giovedì 30 agosto 2012

Un libro in più: LA GATTA CHE SUONAVA IL PIANO e LA MALEDIZIONE DELLA LUNA NERA



Eccomi qui a scrivere il primo post della giornata!
un libro in più
Siamo all'appuntamento "senza appuntamento" "Un libro in più" (in altri blog letterari, corrisponde ad es. a "In my mailbox"), per condividere con voi le ultime entrate nella mia piccola libreria, anche virtuale.


Allora, segnalo un e-book che presto recensirò qui sul blog...

LA GATTA CHE SUONAVA IL PIANO
di Nicola Nicodemo

Editore: SBF Narcissus
Anno di pubblicazione: 2012
ISBN: 9788867550296
Prezzo dell'ebook: 1,99 €
Trama

"Tre racconti, una sola storia. 1944. I nazisti occupano Parigi. 
Edifici crollati, i corpi delle vittime campeggiano come vessilli nei luoghi degli scontri. Fame, disperazione e rassegnazione riempiono gli animi avviliti dei parigini. 
Ma c'è ancora speranza nei cuori di chi non si è mai arreso, di chi combatte, di chi ogni giorno ravviva la fiamma del ricordo e di una promessa. 
C'è bisogno di lotta nel cuore di Vincent, che ha perso tutto ma vuole difendere il futuro di sua figlia.
C'è entusiasmo, voglia di vivere e di riconquistare la libertà, nei cuori di un gruppo di operai che non sanno nulla di guerra, di odio, di armi, ma scelgono di ribellarsi al nazismo e di riscrivere il finale ad una insulsa pagina di storia, per la loro città occupata."

Per informazioni ed altro su autore ed e-book, potete visitare il blog "Blog Novel: il Romanzo".

L'altra entrata è cartacea ed è arrivata ieri pomeriggio!
Si tratta dell'ultimo romanzo vinto con un giveaway sul blog "Il portale segreto":

Uscite luglio-Karen Marie Moning
Ed. Leggereditore
Collana Narrativa
416 pp
10 euro
Data uscita: 26 luglio 2012  
QUI per leggere la trama!!

E voi avete fatto acquisti o ricevuto qualche nuova entrata in materia di libri?? ^_^





mercoledì 29 agosto 2012

La Sperling ripubblica LA REGINA DELLA ROSA ROSSA - IL DONO



Ok, per oggi basta con Charis, adesso mi dedico un pò a L'angolo su iobloggo ^_^

Ultimo post-icino per ricordare una novità in libreria; non è una nuova pubblicazione, bensì una seconda edizione, a un prezzo più accessibile:

LA REGINA DELLA ROSA ROSSA
di Philippa Gregory

Ed. Sperling&Kupfer
Collana Super bestseller
448 pp
10.50 euro
Uscita: 28 agosto 2012
Trama

Erede del nobile casato dei Lancaster, Margaret Beaufort è una donna ambiziosa, fermamente convinta che la Rosa Rossa, simbolo della sua famiglia, sia destinata a regnare sull'Inghilterra. Ma le sue speranze si infrangono il giorno in cui Enrico VI, amato cugino e sovrano, rifi uta di sposarla... Delusa e amareggiata, Margaret si lascia convincere dalla madre a un matrimonio senza amore. Si ritrova così, ancora giovanissima, legata a un uomo che ha il doppio dei suoi anni e ben presto incinta di un bambino che non ha mai voluto. Decide però di non arrendersi e di trasformare i propri fallimenti in un trionfo: se lei non è riuscita a ottenere la corona, farà di tutto perché la ottenga suo fi glio. Un indimenticabile romanzo di passioni brucianti e fredde ambizioni sullo sfondo della sanguinosa Guerra delle due Rose.

L'autrice.
Philippa Gregory, scrittrice e giornalista radiotelevisiva, è laureata in Letteratura settecentesca all'Università di Edimburgo e vive nel Nord dell'Inghilterra con la famiglia. Per Sperling & Kupfer ha pubblicato tutti i romanzi della serie dedicata ai Tudor, tra i quali L'altra donna del re, con il quale ha vinto nel 2002 il Parker Romantic Novel of the Year Award e da cui è stato tratto l'omonimo film con Scarlett Johansson e Natalie Portman.


