mercoledì 13 novembre 2013

Da domami..: BEAUTIFUL BASTARD



Da domani in libreria un romance contemporaneo scritto a quattro mani.
Christina Lauren è il nome di un duo, Christina Hobbs e Lauren Billings, una coppia di scrittrici. Migliori amiche da sempre, condividono tutto, dalla passione per le letture romantiche al colore di smalto preferito, e l’unica cosa che le separa è lo Stato del Nevada (ma questo non impedisce che si sentano ogni giorno). 
Autopubblicato originariamente come un ebook, Beautiful Bastard è stato scaricato più di due milioni di volte, diventando un vero fenomeno editoriale. 
Appena pubblicato in formato cartaceo è salito in cima alle classifiche del New York Times e sono già pronti i seguiti con Beautiful Stranger e Beautiful Player.

BEAUTIFUL BASTARD
di Christina Lauren


Proposte novembre - Beautiful bastard
Leggereditore
12 euro
156 pp
Trad. C. Chiappa
e-book 2.99 euro
USCITA 14 NOVEMBRE
2013
Trama

Ambiziosa, efficiente, una gran lavoratrice, Chloe Mills ha un solo problema: Bennett Ryan, il suo capo. Esigente, prepotente, senza riguardi e irresistibile: un affascinante bastardo. Bennett è appena tornato dalla Francia. 
Non si sarebbe mai aspettato che la voce di chi lo ha aiutato mentre era all’estero appartenesse a una creatura così spettacolare e provocante (con quella sua aria così innocente!). 
Non sarà professionale, ma starle lontano è impossibile…



Serie Beautiful Bastard:

1. Beautiful Bastard
1.5 Beautiful Bitch
2. Beautiful Stranger
2.5 Beautiful Bombshell
3. Beautiful Player
3.5 Beautiful Beginning




16102004
cover

Cito e canto... "Hotel California"



Ed eccoci a una delle canzoni cantate a squarciagola in auto nella loro esperienza on the road, da Andrew e Camryn, ne "Il confine di un attimo".

«Allora, Hotel California, eh?» mi annuncia, sorridendo verso di me.
Vedo che gli sono spuntate due profonde fossette sulle guance.
Si allunga e tocca il pulsante per scegliere un altro cd, poi lo tiene
premuto finché non arriva alla canzone. «Vediamo se sai le parole.»
La sua mano torna sul volante.
La canzone comincia proprio come me la ricordavo,
con quell’inquietante giro di chitarra, lento e ipnotico.
Ci guardiamo a più riprese, lasciando che la musica scorra tra noi,
in attesa che attacchi la voce.
Poi, contemporaneamente,
alziamo le mani come dovessimo bussare in aria, uno, due, tre a tempo,
e cominciamo a cantare insieme a Don Henley.
Ci immergiamo nella canzone con tutta l’anima, verso dopo verso;
lui mi lascia cantare una parte e viceversa.
Quando arriva il primo ritornello lo intoniamo in coro a pieni polmoni,
praticamente urlando le parole contro il parabrezza.
Strizziamo gli occhi e muoviamo la testa
e io fingo di non vergognarmi di essere stonata.
Ecco che arriva la seconda strofa;
il nostro alternarci comincia a essere leggermente ingarbugliato,
ma ci divertiamo come pazzi e incespichiamo solo un paio di volte.
Urliamo forte, all’unisono, 1969!
Poi ci passa un po’ la voglia di cantare
e lasciamo che la musica riempia la macchina.
Ma quando arriva il mitico secondo ritornello
e la canzone rallenta e diventa più intensa torniamo seri e
cantiamo ogni parola insieme, guardandoci dritto negli occhi.
Andrew grida alibis! in modo così perfetto
che mi viene la pelle d’oca.
E all’ultima strofa “pugnaliamo la bestia”
sferrando pugni in aria.
Il viaggio prosegue senza meta per un tempo indefinibile.
Canto così a lungo insieme a lui che alla fine mi fa male la gola.



So I called up the Captain, 'Please bring me my wine'
He said, 'We haven't had that spirit here since 1969'
And still those voices are calling from far away
Wake you up in the middle of the night
Just to hear them say....

