Ultimamente ho ricevuto in omaggio dalla Casa Editrice Kimerik quattro volumi tutti appartenenti a diversi generi letterari: dalla narrativa alla poesia (gli ultimi due libri recensiti nei giorni scorsi), dal saggio storico-religioso al manuale sportivo.
Oggi voglio presentarvi proprio un'agile e accurata guida tecnica scritta da docenti che si occupano in prima persona di Sport, coniugato con lo studio dell’Attività Motoria Adattata con particolare attenzione alle disabilità.
Teoria, Tecnica e Didattica della Pallacanestro in carrozzina di Antonino Gennaro - Giuseppe Battaglia - Luca Cincotta
![]() |
Kimerik Ed. 112 pp |
Alla base di questo lavoro c'è il concetto di salute dinamica (stato di benessere fisico, psicologico e sociale) e per raggiungerla è necessaria l’efficienza fisica, che si consegue attraverso il movimento; questo vale tanto per i normodotati, quanto per le persone con disabilità, che hanno il diritto a fare sport, tanto più che praticare attività fisica può aiutarle a superare blocchi e paure (frutto della propria condizione di salute), oltre che apportare innegabili benefici a livello fisico.
Un individuo con disabilità (di diversa gravità) ha delle capacità residue che vanno opportunamente stimolate e valorizzate e i giochi di squadra, come la pallacanestro, sono un valido strumento in questo senso.
Tra queste pagine vengono date spiegazioni tecniche del gioco del basket, compreso l'uso di attrezzature ed ausili; si evidenziano le caratteristiche della carrozzina, si danno consigli di esercizi per migliorare la tecnica di gioco e mettere il giocatore in condizione di acquisire maggiore padronanza dei vari gesti, movimenti, che siano il palleggio o i tiri ecc.
Sono presenti proposte didattiche che possano incoraggiare alla socializzazione, all'aggregazione, a lavorare sull'autostima e su un'equilibrata e giusta consapevolezza di se stessi.
Siamo in presenza, quindi, di un lavoro didattico che è di facile lettura ed accessibile e immediata consultazione, ma altresì si tratta di una guida tecnica, specifica per gli operatori del settore sportivo paraolimpico, per cui è un manuale che risulta utile a chi si occupa di sport, e in particolare di giocatori di pallacanestro in carrozzina.
Davvero un bel libro un libro importante che andava recensito ma soprattutto fatto conoscere a tanti. Un manuale molto utile per quelli che operano in quel settore. Non potevi recensire un'opera migliore.
RispondiEliminaInfatti, utile e sicuramente specifico per chi opera nel settore.
Elimina