Stesso discorso per

IL DONO
di Toni Morrison

Il dono
Ed. Sperling paperback
Collana Sperling bestseller
192 pp
10.50 euro
Uscita: 28 agosto 2012
Trama

Florens è una ragazzina con "le mani di una schiava e i piedi di una signora portoghese", sa leggere e scrivere, le piacciono le scarpe dei grandi, ama con trasporto sua madre e vive in una squallida capanna. 
E' figlia di una schiava e forse del padrone, proprietario di una piantagione nel Maryland cattolico. Un giorno nella fattoria giunge Jacob, commerciante e avventuriere angloolandese con una piccola proprietà nell'aspro Nord, che è passato a riscuotere un debito. 
Il padrone gli offre la schiava, ma in un attimo lei, che ha colto negli occhi dell'uomo un lampo di bontà, lo convince a prendersi la piccola Florens, certa che avrà un futuro migliore. 
Il dono
Ed. Frassinelli
17.50 euro
2009
Malgrado la riluttanza a trattare "carne umana", Jacob accetta la bambina come indennizzo e la porta con sé. Da quel giorno, e per tutta la vita, Florens cercherà invano di colmare il vuoto dell'abbandono materno con l'amore di altri: prima quello di Lina, un'altra serva nella tenuta del nuovo padrone, la cui tribù è stata sterminata dal vaiolo; poi quello della loro padrona, Rebekka, a sua volta vittima dell'intolleranza religiosa in Inghilterra; di Sorrow, una strana ragazza che ha trascorso l'infanzia in mare; e poi, diventata grande, quello di un fabbro africano, forte e libero, che non ha mai conosciuto la schiavitù. 
Ma Florens ignorerà sempre che quell'abbandono non è stato altro che un gesto di misericordia, un atto di salvezza, l'estremo straziante dono di sua madre.

L'autrice.
Toni Morrison, pseudonimo di Chloe Anthony Wofford (1931), è una scrittrice statunitense afroamericana. Nel 1933 ha vinto il Nobel per la Letteratura.
Insieme ad Alice Walker, autrice tra gli altri de Il colore viola, la Morrison è considerata tra i massimi rappresentanti della narrativa afroamericana degli ultimi cinquant'anni.


DAL 30 agosto LA MELODIA DEL VENTO; dal 5 settembre COSA SAI DELLA NOTTE - ALL'IMPROVVISO BUSSANO ALLA PORTA




Prossime pubblicazioni da prendere in considerazione per le nostre spese librarie! :)

Il primo libro che vediamo insieme è dell'autrice di Parole sulla sabbia, che abbiamo visto ieri.
La melodia del vento
Ed. Corbaccio
Collana Romance
300 pp
9.90 euro
USCITA: 30 AGOSTO 2012

LA MELODIA DEL VENTO
di Ellen Block

Trama

“Dall’autrice di Parole sulla sabbia, una nuova storia romantica e lieve che riscrive la parola “amore””

Quando la lessicografa Abigail Harker si è trasferita a Chapel Isle, era alla ricerca di un posto dove vivere in solitudine dopo la tragica morte del marito e del figlio. Ma grazie alla pittoresca comunità locale, piano piano aveva incominciato a trovare un po' di serenità. 
Adesso è finalmente arrivata l'estate e l'isola si è riempita di turisti molesti, fra cui un gruppo di sub alla ricerca di un relitto che custodirebbe un tesoro e che infastidisce tutti gli isolani, anche Abigail che ormai si sente un po' parte di loro. E proprio a uno di questi, Nat, Abigail riuscirà forse ad aprire il suo cuore...

