venerdì 8 novembre 2013

Coperti da un buon libro



il libro in un lenzuolo...

Che idea carina, eh...??
Addormentarsi accoccolate tra le righe di un bel libro...!  :D

Se fossi un libro.. viaggerei nel tempo



se fossi libro...

Uno degli elementi che non di rado accompagnano le trame dei libri fantasy è la capacità di viaggiare nel tempo...
Ecco perchè, se fossi un libro, mi piacerebbe essere la protagonista di una storia speciale, in cui sia possibile tornare indietro (ammetto di essere poco disposta a scoprire il futuro...) per dare un'aggiustatina lì dove sarebbe necessario.

Questo che vi presento è un romanzo basato proprio sul viaggio nel tempo.

L'ANNO DEI DODICI INVERNI
di Tullio Avoledo


L'anno dei dodici inverni
Ed. einaudi
368 pp
19 euro
2009
Il protagonista dell'Anno dei dodici inverni è un uomo disposto a giocarsi tutto, per amore. Anche a tornare indietro nel tempo per disfare la trama delle cose, pur sapendo bene che «quando fai uno scambio, da qualche parte guadagni e da qualche altra ci perdi».
Un romanzo che intreccia tre storie lontane in modo esatto e imprevedibile, grazie alla forza di una narrazione che sembra accordarsi - pagina dopo pagina - al respiro di chi legge.


Trama

1982. In un freddo pomeriggio di gennaio, un vecchio bussa alla porta di villa Grandi. 
Ha una bizzarra proposta da fare ai giovani sposi Emilio ed Esther, da poco diventati genitori. 
Sta conducendo una ricerca sui bambini nati in quella zona il giorno di Natale, proprio come la loro piccola Chiara. 
Tornerà dai Grandi una volta all'anno, ogni inverno e solo per qualche ora, per raccogliere informazioni sulla bambina e, forse, scrivere un libro su di lei. 
Ma chi è in realtà l'uomo che si fa chiamare Emanuele Libonati, e che un anno dopo l'altro diventa amico dei suoi ospiti, tanto da raccoglierne le confessioni più intime? 
Qual è il vero motivo del suo interesse per Chiara e per la sua famiglia? E soprattutto, come fa a sapere tante cose sul futuro?
In quello stesso anno, un ragazzo brillante e confuso intraprende a tentoni la sua strada nel mondo, una strada che presto si rivelerà un vicolo cieco.
Ma alzando lo sguardo, a saperla cogliere, c'è la possibilità - per lui e per tutti i protagonisti di questa storia - di porre rimedio agli errori commessi.
Anche per l'anziano poeta che nella Londra del 2028 - resa irriconoscibile da una guerra che sembra tanto un videogioco - chiede udienza alla Chiesa della Divina Bomba, con un progetto in testa covato per vent'anni...

Scritto in una lingua intensa e malinconica, il nuovo romanzo di Tullio Avoledo s'interroga sulla ferocia dei sentimenti e sulle conseguenze dei gesti compiuti da ciascuno di noi - più o meno consapevolmente - un giorno dopo l'altro. 
Davanti agli occhi stupefatti del lettore si dispiega la folle cronaca dei nostri anni recenti, filtrati da una vicenda in cui i legami famigliari s'intrecciano con le storie di fantascienza raccontate da Philip Dick, e le mille problematiche dell'adolescenza diventano un tutt'uno con l'adorazione quasi isterica per un'icona come Lady D.
Storia dopo storia, si disegna un mondo in cui la colpa e la redenzione, il passato e il futuro, non hanno un rapporto di causa ed effetto ma convivono, assurdamente, nello stesso istante.

E TU, CHE LIBRO SARESTI OGGI??

In uscita il 13 novembre: "La figlia dei ricordi" ed altri



In uscita il 13 novembre:

LA FIGLIA DEI RICORDI
di Victoria Hislop


The Thread
Ed. Bompiani
Trad. L. Saraval
450 pp
19.50 euro
USCITA 13 NOVEMBRE
2013
Trama

Salonicco, 1917. Appena Dimitri nasce, un devastante incendio si diffonde in tutta la città greca dove cristiani, ebrei e musulmani vivono ancora fianco a fianco. 
Cinque anni più tardi, la casa di Katerina Sarafoglou in Asia Minore viene distrutta dall'esercito turco. 
La bambina perde la madre e nel caos fugge in mare verso una destinazione sconosciuta. 
Presto la sua vita si intreccia con quella di Dimitri, e con la storia della città stessa, dove la guerra, la paura e la persecuzione cominciano a dividere la popolazione. 

Salonicco, 2007. Un giovane ragazzo inglese di origini greche torna in Grecia a trovare i suoi nonni, Dimitri e Katerina. 
Ascolta per la prima volta la loro storia; sono stati loro per molti decenni a custodire i ricordi e i tesori di coloro che sono stati costretti ad abbandonare. 
Dovrebbe essere lui, ora, il loro nuovo custode? 
È quella la sua vera patria?

victoria_hislop_white
.
L'autrice.
Victoria Hislop scrive per “The Sunday Telegraph”, “The Mail on Sunday”e “Woman & Home”. Il suo primo romanzo L’isola (Bompiani, 2007) è stato numero 1 nelle classifiche di vendita inglesi per otto settimane consecutive, vendendo oltre un milione di copie ed è stato tradotto in più di venti paesi, ottenendo diversi riconoscimenti letterari. Vive nel Kent con suo marito e i suoi due figli
.





STORIA DI UNA VEDOVA
di Joyce C. Oates


Ed. Bompiani
Trad. G. Bernardi
460 pp
17 euro
USCITA 13 NOVEMBRE
2013
Trama

Una mattina del febbraio 2008, Joyce Carol Oates accompagna suo marito, Raymond Smith, al pronto soccorso del Princeton Medicai Center dove all'uomo viene diagnosticata una polmonite. 
I due si aspettano una rapida dimissione, ma in meno di una settimana Raymond si spegnerà, indebolito da un'infezione contratta in ospedale, e Joyce dovrà affrontare la dura realtà della solitudine. 
"Storia di una vedova" racconta la lotta di una donna per riconquistare la vita senza il compagno che l'ha sostenuta per quasi cinquant'anni. 
Come mai prima d'ora, Joyce Carol Oates condivide con i lettori la debolezza della negazione e l'angoscia della perdita, il disorientamento di chi sopravvive e il sollievo dell'amicizia.
.

L'autrice.
Joyce Carol Oates, vincitrice del National Book Award, del Pen/Malamud Award for Achievement in Short Story e del Prix Femina, è professore emerito in Lettere presso l’Università di Princeton, e dal 1978 membro dell’American Academy of Arts and Letters. Tra i suoi libri (che comprendono romanzi, racconti, poesie e commedie), Bompiani ha pubblicato Blonde, Misfatti, Stupro, Una storia d’amore, La femmina della specie e Una brava ragazza.

LA GIOSTRA DEL PIACERE
di Eric-Emmanuel Schmitt


Ed. E/O
Dal Mondo
Trad. A. Bracci Testasecca
672 pp
19.50 euro
USCITA 13 NOVEMBRE
2013
Trama

Un giorno tutti gli abitanti di Piazza Guy d’Arezzo a Bruxelles ricevono la stessa lettera: “Questo messaggio solo per dirti che ti amo. Firmato: tu sai chi”. 
Un messaggio d’amore, apparentemente innocente, che dà il via a una catena di conseguenze che finiranno per sconvolgere la vita degli abitanti della piazza. 
C’è Zachary Bidermann, potente commissario dell’Unione Europea, erotomane incallito. 
C’è Faustina, la sofisticata ufficio stampa di una grossa casa editrice che detesta il suo amante che le fa l’amore troppo bene e quindi la fa sentire schiava. 
C’è Josephine che convince il marito Baptiste a prendere in casa l’amante di lei. 
C’è il banchiere Francois-Maxime de Couvigny, felicemente sposato, che ogni mattina cerca fugaci incontri sessuali con giovani ragazzi. 
Ci sono la portinaia Marcelle innamorata del suo afgano (un aitante clandestino) e la signorina Beauvert che fa l’amore con il suo pappagallo Copernico. 
E molti, molti, moltissimi altri. Mentre l’indagine avanza, i corpi si allacciano, la temperatura dei desideri si fa rovente, la fantasia dell’eros si scatena, i cuori si spezzano e nascono gli amori. Schmitt racconta in un caleidoscopio di storie avvincenti la sessualità dei nostri tempi, in tutte le sue forme, con un’inaudita fisicità, senza moralismi, ma con un’attenzione sempre vigile all’etica dei rapporti umani e alla forza dell’amore. 
Schmitt ha creato una cattedrale dell’erotismo contemporaneo.

