mercoledì 24 settembre 2025

PROSSIMI ARRIVI IN LIBRERIA (settembre/ottobre 2025)



Alcune prossime uscite che hanno attirato la mia attenzione.


LA RIVA NOTTURNA DEL FIUME di Jeanette Winterson (Mondadori, trad. C.Spallino Rocca, 288 pp., USCITA 30 SETTEMBRE 2025).


,
Muovendosi tra tra Black Mirror e Il giro di vite, e mescolando elementi gotici tradizionali con tematiche contemporanee - come l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale -, la Winterson dà vita a narrazioni spaventose e ricche di spunti di riflessione e in grado, al contempo, di spingerci a confrontarci con le nostre paure più profonde e con le ombre che abitano sia il mondo tecnologico moderno sia le antiche leggende.

Le nostre vite sono ormai digitali, esposte e sempre online. Noi siamo cambiati, ma i nostri fantasmi no. Si sono semplicemente adattati e rinnovati. 
Abitano le nostre app e vagano per il metaverso proprio come infestano le nostre case e i nostri ricordi, sempre alla ricerca di nuovi modi per connettersi., per vivere tra noi, per tentarci e vendicarsi. 
Queste storie non sono nostre. Sono le storie dei morti, di coloro che abbiamo perso, amato, dimenticato... e temuto. 
Alcune sono finzione ma altre potrebbero non esserlo. 

Questi tredici racconti affrontano una vasta gamma di argomenti legati al soprannaturale: dal modo in cui la tecnologia moderna può condizionare la nostra percezione della vita e della morte a storie ambientate in luoghi infestati, come case abbandonate e castelli misteriosi, dove le presenze del passato influenzano il presente.







CROCE DI FUOCO di Diana Gabaldon (Mondadori, trad. V.Galassi, USCITA 6 OTTOBRE 2025). Outlander V

Nuovo Mondo, 1770.
Dopo aver attraversato oceani e secoli, Claire e Jamie sono riusciti a costruire il loro sogno d’amore 
,

nella colonia del North Carolina.

Antiche e nuove tensioni, però, minacciano la loro felicità, e quella di tutto il clan, a partire dalla figlia Brianna, suo marito Roger, e il loro bambino Jemmy.
Il governatore della colonia, infatti, ha incaricato Jamie di guidare una milizia contro la rivolta dei Regolatori, coloni ribelli che protestano per l’esosa tassazione della madrepatria. 
È l’inizio della Rivoluzione americana, e Claire sa bene a cosa stanno andando incontro: per Jamie rompere il giuramento fatto alla Corona vorrà dire essere considerato un traditore, rispettarlo significherà schierarsi dalla parte sbagliata della storia.

Claire è combattuta tra la vita in un tempo al quale ormai sente di appartenere e la sua provenienza dal mondo moderno: la sua conoscenza degli eventi futuri potrebbe infatti essere una torcia in grado di illuminare il cammino di tutti coloro che ama, o di innescare un incendio che ridurrà le loro vite in cenere.






LA REGINA DELL'ISOLA DI FANGO
di Donal Ryan  (Fazi Ed., trad. S. Bortolussi, 264 pp., USCITA 14 OTTOBRE 2025)
.


Un romanzo travolgente, lirico e colorito che ci parla di tutto ciò che la famiglia può essere e di tutto ciò che a volte non è, celebrando la forza impetuosa dell'amore e la potenza delle storie che durano per generazioni.

In un paesino dell'Irlanda rurale, la giovane Eileen dà alla luce la figlia Saoirse; pochi giorni dopo, suo marito perde la vita in un incidente stradale. 
Rimasta sola, l'unica persona su cui Eileen può fare affidamento è la suocera Mary Aylward: una donna forte, volitiva e senza peli sulla lingua, proprio come lei. 
La piccola Saoirse cresce così circondata da un grande affetto sotto l'ala protettiva della madre e della nonna, le quali, nonostante i continui battibecchi, sono profondamente legate.
A sedici anni Saoirse rimane incinta e partorisce Pearl, che diventerà presto fonte di immensa felicità per tutte. 
Le donne Aylward stravedono l'una per l'altra, anche se spesso si direbbe piuttosto il contrario; i vicini vociferano di urla, litigi e scenate drammatiche, ma chi le conosce davvero sa che la loro casa è un luogo di pace, pieno di amore, un rifugio dalla tristezza e dalla crudeltà del mondo. 
La loro storia inizia con una fine e termina con un inizio. È una storia di lealtà furiosa e tradimenti indicibili, di isolamento e unione, di trasgressione, di perdono, di desiderio e amore.







SE VUOI NASCERE O NO di Li Katomi (Mondadori, trad. A. Specchio, USCITA 7 OTTOBRE 2025).


Tokyo, 2075. Ayaka e Ririka sono amiche e colleghe: entrambe incinte, attendono con impazienza 
l’ottavo mese di gravidanza per scoprire se potranno o meno partorire i propri figli. 
In seguito a una grave pandemia che ha decimato la popolazione mondiale, infatti, il governo ha istituito il Sistema delle nascite consensuali: dopo un esame accurato, chiamato Conferma, grazie al quale i medici pronosticano la percentuale di soddisfazione e felicità nella vita di una persona, è proprio il nascituro a comunicare la sua decisione scegliendo di venire al mondo o meno. 
Partorire contro la volontà espressa durante questo esame è considerato reato e le due amiche sono determinate a rispettare la decisione dei figli che portano in grembo. 
Ayaka e la compagna Kaori hanno desiderato a lungo una gravidanza e non vedono l’ora di poter abbracciare la loro bambina. 
Nonostante diversi momenti di tensione, come la visita inaspettata della sorella, con la quale i rapporti sono da tempo deteriorati, e le accese manifestazioni pro nascita fuori dagli ospedali, dove numerosi gruppi protestano contro il Sistema, Ayaka è serena, certa che il suo desiderio di maternità si realizzerà. 
Ma cosa accade quando un meccanismo considerato “giusto” si scontra con le nostre scelte più intime e personali, come quella di diventare genitori?



2 commenti:

Un buon libro lascia al lettore l'impressione di leggere qualcosa della propria esperienza personale. O. Lagercrantz

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...