Welcome to the Hotel California
Such a lovely Place (such a lovely face)
They livin' it up at the Hotel California
What a nice surprise, bring your alibis.

Appuntamento con l'amore: romantiche anteprime



Ed ecco alcune romantiche uscite, tutte del 21 novembre e tutte targate Newton Compton!

Dopo aver regalato un autunno d'amore indimenticabile, la Johnson torna con una nuova storia d'amore come regalo sotto l'albero...!

UN INDIMENTICABILE NATALE D'AMORE
di Milly Johnson


Ed. Newton Compton
Anagramma
Trad. A. Peretti
320 pp
9.90 euro
USCITA 21 NOVEMBRE
2013
Un cuore chiuso a chiave. 
Un’eredità stravagante

Un sogno romantico può diventare realtà


Trama

Natale è il periodo dell’anno in cui bisogna essere felici… ma Eve non ha mai amato le feste. 
Tutti i suoi sogni, i suoi desideri e le sue illusioni sono sempre stati disattesi. 
Eppure, quest’anno il destino sembra avere in serbo per lei qualcosa di davvero speciale.
Sotto l’albero, Eve trova, infatti, l’unica cosa che non si sarebbe mai aspettata di ricevere: una vecchia zia le ha lasciato in eredità un parco di divertimenti dedicato al Natale. 
Ma le disposizioni testamentarie sono molto chiare: Eve dovrà dirigerlo con l’aiuto di un affascinante e misterioso socio d’affari, un uomo che risponde al nome di Jacques Glace. 
Ma chi è questo Jacques e com’è che la zia Evelyn l’ha incluso nelle sue ultime volontà? E perché Eve è costretta a dividere con lui la bizzarra eredità? Nonostante i tanti dubbi, la ragazza non rinuncia a questa nuova sfida: Winterworld sarà un grande successo. 
Riuscirà Jacques a farle amare di nuovo il Natale e a sciogliere il ghiaccio che tiene prigioniero il suo cuore?

,

L'autrice.
Milly Johnson vive a Barnsley, South Yorkshire. È autrice di bestseller venduti in tutto il mondo. Ama leggere e studiare l’italiano. Un indimenticabile autunno d’amore, pubblicato da Newton Compton, è stato a lungo in testa alle classifiche e finalista al “Melissa Nathan”, il premio di narrativa femminile più prestigioso d’Inghilterra
.



 
Divertente, romantico: una commedia magica, divertente e ricca di colpi di scena!!

INNAMORARSI A CENTRAL PARK
di Nicola Doherty

Ed. Newton Compton
Anagramma
Trad. I. Natali
416 pp
9.90 euro
USCITA 21 NOVEMBRE
2013
Trama

Se potessi rivivere un amore rifaresti gli stessi errori?

Zoë ha sbagliato proprio tutto con David. 
Eppure lui era perfetto: un uomo affascinante e generoso, nonché stimato cardiochirurgo con una brillante carriera davanti. 
Lei però non è riuscita a tenerselo stretto: non si è dimostrata adulta e comprensiva e l’ha costretto a scegliere tra la loro storia d’amore e il suo lavoro.
E così David l’ha mollata e ha accettato un prestigioso incarico a New York. Zoë si ritrova perciò a passare da sola le feste natalizie, disperata e piena di rimorsi. 
Fino a quando un piccolo miracolo – di quelli che succedono solamente a Natale – non le offre una magica opportunità: una mattina si sveglia e scopre di essere tornata indietro nel tempo. 
È un’occasione d’oro: sta ancora insieme a David e stavolta è pronta a tutto pur di non farselo scappare… Ma il destino è beffardo e presto le complicherà la vita più di quanto Zoë si aspetti!
,



L'autrice.
Nata e cresciuta in Irlanda, Nicola Doherty si è trasferita a Londra dove vive tuttora. Ha lavorato per la casa editrice Hodder&Stoughton e dal 2007 è una freelance. Nel 2009 ha cominciato a scrivere il suo primo romanzo, La ragazza fuori ufficio
.





Dolce e sexy questo romanzo sul primo amore e la prima vola - che non si scordano mai! - ...