L'autrice.
Ellen Block ha studiato Letteratura all’University of Michigan negli Stati Uniti, dove ha ottenuto due premi per la narrativa, l'’Hopwood Prize e l’Haugh Prize. Ha seguito lo Iowa Writers’ Workshop e si è specializzata poi in Inghilterra presso l’University of East Anglia’s Fiction Writing Program. Ha debuttato con una raccolta di racconti inediti in Italia, Destination Known, con cui ha vinto il Drue Heinz Literary Prize, e ha al suo attivo altri due romanzi, The Grave of God’s Daughter e The Lightning Rule. Vive a Los Angeles. 

GIOCO: I LIBRI PARLANO DI ME



Tempo fa feci questo gioco letterario su Facebook; non ricordo le risposte di allora ma sarà interessante confrontarle con quelle di adesso per vedere quanto  e come son cambiate e quindi son cambiata io ^_^
guestbook,livre pour crea
game

Il giochino consiste nel rispondere a queste domande attraverso i titoli dei libri:

1.Sei maschio o femmina? Ritratto di signora (H. James)
2. Descriviti:   La mente pericolosa delle donne (A. Lantz )
3. Cosa provano le persone quando stanno con te? "ragione e sentimento" (J. Austen)
4. Descrivi la tua relazione precedente: Una storia di amore e di tenebra (A. Oz)
5. Descrivi la tua relazione corrente: L'ultima riga delle favole (M. Gramellini)
6. Dove vorresti trovarti? Nella terra della nuvola bianca (S. Lark)
7. Come ti senti nei riguardi dell'amore?  Voglia di tenerezza (Murray)
8. Com'è la tua vita? Piccoli passi di felicità (L. Dillon)
9. Che cosa chiederesti se avessi a disposizione un solo desiderio? Ogni istante di me e di te (A. Capus)
10. Di' qualcosa di saggio... Senza amore siamo niente (S. Brattoli)
11. Chi o cosa temi? Orgoglio e pregiudizio (J. Austen)
12.Un rimpianto:  Una bugia di poco conto (J. Brown)
13. Un consiglio per chi è più giovane:  Poche cose per il tuo viaggio (K. Kittle)
14. Da evitare accuratamente: Cattive compagnie (R. Newman)

AVETE PROVATO A RISPONDERE? ;)

Leggere: una passione ... "peccaminosa"!! ^_^


Web-vagando tra i blog letterari da me più frequentati, ho trovato questo gioco letterario che ha come "tema" i sette peccati capitali, ovviamente associati alla nostra bella passione per la lettura e i libri!

AVARIZIA: Qual è il libro più costoso? Qual è il libro meno costoso?

Mah, adesso non mi sovviene il più costoso in senso assoluto, anche perchè tendo sempre al risparmio... Però se un libro di poche pagine supera le 15 euro per me già siamo al furto ...
Il più economico invece...., beh ne ho alcuni pagati anche un euro perchè presi alla bancarella dei libri usati, TIPO Il mago di oz!

IRA: Con quale autore hai un rapporto di amore e odio?Dan Brown: mi piace il suo modo di scrivere ma non sempre riesco ad apprezzarne i contenuti...

GOLA: Quale libro hai divorato e riletto in continuazione senza alcuna vergogna?
Eh, Il diario di Anna Frank.

PIGRIZIA: Quale libro hai tralasciato o messo da parte per pigrizia?
Ehm... vergogna delle vergogne.. Notre Dame de Paris di Hugo.

SUPERBIA: Di quale libro ti piace parlare per sembrare estremamente intellettuale?
No, difficilmente mi faccio prendere da questo tipo di sentimento.... Leggo perchè è un'esigenza personale e mi fa piacere condividerla ma senza essere superba.

LUSSURIA: Quali caratteristiche trovi più attraenti nei personaggi sia maschili che femminili?
Per entrambi di certo l'aspetto fisico conta; ma ovviamente apprezzo la forza caratteriale, la coerenza, la sensibilità...

INVIDIA: Quale libro vorresti ricevere come regalo?
eh........ uno solooooo!! Allo stato attuale mi accontenterei de I MISERABILI di Hugo... Si accettano offerte.

Già pubblicato da me su 

EMILY BRONTE: INFORMAZIONI BIOGRAFICHE (1° p.)



