Buon pomeriggio, cari lettori!
Eccomi con il recap del primo primo mese dell'anno.
LETTURE DI GENNAIO
- L'ISOLA DEGLI ALBERI SCOMPARSI di E. Shafak: romanzo di formazione in cui un'adolescente cresciuta a Londra apprende il passato dei propri genitori, legato indissolubilmente alla loro terra d'origine, Cipro, e ai conflitti che l'hanno dilaniata negli anni Settanta (4,5/5). SE CERCHI UN ROMANZO INTENSO, PROFONDO E STIMOLANTE.
- TUTTI GLI INDIRIZZI PERDUTI di L. Imai Messina: romanzo
pinterest
ambientato in un'isola del Giappone che ci ricorda il potere curativo della scrittura (4/5). DELICATO E POETICO. - LETTERE AL DI LÀ DEL MURO di S.Apuzzo – S. Baldini – B. Archetti: le testimonianze scritte sotto forma di lettera di cosa voglia dire nascere e crescere nei campi profughi palestinesi (4/5). PER CHI VUOL "VEDERE" OLTRE I MURI DEI PREGIUDIZI.
- LA VILLA DELLE STOFFE di A. Jacobs: primo volume della saga storica famigliare con al centro una famiglia tedesca imprenditrice. Amori e segreti nella Germania del primo ventennio del Novecento (4/5). PER CHI HA VOGLIA DI AFFEZIONARSI A UNA FAMIGLIA VIVACE.
- STORIA DEL NUOVO COGNOME di E. Ferrante: secondo volume de L'amica geniale. Prosegue l'amicizia tra Lenù e Lila, tra alti e bassi, tra gratificazioni e delusioni (5/5). PER CHI NON PUÒ FARE A MENO DI STARE AL RIONE CON LE DUE AMICHE.
- MICIO CUPIDO di I. Carioti: romance contemporaneo con un pizzico di fantasy. Un gatto scorbutico contribuisce a far innamorare una ex rockstar e una veterinaria sfortunata in amore (3/5). PER CHI DESIDERA UNA STORIA D'AMORE RACCONTATA CON IRONIA.
- OSSESSIONI di G. Dondi: romanzo storico incentrato sul rapporto tra Giuda Iscariota e il Maestro (3.5/5). ADATTO A CHI PRIVILEGIA LA NARRATIVA STORICA.
- NON AVRAI ALTRA DONNA ALL'INFUORI DI ME di A. Chirico: giallo storico giudiziario che riporta fatti di cronaca ispirati a vicende realmente accadute in Puglia negli anni Venti del secolo scorso (3.5/5). PER GLI AMANTI DEL GENERE.
- CZESLAWA di M. Costa: l'ultima settimana di vita di una 14enne polacca, uccisa ad Auschwitz (4/5). PER NON DIMENTICARE.
- STORIA DI CHI FUGGE E DI CHI RESTA di E. Ferrante: terzo volume de L'amica geniale. Mentre Lila cerca e trova una propria stabilità nel Rione, Lenù fai conti con la propria infelicità famigliare (4.5/5).
READING CHALLENGE
Per la RC di quest'anno, lo schema ripercorre la sfida letteraria del 2024: alle categorie fisse - cui si può attingere durante tutto l'anno e più di una volta - si aggiungono di volta in volta gli obiettivi specifici di ogni mese; a gennaio gli obiettivi sono i seguenti:
- Un romanzo che parli di incidenti sul lavoro;
- Un libro finalista/vincitore di un premio letterario internazionale (Nobel, Book Prize, Strega europeo, National Book Award, Goncourt);
- un romanzo che tratti di una storia di vendetta o tradimento;
- "Cose da salvare in caso di incendio" di Haley Tanner.
Io ho scelto il secondo obiettivo con
11. PRIMO SANGUE di A. Nothomb: biografia del diplomatico belga Patrick Nothomb, padre di Amèlie. Vincitore del Premio Strega europeo 2022 (4/5). SE CERCHI IL RITRATTO BREVE, VIVACE E PIACEVOLE DI UN PERSONAGGIO REALMENTE ESISTITO.
SERIE TV
SAVE ME: serie tv coreana, ho guardato la prima stagione su Prime e mi ha presa moltissimo.
Detta in poche frasi: una ragazza di sedici anni si trasferisce da Seul in una cittadina con la propria famiglia; a scuola suo fratello subisce atti gravi di bullismo e da questi episodi si scatena una serie di fatti drammatici sempre più inquietanti la tensione crescerà a ogni puntata.
Questa povera famiglia - segnata e sconvolta da una tragedia che la colpirà - finirà nelle mani di una setta pseudo-cristiana (???) guidata da un santone che definire folle è un complimento. Quattro ragazzi cercheranno di salvare la fanciulla dalle grinfie della setta.
Ho visto anche la seconda stagione di SQUID GAME e pure questa mi ha convinta; l'ho praticamente divorata e aspetto il seguito.
Spero di riuscire a parlarvi di queste due serie coreane in un post dedicato.