IL NOSTRO INFINITO MOMENTO 
di Lauren Myracle


Ed. Newton Compton
Anagramma
Trad. IB. Palattella
288 pp
9.90 euro
USCITA 21 NOVEMBRE
2013
Trama

Per tutta la vita Wren Gray non ha fatto altro che compiacere i genitori, fino a far coincidere i suoi desideri con i loro.
Ma ora che il giorno del diploma si sta avvicinando, Wren si rende conto che qualcosa è cambiato in lei, che forse è arrivato il momento di cercare la sua strada, di seguire il suo istinto e i suoi sogni.
Ma non è facile capire che cosa desidera veramente e per chi batte il suo cuore…
Charlie Parker invece sa benissimo che cosa desidera: Charlie ama Wren, e la ama dal primo momento in cui l’ha vista. 
Ma Wren è bellissima, brillante e sexy, e lui è sicuro che una ragazza così non potrà mai innamorarsi di un ragazzo timido e problematico come lui.
Eppure il destino è scritto nelle stelle, e quando la scuola finisce e arriva finalmente l’estate, Wren e Charlie si troveranno uno accanto all’altra. Per un momento infinito i loro corpi si toccano, le loro anime si sfiorano, e sopra di loro il cielo sarà il magico testimone dell’inizio del loro grande amore…

 
,

L'autrice.
Lauren Myracle vive con la sua famiglia a Fort Collins, Colorado. È autrice di numerosi libri per ragazzi, tra cui la fortunata serie Internet Girls, e vincitrice dell’Amelia Elizabeth Walden Award, prestigioso premio per la narrativa young adult
.

Dedicato a...



Buongiorno lettori!!!
Uff, che noia la pioggia che imperterrita cade giù per giorni e giorni senza arrestarsi per nulla!!
Ma vabbè, così è, e dopotutto non possiamo lamentarci, visto che l'autunno sta iniziando da poco e le belle giornate e le temperature miti ci hanno accompagnato fino a pochi giorni fa!!

Ma veniamo a noi...!
Il mercoledì qui sul blog c'è l'angolo dedicato alle citazione in apertura ai libri che passano per le mia mani e che condivido con voi, quando mi colpiscono.
Quella di oggi non è una citazione ma una dedica, ma mi piace per cui faccio un'infrazione all'argomento della rubrica e ve la trascrivo...
Ehm, lo so che sono ripetitiva, ma il romanzo è sempre quello: "Il confine di un attimo"....!!!


A chi ama e a chi sogna,
e a tutti coloro che non hanno mai amato
né sognato davvero


couple
,

martedì 12 novembre 2013

Anteprima e in wishlist: LA PICCOLA MERCANTE DI SOGNI


i libri che vorrei


Un'anteprima che mi attira moltissimo, tanto da finire in wishlist!!

LA PICCOLA MERCANTE DI SOGNI
di  Maxence Fermine


La Petite Marchande de rêves
Ed. Bompiani
Trad. C. Conti
190 pp
12 euro
USCITA 20 NOVEMBRE
2013
Trama

Malo ha undici anni e due genitori ricchi e distratti, con cui vive a Parigi, noiosamente, in mezzo al benessere. 
Il giorno del suo compleanno la madre gli organizza una festa lussuosa e lo ficca in taxi per farcelo andare da solo ma il taxi, sul Pont Neuf, viene urtato da un bus e finisce nella Senna. 
Il tassista riemerge, mentre Malo viene dato per disperso. 
In realtà, Malo ha trovato una botola in fondo al fiume, l'ha aperta ed è entrato in un mondo parallelo, dove incontra alberi che starnutiscono, gatti che parlano, ombre che rassicurano e una venditrice di sogni (belli) in bottiglia. 
Sono proprio i sogni però a mettere alle strette Malo: per comprarne qualcuno, il ragazzino si ritrova vittima del ricatto di un alchimista cattivo, che lo minaccia di farlo restare per sempre nel mondo delle ombre, al suo servizio. 
Per fortuna, Malo saprà come cavarsela - risvegliandosi in un mondo reale in cui il sottosuolo è solo un ricordo.
Maxence Fermine
-

L'autore.
Maxence Fermine è nato ad Albertville, ha trascorso parte della sua infanzia a Grenoble e attualmente vive tra le nevi dell'Alta Savoia. Bompiani ha pubblicato il suo primo romanzo, Neve (1999), che ha già avuto nove edizioni
.


