sabato 6 luglio 2013

Nuovi arrivi Sperling&Kupfer



Due nuove uscite Sperling&Kupfer, per due tipi di "passioni" diverse ma che non di rado si incrociano e ne vengono fuori... "portate" davvero piccanti .... ! ^_^

LA CUCINA DEI SAPORI SEGRETI
di Ada Paralleda


Ed. Sperling&Kupfer
Pandora
360 pp
9.90 euro
2013
Trama

Alex è un cuoco geniale, ma il suo premiatissimo ristorante di Barcellona è ogni giorno più vuoto: forse perché lui è un tipo burbero, troppo eccentrico e decisamente di poche parole? 
O forse perché dai suoi piatti sono banditi addirittura gli ingredienti provenienti dall'America (compresi patate e pomodori)?
 Di certo non si aspetta aiuto da Annette, la ragazza canadese che gli piomba in casa e che di ricette e portate non sa un bel niente. Ma lei è così dolce, intraprendente, e ha un'irresistibile chioma rossa...
Alex e Annette, due poli opposti che però - tra una litigata e l'altra - si "riconoscono".
Perché entrambi hanno il cuore infranto, e un drammatico passato. Così, mentre Annette si ingegna per risollevare le sorti del locale, Alex capisce che con lei può finalmente mostrarsi per quello che è, lasciando che i dolorosi segreti che si porta dentro si sciolgano come burro. 
Perché quella ragazza apparentemente sognante e distratta è in realtà la donna più appassionata, sexy e intelligente che lui abbia incontrato in tutta la vita.
Tra gli aromi e il calore dei fornelli, le verità vengono a galla e la passione sobbolle piano piano, condita da un amore incondizionato per la cucina.

L'autrice.
Ada Paralleda è nata a Granollers (Barcellona) nel febbraio del 1967 alla Fonda Europa, un albergo che appartiene alla sua famiglia dal 1714.
La colonna sonora della sua infanzia è il rumore dei piatti e la sua scuola sono le storie sentite in cucina e ammantate da un'aura di leggenda.
A venticinque anni, decide di camminare con le sue gambe e apre il Semproniana, un ristorante nel centro di Barcellona. Oggi si divide fra i suoi tre locali Semproniana, Petrae Pla dels Angels - dove tiene anche corsi di cucina e seminari di educazione alimentare -, e la scrittura.
Questo è il suo primo romanz
o.

CONFESSO CHE MI E' PIACIUTO
di Anna (pseudonimo)

Ed. Sperling&Kupfer
Pandora
252 pp
14.90 euro
2013
Trama

Anna ha trentasei anni, un buon lavoro, molte amiche e una piacevole indipendenza.
Ha studiato, ha viaggiato, ma alla fine è tornata nella cittadina di provincia del Nordest in cui è nata, un'oasi serena e perbenista, da sempre immutabile nei suoi rituali: il caffè sotto i portici, la passeggiata in centro, qualche evento sospeso tra cultura e mondanità. 
Ma è davvero così? O sotto la superficie si agita ben altro? Anna lo scopre sulla propria pelle quando incontra Diego, mente acuta, occhi scuri, voce suadente, mani carezzevoli. 
Tra loro è subito attrazione: solo lui la sa sorprendere, anticipa i suoi desideri, indovina sotto la giacca sportiva una femminilità che chiede di essere esplorata. Anna si abbandona alla passione con trasporto, felice di assecondare il suo uomo; lui in cambio la porta a scoprire il lato più nascosto, torbido e vitale della sessualità. 
Le insegna l'arte giapponese della corda, le mostra il piacere sottile di guardare e farsi guardare, la coinvolge in rapporti a tre. 
E poi giochi saffici, massaggi, privé, scambi di coppia, terme per voyeuristi: ogni richiesta è sempre più sconvolgente, ogni cedimento sempre più appagante. 
Ma basta a costruire un amore? O l'intesa fisica si deve nutrire di complicità e sentimento? 

Ora, a distanza di quattro anni, Anna racconta questa sua esperienza estrema, vera in ogni sfumatura. E la rivendica con orgoglio, perché sa che in fondo ogni donna vorrebbe vivere lo stesso brivido. Solo che non abbiamo il coraggio di ammetterlo.

