lunedì 8 luglio 2013

Nei prossimi giorni .. uscite calienti



Negli scorsi mesi hanno scaldato le gelide giornate invernali..; in questa stagione, contribuiscono a portare la giusta dose hot in sintonia con le giù calde temperature..., fatto sta che non c'è stagione che trattenga il proliferarsi delle trilogie sensuali ed erotiche, che ormai abbondando sempre più...!
Ed ecco alcuni appuntamenti:

Anzitutto domani esce il secondo libro di The Vincent Boys Series:

THE VINCENT BROTHERS
di Abbi Glines


The Vincent Brothers
Ed. Mondadori
Crhysalide
Trad. M. Carozzi
276 pp
14.90 euro
USCITA 9 LUGLIO
2013
Trama

Sawyer ha il cuore a pezzi. 
La sua ragazza, Ashton, con cui è stato per tre anni, si è messa con il suo migliore amico Beau. 
In più è venuto alla luce un indicibile segreto familiare sconvolgendo gli equilibri. E a complicare le cose, arriva in città Lana, la cugina di Ashton. 
Lei avrebbe desiderato avere non solo gli ottimi voti della cugina, il suo corpo perfetto, la sua popolarità...ma anche il suo ragazzo. 
Da sempre innamorata di Sawyer, la ragazza acqua e sapone di un tempo è ora sempre più audace e provocante. 
E' bella da lasciare senza respiro. Sawyer cerca la sua compagnia per far ingelosire Ashton, ma grazie a questo gioco stuzzicante scopre in Lana un'esplosiva sensualità e un'inaspettata sintonia... 
Riuscirà lei a far dimenticare al ragazzo perfetto la sua prima fiamma? 
E Ashton e Beau potranno finalmente costruire una vita insieme?
 L'estate prima dell'inizio del college è destinata a diventare la più emozionante e calda stagione della loro vita.
The Vincent Brothers - Abbi Glines
-

L'autrice.
Abbi Glines. Le piacerebbe passare i weekend su yacht di lusso, a sciare oppure a fare surf.
E invece li passa sotto le coperte, con un Mac, e usa la sua fervida immaginazione nei romanzi che scrive
.







E non finisce qui...

UNA PARTICOLARE SPECIE DI ATTRAZIONE e I SEGRETI DI INFERNO: dal 23 luglio



Due uscite per la Sperling previste per il 23 luglio e molto diverse tra loro!!

La prima è un romanzo divertente e sexy, con le amiche del Club del Libro e le loro letture piccantine!!!
Dopo Una particolare specie di tentazione, Savanna torna con ...

UNA PARTICOLARE SPECIE DI ATTRAZIONE
di Savanna Fox


Ed. Sperling&Kupfer
Pandora
392 pp
14.90 euro
USCITA 23 LUGLIO
2013
Trama

Attrazione, s.f. 
In fisica, la forza che si esercita fra due corpi quando uno dei due è spinto irrimediabilmente verso l'altro. 
Kim ha ventiquattro anni, gli occhi a mandorla e una bellezza orientale che fa voltare gli uomini per strada. Eppure finora la sua vita non è stata particolarmente glamour: anzi, ha sempre obbedito alle ferree regole della sua famiglia, che ha scelto per lei tutto, dal fidanzato noioso e perfettino con cui progettare una confortevole quanto anonima vita coniugale, al lavoro nell'azienda famigliare che l'aspetta a Hong Kong. 
Ma Kim, dentro di sé, ha ben altri progetti: come dimostrano il suo look trasgressivo - capelli ogni giorno di un colore diverso e abiti confezionati da lei stessa con fantasie ispirate alle ali delle farfalle -, e la passione per il disegno, che è decisa a perseguire. 
Le uniche che la incoraggiano sono le tre amiche del club del libro, che da qualche tempo hanno deciso di rendere più piccanti le loro serate scegliendo solo romanzi erotici. 
E proprio uno di questi libri - con protagonista un cowboy molto sexy - finirà per cambiare la vita della giovane Kim. 
Cover of Susan Lyons erotic romance caribou_crossing
.
Ispirate dalla storia che stanno leggendo, le amiche decidono infatti di andare a vedere un rodeo. Dove Kim fa un incontro che non si sarebbe aspettata: Ty Ronan, ruvido cavaliere, misterioso e scontroso, bravissimo nel rodeo e probabilmente in molte altre cose... Ty appartiene a un mondo completamente diverso da quello di Kim, eppure, insieme alle differenze, la ragazza scoprirà che qualcosa di molto intenso li unisce.
 La forza più grande: quella dell'attrazione
Ma se è vero che gli opposti si attraggono, che succede quando l'attrazione si trasforma in amore?

L'autrice.
Savanna Fox, laureata in legge e psicologia, si divide tra diverse carriere, inclusa quella di eterna studentessa, consulente informatica, redattrice di testi legali ma la sua preferita in assoluto rimane quella di scrittrice. Che le permette di dimostrare il potere dell'amore, dell'amicizia e dello humour
.

E il secondo libro ci rivela i segreti dell'Inferno di Dan Brown...

I SEGRETI DI INFERNO
di Dan Burstein,
Arne De Keijzer

Ed. Sperling&Kupfer
224 pp
16 euro
USCITA 23 LUGLIO
2013

TRAMA 

Dan Brown è unico nel creare enigmi e nascondere segreti nei suoi romanzi; Dan Burstein e la sua squadra, invece, sono unici nel decifrarli. 
E il nuovo, attesissimo libro del genio del thriller storico/esoterico non poteva che spronare il team dei «cacciatori di segreti» verso una nuova, avvincente sfida: trovare le verità nascoste nella prossima caccia al tesoro di Robert Langdon. 
Tornando indietro nel tempo, Burstein e il suo gruppo ci guideranno alla scoperta della Firenze di Dante e della cantica più tenebrosa e affascinante, aiutandoci a scoprire dov’è il limite tra reale e fantastico nel nuovo romanzo di Dan Brown.

Autori.
Dan Burstein è con Arne de Keijzer parte del team di cacciatori di segreti che si è dedicato con successo a scandagliare le opere di Dan Brown, riscuotendo un clamoroso successo fra i lettori. I loro libri sono stati tradotti in più di trenta lingue.


Titoli... da città!!



I titoli di oggi hanno in comune la parola città!

Qualcuno di essi vi piace? Quale? ^_^



La città che profuma di coriandolo e di cannella
 (S. Rafik e F. Marie, Ed. Garzanti, 200 pp, 9.90 euro).

profumi, dolcezza, allegria,
esoticità

LA CITTA' DELLE ROSE
 (D. Sofer, Piemme, 316 pp, 5.90 euro)

delicatezza, dolcezza
feminilità

La città della luce tranquilla
 (B. Caldwell, Neri Pozza, 316 pp, 16.50 euro)

silenzi, pace
calma

La città di pan di zenzero
(S. Jennifer, Piemme, 480 pp, 9.90 euro)

bontà, feste, famiglia
dolcezza

LA CITTA' DEL SOLE E DELLA LUNA
(P. Ball, Ed. Dedalo)

romantico, fantasia,
magia, sognare

domenica 7 luglio 2013

Un'estate di fuoco e passione con Harmony Bluenocturne




.

Luglio di fuoco con le uscite BlueNocturne!!!

LEGAME D'OMBRA
di Rachel Vincent


Harmony
Bluenocturne
Serie: Unbound (n.2)
5.90 euro
online: dal 18.7.2013
IN EDICOLA: DAL
26 LUGLIO 2013 
Trama

Kori Daniels è un'ombronauta, capace di spostarsi in un istante da un posto all'altro nell'oscurità. 
Imprigionata per aver tradito Jake Tower, il crudele leader dell'organizzazione criminale che controlla parte della città, per tornare libera deve accettare un ultimo, importante incarico: reclutare Ian Holt, il più potente oscuratore in circolazione, o eliminarlo. 
Ma anche lui ha una missione da compiere. 
Per salvare il fratello gemello deve uccidere Kenley, la sorella minore di Kori. 
Così, al termine di una settimana da incubo che cambierà le loro vite per sempre, i due giovani si ritrovano costretti a prendere la decisione più dura: scegliere tra amore e libertà... o rischiare il tutto per tutto per ottenerli entrambi.

La serie Unbound è composta da:

1. BLOOD BOUND (Legami di sangue)
2. SHADOW BOUND (Legami d'ombra)
3. OATH BOUND


L'autrice.
Rachel Vincent si definisce dolce e determinata, sfacciatamente amichevole e un po’ viziata, vicina, per indole e temperamento, ai suoi amatissimi alter ego del mondo animale: i gatti.
Non è un caso quindi che la protagonista della serie “Shifters”, Faythe Sanders, abbia una doppia identità felina. “Trovo i gatti delle creature molto affascinanti, sensuali in modo del tutto inconscio e naturale. E’ vero, spesso si rivelano maliziosi e un po’ arroganti, ma credo che la loro complessità sia esattamente la caratteristica che li rende così adatti a diventare, in un romanzo, personaggi sexy e carismatici”.


IL SANGUE DELLA STREGA
di Maggie Shayne


Harmony
Serie "The portal" (n.2)
online: 18 luglio
in edicola: 26 luglio
5.90 euro
Trama

Per tornare pienamente umano, Demetrius deve solo accettare l'ultimo frammento della sua anima, custodito nel cuore di Lilia. Farlo, tuttavia, significherebbe perdere l'immortalità e gli indicibili poteri magici che trasformano in realtà ogni suo desiderio, ed è per questo che tenta di resistere al potente sentimento che suo malgrado lo lega a quell'affascinante strega bionda. 
Ma le forze oscure che gli hanno rubato l'anima nell'antica Babilonia sono ancora all'opera, e le tre sorelle devono prepararsi allo scontro che attendono da millenni: la battaglia finale per difendere la loro nuova esistenza e le vite di coloro che amano.

Questo è il terzo volume della serie "The Portal", così composta:

0.5 Legacy of the witch (prequel)
1. Mark of the witch (Il marchio della strega)
2. Daughter of the spellcaster (The Portal - La figlia della strega, a giugno)
3. Blood of the sorceress (Il sangue della strega, a luglio)


L'autrice.
Magnetica come il chiaro di luna, Maggie Shayne somiglia ai protagonisti dei suoi romanzi, dotati di un fascino ai limiti del sovrannaturale.
Appassionata di esoterismo, astrologia e medicina naturale, Maggie è fedele al sempre più diffuso movimento Wicca, ispiratore di popolarissime serie televisive come ”Buffy l'ammazzavampiri”,”Angel” e “Streghe”.
E proprio l’atmosfera di queste fortunate serie televisive si ritrovano nei suoi libri, dove intense storie d’amore legano indissolubilmente protagonisti umani a creature dotate di un lato oscuro, ma irresistibilmente seducente
.

Sotto l'ombrellone IL SILENZIO DELLA NEVE



Un thriller va sempre bene sotto l'ombrellone che ne dite??

IL SILENZIO DELLA NEVE
di Jenny Milchman


Ed. Sperling&Kupfer
Pandora
372 pp
9.90 euro
2013
Trama

È una mattina gelida come tante altre nella grande casa di Nora Hamilton, sepolta tra le nevi dei monti Adirondack, nello Stato di New York. Eppure, al risveglio, Nora capisce subito che qualcosa non va. 
Il tempo di guardarsi intorno, e lasciare che la nebbia del sonno si diradi, e un'agghiacciante verità le si presenta davanti: suo marito Brendan è morto
Si è impiccato, senza un apparente motivo, senza lasciare nemmeno un biglietto. 
Dopo le prime ore di disperazione e incredulità, però, Nora comincia a riflettere: perché Brendan, marito affettuoso, poliziotto innamorato del suo lavoro, avrebbe dovuto togliersi la vita? 
C'è qualcosa che lei non sa? Forse qualcuno l'ha spinto a quel gesto? 
Tormentata dal dubbio e dal sospetto, nonostante il dolore Nora decide che è arrivato il momento di aprire gli occhi. 
Ha passato tutta la vita a evitare verità scomode, ma ora deve trovare il coraggio di affrontare quel che forse non ha mai voluto vedere
Indagando sul passato di Brendan, Nora incontra una sconcertante resistenza da parte degli amici, dei colleghi, persino della madre di lui, e si rende conto che sta facendo domande a cui nessuno vuole rispondere. 
Jenny
.
Perché, sotto la coltre di ghiaccio, si nasconde qualcosa - un terribile segreto - che deve restare sepolto il più a lungo possibile spaventoso.

L'autrice.
Jenny Milchman vive nel New Jersey con la famiglia e insegna al New York Writers Workshop.
Ha pubblicato diversi racconti e Il silenzio della neve è il suo primo romanzo, che ha incantato la critica americana.

Ancora un meme letterario ^_^



Altro meme scovato in un blog che non conoscevo ma che vi invito a visitare (http://franniescafe.blogspot.it/):

Quanti libri ci sono in casa tua?
Non lo, non li ho mai contati... ^_^ Sono sempre troppo pochi comunque!

Quanti letti?
Altra domanda cui non so rispondere... Spero almeno più di 200! E sarebbero pochi...

Quanti ancora da leggere?
Rispondo con questa frase di Jules Renard: Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice.

Quanti libri hai "mezzoletto"?
Non molti, per fortuna. "Notre Dame de Paris" e "Il signore degli anelli" (entrambi sono in stand-by, li riprenderò prima o poi) e "La presidentessa" di Clarin che non credo di riprendere!!

Da quali libri non potresti mai separarti?
A parte la Bibbia, credo che non potrei mai dar via "Il diario di Anna Frank" e "Le avventure di Tom Sawyer", perchè sono stati i primi libri che ho letto e amato.

Cosa ne pensi degli appunti a margine? E delle dediche scritte ad inizio libro da amici/parenti?
Personalmente, gli appunti li scrivo a matita sul libro o, meglio ancora, su un blocchetto; se poi mi ritrovo con un libro regalato che ha dediche o altri "appunto"... beh la cosa non mi da fastidio...!

Fai le orecchie ai libri?
Non sia mai!!!

Compri libri usati?
Se sono in buone condizioni, si!!

Secondo te c'è un numero limite di libri superato il quale ospitarli in casa diventerebbe improponibile?
Passo la domanda a mio marito..! :D
Per me no..., ma la ragione mi dice di sì.. La mia attuale casa è oggettivamente piccola!!!

Hai delle abitudini nei confronti dei libri?
Mah, non direi.
A parte toccarli come se fossero oggetti da venerare :D

Ci sono libri che ti sono piaciuti molto ma dei quali non ti ricordi più la trama o quasi nulla?
Ahimè, succede di dimenticare perchè i libri che si leggono sono effettivamente molti.
Però dimentico del tutto solo i libri che non ho amato.

Quanti libri hai comprato con la speranza di leggerli, ma non li hai mai letti e forse non li leggerai mai? Di che genere sono?
Ce ne sono, narrativa in generale, ma li leggerò!!

Come disponi i libri nella tua libreria? Se avessi a disposizione molto spazio, invece, come li riporresti sugli scaffali?
Li dispongo per generi letterari (a loro volta in ordine alfabetico), anche se ultimamente sono meno ossessionata dall'osservanza di una disposizione rigida.

Quali generi prediligi nella lettura?
In generale, i classici dell'800, ma anche i romance storici, le storie vere... ma mi sto allargando molto anche su fantasy e affini!!.

C'è un motivo per cui tieni ai tuoi libri al punto da pensare che siano oggetti preziosi da cui non potresti separarti?

Semplicemente perchè li amo e sono miei.

Rizzoli propone: SULLE TRACCE DEL LIBRO



Buona domenica lettori!!
Come procedono le vostre letture?
Io ho terminato Goddess dell'Angelini e mi accingo a cominciare Obsidian: di fantasy in fantasy!!

Stamattina volevo parlarvi di un'iniziativa molto interessante e che già da qualche giorno serpeggia in web e di cui ho avuto informazioni in una mail by Rizzoli.

E' un'iniziativa che mi piace perchè si avvicina alla rubrica che tratto nel blog, "Viaggiare leggendo", in cui mi diletto a dare un'occhiata ai luoghi indicati nei romanzi che leggo!!

Ad ogni modo, ecco di che si tratta.

SULLE TRACCE DEL LIBRO

E' un'iniziativa che unisce libri, luoghi e social network.
Al via da pochi giorni su Foursquare, il social network dedicato al racconto e alla scoperta di nuovi luoghi interessanti, Sulle tracce del libro, permette ai lettori di visualizzare i luoghi in cui il romanzo è ambientato, il percorso dei protagonisti e scoprire città, piazze e monumenti in cui si svolgono le vicende narrate.
Il tutto raccolto e curato dall‟editore, arricchito con indizi e curiosità inedite su trama e personaggi.
A dare inizio alle danze è “La ragazza che toccava il cielo”, romanzo di Luca Di Fulvio: una fuga da Roma a Venezia ambientata nei primi anni del '500, anni in cui nella città lagunare apre il primo ghetto europeo. Si potrà scoprire cosa accade nel libro tra il Canal Grande e il Ponte di Rialto, e assistere alle vicende dei protagonisti davanti all‟Arsenale.
I lettori potranno salvare il percorso dedicato al romanzo tra i preferiti, seguire un check-in dopo i personaggi oppure imbattersi per caso nei luoghi del libro, mentre passeggiano tra le meraviglie di due tra le più belle città del mondo.
Durante l‟estate i lettori potranno esplorare la misteriosa e affascinante Torino della Zara di Enrico Pandiani (“La donna di troppo”), ripercorrere i passi sensuali della trilogia erotica di Irene Cao (“Io ti guardo”, “Io ti sento”, “Io ti voglio”) e conoscere i segreti dell‟anima più oscura di Milano raccontati da Daniela Piazza ne “Il tempio della luce”. 

Direi che è un bell'itinerario, no?

"La ragazza che toccava il cielo" ce l'ho in e-book e quasi quasi la inserisco tra le mie prossime letture.....

sabato 6 luglio 2013

Un'immagine un libro



image
un libro
un'immagine

Se vi posto quest'immagine... quale libro  vi viene in mente?

Rispondo io per prima, ma non lasciatemi sola!!!!!!!! ^_^

Bambini nel tempo di Ian McEwan


.

Recensione: GODDESS di Josephine Angelini



Recensione pomeridiana!!!

GODDESS
di Josephine Angelini


Ed. Y Giunti
Pagine: 416
Prezzo: € 16.50
Uscita: 5 Giugno 2013
Trad. M. Rossari
Trama

Dopo aver accidentalmente liberato l’intero pantheon della mitologia greca dall’esilio sull’Olimpo, Helen deve riuscire a imprigionare di nuovo tutti gli dèi senza scatenare una guerra che potrebbe essere devastante.
Ma l’ira divina è violenta, così come la sete di sangue.
I poteri di Helen sono aumentati e al tempo stesso è cresciuta la distanza fra lei e i suoi amici di sempre.
Un oracolo infatti rivela cheil male si è insinuato fra loro: c’è un traditore nella sua cerchia e i sospetti ricadono proprio sul bellissimo Orion.
Helen, combattuta fra l’amore per Orion e quello per Lucas, sarà costretta a prendere difficilissime decisioni, nel disperato tentativo di evitare uno scontro finale fra dèi e mortali.
Il suo destino si sta per compiere, mentre una feroce battaglia si avvicina inesorabile. Solo una dea potrà sorgere per salvare il mondo: è scritto nelle stelle.
Passioni, guerre, sconfitte e vittorie si intrecciano magistralmente in questo avvincente capitolo finale di una trilogia che è già diventata un mito
.






il mio pensiero

Goddess è il terzo ed ultimo appuntamento della serie fantasy del "Risveglio" (The Awakening), che vede protagonista la giovane Helen Hamilton che, da semplice adolescente, si è ritrovata ad avere a che fare con i capricciosi déi dell'Olimpo.
Ormai la confusa Helen ha lasciato il posto ad una Helen più decisa, più consapevole del proprio destino e dei propri poteri.
Ma certo, le sue fragilità di donna giovane restano e ogni tanto, anche ora che siamo giunti alle battute finali, qualche momento di smarrimento ci sarà, soprattutto quando di mezzo c'è l'amore.
Da sempre innamorata di Lucas, bellissimo, misterioso ma anche sfuggente, per il quale la ragazza prova un'attrazione ed un sentimento forti ed ineluttabili, dovrà però fare i conti ancora con Orion, su cui però l'ombra del sospetto viene gettata in seguito ad un Oracolo.
Tra la cerchia degli amici/parenti di Helen, c'è infatti un traditore, il cosiddetto Tiranno, e questa figura misteriosa e quasi onnipotente ha la capacità di creare mondi diversi e quindi di eliminare quello attuale, mandando tutto e tutti alla distruzione...!
Ma chi è questo spaventoso Tiranno?
Siamo certi che sia Orion?
Helen, per via anche dei propri sentimenti per lui, non riesce a credere che sia lui il traditore, e la vicinanza tra i due le creerà non pochi problemi con il geloso Lucas, che però sente di non poter vivere il suo amore per e con Helen, e che quindi è meglio farsi da parte...
Riusciranno i due a star lontani l'un dall'altro?
Ma a preoccuparli non è solo l'amore o l'identità del Tiranno profetizzato dalle crudeli Parche (attraverso il corpo della giovanissima Cassandra), ma la minaccia di una battaglia (l'ultima, la decisiva?) grave e che rischia di avere delle conseguenze devastanti per l'intera umanità.
Avendo per sbaglio liberato gli déi dell'Olimpo, questi sono tornati alla carica, più arrabbiati e capricciosi che mai!
Non ci pensano proprio ad essere rovesciati e mandati nel Tartaro dai loro Discendenti, così cominciano a far sentire la loro infausta presenza colpendo la popolazione di Nantucket con vari attacchi che finiscono in tragedie e morti.
Eh sì, gli dei sono proprio agitati: chi potrà fermarli?

