POLVERE DI GESSOdi Fabrizio Falchi
Luigi Fucini, ricercatore che si occupa di intelligenza artificiale presso il CNR di Pisa, vive immerso nella musica, che sente come parte del suo inconscio.
Un giorno, Linda, collega precaria specializzata in mondi virtuali, sceglie Jeremy dei Pearl Jam come testamento del proprio suicidio.Luigi non riesce ad accettare né quella morte né l’uso di quella canzone che per lui ha significati profondi e personali.
Spinto più dai suoi fantasmi che da dubbi concreti, inizia a
scavare nella vita di Linda: il suo superiore, i colleghi più stretti, gli studenti, i soci in una startup, gli amori svaniti...
In un mondo sull’orlo di una trasformazione, innescata dalle ripetute scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale, la ricerca della verità si trasforma in un viaggio lungo il sottile confine tra realtà e apparenza.
LO SCIOPERO DELLE MOZZARELLEdi Salvatore Bonavita
![]() |
Agenzia Pensiero Creativo 118 pagine Ill.: M. Capuozzo Prezzo: 12€ USCITA: 8 OTTOBRE 2025 |
Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il nuovissimo libro illustrato della collana di narrativa per bambini e ragazzi targata Agenzia Pensiero Creativo “Lo sciopero delle mozzarelle”. I testi sono di Salvatore Bonavita, le illustrazioni sono opera di Marco Capuozzo.
Il volume è un romanzo per ragazzi dai 9 anni che spinge a riflettere sulla necessità di una "rivoluzione" per ovviare ai problemi ambientali e climatici contemporanei.
L'autore.
Salvatore Bonavita lavora nell’ambito dell’editoria. Ha pubblicato Fesseria ‘e cafè, una raccolta di detti, facezie e proverbi napoletani, “Parla comme t’ha fatto mammeta” e il romanzo “L’incontro di ritorno”, diventato poi una breve rappresentazione teatrale messa in scena dagli studenti dell’ITGC Cesaro di Torre Annunziata. Suoi articoli sono comparsi sulla rivista culturale L’Ancora di Partenope. Questo è il suo primo romanzo per ragazzi.
Antonella Arietano, autrice di narrativa per l’infanzia e romanzi di formazione e fondatrice dei progetti Fata in fabula e La Radura incantata, torna con una nuova e affascinante raccolta di racconti per bambini dal titolo “Avvento nella Radura Incantata”.
![]() |
Autopubblicazione Pagine: 77 Uscita: 25.9.25 |
Il libro arricchito da illustrazioni a colori che lo rendono un vero e proprio capolavoro visivo, e sarà disponibile per l’acquisto a partire dal 25 settembre 2025.
L’inverno avanza nella Radura Incantata, e le Streghe del Nord si preparano ai festeggiamenti natalizi. Sarà un periodo d’Avvento pieno di avventure e sorprese: la Strega della Fonte deve risolvere l’enigma del Fiume Canterino che ha smesso di scorrere, privando la foresta della sua magia; strega Priscilla e strega Drusilla sono alle prese con un grosso imprevisto capitato al gigante Gedeone, che rischia di non avere più un albero di Natale; il folletto Martin desidera tantissimo incontrare il suo famiglio; infine, un ospite inatteso semina il panico nel Villaggio delle Streghe del Nord, le quali dovranno capire di chi si tratta e se ha bisogno del loro aiuto.
All’interno del libro un codice QR dà accesso a uno speciale calendario dell’Avvento online.
Il caffè del lunedì di Alfredo Nepi, edito da Giovane Holden Edizioni, è una storia che nasce attorno a un bar e parla di incontri, di vite che si sfiorano, si perdono, si ritrovano.
![]() |
160 pp 14 euro USCITA30 SETTEMBRE 2025 |
Sinossi
Ogni quarto lunedì del mese, Flavio si concede un rituale: un caffè con una donna conosciuta on-line. È il suo modo di sentirsi vivo, di ritrovare un contatto autentico in un’esistenza levigata dal dovere e dalle apparenze. Dopo una vita spesa a recitare il ruolo del marito perfetto, del padre presente, del professionista affidabile, ora Flavio è un uomo divorziato che cerca nelle donne un riflesso perduto di sé. Corteggia con eleganza, ascolta con profondità, seduce senza forzature.
Poi arriva Elena. Un messaggio. Una conversazione. Una scintilla.
Tra malinconia e sensualità, seduzione e disincanto, il caffè del lunedì, è la storia di due anime sospese: un uomo che cerca redenzione nell’intimità effimera e una donna che riscopre se stessa attraverso l’azzardo di un’emozione inattesa.
Notizie biografiche.
Il richiamo della parola lo avvicina presto al mondo della comunicazione: dopo gli studi, inizia a collaborare con diverse testate radiofoniche e televisive tra cui Radio Rai, contribuendo alla realizzazione di una trasmissione a puntate di carattere storico. Nel 1986 per motivi affettivi si
trasferisce a Trento dove intraprende un percorso professionale nel settore turistico ricoprendo ruoli
dirigenziali. Il suo viaggio prosegue nel mondo del marketing e della comunicazione lavorando per importanti multinazionali, fino a consolidare la sua esperienza come direttore vendite nel settore industriale.
Parallelamente, coltiva la scrittura ed il giornalismo: è stato pubblicista iscritto all’Albo dei Giornalisti, collaborando con varie testate e siti internet. La passione per la narrativa lo porta alla pubblicazione di due romanzi che raccontano la fragilità e la forza dei destini umani, tra sogni da inseguire e storie da non dimenticare: I sogni non hanno scadenza (TG book editore 2010) Stivali Blu (Giovane Holden Edizioni 2016) È nato a Porto San Giorgio (Fermo) nel 1963.