L'autore.
Eric-Emmanuel Schmitt è nato a St. Foy Les Layons nel 1960. Ha studiato musica e letteratura e si è laureato in filosofia presso la École Normale Supérieure nel 1983. Dopo aver ottenuto un dottorato nel 1987 è diventato “maître de conférences” all’Università di Chambéry. E’ autore di racconti, romanzi e di opere teatrali tradotte e rappresentate in tutto il mondo ed è considerato uno degli autori di maggior successo nel panorama della drammaturgia francese contemporanea
.

Libri giapponesi: LA SCUOLA DELLA CARNE di Yukio Mishima


orienta...leggiamo


In libreria:

LA SCUOLA DELLA CARNE
di Yukio Mishima


Ed. Feltrinelli
I Narratori
Trad. C. Rapisarda
240 pp
16 euro
Novembre
2013
Trama

Taeko, elegante e avvenente donna di trentanove anni, conduce una vita agiata e godereccia, destreggiandosi tra l'atelier d'alta moda di cui è proprietaria, le amiche con cui condividere racconti piccanti ed eventi mondani cui partecipare. Stereotipo della donna divorziata e indipendente, immersa nell'alta società nipponica del dopoguerra, ove il desiderio di occidentalizzazione si contrappone a vecchie tradizioni e pregiudizi, Taeko non vuole rinunciare al proprio stile di vita né alla libertà. 
Poi, una sera, scorge il giovane Senkichi in un gay bar e l'attrazione è fatale. 
Una magia che scaturisce dalla carne fresca e virile del ragazzo, i muscoli ben tesi, i lineamenti fieri del viso. 
La vita di Taeko cambia in un batter d'occhio: proprio colei che aveva sempre voluto avventure di poco conto, si ritrova irrimediabilmente in balia di un giovane tanto bello quanto misterioso. 
Ne scaturisce un gioco perfido e ossessivo. 
Ma chi è davvero la vittima? Chi il carnefice?

L'autore.
Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake (1925 – 1970), scrittore giapponese
.

giovedì 7 novembre 2013

Frammenti di... Foglie d'erba


frammenti
I frammenti letterari di oggi sono tratti dalla nota raccolta di poesie di Walt Whitman, "Foglie d'erba":

Lacrime! Lacrime! Lacrime
Nella notte, in solitudine, lacrime,
gocciolano sul lido bianco,
gocciolano, risucchiate dalla sabbia,
lacrime, non una stella riluce, tutto è buio e dolente,
umide lacrime, gli occhi d’un viso strozzato;
oh, chi è quello spettro, presenza
nelle tenebre, in lacrime?
Che massa informe è mai quella,
piegata, rannicchiata là sulla sabbia?
Fiumi di lacrime, singhiozzi di lacrime, spasmi,
soffocate grida selvagge.
Oh tempesta, ti sei fatta corpo, cresci, corri impetuosa
con rapidi passi lungo la spiaggia!
Oh selvaggia e tetra bufera notturna,
e quel vento… Oh come trabocchi, e ti disperi!
Oh forma così dignitosa e posata di giorno,
compostezza e passo ordinati,
come voli lontano invece la notte,
nessuno ti vede…. Oh allora oceano liberato,
di lacrime! Lacrime! Lacrime!


Anteprima di novembre BlueNoturne (Harmony)



Uscite novembrine by Harmony BlueNocturne!!


IL SOGNO DELL'ANGELO
di STEPHANIE CHONG

Harmony BlueNocturne - n° 93
5.90 euro
 in edicola: 29 Novembre 2013
 sullo shop: 15 Novembre 2013
Trama

Brandon Clarkson, ex poliziotto, sembra tutto tranne che un angelo. 
È un lupo solitario, coperto di tatuaggi e arrogante, la copertura perfetta per dare la caccia ai più pericolosi criminali della terra. 
E chi, meglio di lui, potrebbe catturare Luciana Rossetti, il bellissimo demone dagli occhi verdi che ha creato un veleno letale per gli immortali? 
Complice la magia di Venezia, però, quella creatura sensuale riesce a insinuarsi nei suoi sogni e a tessere intorno a lui un'oscura rete di seduzione, trascinandolo in un mondo di piaceri proibiti. 
Angelo e demone, uomo e donna, insieme sarebbero una coppia perfetta. 
Ma in quello scontro di astuzia, potere e desiderio può esserci un solo vincitore.
,




SERIE "COMPANY OF ANGELS" -
1. Where Demons Fear to Tread (Angelo Tentatore)
2. The Demoness of Waking Dreams (IL SOGNO DELL'ANGELO)

L'autrice.
Stephanie Chong ha lavorato come avvocato in un’azienda canadese e completato cinque gradi universitari prima di ottenere il suo lavoro da sogno: scrittrice di romanzi. I suoi titoli includono un J.D. e un dottorato di ricerca presso l’Università di Toronto, e un Master in Scrittura Creativa presso la Oxford University.
Quando non scrive, Stephanie pratica yoga, ama i viaggi e le avventure all’aria aperta. Vive a Vancouver con il marito e la loro cagnolina Dexter.


THE PROPHET
di AMANDA STEVENS

Harmony BlueNocturne - n° 93
5.90 euro
 in edicola: 29 Novembre 2013
 sullo shop: 15 Novembre 2013

Trama

Sono Amelia Gray, la Signora dei Cimiteri, e vedo i fantasmi. Mio padre mi ha insegnato quattro regole per tenermi al sicuro da loro, e io le ho infrante tutte. 
Ora una porta si è aperta, e il male mi reclama per sé. 
Vorrei tornare alla mia vita di sempre, a quelle regole che mi garantivano la salvezza, ma il fantasma di un poliziotto assassinato non mi dà tregua. 
So che non troverò pace finché non avrò scoperto il suo assassino. 
Tutti gli indizi conducono nei quartieri più oscuri di Charleston, e a John Devlin, il detective perseguitato dai fantasmi che dovrei amare solo da lontano.
 E adesso dovrò scegliere se seguire le regole... oppure il mio cuore.




.
Serie "La Signora dei Cimiteri" 

1. The Ristorer
2. The Kingdon
3. The Prophet
4. The Abandoned

L'autrice.
Amanda Stevens è un'autrice americana, da sempre avida lettrice di fantascienza, fantasy e horror e nutre uno spiccato interesse per i cimiteri e l'arte funeraria. Ora vive a Houston. The Restorer è il primo romanzo della trilogia La Signora dei Cimiteri, dove è riuscita a creare personaggi sfaccettati sullo sfondo di un'ambientazione credibile e ben descritta, che farà di questa serie un vero Cult.

Le cover di "The rose garden"



Le cover di oggi riguardano un unico romanzo: "The rose garden" di Susanna Kearsley.

Ecco le varie copertine.

QUALE PREFERITE?

Le trovo tutte carine, eccetto quella tedesca; ma se dovessi scegliere, vi dico che preferisco la seconda e la quarta!!!

10046875
1. Published May 1st 2011 by Allison & Busby
hardcover

10836066
2.Published October 4th 2011 by Sourcebooks Landmark
paperback
13514605
3.Published March 22nd 2012 by Plaza & Janés
spagnola
12974642
4.
17976250
5.Published May 2013 by Random House Mondadori

12943515
6.german

E' in arrivo...:UNA PROMESSA DI FELICITA'



Dopo l'appuntamento al Ritz, Helene torna con ...

UNA PROMESSA DI FELICITA'
di Helene Battaglia


Una promessa di Felicità
Baldini Castoldi Editori
256 pp
11.90 euro
USCITA 13 NOVEMBRE
2013
Trama

Una suite parigina, una proposta di matrimonio e un uomo in ginocchio cui rispondere: «Sì!» Su questo fermo immagine avevamo lasciato Hope B. al termine di Appuntamento al Ritz, il primo capitolo della saga amorosa della nostra divertentissima eroina dall’animo sognante. E ora? Ora Hope ripartirà proprio da lì, coltello fra i denti e Trinity al dito, per la sua corsa a ostacoli verso l’altare.
Tra cape spietate e sconcertanti segreti, manieri scozzesi e hotel a cinque stelle, amici fedeli e temibili arpie nascoste dietro ogni angolo, Hope ci prenderà per mano portandoci a spasso per il suo mondo, rendendoci testimoni della sua felicità, delle sue delusioni e delle sue piccole e grandi debolezze.
E, alla faccia di chi tenterà di metterle i bastoni fra le ruote, ci lascerà con un sorriso, e noi sorrideremo con lei. Perché l’amore vince sempre su tutto. Voi che ne dite?