Ed ecco invece un libro consigliato da un'amica e che spero di leggere...!


DICIANNOVE MINUTI
di Jodi Picoult


Ed. Tea
Trad. L. Corradini Caspani
9 euro
Trama

Diciannove minuti bastano per falciare il prato davanti a casa, tingersi i capelli, cuocere al forno i biscotti, ordinare una pizza e farsela consegnare.
Ma diciannove minuti bastano anche per seminare strazio e dolore in una tranquilla cittadina, insanguinata dalla follia omicida di un ragazzo di diciassette anni, Peter Houghton, che una mattina entra a scuola armato e compie una strage. 
Dopo quei diciannove minuti anche chi non era a scuola 'genitori, parenti, amici delle vittime' ha la vita devastata per sempre. 
Ognuno tenta di comprendere che cosa possa aver scatenato quella furia in un ragazzo timido e intelligente.
E si scopre che Peter, sin dai tempi dell'asilo, ha sopportato il bullismo dei compagni senza mai difendersi. 
Possibile che il desiderio di vendetta possa condurre un adolescente a un simile gesto? E come mai nessuno si è accorto di niente? 
Come se non bastasse il giudice incaricato del processo è la madre di Josie, l'amica del cuore di Peter che ultimamente era passata dalla parte degli «aguzzini»...

Giudicare sarà molto difficile anche dopo la sentenza finale.
19-400
.

L'autrice.
Jodi Picoult vive ad Hanover, New Hampshire, con il marito, i tre figli e numerosi animali domestici. Autrice di 19 romanzi è tradotta in 23 lingue e ha venduto più di 12 milioni di copie dei suoi libri in tutto il mondo. Corbaccio ha pubblicato La custode di mia sorella, Il colore della neve, Senza lasciare traccia, Diciannove minuti, Un nuovo battito, La bambina di vetro, Le case degli altri, Un’altra famiglia e, con Samantha van Leer, Incantesimo tra le righe.

Piccoli gioielli letterari: VILLETTE di Charlotte Bronte



Lettori che amate la letteratura inglese classica, ecco per voi l’ultimo romanzo di Charlotte Brontë, dai toni nettamente autobiografici, “referto di un naufragio interiore”.

VILLETTE
di Charlotte Bronte



Fazi Editore
Trad. S. Caltabellotta
640 pp
14.90 euro
Novembre 2013

L’accurato studio psicologico dei personaggi e la vivace descrizione della vita in un collegio femminile del XIX secolo lo rendono un piccolo gioiello nascosto della letteratura anglosassone. 

Trama

Quando Lucy Snowe ottiene il posto di istitutrice in un collegio femminile in Belgio, per la prima volta la fortuna sembra sorriderle. 
Orfana e indigente, timida e sgraziata, per la ragazza quel trasferimento oltremanica è l’occasione per lasciarsi i grigi sobborghi inglesi alle spalle e ricominciare da zero. 
Ma iniziare una nuova vita non è un’impresa da poco: arrivata a Villette – città immaginaria plasmata da Charlotte Brontë sul modello di Bruxelles –, in un ambiente che le è estraneo, senza parenti né amici, Lucy ci mette del tempo a superare l’iniziale spaesamento e a prendere in mano le redini della propria esistenza. 
Grazie alla propria forza di carattere, la giovane riesce a guadagnarsi la stima dell’autoritaria direttrice del collegio, Madame Beck, e a entrare in confidenza con suo cugino, il professor Paul Emanuel, un uomo gentile e brillante ma poco portato per la vita mondana a causa del suo temperamento focoso. 
E proprio nel momento in cui tra i due sembra essere scoccata la scintilla di un’intensa e tormentata storia d’amore, arriva a Villette John Bretton, affascinante amico d’infanzia di Lucy, che costringerà la ragazza a fare i conti con i dubbi e le scelte che s’impongono a ciascuno di noi quando cerca il proprio posto nel mondo. 

