martedì 22 luglio 2025

Recensione: RIMOZIONE FORZATA di Emma Black



Partecipare a feste rumorose e affollate non è mai stato il passatempo preferito di Alice, la protagonista di questo paranormal romance, tanto meno a quelle in stile gotico.
Ma le basta andarvi una volta sola per fare un incontro che le stravolgerà la vita come mai avrebbe 
immaginato...


RIMOZIONE FORZATA
di Emma Black



504 pp

Alice Cooper è una giovane donna bella ma poco consapevole di esserlo; ama passare il tempo libero con le amiche del cuore ma resta, in fondo in fondo, una tipa piuttosto pantofolaia e inesperta in fatto di uomini.

È ancora vergine, per dirne una.

Una sera le sue amiche insistono per portarla ad un party a tema gotico e lì incontra Bill, un uomo affascinante e misterioso, oltre che bello e sexy da mozzare il fiato. 

Che sia finalmente giunto il momento di dire bye bye alla propria verginità?

Bill scatena in lei pensieri audaci e voglie travolgenti di lasciarsi andare al godimento dei sensi più sfrenato; l'attrazione è ricambiata ed infatti tra i due scoppia in pochi minuti una passione impetuosa che li porta diritti dritti in albergo, pronti a dare sfogo ai propri istinti.

Alice è convinta di poter trascorrere la notte con Bill senza troppe conseguenze.

Ma quella notte segnerà l'inizio di un cambio radicale della propria esistenza.

Lui, infatti, non è chi dice di essere, a partire dal nome: non si chiama Bill, ma Tom Fabius Buteo e non è un uomo, ma un vampiro millenario, un Centurione della Decima Legione, la preferita di Giulio Cesare.

Alice viene scaraventata a forza in un mondo parallelo, e fino a quel momento sconosciuto e reputato fantasioso, che non le appartiene e molto lontano dalle romanticherie alla Twilight.

La società vampiresca cui appartiene Tom ha una struttura complessa, articolata, regolamentata da un rigido codice di leggi e comportamenti, di tradizioni e costumi, di gerarchie, che sgomenta Alice ma al quale ella, che lo voglia o meno, dovrà adattarsi.

Anche perché comunque non potrà più tornare alla sua vecchia vita, alla sua casa, al suo lavoro, alle sue amiche, alle sue abitudini.
Tom, possessivo ed egoista, ha fatto in modo che tra lui e la ragazza si stabilisse (in quella stessa notte) un legame intimo e praticamente indistruttibile, ma lo fa senza curarsi di ciò che desidera Alice, che quindi prende molto male questa prepotenza da parte di un uomo che, alla fine, è un perfetto sconosciuto.

Alice entra pian piano nella realtà paranormale che circonda Tom, conoscendo i suoi più stretti e fidati amici e collaboratori, tra cui il simpatico e disponibile Doc, che da subito prende in simpatia l'umana divenendo per lei, in breve tempo, un grande amico e un rassicurante punto di riferimento.

Il rapporto con Tom, invece, sembra peggiorare ad ogni occasione che passano insieme: i due fanno scintille in tutti i sensi.

Se da una parte, infatti, non fanno che scontrarsi, litigare, urlarsi contro, rinfacciarsi di tutto, accusarsi, giurarsi di odiarsi a vicenda, dall'altra la forza attrattiva, che li fa sentire intimamente uniti, è innegabile.

Alice, suo malgrado, deve fare i conti con la consapevolezza di essere legata a lui anima e corpo,  anche quando Tom è odioso e la tratta male, anche quando la sminuisce o la ignora, anche quando usa le proprie capacità sovrannaturali per "usarla" come un burattino...

Lui, insomma, non fa molto per farsi amare, anzi, ed infatti Alice vorrebbe che quel legame, che la unisce al vampiro, potesse essere sciolto, ma quando un vampiro si unisce (sebbene non ancora carnalmente) ad una donna (umana o vampira che sia), non è affatto semplice rompere questa unione.

Stando in mezzo ai vampiri, Alice viene messa davanti a un mondo irto di sfide, pericoli, vendette, brame di potere, corruzione, crudeltà, e anche davanti alla sconcertante scoperta che c'è qualcosa di molto personale ed ancestrale che la lega ai vampiri a prescindere da Tom.

La protagonista si vedrà spesso al centro di esperienze avventurose, dolorose e scoperte inquietanti attraverso le quali avrà modo di dimostrare a sé stessa, a Tom e a chiunque di non essere un fiorellino delicato, una verginella da proteggere, bensì di possedere la tempra di una guerriera.

Il legame con Tom subirà gli inevitabili alti e bassi dovuti ai tentativi, spesso fallimentari, da parte di entrambi di accettarsi per come sono, con pregi e difetti; l'autrice dà molta importanza al tratteggio delle personalità dei protagonisti, alle loro paure più segrete, a quelle cose che li avvicinano o li separano, e la loro relazione sentimentale sarà molto turbolenta ma avrà anche modo di evolvere e maturare.


Rimozione forzata è il primo libro della serie Legio X e mescola la passione infuocata del romance con l'avventura e il dinamismo del paranormal a tema vampiri.
Io non amo particolarmente il genere, tanto meno i vampiri (anche se in passato ho avuto modo di farmi coinvolgere dai baldi guerrieri della Confraternita del Pugnale Nero di J.R. Ward), ma devo dire che questo romanzo è piacevole nello stile, vivace sia per via dei numerosi personaggi (ben caratterizzati) che delle dinamiche in cui essi si muovono, molto movimentate e descritte vividamente.

Non so, onestamente, se proseguirò con la serie ma sicuramente essa può piacere agli amanti del genere paranormal fantasy/romance.

2 commenti:

  1. Ciao Angela, io non amo particolarmente le storie urban fantasy romance, ma, ogni tanto, è bene uscire dalla propria comfort zone. Il romanzo che hai proposto sembra proprio una piacevole lettura. Un caro saluto :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, infatti anche per me è stata una deviazione dalle mie letture solite :⁠-⁠D

      Ciao Aquila 🌹

      Elimina

Un buon libro lascia al lettore l'impressione di leggere qualcosa della propria esperienza personale. O. Lagercrantz

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...