotino scomparso nel nulla ormai da giorni. 
Non esisterà neppure a estrarre un’arma e a puntarla al nero cuore di David. Non può certo immaginare quali inquietanti sorprese l’aspettano al varco dopo il fatale incontro con Lattanzi.
Un incontro che cambierà la vita di entrambi in modo drastico…


NARRATIVA

L’oblio nei tuoi occhi di Paola Sbarbada Ferrari (Gilgamesh Edizioni, 15 euro, 256 pp) è in tutte le librerie dal 14 febbraio


Ambientato in una cornice contemporanea, L’oblio nei tuoi occhi racconta la storia di Christine Usvaldi, una giovane donna che affronta le sfide di una grave amnesia dissociativa a seguito di un incidente. 
Il suo cammino verso la riscoperta di sé si intreccia con quello di Giulio Ferrero, un neurochirurgo di successo, le cui emozioni sopite vengono risvegliate dal suo incontro con Christine. 

Attraverso la sua prosa ricca e coinvolgente, Paola esplora i temi dell’identità, della memoria e delle dinamiche familiari, offrendo ai lettori un viaggio commovente all’interno della psiche umana.

L’oblio nei tuoi occhi si distingue per la sua capacità di toccare corde profonde, sollecitando riflessioni su cosa significhi realmente conoscere se stessi e gli altri.



*****

FANTASY

Ultima pubblicazione, per ora, è BAGLIORI DI BUIO di Luigi Fabi (Montag Editore, 198 pp, 18 euro).

Johnny è un ragazzo riservato e introverso. 

Anni fa, quando egli era ancora un bambino, un tragico incidente lo priverà per sempre delle cose a lui più care. I suoi genitori. Tragedia che segnerà per sempre la sua esistenza, come un solco sulla pelle che non andrà più via. 
Solo il costante impegno dei nonni, i suoi angeli custodi, riuscirà a rendere un po’ meno amaro e faticoso il suo cammino.

Un giorno qualunque Johnny farà ritorno nel bosco. Quel luogo a lui tanto caro e un po’ magico, dove ritrovare la quiete e ritrovarsi con sé stesso. È qui che tutto avrà inizio. In un battito di ciglio, l’uomo si troverà catapultato nel peggiore degli incubi: il Tartaro. 
Un inferno sotterraneo, dimensione estrema che lo condurrà a fare scoperte impensabili costringendolo a districarsi tra forme di vita poco umane e segreti militari e ad affrontare faccia a faccia il proprio passato. Il sentiero sarà impervio e gremito di ostacoli, un percorso tutto in salita che minerà la via a più riprese per mezzo di trappole e imprevisti a non finire. 
Dai nemici più letali fino agli amici, passando per Senzanome, una figura chiave complessa e a dir poco controversa quanto enigmatica.
A farne le spese ci saranno anche l’amico fraterno Thomas e la dolce Lysa. Quest’ultima non sembrerà più la stessa di sempre. Qualcosa in lei sembra cambiato.
Come se ciò non bastasse, vi è poi il momento di una sconvolgente rivelazione. Senzanome, la figura misteriosa, si scoprirà avere con il giovane uomo un vecchio legame. Molto più di una semplice circostanza li accomuna.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK