Ultimi arrivi in libreria.... ce n'è per tutti i gusti: gialli, romanzi rosa, narrativa italiana....
LA GIOSTRA DEI FIORI SPEZZATI
di Matteo Strukul
![]() |
| Ed. Mondadori 288 pp 17 euro dal 1 aprile 2014 |
Padova, inverno 1888. Nelle campagne infuria la pellagra, mentre in città le luci dei quartieri più signorili e ricchi stridono per contrasto con la bolgia del Portello, la zona più popolare e malfamata della città.
Ed è proprio qui, al Portello, che al termine di una notte nevosa, viene ritrovato il cadavere straziato di una prostituta.
L'ispettore Roberto Pastrello capisce che le sue forze non basteranno a risolvere il caso e decide di chiedere la collaborazione di due detective d'eccezione. Il giornalista investigativo Giorgio Fanton, massimo esperto del Portello, e il famoso criminologo Alexander Weisz, intuitivo, tormentato, affascinante. Da quando, bambino, ha trovato sua madre uccisa da un assassino misterioso, Weisz ha giurato che non avrebbe mai più permesso che a una donna venisse fatto del male.
Ma il trauma dell'infanzia gli ha lasciato anche una pericolosa dipendenza dal laudano. Dopo qualche riluttanza l'irruente Fanton, allegro e conviviale, molto abile nelle risse, e Weisz, geniale e anticonformista, trovano accordo e affiatamento, aiutati non solo dall'ispettore Pastrello, ma anche da Erendira, meravigliosa gitana, cartomante e prostituta, avvolta nel mistero dei suoi occhi blu in cui è impossibile non perdersi.
L'assassino, però, continua a colpire finché Weisz coglie un primo collegamento negli omicidi: tutte le vittime hanno il nome di un fiore...
L'autore.
Matteo Strukul, nato a Padova nel 1973, laureato in giurisprudenza e dottore di ricerca in diritto europeo dei contratti, è ideatore e fondatore di Sugarpulp, movimento letterario veneto che ha avuto la benedizione di Joe R.
Lansdale e Victor Gischler. Scoperto da Massimo Carlotto, ha esordito nel 2011 con La ballata di Mila (e/o), un romanzo pulp noir ambientato in Veneto con protagonista la bounty hunter Mila Zago, cui ha fatto seguito il secondo episodio della saga Regina nera (e/o, 2013) e da cui è stata tratta la serie a fumetti "Mila Zago - Red Dread" (con testi di Strukul e disegni di Alessandro Vitti). Entrambi i romanzi di Mila sono in corso di pubblicazione in 15 Paesi nel mondo fra cui Stati Uniti, Inghilterra, Canada, Australia, India.
Trama
Con una madre ex modella, una sorella in carriera e soprattutto un padre che, da famoso fotografo, è diventato anche un volto televisivo, Olimpia Reale è la pecora nera della famiglia.
L'autrice.
Elisa Fuksas è nata a Roma nel 1981. Dopo una laurea in architettura, ha scritto e diretto video musicali, documentari, cortometraggi e un lungometraggio, 'Nina' (2012).
Trama
L'autore.
Matteo Strukul, nato a Padova nel 1973, laureato in giurisprudenza e dottore di ricerca in diritto europeo dei contratti, è ideatore e fondatore di Sugarpulp, movimento letterario veneto che ha avuto la benedizione di Joe R.
Lansdale e Victor Gischler. Scoperto da Massimo Carlotto, ha esordito nel 2011 con La ballata di Mila (e/o), un romanzo pulp noir ambientato in Veneto con protagonista la bounty hunter Mila Zago, cui ha fatto seguito il secondo episodio della saga Regina nera (e/o, 2013) e da cui è stata tratta la serie a fumetti "Mila Zago - Red Dread" (con testi di Strukul e disegni di Alessandro Vitti). Entrambi i romanzi di Mila sono in corso di pubblicazione in 15 Paesi nel mondo fra cui Stati Uniti, Inghilterra, Canada, Australia, India.
LA FIGLIA DI
di Elisa Fuksas
![]() |
| Ed. Rizzoli 396 pp 18.50 euro USCITA 2 APRILE 2014 |
Vive a Roma in un attico dei suoi – in cui, però, non sostituisce le lampadine fulminate e ha sempre il frigorifero vuoto – e scrive la biografia di un’artista sconosciuta.
Ogni giorno deve spiegare a chiunque incontri che sì, è parente di Valerio Reale: è la figlia di.
Quando, armata di una cagnolina rantolante, si presenta all’appuntamento con un editore, pensa che finalmente la sua vita cambierà.
Non sa che quell'incontro la obbligherà una volte per tutte ad affrontare suo padre.
Elisa Fuksas è nata a Roma nel 1981. Dopo una laurea in architettura, ha scritto e diretto video musicali, documentari, cortometraggi e un lungometraggio, 'Nina' (2012).
INFINE, TU
di Lisa Kleypas
![]() |
| Ed. Mondadori Trad. M.L. Vezzali 406 pp 10 euro dal 1° aprile 2014 |
Inghilterra, anni Venti dell'Ottocento. Impulsiva e bellissima, sempre disposta a infrangere le regole pur di dimostrare la propria indipendenza, Lily Lawson si diverte a scandalizzare la buona società londinese.
E per salvare la sorella dall'indesiderato matrimonio con l'arrogante lord Alex, conte di Raiford, non esita a trattare il futuro cognato in maniera sfacciata e oltraggiosa.
Ma la reazione dell'uomo non è quella che Lily si aspetta.
Deciso a far pagare alla ragazza l'audace intromissione, Alex si comporta da quell'abile giocatore che è sempre stato: con modi gentili e soprattutto con il tocco più sensuale che sa usare riesce a legarla a sé anima e corpo.
Senza immaginare che sarà poi lei a rubargli il cuore...
L'autrice.
Lisa Kleypas, laureata in scienze politiche, ha pubblicato il suo primo romanzo a soli ventun anni. Eletta Miss Massachusetts, si è dedicata alla carriera letteraria: i suoi romanzi d'amore sono pubblicati in quattordici lingue e le sono valsi numerosi premi. Gli altri titoli della serie ambientata a Friday Harbor sono Dove finiscono le favole (2012), Una piccola magia (2012) e Sogni sull'acqua (2013), tutti pubblicati in Oscar Mondadori.
L'autrice.
Lisa Kleypas, laureata in scienze politiche, ha pubblicato il suo primo romanzo a soli ventun anni. Eletta Miss Massachusetts, si è dedicata alla carriera letteraria: i suoi romanzi d'amore sono pubblicati in quattordici lingue e le sono valsi numerosi premi. Gli altri titoli della serie ambientata a Friday Harbor sono Dove finiscono le favole (2012), Una piccola magia (2012) e Sogni sull'acqua (2013), tutti pubblicati in Oscar Mondadori.




