Ogni volta che ne ho l'occasione non manco di dichiarare tutto il mio "amore letterario" per lei..: Emily Bronte ed, in particolare, per il romanzo Wuthering Heights.
Ed eccomi allora a creare una sezione tutta per lei!!
Non potevo non iniziare dalla sua biografia.


Emily nasce il 30 luglio 1818 a Thornton, nello Yorkshire, da Patrick e Mary Branwell (gallese), sposatisi nel 1812.
Il vero nome del padre, pastore anglicano irlandese, era Patrick Brunty (o Brundy), ma egli lo mutò, a motivo della propria ammirazione per l'ammiraglio Nelson, duca di Bronte (Sicilia).

Emily è la quinta di sei figli: Mary (1813), Elizabeth (1815), Charlotte (1816), Patrick (1817), Emily appunto, ed infine Anne (1820).
Quando ha due anni, il papà si trasferisce a Haworth, non lontano da Thornton, in una bella canonica in stile georgiano, circondata dalla visione del cimitero e dalla brughiera.
La mamma muore nel 1821 e il marito ribattezza il figlio maschio col nome di Branwell; inizia la rigida educazione dei figli, lasciata a pane e patate, per  evitare che essi si abituassero a ricercare i piaceri del cibo; a questo si aggiunge una vita di penitenze che inevitabilmente andrà a ripercuotersi sulla salute dei bambini.
Emily
Come se non bastasse, le  figlie - tranne Anne - vengono mandate in un collegio per figli di ecclesiastici poveri, dove continueranno a soffrire per la scarsità di cibo e per la troppo severa disciplina.
La morte per tubercolosi di Mary ed Elizabeth, nel 1825, convince il papà a riprendersi le altre due ragazzine, che lui stesso provvederà ad istruire, facendole leggere la Bibbia, i classici greci e latini, autori come Scott, Coleridge, Byron....
Anne, Emily, Charlotte
Ha 8 anni circa Emily, quando, insieme a Charlotte e Branwell, inizia a creare nella propria mente mondi fantastici; grazie ad un regalo del padre - una scatola con soldatini di legno, a ciascuno dei quali vien dato un nome - i quattro bambini inventano storie, trascritte da Charlotte in una grafia minuscola per risparmiare carta; nascono così diversi cicli di narrativa infantile, Angria (Charlotte e Branwell) e Gondal (Emily e Anne).
Il bagaglio di fantasia dei fratelli viene accresciuto dalle storie popolari e leggendarie narrate loro dalla serva Tabitha; intanto, Anne ed Emily decidono di tenere un diario nel quale appuntare pensieri, vicende quotidiane, dialoghi; nel 1834 Branwell viene mandato a Londra, alla Royal Academy, mentre l'anno dopo Charlotte diviene insegnante a Roe Head, dove Emily frequenta come allieva.
Ma Emily ha troppa nostalgia della sua brughiera, così torna a casa; anche il fratello lascia Londra, dopo aver sperperato i suoi beni.

Quando iniziò a scrivere Emily le sue poesie?
Will the day be bright or cloudy? è del 1836; nel 1838 viene nominata insegnante in una scuola privata a Law Hill ma ancora una volta la terribile nostalgia per la propria casa l'assale e tre mesi dopo se ne va.
Le tre sorelle proseguono con le loro fantasie letterarie e bisogna dire che quei benedetti soldatini hanno costituito una gran fonte da cui attingere...!
Ad esempio, il soldatino di Charlotte, Wellesley, verrà fuoti il signor Rochester di Jane Eyre; Heathcliff avrà come "padre" il soldatino di Emily, Parry; Ross, di Anne, darà vita ad Arthur Huntingdon in The Tenant of Wildfell Hall.

La prossima volta vedremo la seconda parte della biografia.

Tratto da "Cronologia della vita" di Emily Bonte, inserito nell'edizione di Cime tempestose di "La Biblioteca di Repubblica".