L'autrice.
Hélène Battaglia è italo-francese. Giornalista e fashion editor, un debole per gli uomini «belli e dannati» alla James Dean e gli alberghi a cinque stelle, è appassionata di moda da sempre: per numerosi anni ha seguito la Fashion Week milanese per Elle.fr. Dopo il successo del suo romanzo d’esordio Appuntamento al Ritz, torna in libreria con Una promessa di felicità, l’atteso sequel
.

Libri a poco prezzo




Ecco alcuni romanzi che mi avevano colpito appena usciti e che nell'edizioni economica mi interesserebbe comprare!
Voi li avete letti?


LA RICETTA DEL CUORE IN SUBBUGLIO
di Viola Ardone


Ed. Salani
9.90 euro
348 pp
Novembre 2013
Trama

Esiste una cura per guarire le nostre inadeguatezze, i nostri amori sbagliati, Dafne è architetto, vive a Milano, è sicura di sé e indipendente, e cerca questa cura nelle leggi e nei simboli della matematica, provando a calcolare gli algoritmi delle emozioni. 
Ma la sua infanzia è rimasta nascosta da qualche parte. 
Non ha ricordi. Qualcosa si è incastrato in lei. 
La sua analista le suggerisce di voltarsi indietro per cercare quella bambina che si è perduta dentro di lei, di tenerla per mano e di provare ad ascoltare la sua voce... 
Attraverso il filo dei ricordi, la Dafne adulta ritrova la Dafne bambina, la sua città, Napoli, la sua famiglia. 
Non sarà facile questo incontro, perché quello che Dafne bambina ha da raccontare è ora commovente e tenero come il dolce della domenica, ora inquietante, come un incubo in una stanza buia... e sarà proprio laggiù, in un'infanzia che ha i colori, i sapori e i suoni del Sud, che Dafne scoprirà una ricetta, semplice ed efficace come quelle imparate dalle nonne. 
Una ricetta speciale per guarire dalle nostre debolezze, per ascoltarsi, capirsi, affrontarsi e, ogni tanto, anche perdonarsi.

LA RAGAZZA INTERROTTA
di Susanna Kaysen


Tea Edizioni
166 pp
8.50 euro
novembre
2013
Trama

A diciotto anni Susanna Kaysen, dopo una sommaria visita di un medico che non aveva mai visto prima, viene spedita in una clinica psichiatrica, nota per i suoi pazienti famosi (Sylvia Plath, James Taylor e Ray Charles, tra gli altri) e per i metodi all'avanguardia. V
i passerà i due anni successivi e la sua storia, raccontata con tono distaccato, a volte comicamente beffardo e sempre autoironico, riesce nell'impresa di trasmetterci il senso di un'esperienza che in genere può essere compresa soltanto da chi l'ha vissuta.


LA BESTIA DENTRO
di Lotte & Soren Hammer


Ed. Feltrinelli
500 pp
9 euro
novembre 2013
Trama

Un lunedì mattina, a pochi chilometri da Copenaghen, due giovani studenti, fratello e sorella, arrivano a scuola di buon mattino. 
È ancora presto per l'inizio delle lezioni, così, per ingannare l'attesa, il più piccolo decide di andare a giocare a palla in palestra. 
Ma lì, tra lo stupore e l'orrore, si trova davanti una scena terribile: dal soffitto pendono i corpi mutilati di cinque uomini, impiccati secondo uno schema rituale studiato nei minimi dettagli. È
 la fine delle vacanze di Konrad Simonsen, il commissario che "ama gli angoli retti e le relazioni coerenti" e le partite a scacchi. Proprio quando stava finalmente godendosi un po' di riposo, Simonsen viene bruscamente richiamato in città: deve assumere la direzione dell'indagine per la quale ha a disposizione tutta la Sezione Omicidi e mezzi illimitati. 
Un caso così delicato, la cui eco in un attimo attira l'attenzione della stampa nazionale, impone anche di scomodare il vecchio capo Kasper Planck da cui il commissario cerca ancora di imparare il sesto senso e un'invidiabile capacità di trattare con i media. L'indagine da subito si allarga ben oltre i confini della scuola e assume contorni sempre più inquietanti. Su internet prende piede una sconvolgente campagna mediatica da cui scaturisce una vera e propria caccia alle streghe. 
In breve una domanda, un dubbio etico, rimbalza di bocca in bocca per tutto il paese: la gravità del reato legittima la ferocia dell'esecuzione? 
E qual è la differenza fra un'esecuzione e un omicidio?