L'autrice.
L'autrice, oggi quarantenne, è medico di base in una cittadina di provincia del Nordest. Per motivi di immagine ha deciso di restare anonima e ha adottato il nome fittizio di Anna
.

Dal maestro del thriller americano: SHELTER



Carina la cover di questo primo libro della nuova serie thriller per ragazzi...!!

SHELTER
di Harlan Coben


Ed. L'ippocampo
320 pp
13 euro
Giugno 2013
Trama

La nuova serie per ragazzi del maestro del thriller americano!

L’anno che sta vivendo il quindicenne Mickey Bolitar non potrebbe andare peggio. Dopo aver assistito alla morte di suo padre e al ricovero di sua madre in un centro di disintossicazione, è costretto a vivere con lo zio Myron e a cambiare scuola.
Con il nuovo college arrivano anche nuovi amici e nuovi nemici. Per fortuna di Mickey, arriva anche una nuova, grandiosa fidanzata, Ashley. Per un po’ sembra che quel disastro senza fine che è la sua vita stia finalmente migliorando – finché Ashley scompare senza lasciare traccia.
Deciso a non perdere un’altra volta una persona importante, Mickey si mette alla sua ricerca e viene così in contatto con un mondo squallido in cui capisce che la sua ragazza, dall'apparenza così dolce e timida, non è affatto quello che dice di essere. 
E nemmeno lo è il padre di Mickey di cui non si capisce poi se sia davvero morto. 
Ben presto il ragazzo viene a conoscenza di una cospirazione così spaventosa da far sembrare i problemi della scuola uno scherzo – e lo porta a porsi molte domande sulla sua vita, che fino ad allora credeva di conoscere.


L'autore.
Harlan Coben è uno dei più importanti autori di bestseller negli Stati Uniti. I suoi libri sono stati tradotti in 40 lingue e hanno venduto più di 47 milioni di copie nel mondo.
Con questa nuova serie per teenager, Coben introduce il suo giovane eroe, Mickey Bolitar, nipote di quel mitico Myron che ha fatto passare ai suoi lettori così tante notti bianche nei precedenti thriller per adulti
.

Estate in rosa: UN SEGRETO TRA NOI di Mariangela Camocardi



Tornano le emozioni dolci ma bollenti con un'autrice rosa molto amata...

UN SEGRETO TRA NOI
di Mariangela Camocardi


Harmony
Grandi romanzi Storici
6.90 euro
Sullo shop: 17 giugno
Edicola: 17 LUGLIO
2013
Trama


Regno Lombardo-Veneto, 1848 - Il mistero che aleggia sulla fine della sorella Loretta induce Emma Savoldi a presentarsi alla villa del cognato, il Visconte Alexander Lippi Monzani. Con il pretesto di volersi occupare del nipotino Markus, a cui la lega un sincero affetto, la volitiva Emma ottiene di poter rimanere a Villa Allegra. Il suo scopo, infatti, è indagare sul visconte, uomo dai modi bruschi e dal ruvido fascino, per scoprire se è in qualche modo coinvolto nella scomparsa di Loretta. Un turbine di scintille si sprigiona da subito tra loro, generato dai reciproci sospetti e da risentimenti di vecchia data, ma anche da un'attrazione irresistibile che nessuno dei due è preparato ad affrontare. E mentre la tensione sale e i segreti si infittiscono, diventa sempre più difficile per Emma e Alex soffocare la passione...

Una nuova, avvincente storia in cui intrighi e sentimenti si intrecciano in un imprevedibile susseguirsi di colpi di scena, firmata da una delle autrici italiane di romanzi storici più acclamate.


L'autrice.
Nata a Verbania, MAriangela ha pubblicato il suo primo romanzo nel 1986 e da allora ha dato alle stampe trenta romanzi, per lo più storici, che hanno sempre riscosso il favore del pubblico.