UNA CITAZIONE... UNA CANZONE: Il comico (sai che risate)




Ecco la citazione con canzone abbinata di oggi; è tratta da un libro che ho letto un pò di tempo fa.

Scrivetemi anche voi la vostra citazione di oggi! A quale canzone la abbinereste?




"Dicono che le persone estroverse 
siano più infelici di quelle introverse, 
e devono compensare il loro stato 
mostrando a sé stesse di essere 
contente, allegre, 
in pace con la vita."


tratto da LA STREGA DI PORTOBELLO, di Paulo Coelho

Parole d'Autore: "C'è un albero che cresce a Brooklyn..."



E' il momento delle "Parole d'Autore... prima che la storia abbia inizio", quella che prima era la rubrica col nome di "Epigrafe e citazioni".
Oggi tocca al libro in lettura "Un albero cresce a Brooklyn" di Betty Smith.
Ecco cosa scriveva l'Autrice prima di raccontarci la storia...

albero
"C'è un albero che cresce a Brooklyn.
 Alcuni lo chiamano l'Albero del Paradiso. 
Ovunque cada il suo seme, 
ne nasce un albero che lotta per raggiungere il cielo. 
Cresce nei terreni incolti, coperti da palizzate e su mucchi sporchi di detriti.
 Cresce fuori dalle sbarre delle cantine. 
E' il solo albero che riesce 
a crescere dal cemento. 
Cresce rigoglioso... continua a vivere senza sole, acqua e forse anche senza terra. 
E lo si direbbe un albero bellissimo, se non ve ne fossero troppi."

VIAGGIARE LEGGENDO. I luoghi di "FIORE DI SCOZIA" (S. Auci)


Ed. Harlequin
315 pp
6 euro
Ottobre 2011
Scrivo stamattina il post "martediano" "Viaggiare leggendo", ieri mi mancavano i miei appunti "geografici"; oggi tocca ad un romance storico che ho letto in vacanza e che ha costituito una bella compagnia: FIORE DI SCOZIA, di Stefania Auci, se volte QUI potete leggere la mia recensione.

 Anzitutto, come si evince dal titolo, siamo in Scozia!
Devo ammettere che, benché non ne avessi alcun dubbio, intraprendere questo viaggetto virtuale, mi ha incoraggiata a prefiggermi la Scozia quale possibile méta di vacanze: è meravigliosa!
Mi sono incantata a guardare le foto dei tanti posti meravigliosi che ci sono, che trasudano di storia e di magia.... VOGLIO ANDARCI!!!

Ma adesso concentriamoci su altro.... ^_^
Si parte da Aberdeen, che è il luogo in cui vivono la bella Deirdre e il suo amato Alexander.

Aberdeen (in scozzese Aiberdeen, "tra il Dee e il Don" e in gaelico Obar Dheathain, "foce dei due fiumi") - città molto popolosa - è chiamata anche La Città di Granito e La Città d'Argento, a motivo della diffusione e del grande utilizzo di granito - scintillante al sole - per la costruzione degli edifici.

Si dice che la sua colonizzazione risalga niente meno che a 8000 anni fa, quando gli uomini preistorici risiedevano presso i fiumi Don e Dee. La città sorse come due borghi separati: Old Aberdeen alla foce del Fiume Don; e New Aberdeen, un insediamento di pescatori e commercianti.
Questo è vicino al centro di Aberdeen
nei pressi del centro di Aberdeen

Curiosità:
Bon Accord è il motto della città ed è francese per "Buon Accordo". La leggenda vuole che il suo uso risalga alla parola d'ordine del XIV secolo che Robert the Bruce usò durante le Guerre d'indipendenza scozzesi, quando egli e i suoi uomini assediavano il Castello di Aberdeen prima di distruggerlo nel 1308.
Il leopardo viene tradizionalmente associato alla città ed è rappresentato nel Crest della cittadino.
Cathedral Church of St Machar (yopse - Arnaud Montagard) Tags: uk church canon scotland aberdeenshire cathedral rip aberdeen 15mm hdr cimetire tombes cosse oldaberdeen yopse stmacharchurch arnaudmontagard
Cattedrale St. Machar
QUI foto molto belle!

