![]() |
N. 0 |
![]() |
n.1 |
Ma partiamo dal fumetto, dal quale è stato tratto il film.
L'autore è James O'Barr, che si mise all'opera nel lontano 1981, quando era nei Marines.
"Mi arruolai nei Marines dopo aver perso una persona a me molto cara in un tragico incidente. Non riuscivo a vivere la mia vita ne' a prendere decisioni a causa della rabbia e frustrazione che erano dentro di me. Se non fossi riuscito a liberarmi, quei sentimenti mi avrebbero distrutto. Un giorno cominciai a disegnare "Il Corvo" e sia la storia che le matite vennero fuori di "getto", ha spiegato il fumettista in merito alla genesi della storia de Il Corvo.
![]() |
n.2 |
La tragedia personale di O'Barr venne fusa con un reale fatto di cronaca: una coppia uccisa per un anello di fidanzamento da 30 dollari. "E' sconvolgente, due vite bruciate per soli 30 dollari... Allora cominciai a lavorare sull'idea di un amore cosi' forte da trascendere la morte, di un'anima tormentata dal torto subito che non avrebbe mai avuto pace finche' non avesse avuto la sua vendetta".
![]() |
n.3 |
Il primo numero de "Il Corvo" vide la luce nel febbraio dell'89, suscitando un notevole interesse tra gli appassionati di fumetti alternativi.
Fin dalla sua prima pubblicazione la storia di Eric Draven ha colpito ed affascinato, sia per la trama che per il disegno dell'autore, che realizza tavole estremamente cupe ed a tratti inquietanti. Il fumetto è stato tradotto in quasi una dozzina di lingue e ha venduto milioni di copie in tutto il mondo.
La serie italiana era di 3 volumi, più il n.0 che conteneva informazioni su personaggi autore e trasposizione cinematografica.
Il Corvo narra la triste storia di Eric, picchiato e ucciso insieme alla sua ragazza da una banda di malviventi.
Due sono le cose che tengono in vita Eric: la voglia di vendetta e una presenza sovrannaturale incarnata da un corvo.
Nella fattispecie il corvo è ciò che gli ha permesso di ritornare in "vita" ed essere praticamente immortale, difatti egli nonostante soffra, non viene ucciso o abbattuto.
La figura vive di sofferenza e follia che lo spinge ad una vendetta spietata.
Eric si trasforma dunque in un angelo della morte, un antieroe dark che man mano va eliminando i responsabili dello stupro e dell'omicidio della sua amata Shelly.
Alla fine Eric Draven può quindi raggiungere la ragazza nel regno dei morti, dove finalmente potranno vivere insieme per tutta l'eternità.
L'autore.
James O'Barr nasce nel gennaio del '60 nei dintorni di Detroit dove viene allevato da genitori adottivi. Autodidatta, O'Barr subisce l'influenza da un lato, della scultura rinascimentale (Michelangelo in particolare), dall'altra, dei fumetti (sopratutto Spirit di Will Eisner).
ADATTAMENTI CINEMATOGRAFICI.