Anterprima LA REGINA BAMBINA (Ed. Piemme)



LA REGINA BAMBINA
di Tim Crothers


La regina bambina
Ed. Piemme
Voci
Trad. A. Carena
280 pp
16.50 euro
USCITA 9 LUGLIO
2013
Trama

Phiona ha appena nove anni quando nella sgangherata Agape Church qualcuno organizza dei corsi di scacchi per togliere dalla strada i bambini. 
Phiona non sa in che giorno né in che mese sia nata, sa di vivere nella baraccopoli dei derelitti, Katwe, la terra delle rane urlatrici, un terreno paludoso che viene sommerso dall’acqua ogni volta che piove. 
Sa di essere tremendamente povera, che sua madre è malata, sa di avere fratelli e sorelle da accudire. 
Sa che vorrebbe fare l’infermiera, ma che non ci sono i soldi per la scuola. Se frequenta il corso di scacchi le verrà assicurato almeno un pasto al giorno, perciò accetta.
In breve Phiona, che non sa né leggere né scrivere, si dimostra incredibilmente brava, impara rapidamente il gioco e le tecniche e inizia a battere con facilità avversari più grandi di lei. 
.
Ma gli ostacoli sono moltissimi: i bambini dello slum sono intoccabili e i figli delle famiglie “normali” non vogliono avere nulla a che fare con loro. 
Eppure lei non si arrende, fino a trovarsi a partecipare alle Olimpiadi degli Scacchi.


L'autore.
Tim Crothers insegna giornalismo e collabora con Sports Illustrated. Vive con sua moglie e due figli in North Carolina.

Curiosità da lettore



Simpatico meme letterario trovato sul blog di Clody "La locanda dei libri".

Provate a farlo anche voi, se vi va!!

1. Troppe o poche informazioni nella trama sul retrocopertina?
Preferisco che non ci siano troppe informazioni, ma poche frasi, "ad effetto" e che stimolino la mia curiosità!!

2. Preferisci leggere e-book o un libro cartaceo?
L'adorata carta è insostuibile, però leggo anche gli e-book, risparmio soldini e spazio in casa.

3. Preferisci scrivere sul tuo libro o tenerlo pulito?
Al massimo sottolineo con la matita... ma di solito mi segno ciò che mi interessa e mi colpsce su un block-notes!!

4. Frase preferita da un libro che adori.
Egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi e non ci sarà più la morte, né cordoglio, né grido, né dolore, perché le cose di prima sono passate. Tratto dal libro dell'Apocalisse (La Bibbia)

5. Ha importanza per te se l'autore è uomo o donna?
No, nessuna importanza.

6. Hai mai letto un libro prima di leggerne qualche spoiler o recensione?
Si si....!!

7. Libreria ordinata o disordinata?
Ordine!!!

8. Hai mai comprato un libro solo per la copertina?
No solo per la copertina no!

9. Ami leggere dentro casa o fuori all'aperto?

Dentro, ma va bene anche fuori se dentro è occupato ^_^

venerdì 5 luglio 2013

LA STANZA DEGLI SPIRITI di Shilpa Agarwal



Dall'India una storia di fantasmi del passato e segreti da svelare....

est

LA STANZA DEGLI SPIRITI
di Shilpa Agarwal


La stanza degli spiriti
Ed. Piemme
Narrativa
Trad. L. Pignatti
494 pp
20 euro
2010
Trama

A Bombay, Pinky, tredici anni, vive con la nonna Maji, che l’ha adottata dopo la morte della madre, e la sua famiglia. 
Nonostante l’amore della nonna, Pinky non riesce a superare un senso di emarginazione. 
Però ama quella casa con il giardino tropicale, i suoi alberi di mango, il profumo di sandalo e di cumino fritto.
 E poi c’è Nimish, il bel ragazzo da cui vorrebbe ricevere le stesse attenzioni che gli uomini dedicano alle donne.
Ma quando, una notte, Pinky sorprende Nimish con la sua migliore amica, la sensazione di solitudine si fa ancora più esasperata. 
Pinky piange nel silenzio della casa, mentre strani tintinnii e fruscii d’acqua la raggiungono da dietro una porta. 
Una porta misteriosa, che Maji spranga ogni sera per riaprirla al mattino, vietando ai bambini anche solo di toccarla. Pinky non ha mai saputo che cosa ci fosse là dentro e ora il desiderio di trasgredire al divieto le sembra l’unico modo per trovare sollievo. 
In fondo, che altro potrebbe accaderle di peggio? 
Invece il peggio è proprio dietro quella porta. Perché Pinky, tirando quel chiavistello, libera un fantasma imprigionato da tredici anni. 
Lo spirito di una neonata uccisa, che prende a ossessionarla, insieme a tutti gli altri della casa, scardinando l’apparente pace della famiglia con la stessa violenza di un monsone. 
Nessun rituale potrà fermare la forza della verità, e non ci sarà altra strada per Maji che accettare il passato per allontanare gli spiriti, ombre esterne dei fantasmi che vivono in lei.