Le diverse Case dei discendenti - in fondo non meno "matti" degli stessi déi - riusciranno ad accordarsi o si tradiranno e si accuseranno a vicenda pur di assicurarsi la sopravvivenza, scegliendo di schierarsi dalla parte del più forte a costo di andar contro parenti ed amici?
Passioni, verità taciute e svelate prima che sia troppo tardi, tradimenti... saranno alcuni degli ingredienti di questo libro.

La trama di Goddess è davvero ricca di avvenimenti, colpi di scena, di personaggi, salti temporali.
Questi ultimi, che permettono ad Helen di saltare da Troia a Camelot: devo dire che li ho trovati molto affascinanti, perchè questo passato mitologico, lontano, leggendario dava un tono nostalgico e quasi misterioso, visto che le sensazioni che Helen provava nei suoi sogni che la portavano secoli e secoli addietro, erano da lei vissute come reali e presenti.
Mi è piaciuto molto anche il calare questi déi nel presente, la loro somiglianza fisica con gli amici di Helen, il possesso di tratti in comune tra di loro (soprattutto a livello di forza fisica ma anche di punti deboli), la bella dinamicità presente nelle scene di combattimento, descritte con particolari molto vividi e che mi davano l'impressione di essere "sul campo di battaglia" insieme ai ragazzi.

Helen mi è piaciuta come personaggio, credo sia anche cresciuta molto, ne ho apprezzato la fragilità e le paure davanti ai propri poteri (la cui "portata" la spaventava), ma anche il suo senso di responsabilità e la sua disponibilità al sacrificio pur di salvare le persone che ama.
L'autrice ha dato ai personaggi principali un certo spazio a livello emotivo, anche perchè il potere di "leggere nei cuori" è proprio di alcuni di loro.
Intriganti i temi dell'immortalità, del creare un mondo proprio (quello perfetto) con la sola forza del pensiero e chiudendo gli occhi, cosa che vorremmo poter fare tutti.
La cosa più affascinante per me è stato proprio tutto lo sfondo mitologico che ha accompagnato la trilogia e il pensiero che, almeno nella fantasia, gli uomini possano essere allo stesso livello delle divinità e giocarsi il proprio destino fino all'ultimo sangue, all'ultimo fulmine, all'ultimo colpo di spada.
E chissà che non la spuntino...!
I momenti in cui Helen e gli altri incontrano Zeus e compagni sono stati accompagnati da una vena ironica, perchè dopotutto questi immortali dell'Olimpo sono più umani - nel loro modo di parlare, nelle loro passioni... - degli umani stessi!

Lo spazio dato alla vicenda amorosa e al triangolo Helen-Orion-Lucas forse sarebbe potuto essere ancora più interessante e accattivante, se trattato di più e risolto meno velocemente, ma nel complesso mi è piaciuto.

Ritmo veloce, cambi di scena repentini ma non (troppo) confusionari, scrittura abbastanza scorrevole anche se in certi passaggi mi è sembrato che la traduzione non fosse chiarissima; personaggi vivaci e sufficientemente definiti e un intreccio che ha tenuto alte la mia attenzione e la mia curiosità.

Sicuramente un romanzo avvincente, una conclusione quanto mai adatta a questa trilogia che ha entusiasmato molti lettori.

Citazioni condivise: leggere per difendersi


Glitter Photos
citazione
Eccomi con l'appuntamento a cadenza casuale col quale rifletto e condivido con voi una frase riguardante i libri e il leggere.

Oggi ho scelto una citazione di un attore famoso.

Leggo per legittima difesa.
(Woody Allen)


Brevissima ma non priva di significato!
Anche per me, spesso, la lettura costituisce un modo per difendermi.... In particolare, mi protegge e difende da certi aspetto sgradevoli della realtà di tutti i giorni, dai giudizi della gente, dalle incomprensioni...
E' ovvio che una persona adulta non può e non deve cercare delle scappatoie ai problemi reali, ma imparare ad affrontarli, ma ci sono anche dei momenti nella giornata (se non dei periodi) in cui ho davvero voglia e bisogno di starmene per conto mio, di mettere in stand by la "vita di fuori" e vivere un po' quella che mi dona una bella lettura...!

Capita anche a voi di sentire il libro e la lettura come una sorta di "difesa"?
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...