L'autrice.
Charlotte Brontë (Thornton, Yorkshire, 1816 - Haworth, Yorkshire, 1855) È una delle maggiori personalità della letteratura inglese dell’Ottocento. Sorella delle scrittrici Anne ed Emily Brontë, compì studi irregolari e si dedicò all’insegnamento. Il suoi romanzi, dal celebre Jane Eyre al più tardo Villette, ottennero un clamoroso successo che dura tuttora.

Da oggi in libreria



Escono oggi in libreria:

Una parte di me, il secondo attesissimo romanzo della "Inside Out Trilogy", la serie che, più di ogni altra, riesce a fondere la suspense con l'erotismo, che sorprende e regala storie ad altissima tensione, facendocele vivere direttamente sulla nostra pelle.

1. If I were you (Se fossi te)
2. Being me (Una parte di me)
3. Revealing us

UNA PARTE DI ME
di Lisa Renèe Jones


Ed. Mondadori
300 pp
14.90 euro
USCITA 12 NOVEMBRE
2013
Trama

Sara McMillan, giovane insegnante appassionata d'arte, dopo essersi imbattuta per caso nei diari segreti di Rebecca ed essersi messa sulle sue tracce - dato che la ragazza apparentemente è scomparsa - si ritrova in bilico tra la sua vita passata e quella presente.
Nel tentativo di scoprire qualcosa in più su questo mistero, Sara ha preso il posto di Rebecca nella galleria d'arte dove la ragazza lavorava, ma da quel momento la sua esistenza è irrimediabilmente cambiata. 
L'incontro con l'artista Chris Merit l'ha sconvolta: si è perdutamente innamorata di quell'uomo carismatico, tormentato e pieno di segreti, il "principe oscuro" che le sta facendo scoprire una sessualità tutta nuova e conturbante, ma ancora non è sicura di potersi fidare fino in fondo di lui. 
Enigmatico, sfrontato e arrogante è invece Mark Compton, il proprietario della galleria e, come tale, suo nuovo datore di lavoro: spesso Mark le rende la vita impossibile, però Sara non può nascondere che c'è qualcosa in lui che la turba e insieme la intriga.
Ma, soprattutto, Sara non ha ancora capito che tipo di legame ci sia tra i due uomini, e più volte ha avuto l'impressione di trovarsi al centro del loro braccio di ferro, di essere la posta in gioco nella loro lotta di potere.
Anche la lettura dei diari continua a confonderla: non ha il coraggio di ammetterlo, ma le fantasie erotiche descritte da Rebecca la eccitano e contribuiscono a far emergere un lato della sua natura che finora aveva ignorato, un'ombra che la spaventa e la seduce, una parte di lei che assomiglia sempre di più a Rebecca... 
Ma fino a dove la condurrà questa pericolosa scoperta?

L'autrice.
Lisa Renee Jones ha abbandonato una brillante carriera di imprenditrice per dedicarsi interamente alla scrittura. È autrice di oltre trenta romanzi di genere, che spaziano dal romantic al paranormal. Vive in Texas..

STORIA DI UNA PROFESSORESSA
di Vauro Senesi


Ed. Piemme
504 pp
14.90 euro
USCITA 12 NOVEMBRE
2013
Trama

Ester è una professoressa, una che ci crede, che crede nel suo lavoro, nel suo ruolo. 
Fin da ragazza, da quando frequenta la parrocchia e aiuta don Carlo, un prete di borgata che legge ai ragazzi don Milani oltre che il Vangelo e cerca di strappare i figli degli ultimi al loro destino di esclusione. 
È stato lui a creare il doposcuola in cui Ester ha compiuto i primi passi da insegnante. Ma la storia non si ferma davanti ai muri dell’oratorio, e mentre Battisti e Guccini prendono il posto di Modugno sul giradischi, scorrono le notizie della guerra in Vietnam, le contestazioni studentesche, la bomba a Piazza Fontana, le scritte “Assassini” sui muri della scuola. 
Qualcuno cambia chiesa, come Giovanni, il primo amore di Ester, avvertendo che “Dio è morto” e che ci sono altre battaglie da combattere, riunioni di comitato, e poi chissà. 
Qualcun altro continua sulla stessa strada, con rinnovata dedizione, rinnovato amore.
Attraverso la vicenda appassionata e appassionante di Ester, prima scolara e studentessa e poi professoressa, Vauro Senesi ripercorre oltre quarant’anni di scuola e di società italiana, dagli anni sessanta a oggi. 
Un’emozionante narrativa sociale in cui i peggiori e i migliori anni della nostra vita si animano nella storia di un’insegnante che tutti avremmo voluto avere.