shilpa

L'autrice.
Nata a Bombay, l’odierna Mumbai, e cresciuta in una famiglia indiana, SHILPA AGARWAL si è laureata alla Duke University e all’Università della California di Los Angeles. Si è specializzata in letteratura asiatica e africana, Women’s Studies, oltre che in letteratura post coloniale. Con il suo primo romanzo Haunting Bombay ha vinto il First Words Literary Prize, premio dedicato agli scrittori dell’Asia del Sud. Suona il piano e adora lo yoga. Vive a Los Angeles con suo marito e le loro due figlie
.

Anteprima Neri Pozza: LA COLLINA DELLE FARFALLE di Barbara Kingsolver


Anteprima prevista per la fine dell'estate ma se non me la segno la dimentico!!

LA COLLINA DELLE FARFALLE
di Barbara Kingsolver


Immagine 3
Trad. di Massimo Ortelio
Euro 18,00
448 pagine
EAN 9788854507180
I NARRATORI DELLE TAVOLE
SETTEMBRE 2013
Trama

In una fattoria sperduta tra gli Appalachi, la catena montuosa più antica degli Stati Uniti, Dellarobia Turnbow conduce la sua inquieta esistenza fatta di continui dissidi con i suoceri nella conduzione della casa e di un rapporto matrimoniale privo di ogni slancio e passione
Rimasta incinta a diciassette anni, ha sposato in nozze riparatrici il figlio imbelle di un allevatore di pecore. 
Dieci lunghi anni di vita coniugale le hanno lasciato soltanto il peso di un legame insopportabile, che si scioglie come neve al sole non appena compare al suo cospetto un ragazzo attraente e più giovane di lei.
Spinta dal desiderio di imprimere una svolta alla sua esistenza, Dellarobia accetta di incontrare il ragazzo sul monte alle spalle della fattoria. 
In un mattino cupo e nuvoloso, si inoltra nella foresta e prende la strada per la montagna. 
Uscita dall’ombra del bosco, sul fianco di una collina, uno spettacolo sconvolgente si spalanca, tuttavia, davanti ai suoi occhi. 
Come in un film di fantascienza, la valle sembra un lago di fuoco. 
Gli abeti appaiono carichi di grumi luccicanti, i tronchi e le fronde, sinistramente mobili. Davanti a quella visione inquietante, Dellarobia ricava una sola verità: il Cielo non vuole che lei consumi il suo tradimento. 
In realtà, la collina è diventata la dimora di milioni di farfalle monarche, magnifiche farfalle arancioni capaci di volare per migliaia di chilometri verso i luoghi in cui svernare. 
Per Dellarobia, però, e per la piccola, religiosissima comunità rurale raccolta nelle fattorie ai piedi degli Appalachi, è il luogo di un miracolo, la sede di un oscuro presagio. 
Sarà soltanto con l’arrivo nella comunità di Ovid Byron, il carismatico e affascinante biologo che scorgerà nel fenomeno l’inquietante segno di uno sconvolgimento climatico, che Dellarobia scoprirà la verità. 
E il comportamento di volo che ha condotto le farfalle là dove non dovrebbero essere le apparirà una perfetta metafora della sua vita: la vita di una donna che non è al suo posto nel mondo ed è, tuttavia, incapace di spiccare il volo

Magnifico romanzo sulla modernità e la catastrofe climatica, sull’amore e il tradimento, sulle certezze della scienza e il sentimento religioso, La collina delle farfalle è uno di più grandi bestseller dell’ultima stagione letteraria.
cover

Da 6 mesi nella classifica del New York Times.