Oggi in libreria



Buongiorno!!
In questo giorno sono diversi i libri che fanno il proprio ingresso in libreria...!
Uno di quelli che mi interessa e che penso proprio di acquistare il prima possibile è "Il segreto della notte. Night School", ma ce ne sono altri di altrettanto interessanti!!!

LA VITA CHE SCORRE
di Emmanuelle de Villepin


Ed. Longanesi
La Gaja Scienza
224 pp
14.90 euro
USCITA 7 NOVEMBRE
2013
Trama


Antoine, protagonista e voce narrante di questo romanzo, ripercorre ormai anziano la propria esistenza, scandita da tre date e segnata fin dal principio da una tragedia. 
Ha solo nove anni quando, in un pomeriggio di fine primavera del 1944, i soldati tedeschi distruggono durante un’azione di rappresaglia il villaggio francese dove Antoine vive, Oradour-sur-Glane. 
Scampato al massacro perché ha disobbedito a sua madre uscendo dal paese con un compagno di giochi, Antoine da un giorno all’altro rimane orfano. 
Adottato dagli aristocratici Hautlevent, genitori del compagno Jacques, Antoine cresce solo ma forte, riuscendo a diventare un adulto, un marito e un padre.
Fino alla seconda fatidica data che scandisce la sua esistenza: l’anno è il 1974 e, dopo la morte improvvisa della moglie, Antoine deve reggere anche l’atroce notizia della grave malattia che ha colpito l’amatissima figlia Elisa. 
Altri potrebbero rimanere annientati da simili prove, Antoine però è un combattente, un sopravvissuto, e da allora lotterà senza tregua, per sé e per la propria figlia, non permettendo a niente e a nessuno di trovarlo fragile, mai più.
,

Ma la vita di Antoine ha ancora tanto in serbo per lui. Una rivelazione inattesa, su una persona che ha molto amato, e un’ultima data: la sera d’autunno in cui Giulia, tremante di freddo, bussa alla sua porta...

L'autrice.
Emmanuelle de Villepin è nata in Francia nel 1959. Giovanissima si è trasferita a Ginevra, dove si è poi laureata in legge, e quindi a New York. Dal 1988 vive stabilmente a Milano con il marito e le tre figlie. Dal 2006 è vicepresidente della fondazione Dynamo e dal 2011 è presidente dell’Associazione Amici di TOG (Together To Go), un Centro di eccellenza dedicato alla riabilitazione di bambini colpiti da patologie neurologiche complesse. La ragazza che non voleva morire ha vinto il Premio Fenice Europa 2009. Da Skira è uscito nel 2010 la fiaba La notte di Mattia (illustrata dalle fotografie della figlia, Neige De Benedetti)
.

LA TELA DEL DOGE
di Paolo Forcellini


Cairo Editore
240 pp
14 euro
USCITA 7 NOVEMBRE
2013
Trama

In una Venezia quasi da cartolina, nel mezzo del carnevale, uno stravagante e insolito commissario, Marco Manente si trova a indagare sull’assassinio misterioso di un giovane senza arte né parte. 
A prima vista sembra un delitto d’onore o un regolamento dei conti fra balordi ma è destinato a rivelarsi come un ordito fitto nel quale si affiancano il furto di un capolavoro della pittura cinquecentesca, i traffici di quel che resta della Mala del Brenta, i pasticci di un delinquente dilettante, timido e dal cuore buono. Manente è un poliziotto politicamente scorretto, sensibile al fascino femminile al punto da finire a letto con la procace fidanzata della vittima.
Il che non rende le indagini più semplici... Ma il commissario riesce a collegare i fili della vicenda e a risalire ai colpevoli, utilizzando il suo fiuto e tutti i mezzi a sua disposizione, inclusi quelli non consentiti.

L'autore.
Paolo Forcellini, veneziano, giornalista, è stato per molti anni a capo dei servizi di economia e interni de l’Espresso, settimanale per il quale ha anche a lungo curato la rubrica Riservato e con cui continua a collaborare. Ha pubblicato saggi e manuali su questioni di politica economica. La tela del Doge è il suo primo romanzo
.

Non poteva mancare un'uscita hot... ^_^

Siamo al secondo appuntamento della sensuale trilogia "The Accidental Trilogy",

1. The accidental call girl (La promessa. L'incontro)
2. The accidental mistress (La promessa. L'insegnamento)
3. The accdiental bride.

