martedì 18 novembre 2025

“La risposta è in cucina – Un viaggio tra ricette e stati d’animo” di Don Pierluigi Plata: in libreria arriva la Cook Therapy!




Arriva la Cook Therapy di Don Pierluigi Plata: “Uso la cucina per curare le anime.
“Sei arrabbiato o deluso? C’è una ricetta per ogni stato d’animo. Perché la vera trasformazione non è nel piatto, ma in chi cucina”.

“La risposta è in cucina – Un viaggio tra ricette e stati d’animo” è un
La Forgia Press
219 pp
22.70 euro
Ottobre 2025

libro che raccoglie 50 ricette terapeutiche, suddivise in cinque sezioni emotive. Ogni piatto corrisponde a uno stato d’animo, trasformando la cucina in una vera e propria “mappa dell’anima”.

È possibile guarire le ferite interiori con un mestolo in mano? 
Secondo Don Pierluigi Plata, sacerdote della Diocesi di Brescia, la risposta è sì. 
Con la sua innovativa Cook Therapy, il sacerdote unisce il potere trasformativo della cucina alla profondità del messaggio evangelico. 

Un approccio sorprendente, che ha già suscitato grande curiosità in ambienti spirituali, psicologici e gastronomici.

• Quando sei arrabbiato con il mondo: piatti che incanalano la rabbia in creatività.

• Quando sei in conflitto con gli altri: ricette che sciolgono la tensione e ammorbidiscono il giudizio.

• Quando sei ferito nei sentimenti: preparazioni balsamiche che curano le ferite invisibili.

• Quando sei arrabbiato con te stesso: piatti che aiutano a ricostruire il dialogo interiore.

• Quando cerchi equilibrio: pietanze-luce che celebrano la gratitudine e la pace.  


La cucina come luogo di guarigione

Don Plata è un prete “fuori dagli schemi”, ma con radici salde nella fede e nella concretezza della vita quotidiana. Dopo anni di studio e riflessione, ha elaborato un metodo originale per aiutare le persone a riconciliarsi con sé stesse e con gli altri: cucinare per ritrovare equilibrio interiore.


“Oggi siamo sommersi da programmi di cucina, ma nessuno parla della trasformazione di chi cucina,” spiega Don Plata. “Quando impasti, friggi o mescoli, non cambia solo il cibo: cambia anche il tuo stato d’animo. È la cucina che diventa terapia dell’anima.”


Nasce così la Cook Therapy, un cammino che parte dai fornelli per arrivare al cuore. Un’esperienza che mescola spiritualità, psicologia e gusto, dove ogni ricetta diventa un atto di consapevolezza.



Dal Vangelo alla cucina: la spiritualità del cibo


“Fin dall’inizio la Bibbia parla di cibo” afferma il sacerdote. “Dio si rivela attraverso un banchetto, e Gesù ha lasciato come testamento pane e vino. Il cibo non è solo nutrimento per il corpo, ma anche simbolo di comunione e salvezza.”

In questo libro, edito da La Forgia Press, Don Pierluigi racconta il suo metodo e la filosofia che lo ispira. Alla base c’è una convinzione profonda: la fede non è fatta solo di parole, ma di gesti. E la cucina è uno dei gesti più universali e concreti che esistano.

“Non è magia. È il potere trasformativo della manualità, che riconnette corpo e anima. Cucinare è un atto di amore verso se stessi e verso gli altri.”



La risposta alla fragilità contemporanea

In un’epoca segnata da stress, isolamento e fragilità emotiva, la Cook Therapy si propone come un balsamo per la mente e lo spirito. Il gesto semplice di cucinare — impastare, tagliare, mescolare, assaggiare — diventa un linguaggio universale di guarigione e di fede. Ogni ingrediente racconta una storia, ogni ricetta diventa una meditazione concreta.

Le risposte che troviamo su Internet soddisfano la mente, ma non toccano il cuore. In cucina, invece, la risposta diventa viva: profuma, sfrigola, cambia forma, e alla fine ti cambia dentro.


Un messaggio che va oltre la cucina

La Cook Therapy non è solo un libro, ma un invito alla trasformazione personale. È un modo per riscoprire la lentezza, la presenza e la gratitudine. Ogni piatto preparato diventa un’occasione per perdonarsi, ascoltarsi, ringraziare. È una forma di preghiera fatta di farine e aromi, di mani che lavorano e cuori che si aprono.


“L’augurio è che ognuno impari a trasformare gli ingredienti della propria vita in un piatto succulento, da gustare e condividere. Perché il vero sapore sta nel donarsi.”








Chi è Don Pierluigi Plata

Nato a Iseo (Brescia), Don Pierluigi Plata è presbitero della Diocesi di Brescia e autore di numerosi testi di meditazione e spiritualità. Appassionato di cucina fin da bambino, ha unito la sua vocazione sacerdotale all’amore per i fornelli, creando un linguaggio nuovo per parlare al cuore delle persone. Con la Cook Therapy, propone una forma di evangelizzazione quotidiana, capace di toccare anche chi si sente lontano dalla fede, ma vicino alla vita.



Link

- sito web      - canale YouTube     - Instagram

- Facebook     - TikTok

Nessun commento:

Posta un commento

Un buon libro lascia al lettore l'impressione di leggere qualcosa della propria esperienza personale. O. Lagercrantz

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...