Tra le opere finaliste del Women’s Prize, il prestigioso premio già vinto da Zadie Smith e Téa Obreth

Amazon Best Book del mese del 2012

«Con il suo nuovo romanzo, Barbara Kingsolver ci offre un’intensa narrazione arricchita da un pressante messaggio sociale … un grido d’allarme sui cambiamenti climatici, un quadro lucido e vigoroso che neppure i più scettici riusciranno a ignorare».
Publishers Weekly (Starred Review)


«Kingsolver ha scritto un romanzo di grande intelligenza sulle implicazioni scientifiche, economiche e psicologiche dei cambiamenti climatici. E l’idea di porre la bellezza mozzafiato delle farfalle al centro di questo vicenda è a dir poco geniale».
Ron Charles, Washington Post

.
«Uno dei doni di questo romanzo della Kingsolver è lo splendore della prosa. È palpabile il piacere che trae dalla scrittura, creando immagini che rimangono impresse a lungo nella mente del lettore … Una storia magnifica e coraggiosa».
New York Times Book Review
L'autrice.
Barbara Kingsolver è nata nel 1955 nel Maryland. Laureata in biologia, è considerata una delle scrittrici americane contemporanee più importanti. Nel 2000 le è stata assegnata la massima onorificenza statunitense in campo artistico, la National Humanities Medal, e nel 2010 ha vinto l’Orange Prize. Vive con la famiglia in una fattoria, nel sud degli Appalachi.

Anteprima Butterfly Edizioni: IL GIOCO DEI RICORDI e SABBIE MOBILI




Segnalazione di due bellissime anteprime!

Siamo in "Casa Butterfly" e in arrivo ci sono due uscite molto interessanti!!
Come sempre la grafica  è accattivante!!

IL GIOCO DEI RICORDI
di Laura Bellini


Editore: Butterfly Edizioni
ISBN: 978-88-97810-22-3
Pagine: 240
Prezzo: 14,00 €
USCITA 10 LUGLIO
2013
Sinossi

Dopo il dolore causato dalla fine della sua storia con Gabriel, Ayleen ha finalmente ricominciato ad amare: si tratta di un ragazzo misterioso del quale non conosce neppure il nome, ma le è bastato sedere al suo fianco sulla riva del lago per capire che il suo posto è dov’è lui. 
Ma perché ha la sensazione di potersi fidare ciecamente di un uomo del quale non sa nulla mentre Tamara, la sua migliore amica, le intima di stare alla larga da lui? 
E se di giorno i dubbi la tormentano, la notte porta con sé incubi dai quali si risveglia immemore con un solo nome a fior di labbra: “Nathan”. 
Gabriel e Nathan, il Bene e il Male e, nel mezzo, una maledizione che attraversa i secoli.
Dalla Roma degli intrighi al naufragio del Titanic passando attraverso il Quattrocento di Caterina Sforza, Ayleen viaggerà nella Storia per compiere la scelta più dolorosa, e capirà che il segreto dell’amore riposa nel tempo che scorre sulle cose, travolgendole. 
Perché l’amore, esattamente come il tempo, non può essere misurato che da un metro soltanto: l’eterno.

Il libro è in prevendita scontata e con spese di spedizione gratuite qui: http://www.blomming.com/mm/ShopButterflyEdizioni/items/prevendita-il-gioco-dei-ricordi?page=1&view_type=thumbnail

L'autrice.
Laura Bellini nasce a San Piero in Bagno il 09 dicembre del 1979. Lavora come estetista in un centro di proprietà del marito della madre ed è mamma di splendidi bambini: Nicola e Celeste. E’ un’avida lettrice e una scrittrice prolifica. E’ autrice dei libri: “Il coraggio dell’amore” (2009), “Lontano da te” (2010), “Ancora tu” (2010), “I disegni imprevedibili del destino” (2011).
Con Butterfly Edizioni ha pubblicato: “Il mondo dopo te”, il suo quinto romanzo
.