L'autore.
Ai più noto semplicemente come Vauro, è nato a Pistoia nel 1955 e vive a Roma. Giornalista, scrittore, disegnatore satirico, collabora stabilmente con la trasmissione tv Servizio Pubblico. Ha effettuato come inviato numerosi reportage dall’Afghanistan, dall’Iraq, dalla Palestina, dalla Sierra Leone, dal Sudan. Per Piemme ha pubblicato con successo Kualid che non riusciva a sognare (Premio Città di Cuneo), Il mago del vento, La scatola dei calzini perduti (Premio selezione Bancarella) e Il respiro del cane
.

LA VENDETTA VESTE PRADA.
Il ritorno del diavolo
di Lauren Weisberger


La vendetta veste Prada
Ed. Piemme
Trad. V. Daniele
448 pp
19.50 euro
USCITA 12 NOVEMBRE
2013
Trama

IN FONDO AL CUORE ANDY LO SA: NESSUNO VOLTA LE SPALLE A MIRANDA PRIESTLY E SOPRAVVIVE INDENNE.
Sono passati quasi dieci anni da quando Andrea Sachs, Andy, si è licenziata dal lavoro per cui “milioni di ragazze ucciderebbero” come assistente di Miranda Priestly, direttrice di «Runway» e guru della moda internazionale. 
La sua vita è molto cambiata negli ultimi anni e di quel terribile periodo non le restano che qualche incubo notturno e l’incontrollabile terrore di partecipare a serate mondane in cui potrebbe incontrare lei, il Diavolo in persona. 
Tutto il resto, però, va a gonfie vele: la rivista di successo che ha fondato con Emily, l’antica rivale ora migliore amica e socia, e il matrimonio imminente con uno degli scapoli più ambiti della Grande Mela, Max Harrison, affascinante, romantico e soprattutto orgoglioso di avere accanto una donna indipendente e di successo.
Nulla sembra poter rovinare un momento così perfetto. 
Ma Andy ha l’assoluta certezza che qualcosa stia per accadere, perché nessuno prima di lei aveva osato sfidare Miranda. 
La vendetta non si farà attendere ancora per molto.


L'autrice.
LAUREN WEISBERGER è nata a Scranton, in Pennsylvania. Il suo primo romanzo, Il diavolo veste Prada (Piemme, 2004), è diventato un bestseller internazionale da cui è stato tratto l’altrettanto celebre film con Meryl Streep e Anne Hathaway. In seguito ha pubblicato, sempre per Piemme, Al diavolo piace Dolce, Un anello da Tiffany e Il diavolo vola a Hollywood, riscuotendo un incredibile successo.

Viaggiare leggendo IL CONFINE DI UN ATTIMO


viaggiare leggendo


Vi ho già detto che mi è piaciuto moltissimo leggere e sognare con "Il confine di un attimo"?
Se vi va, potete leggere la recensione qui sul blog (se ci fate caso, c'è la cover su tra le ultime recensioni; cliccate per leggere la mia opinione) e intanto seguirmi in questo piccolo viaggio per vedere insieme i luoghi percorsi da Andrew e Camryn, in auto...!

Anzitutto, partiamo da i luoghi di nascita.

Galveston (Texas) è il luogo in cui è nato Andrew Parrish.
Galveston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea omonima, nello stato del Texas. La città si trova sull'isola omonima nel golfo del Messico e fa parte dell'area metropolitana di Houston.

galveston
porto

Camryn Bennett nasce a New Bern ma cresce a Raleigh.

New Bern è una località degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Craven, nello stato della Carolina del Nord.

new bern
Raleigh è una città degli Stati Uniti d'America, capitale della Carolina del Nord e capoluogo della Contea di Wake. Il nome è in onore a Sir Walter Raleigh, famoso esploratore

raleigh

Nel loro viaggio verso il Texas, i due mangiano nel ristorantino  Waffle House.
Mentre mangiano, ascoltano Raisins my toast, una canzone simpaticissima..: ve lo immaginate il bellissimo e intonatissimo Andrew mentre la canta??


