Alcuni romanzi presto in libreria!
GAZA 1956. NOTE AI MARGINI DELLA STORIAdi Joe Sacco
![]() |
Mondadori trad. D. Brolli 432 pp 32 euro USCITA 21 OTTOBRE 2025 |
Rafah, una cittadina sperduta nella Striscia di Gaza, è un posto assai squallido. Edifici cadenti e semidistrutti si affacciano su strade piene di spazzatura e detriti, bambini e disoccupati.
Più volte spianata dai bulldozer, è un luogo tristemente emblematico del più feroce conflitto del mondo contemporaneo.
Qui, nel 1956, i soldati israeliani uccisero 111 palestinesi.
A prima vista sembrerebbe solo una nota di scarsa importanza, ormai dimenticata ai margini della storia, ma quanto accadde quel fatale giorno rivela in tutti i suoi aspetti drammatici l'impossibilità di pervenire a una verità condivisa su questo conflitto pluridecennale: si trattò di un massacro a sangue freddo o di uno spaventoso errore?
Nel tentativo di gettare luce sul lontano episodio, Joe Sacco si immerge nella vita quotidiana di Rafah e della vicina cittadina di Khan Younis, alla scoperta del passato di Gaza, che ancora plasma il presente.
C’era una volta la famiglia C., tre figli piccoli e due genitori amorevoli.
C’era una volta la famiglia perfetta, e ora non c’è più.
Cos’è accaduto dentro il casale rosso in quella calda notte d’agosto?
🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖
LUNA FREDDA SU BABYLONdi Michael McDowell
![]() |
Neri Pozza trad. E. Cantoni 441 pp 14.90 euro USCITA 21 OTTOBRE 2025 |
Babylon, Florida, 1980. Il caldo soffoca la città, le superstizioni tormentano i pavidi, i serpenti uccidono gli incauti. Un fiume oscuro corre, rapido e letale, talvolta reclamando la sua libbra di carne.
Quando la giovane Margaret Larkin scompare, è come se quelle acque volessero tornare alla sorgente, restituire chi non avrebbero mai dovuto inghiottire.
Mentre una fredda luna si leva, accecante, sui peccati e le colpe di Babylon.
Nessuno vuole avvicinarsi al fiume Styx, che lambisce la cittadina di Babylon, Florida.
Solo i Larkin vivono in quelle terre paludose, che sono la loro fonte di sostentamento.
Eppure il fiume non è sempre stato benevolo con loro e, quando anche l’ultima dei Larkin scompare, tutti si convincono che c’è del marcio a Babylon.
Ma la maledizione che sembra funestare quelle rive è poca cosa rispetto alla cupidigia e alla brutalità degli uomini.
La danza macabra tra i vivi e i morti è appena cominciata.
🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖
IL RAGAZZO DEL FUTURORitorno al futuro e il mio viaggio nel continuum spazio-temporaledi Michael J.Foxe Nelle Fortenberry
A 40 anni da "Ritorno al futuro", Micheal J. Fox torna in libreria con un libro che svela i dietro le quinte della pellicola che ha reso immortale l'indimenticabile personaggio di Marty McFly.
All'inizio del 1985, Michael J. Fox era già una delle star più amate della televisione americana grazie alla celebre sitcom "Casa Keaton". Ma la sua carriera stava per compiere un salto straordinario grazie a un'occasione irripetibile.
La produzione di un film d'avventura sui viaggi nel tempo, "Ritorno al futuro", stava attraversando una fase critica, finché il regista Robert Zemeckis e il produttore Steven Spielberg non presero una decisione drastica: sostituire l'attore protagonista e affidare proprio a Michael J. Fox il ruolo di Marty McFly.
Da quel momento, la sua vita divenne un tour de force senza precedenti: di giorno sul set di "Casa Keaton", di notte su quello di Ritorno al futuro. Per mesi, ogni giornata fu un vero e proprio viaggio nel continuum spazio-temporale, passando da un personaggio all'altro, da una storia all'altra.
Così, la sfacciataggine di Alex, il carisma di Marty e il talento comico di Michael si fusero in un mix unico, destinato a entrare nella storia del cinema e della televisione.
Il ragazzo del futuro intreccia il racconto in prima persona di Michael J. Fox con testimonianze inedite degli altri membri del cast e della troupe che resero possibile questa incredibile impresa creativa.