L'augurio usato in città è "Happy to meet, sorry to part, happy to meet again" ("Felici di incontrarci, dispiaciuti di separarci, felici di incontrarci ancora). 
porto di Aberdeen

High Street, Old Aberdeen


Edinburgh
Bene, passiamo ad Edimburgo, dal celtico Din Eidyn (Forte di Eidyn), dal periodo in cui era una fortezza per il popolo dei Gododdin.


Holyrood Palace, un monastero adibito a
 residenza  principale dei sovrani di Scozia.
Castello di Edimburgo
castello Edinburgh


Stirlng castle

Il castello di Stirling è stato nel passato il luogo dove i reali di Scozia si incontravano
Stirling 1










Royal Mile

Viene menzionata nel romanzo The Royal Mile, un nome che indica una successione di strade che tagliano la città vecchia di Edimburgo e collega il Castello all'Holyrood Palace.
Inverness castel
river Ness
Ancora si parla di Inverness. Inverness è la città più a nord della Scozia ed è considerata la porta delle Highlands. E' situata sulla foce del fiume Ness (che vi ricorda... ^_^ ?).


Castello di Inverness





Highlands scozzesi





martedì 28 agosto 2012

Tea ripropone a un prezzo allettante "Parole sulla sabbia" di Ellen Block



Agosto sta per andar via e le uscite continuano praticamente ogni giorno...!!
Però in questi momenti segnalo un'uscita settembrina che è un pò wishlist un pò anteprima; il libro non è "nuovo" nel senso letterale, in quanto già pubblicato da Corbaccio l'anno scorso, ma è il prezzo ad essere diverso! ^_^

PAROLE SULLA SABBIA
di Ellen Block

Parole sulla sabbia
Ed. Tea
Collana Teadue
Trad. di R. Giaccari
336 pp
9 euro
USCITA 13 settembre 2012
Trama

Il potere delle parole e la loro capacità di guarire, di trasformare e di toccare il cuore

Dopo la tragica morte del marito e del figlio in seguito a un incendio, Abigail Harker abbandona il suo lavoro per diventare custode di un vecchio faro su un'isola sperduta al largo della costa del North Carolina. 
Arrivata a Chapel Isle, Abigail immagina di trovarvi pace e solitudine, e di poter esplorare con tranquillità l'isola che suo marito aveva amato da bambino. 
Ed. Corbaccio
16.60 euro
agosto 2011
Ma le cose vanno diversamente. Il pittoresco faro in realtà si rivela un edificio inquietante che custodisce un misterioso passato
Tanto ingombrante quanto il passato doloroso che opprime Abigail… 
Grazie ai legami che saprà costruire con le persone del posto, fondati sull'ascolto e sulla comunicazione sincera, Abigail ritroverà la forza e il coraggio di guardare alla vita con sguardo rinnovato… 
Di grande potere evocativo, Parole sulla sabbia è un romanzo che arriva al cuore, che mostra come le parole, quelle vere, possano curare le ferite più profonde dell'animo e trasformare il dolore in una luce di speranza.



Giudizi:

"Ellen Block racconta con rara delicatezza le sofferenze del cuore e la guarigione di un’anima ferita."
Publishers’ Weekly 

"Un’autrice che emerge dal panorama letterario con un romanzo che spicca per qualità."
L.A. Magazine 

"Un inno alla vita."
Booklist 

L'autrice.
Ellen Block ha studiato Letteratura all’University of Michigan negli Stati Uniti, dove ha ottenuto due premi per la narrativa, l'’Hopwood Prize e l’Haugh Prize. Ha seguito lo Iowa Writers’ Workshop e si è specializzata poi in Inghilterra presso l’University of East Anglia’s Fiction Writing Program. Ha debuttato con una raccolta di racconti inediti in Italia, Destination Known, con cui ha vinto il Drue Heinz Literary Prize, e ha al suo attivo altri due romanzi, The Grave of God’s Daughter e The Lightning Rule. Vive a Los Angeles.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...