Cosa troviamo in libreria...?
Eccovi due uscite molto recente, di genere diverso ma entrambe mi hanno attirato per ragioni diverse.
L'AZZURRO DEI GIORNI SCURI
di Maria Grazia Maiorino
![]() |
Ed. Italic Collana Pequod 276 pp 15 euro 6 febbraio 2013 |
Dove sono le chiavi di casa, dove gli occhiali?
A impedirle di ricordare è una delle tante forme di demenza che vanno sotto il nome di Alzheimer.
La malattia manda nell’oblio gesti abituali, luoghi e nomi. Ma Chiara un nome lo ricorderà sempre: quello di Tiziana, sua figlia, Per Tiziana registrare tutto ciò che la scrittura può trattenere diventa una necessità e un conforto. L’arrivo delle badanti polacche, la decisione sofferta del ricovero in una casa di riposo, il presente che si sgretola, lo ore regolate dai rigidi schemi imposti dalle istituzioni, le gioie e i dolori di una vita intera – fotografie rivissute dell’album di famiglia; ma anche incontri casuali, richiami della natura, libri, coincidenze e sogni…
Esiste in questa storia come un’aria lieve tra le parole, parole stranamente leggere che raggiungono una pienezza singolare, un volo pieno di grazia e discrezione verso il mondo altrui: Tiziana si pone in ascolto, senza altri confini che la fiducia in una serena corrispondenza.
L’azzurro dei giorni scuri è una lunga lettera d’amore alla madre ritrovata; un’esperienza intensa, umanissima, continuamente sfiorata dal mistero.
![]() |
i |
LA MASCHERA E LA SPADA
di Alberto De Stefano
![]() |
Ed- Curcio Collana Electi 320 pp 15.90 euro Gennaio 2013 |
Ad aiutare o sviare con false profezie i protagonisti, saranno le Norne (vecchie megere appartenenti alla mitologia Gallese), custodi di un antico calderone e del grande telaio in cui s’intrecciano i fili della vita dei mortali e degli dei.
Tra salti temporali e intrecci costruiti ad arte, il romanzo è ricco di indovinelli ed elementi della mitologia nordica.
L'autore
Alberto De Stefano, scrittore è un personaggio eclettico che, oltre a collaborare con le più importanti manifestazioni fantasy italiane, pratica scherma medievale e canta in un gruppo Power Metal. Nel 2011 è stato finalista al Premio Cittadella con il romanzo L’ultimo eroe del Klaidmark, Albatros Il Filo. Nel 2012 ha pubblicato il romanzo heroic fantasy Il ritorno degli dei per GDS. È anche docente di Lettere e tiene da anni corsi di Scrittura creativa.
L'autore
Alberto De Stefano, scrittore è un personaggio eclettico che, oltre a collaborare con le più importanti manifestazioni fantasy italiane, pratica scherma medievale e canta in un gruppo Power Metal. Nel 2011 è stato finalista al Premio Cittadella con il romanzo L’ultimo eroe del Klaidmark, Albatros Il Filo. Nel 2012 ha pubblicato il romanzo heroic fantasy Il ritorno degli dei per GDS. È anche docente di Lettere e tiene da anni corsi di Scrittura creativa.
Nessun commento:
Posta un commento
Un buon libro lascia al lettore l'impressione di leggere qualcosa della propria esperienza personale. O. Lagercrantz