Il risultato è un memoir emozionante e irresistibile, ricco di aneddoti e arricchito da 60 fotografie mai viste prima, che celebra la storia straordinaria – e vera – di uno dei film più amati di sempre.
🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖
CHIARAdi Antonella Lattanzi
![]() |
Einaudi 176 p 18 euro USCITA 28 ottobre 2025 |
Antonella Lattanzi torna a emozionarci e scuoterci con una storia potente, profondamente vera, che racconta di ogni volta che, nel mezzo del buio, qualcuno ha trovato il modo di tenerci vivi.
«Qualunque cosa sia successa dopo, non siamo più state io e lei ma noi. Anche adesso, dopo che è successo tutto».
Marianna e Chiara crescono a pochi passi, nella Bari popolare degli anni Novanta, in due famiglie che sembrano agli antipodi – una ruvida e irrequieta, l’altra ordinata e colta, apparentemente perfetta – ma che si rivelano uguali nel modo in cui tradiscono, soffocano, feriscono.
«Qualunque cosa sia successa dopo, non siamo più state io e lei ma noi. Anche adesso, dopo che è successo tutto».
Marianna e Chiara crescono a pochi passi, nella Bari popolare degli anni Novanta, in due famiglie che sembrano agli antipodi – una ruvida e irrequieta, l’altra ordinata e colta, apparentemente perfetta – ma che si rivelano uguali nel modo in cui tradiscono, soffocano, feriscono.
Tra le due ragazze nasce subito un legame assoluto, fatto di intesa e di coraggio, di un bisogno vitale di raccogliersi a vicenda.
Così, contro la violenza che le circonda, costruiscono un mondo solo loro, e negli anni l’affetto si confonde con l’amore, in alcuni momenti diventa anche attrazione e desiderio.
Ma la vita adulta le allontana, crescere in fondo è irreparabile.
E allora, quando sarà il momento, sapranno tenere fede a quella promessa di esserci sempre l’una per l’altra, anche di fronte al Terrore?
In un romanzo dal ritmo incalzante, magnetico, che va avanti e indietro nel tempo in modo sapiente, Antonella Lattanzi sa tenere insieme la tenerezza dell’infanzia, l’erotismo come scoperta e il senso di minaccia incombente tra le mura di casa, la paura che qualcosa si spezzi all’improvviso, senza avvisare.
Ma proprio dentro la tensione, contro ogni aspettativa, si accende la poesia della vita, e insieme un bene ostinato e splendente, capace di disarmare il cuore di chi legge.
🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖
LA BUGIA DELL'ORCHIDEAdi Donato Carrisi
![]() |
Longanesi 400 pp 23 euro USCITA 11 NOVEMBRE 2025 |
Un casale rosso, solitario in mezzo al nulla; sulla ghiaia, biciclette da bambini e giocattoli, panni stesi ad asciugare, galline e conigli, un moscone sopra un secchio.
Tutto attorno, solo silenzio.
Un silenzio interrotto all’improvviso da un urlo disperato.
Un silenzio interrotto all’improvviso da un urlo disperato.
C’era una volta la famiglia C., tre figli piccoli e due genitori amorevoli.
C’era una volta la famiglia perfetta, e ora non c’è più.
Cos’è accaduto dentro il casale rosso in quella calda notte d’agosto?
Immagina qualcosa di terribile e crudele.
Immagina che esista solo un possibile responsabile. L’unico sopravvissuto.
Immagina di avere la verità proprio davanti agli occhi. Ogni dettaglio combacia, ogni indizio è allineato e c’è una sola spiegazione.
Non puoi sbagliare. Hai tutte le risposte.
Ma ciò che proprio non puoi immaginare è che questa non è la fine della storia.
È l’inizio.
Immagina di avere la verità proprio davanti agli occhi. Ogni dettaglio combacia, ogni indizio è allineato e c’è una sola spiegazione.
Non puoi sbagliare. Hai tutte le risposte.
Ma ciò che proprio non puoi immaginare è che questa non è la fine della storia.
È l’inizio.
Questo libro ha un segreto.
Chi l’ha scritto ha un segreto.
Chi lo legge avrà un segreto.
E nessuno sarà più lo stesso.
Ciao Angela, mi incuriosisce il romanzo di Antonella Lattanzi, mentre di Carrisi ho letto solo, anni fa, "Il suggeritore", che mi era piaciuto ma non tanto da farmi desiderare di leggere altro, dato che alcuni aspetti non mi avevano del tutto convinta... Buon pomeriggio :-)
RispondiElimina