Attraversano l'interstatale 44 (Missouri)

interstatale

Soggiornano qualche giorno all' Holiday Inn , un albergo a New Orleans (c'è un omonimo hotel, nel quartiere francese).
Chissà, tipo questo?

Holiday Inn


Mentre sono  a New Orleans, si fermano a canticchiare con la chitarra sul ponte sotto cui scorre il Mississippi, in fondo a Canal Street.

canal street


bridge


All'Old point  - un locale in Olivier Street - i due vivono una elettrizzante esperienza comune...!!

Beh, anche qui nella realtà c'è davvero un bar che si chiama così e dove si suona buona musica dal vivo...!!

Old Point Bar
old point
-

Ed ecco la canzone che ha a che fare con l'Old Point...

Barton hollow dei Civil Wars:




Sono un uomo morto che cammina, qui
ma è la minore di tutte le mie paure...
Ooh, sotto l'acqua...

Non è il corpo in Alabama
che tradisce il tremore delle mie mani,
ti prego, perdonami, padre...


Il post su altre "curiosità" (musicali soprattutto) presenti  nel romanzo non sono finite qui...!

lunedì 11 novembre 2013

Anteprima Bompiani: LE VITE IMPOSSIBILI DI GRETA WELLS



Anteprima Bompiani:

LE VITE IMPOSSIBILI DI GRETA WELLS
di Andrea Sean Greer


Ed. Bompiani
Trad. E. Dal Pra
320 pp
18 euro
USCITA 20 NOVEMBRE
2013

Trama


1985. Dopo la morte dell'amato gemello, Felix, e la rottura con il suo amante di sempre, Nathan, Greta Wells inizia un trattamento psichiatrico per alleviare la propria depressione. 
Ma la terapia ha un inatteso effetto collaterale: e Greta viene infatti trasportata nelle vite che avrebbe potuto avere se fosse nata nel passato. 
Durante il trattamento Greta passa così dagli anni Ottanta al 1918, in cui è un'adultera bohemién, e al 1941, in cui invece è una moglie e madre devota. Le tre esistenze di Greta, separate dal tempo e dalle diverse consuetudini sociali, vivono però le stesse tensioni familiari e scelte difficili, e con molte somiglianze. 
Ogni realtà ha le sue perdite e le sue ricompense: cosa accadrà quando Greta dovrà scegliere quale vita vivere? 
Quale sarà la via da preferire?

9780062213785_p0_v1_s260x420.JPG
.
L'autore.
Figlio di due scienziati, Andrew S. Greer ha studiato con Robert Coover e Edmund White alla Brown University. Ha fatto molti lavori a New York: autista, tecnico di teatro, scrittore per la televisione e scrittore senza molto successo. In seguito si è trasferito a Missoula, Montana. In seguito ha vissuto a Seattle e poi a San Francisco dove ha cominciato a scrivere per riviste come Esquire, Paris Review e Story, prima di pubblicare la sua prima raccolta di racconti: How It Was for Me". Il suo primo romanzo: The Path of Minor Planets è stato pubblicato nel 2001 e il suo secondo: La confessione di Max Tivolinel 2004. John Updike ha paragonato la sua opera a Proust e Nabokov sul New Yorker
.

Titoli in... locanda



titoli in locanda
I titoli che oggi vi propongo, e che mi son piaciuti, hanno tutti in comune la parola LOCANDA.
Non so come la pensiate voi, ma a me la parola locanda fa pensare a un luogo dall'atmosfera familiare, calda, una sorta di "rifugio" in cui potersi fermare e passare ore tranquille.

Ed ecco le locande che vi propongo...!!
Quale vi piace di più?

LA LOCANDA DELLE EMOZIONI DI CARTA
(V. Picchiarelli, Ed. Bertoni, 2013)



LA LOCANDA DEI SOGNI RITROVATI
(J. Stagg, Garzanti, 2012)




LA LOCANDA DEL TEMPO E DELL'AMORE
(A. George, Sperling&Kupfer, 2012)




LA LOCANDA DEGLI ELFI  E DELLE ROSE
(M. Notarangelo, Ed. Il Filo, 2009)




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...