SABBIE MOBILI
di Rita Parisi

Sabbie mobili
Editore: Butterfly Edizioni
ISBN: 978-88-97810-23-0
Pagine: 128
Prezzo: 11,00 €
USCITA 10 LUGLIO
2013
Sinossi

Il primo ricordo che Chiara conserva di suo padre è un canotto verde e azzurro, una giornata al mare, la paura e l’emozione dell’imparare a nuotare; sullo sfondo, come in una fotografia, il volto austero di sua madre. 
Molti anni dopo, Chiara è su un treno per Trieste, adesso che la scoperta della sua sterilità, la depressione e i tradimenti hanno distrutto il matrimonio con Marco e che tutta la sua vita si è accartocciata come un foglio vecchio. 
E lì, sul treno, Chiara lascia scorrere i ricordi come un film dietro il finestrino per poi ritrovare, tra di essi, l’atroce verità che le ha cambiato la vita.
Sabbie mobili è la fotografia di un’assenza, il ritratto in chiaroscuro di due madri mancate e di un amore segreto. 
La scrittura vellutata di Rita Parisi sa accarezzare con delicatezza temi scottanti come la sterilità e la depressione ed è, al tempo stesso, il fil rouge che lega i destini dei protagonisti nel loro fatale rincontrarsi e perdersi nel tempo.

Il libro si trova in prevendita scontata e con spese di spedizione gratuite qui: http://www.blomming.com/mm/ShopButterflyEdizioni/items/prevendita-sabbie-mobili?page=1&view_type=thumbnail

L'autrice.
Rita Parisi vive e lavora a Napoli. Dopo Nero cenere nel 2011, ha pubblicato il racconto intitolato: Fuorigioco all’interno del Tabloid Subway “Letteratura e Sport”, promosso dall’Assessorato Sport e Tempo libero del Comune di Milano;  un altro racconto intitolato: A mezz’aria, è stato pubblicato all’interno dell’antologia “Italian Shorts”, a cura della casa editrice Caracò. Prima classificata al Premio Nazionale per la Narrativa, sezione Thriller, promosso dalla rivista “Grand Hotel” con il racconto intitolato: Il passato non dorme mai. Sabbie mobili è il suo primo romanzo.

Recensione "Cara cognata, ti odio!" di Corinne Savarese


Recensione di un libro davvero molto carino, che mi ha regalato diversi momenti divertenti e mi ha fatto sorridere!!
Ma andiamo un po' per volta!!
Il romanzo in questione ve l'ho presentato poco tempo fa:

CARA COGNATA, TI ODIO!
di Corinne Savarese


Autopubblicato
273 pp ca.
2.68 euro
acquistabile su
Amazon.it
QUI
Sinossi

Può una cognata creare così scompiglio da rendere impossibile una relazione?
O essere così invadente, invidiosa, gelosa e cattiva da far di tutto pur di continuare ad essere l'unica donna per il proprio fratello?
Può passare ogni limite consentito pur di raggiungere il proprio obiettivo?
O arrivare a tentare di distruggerti la carriera, la dignità, la vita e il fidanzamento?
A quanto pare sì.
Lo fa Annabella, sorella di Andrea.
Dopo averlo cresciuto come una madre, ora pretende di dettare le regole della sua vita, imponendosi su Daphne.
Quella che inizialmente sembra una bella amicizia tra le due, si trasforma in un incubo nel momento in cui il suo trono di primadonna inizia a vacillare.
Annabella arriverà a compiere gli atti più assurdi, pericolosi, meschini e illegali pur di far fuori la nuova fidanzata di suo fratello.

Essendo il primo di una serie - "Cara, ti odio" - sono davvero curiosa di sapere quale sarà il prossimo "soggetto" che l'autrice prenderà in considerazione,...!!

QUI c'è la pagina Facebook del libro!!