LA PROMESSA. L'INSEGNAMENTO
di Portia Da Costa


Ed. Newton Compton
trad. B. Palattella,
L. Agostinelli
352 pp
5 euro
USCITA 7 NOVEMBRE
2013
Trama

Fino a che punto sei disposta a mentire per farlo innamorare?

Una storia seducente e moderna alla Pretty Woman... ma con molto più sesso


Quando Lizzie Aitchison ha incontrato per la prima volta l’affascinante miliardario John Smith, ha finto di essere una squillo per trascorrere con lui una notte di sesso e passione.
E così è iniziata la loro storia. 
Ora il desiderio reciproco continua a travolgerli, e John è dolce, generoso e pieno di premure.
 Ma dice di non volere un legame serio. 
Forse sta nascondendo qualcosa: un segreto del suo passato che lo tormenta ancora… 
Riuscirà Lizzie a irrompere nella vita di John e a fare davvero suo quest’uomo sfuggente e meraviglioso, o rimarrà per sempre soltanto la sua amante?

The Accidental Mistress - click for big version
,

L'autrice.
Portia Da Costa è una delle più note scrittrici di romanzi erotici a livello internazionale. Ha al suo attivo più di venti romanzi e cento racconti. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come bibliotecaria. Inglese, vive nello Yorkshire con suo marito e i suoi gatti
.



E' uscito un paio di giorni fa, invece, e a un prezzo devo dire "un po' altino", il nuovo romanzo di Mario Vargas Llosa.

Felícito crede di battersi contro la mafia locale. Rigoberto ha fatto una promessa a un amico e ora deve proteggerne la vedova. La storia di due uomini con una precisa idea dell'onore e dell'onestà, alle prese con l'ingratitudine dei figli e una terra piena di poesia e contraddizioni.

Dal Premio Nobel per la Letteratura, un romanzo magistrale e avvincente che segna il ritorno dello scrittore alla sua terra e ai suoi temi piú cari.

L'EROE DISCRETO
di Mario Vargas Llosa


Ed. Einaudi
Supercoralli
Trad. F. Niola
382 pp
21 euro
USCITA 5 NOVEMBRE
2013
Trama

Quando riceve una lettera di minaccia con un ragnetto al posto della firma, Felicito Yanaqué non perde tempo e va alla polizia di Piura a sporgere denuncia. 
È proprietario di una ditta di trasporti, ha una moglie, due figli, e una giovane amante di nome Mabel: ha faticato troppo per lasciare che adesso qualcuno gli porti via tutto e, più di ogni altra cosa, a spaventarlo non sono certo i ricatti, ma il disonore. 
A Lima, intanto, Rigoberto, a un passo dalla pensione, viene chiamato a fare da testimone a Ismael, il suo datore di lavoro che sposerà in gran segreto la domestica Armida, per impedire che il suo patrimonio venga dilapidato dai figli. 
Al ritorno dal viaggio di nozze, però, Ismael muore e Armida, spaventata dalle pressioni degli eredi, scappa a Piura, dalla sorella. 
Sta a Rigoberto mantenere la promessa fatta da testimone e sistemare la faccenda.


L'autore.
Mario Vargas Llosa è nato nel 1936 ad Arequipa, in Perú, e attualmente vive a Londra. Nel 2010 è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura. Einaudi ha in corso di pubblicazione l'intera opera. Tra i titoli già pubblicati: La Casa Verde, La zia Julia e lo scribacchino, La guerra della fine del mondo, I quaderni di don Rigoberto, La città e i cani, Lettera a un aspirante romanziere, Conversazione nella «Catedral», Elogio della matrigna, La festa del Caprone, Pantaleón e le visitatrici, Storia di Mayta, Il Paradiso è altrove, I cuccioli. I capi, Chi ha ucciso Palomino Molero?, Avventure della ragazza cattiva, Appuntamento a Londra, Il caporale Lituma sulle Ande, Il narratore ambulante, Elogio della lettura e della finzione, La Chunga e Il sogno del celta. Nel 2012, sempre per Einaudi, è uscito Alfonsino e la Luna (ET Pop); nel 2013, nella nuova collana digitale dei Quanti, Mondo, romanzo (con Claudio Magris),La civiltà dello spettacolo (Passaggi) e L'eroe discreto (Supercoralli)
.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...