il mio pensiero
Alzi la mano chi non ha in famiglia la classica "pecora nera"..!
Io, a dire il vero, rischio di formare un gregge di pecore nere ma non è di pastorizia che voglio parlarvi, tranquilli, bensì porre l'accento, come introduzione a questa recensione, su quanto siano difficili, a volte (spesso....) i rapporti familiari se siamo costretti a confrontarci e scontrarci con "soggetti" davvero difficili da gestire.
Come si evince dal titolo, in "Cara cognata, ti odio!", ad essere sotto i riflettori è appunto la cognata della protagonista, Daphne Borgia, una giovane donna in carriera, titolare di una azienda prestigiosa (del resto, il solo cognome è tutta una garanzia in termini di eleganza e prestigio) che si occupa di pubblicità e che lo fa al meglio, con l'obiettivo di non essere seconda a nessuno.
E Daphne è proprio così: una Borgia fiera e determinata, pronta a fare sacrifici pur di raggiungere il meritato successo in ambito professionale.
Ma alla sua vita manca qualcosa: l'amore!, ed ecco che il... "destino" (per essere precisi: una collaborazione a livello professionale) le serve su un piatto d'argento (o se vogliamo, su una passerella..) un uomo bellissimo, con cui la giovane entra in affari: Andrea De Michelis, stilista di fama mondiale, un tipo elegante, affascinante oltre ogni dire, col quale immediatamente scatta la scintilla della passione e della complicità.
Daphne e Andrea: una coppia perfetta, belli, di famiglia rispettabile, dalla carriera promettente, rispettati e invidiati da tutti.
Nulla di più perfetto, dunque.
Se non fosse che Andrea, cresciuto senza i genitori e insieme alle sorelle Syria e Annabella (gemelle tra loro), ha proprio in Annabella la sua... "croce".
La sorella è quella che potremmo definire una "zitella", non è una bellezza (mai nome fu meno azzeccato), è insoddisfatta della propria vita (avendo rinunciato a molte cose per far studiare l'amato fratellino Andrea), non è realizzata nè nel lavoro, nè in amore..., insomma, non si può dire che sia l'emblema della felicità..!
E' facile, quindi, che dedichi le proprie energie a ciò che le resta e alla quale si è da sempre data anima e corpo: la famiglia..., o meglio, Andrea.
Inizialmente, quando Daphne conosce Annabella, la giudica sì un po' stramba ed eccessivamente euforica (al limite del puerile) ma riesce ad andarci d'accordo, sta bene in sua compagnia, sembrano davvero amiche per la pelle... finché Annabella non realizza che tra il fratello - l'unico uomo che l'ami - e l'amica Daphne c'è del tenero...!
Eh no, questo diventa un pensiero insopportabile!! Annabella non può tollerare che Daphne invada i suoi spazi, che le tolga Andrea, che sposti le attenzioni di lui dall'amata sorella alla prima donna venuta fuori dal  nulla; una donna, tra l'altro, che la zitellona sa essere molto più bella, attraente e ammirata.
Daphne non è una sciocca e le basta uno sguardo "sospetto" per capire che Annabella sarà un ostacolo tra lei e Andrea ma l'attrazione e i sentimenti che provano l'uno per l'altra sono sinceri e forti e non sarà certo lo spettro malefico ed onnipresente di una sorella acida e frustrata ad offuscare la bramata felicità...!
Ma siamo sicuri che la gelosia e l'infelicità di Annabella non si rivelino in realtà ben più minacciosi di quanto all'inizio fossero apparsi?
Il dubbio che Annabella non ci stia tanto col cervello non può non attraversare la mente nè di Daphne nè del lettore, che  verrà condotto, dalla voce stessa della protagonista, in tutte le turbolente vicende che vedranno i due innamorati praticamente perseguitati dalla sorella-cognata.
Come nelle migliori sit-com, assisteremo insieme ad una sbigottita e disperata Daphne a tutte le follie di Annabella che, non solo si ritroverà a dover gestire a modo proprio la presenza della bella fidanzata dell'adorato fratello nella propria vita, ma anche a dover sopravvivere ad una cocente delusione d'amore.

Ma Daphne non è una debole - nonostante le normali fragilità di donna - e cercherà di parare i brutti colpi della "pazza"; con successo?
Beh, questo lo saprete solo leggendo il libro!!

Attraverso una scrittura effervescente, una narrazione in prima persona che prende le mosse da una lettera "terapeutica" che la povera Daphne scrive in teoria ad Annabella (in pratica a se stessa) e nella quale si sfoga per tutte le malefatte subite dalla odiosa cognata, il lettore fa un passo indietro con la bella Borgia per ripercorrere insieme a lei le sensazionali avventure vissute grazie all'isteria della rivale.
Devo dire che il romanzo ha una trama ricca di particolari, piccoli colpi di scena, con dialoghi e situazioni sufficientemente realistici; forse a volte l'ambiente (sociale) di riferimento appare un po' troppo "snob", agli occhi di un comune lettore, come "snob" e con la "puzza sotto il naso" possono apparire certi contesti che vediamo in tv e di cui sono protagonisti personaggi dello spettacolo (i Vip), ricchi e viziati, e che sentiamo un po' lontani da noi.
Ed in effetti, Daphne e Andrea fanno parte di una cerchia un po', come dire, "d'elite", sono persone con un certo status socio-economico, dalla loro parte hanno un cognome importane (nel caso di lei) o comunque una carriera ben disegnata ed affermata (è il caso di entrambi), hanno auto di un certo livello, possono permettersi ristoranti prestigiosi e abiti di prima classe, e l'Autrice sa farci entrare con molta naturalezza e precisione in questo ambiente raffinato, attraverso tanti piccoli particolari, ad es. si nota l'accuratezza per quanto riguarda l'abbigliamento (ma non solo).
I personaggi sono sufficientemente delineati nell'aspetto fisico e nel carattere; Daphne è certamente quella che conosciamo meglio, anche perchè lei stessa ci narra la storia e sono inevitabili le sue riflessioni, i pensieri; in certi momenti non nascondo di averla "cortesemente detestata", soprattutto quando si dava delle arie e si sentiva importante (mi verrebbe da dire "superiore") rispetto agli altri in virtù del suo altisonante cognome o per l'eccessiva cura dell'aspetto esteriore (ma ripeto, il tutto è coerente e in linea col contesto sociale di riferimento).
Andrea è forse più sfuggente, come personalità, per quanto sia il protagonista maschile; l'ho sentito abbastanza "anonimo" (anche nei dialoghi e nelle reazioni attribuitegli, è quello che mi ha convinto di meno), poco incisivo, ma forse la cosa è voluta in quanto il "nocciolo" dell'intreccio si snoda nel rapporto tra Daphne e Annabella, la cui personalità è forse alla fin fine quella meglio tratteggiata, attraverso le sue azioni, le sue risate isteriche, i suoi vaneggiamenti.
Il tutto risulta nel complesso davvero molto piacevole, come trama, come personaggi, come linguaggio - scorrevole, semplice o più accurato in base ai diversi momenti narrativi, "colorato" da una divertente ironia, vivace, e che ci fornisce un quadro vivido di ciò che accade, così che il lettore facilmente riesce ad immaginarsi le scene narrate, a "vederle", quasi fosse lì presente -, c'è molta dinamicità e tante sono le situazioni che strapperanno più di un sorriso a chi legge.

Ringrazio l'Autrice, Corinne Savarese, per avermi dato l'opportunità di leggere il suo libro, il primo di una serie, per la quale le faccio i miei in bocca al lupo.
Consigliato?
Assolutamente sì!!

giovedì 4 luglio 2013

In libreria oggi troviamo....



Ancora da oggi in libreria:

AMORE A TEMPO PERSO
di Clare Dowling


Ed. Newton Compton
Anagramma
Trad. L. Rodinò
384 pp
7.90 euro
USCITA 4 LUGLIO
2013
Trama

Un mix di ironia e dolcezza
Un colpo di fulmine dalla prima pagina
Una commedia romantica e spassosa su un triangolo sentimentale

Debs, una pubblicitaria trentenne costretta spesso a fare i conti con la bilancia, ha una relazione con un uomo sposato. 
Certo, un po’ si sente in colpa, ma Bob è così affettuoso, gentile, interessante, che non riesce a resistergli. 
E poi da troppo tempo Debs aspettava il grande amore che sembrava non arrivare mai… 
E che dire di Geri, la moglie di Bob?
Considera suo marito l’uomo più dolce e generoso sulla faccia della terra. Dopo diciassette anni di matrimonio e due figli, a dire il vero, il sesso non è più così travolgente, ma Geri è convinta che Bob non la farebbe mai soffrire… 
E così il triangolo d’amore tra Debs, Bob e Geri prosegue tra momenti di passione, infinite menzogne e improvvisi ripensamenti. Fino a quando un evento inaspettato non manderà tutto rovinosamente all’aria…
.


L'autrice.
Clare Dowling è nata a Kilkenny nel 1968. Ha studiato come attrice e ha lavorato nel teatro, nel cinema e in radio. Ha pubblicato anche diversi libri per ragazzi ed è sceneggiatrice di una seguitissima soap opera irlandese. Vive a Dublino con il marito e i figli. La Newton Compton ha pubblicato Il mio favoloso divorzio, Quando l’amore va in vacanza e Amore a tempo perso
.




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...