giovedì 10 aprile 2014

In lettura: IL BAR DELLE GRANDI SPERANZE



Da oggi non sarò presente sul blog perchè fino a metà della prossima settimana, sarò fuori casa e non credo potrò con facilità connettermi e venire sul blog, e quindi neppure passare per i blog che seguo a fare un saluto o lasciare commenti.

Però ho preparato un post al giorno, i cui contenuti attingeranno a libri appena terminati o che ho in lettura! :=)

Ci si legge tra qualche giorno!!!!

Inizio con il condividere il libro che ho cominciato a leggere da domenica scorsa.

IL BAR DELLE GRANDI SPERANZE
di J. R. Moehringer


Ed. Piemme
Paperback Adulti
Trad. A. Carena
496 pp
13 euro
2014
Trama

Cresce catturato da una voce, J.R. 
La voce di suo padre, un disc-jockey di New York, che ha preso il volo quando lui non aveva ancora detto la sua prima parola. 
Con l'orecchio schiacciato contro la radio, vorrebbe spremere da quel timbro caldo e baritonale i segreti dell'identità e del mondo degli uomini. 
Sua madre è il suo mondo, è la sua roccia, ma lui cerca anche qualcosa di più, qualcosa che riesce, debolmente ma ossessivamente, ad avvertire solo in quella voce.
A otto anni, quando anche la voce alla radio scompare, J.R. scappa disperato fino al bar all'angolo, e lì scopre un nuovo mondo, e un coro turbolento di nuove voci. 
Sono poliziotti e poeti, allibratori e soldati, star del cinema e pugili suonati, la varia umanità che si rifugia al "Dickens" per raccontare le proprie storie o scordare i propri guai. 
E poiché si diventa grandi per imitazione, a ciascuno di questi uomini J.R. ruberà qualcosa, diventando un piccolo “ladro di identità”.
Appassionata e malinconicamente divertente, una grande storia che arriva dritta al cuore, ma anche l'avvincente racconto della lotta di un ragazzo per diventare uomo e un indimenticabile ritratto di come gli uomini rimangano, nel fondo del loro cuore, dei ragazzi perduti.

.


L'autore.
Moehringer è nato a New York nel 1964. Già corrispondente del Los Angeles Times, ha vinto il Premio Pulitzer per il suo eccezionale ritratto di Gee’s Bend, una cittadina dell’Alabama.
Acclamato dalla critica, per settimane in vetta alle classifiche negli USA e quindi pubblicato con grande successo in molti paesi, il suo primo libro, Il bar delle grandi speranze (Piemme), è stato nominato miglior libro dell’anno da The New York Times, Esquire, The Los Angeles Times Book Review, Entertainment Weekly, USA Today, NPR, Fresh Air, New York Magazine. Dopo averlo letto, Andre Agassi ha contattato Moehringer per chiedergli di lavorare alla stesura della sua autobiografia: Open (Einaudi) ha raggiunto il vertice della classifica del New York Times e di quelle italiane, diventando uno straordinario long seller.

mercoledì 9 aprile 2014

Cito e canto ALWAYS ON MY MIND




Breve passaggio tratto da I CENTO COLORI DEL BLU, associato alla canzone che viene citata in esso.

Chiusi la porta alle sue spalle e aspettai con l’orecchio premuto contro il legno finché non sentii i suoi passi salire pesantemente le scale; quindi mi inginocchiai a raccogliere la foto caduta a terra. Il volto di Jimmy mi fissava, ma fu il mio ad attirare la mia attenzione: una bambina con le trecce, uguali a quelle di Jimmy, ma più lunghe. Mi mancavano due incisivi e sorridevo felice, posando davanti alla macchina fotografica in tutta la mia gloria sdentata. Jimmy non sorrideva, ma mi teneva un bracciointorno alle spalle. Come se fossi preziosa. Amata.Il vetro era incrinato, ma riappesi lo stesso la foto al suo posto,raddrizzandola con cura. La crepa separava la metà superiore dei nostri corpi da quella inferiore. Per fortuna la foto non era danneggiata. Eravamo illesi sotto quella cicatrice. Mi fermai a riflettere. Ero piena di cicatrici, ma sotto le ferite ero ancora intera. Sotto le mie insicurezze, sotto il dolore, sotto i conflitti interiori, ero ancora intera.Abbassai le luci e mi spogliai in quieto raccoglimento. E poi, sopra di me cominciò la musica. Andai in salotto e alzai il viso verso la bocchetta di ventilazione. Dopo aver accordato il violoncello, Wilson attaccò una melodia.E mentre ascoltavo, il mio cuore si riempì di meraviglia. Wilson stava suonando Willie Nelson. Always on My Mind non era mai stata così dolce. Sembrava che fosse stata scritta per il violoncello, anche se dubito che in molti avrebberoriconosciuto Willie Nelson nell’arrangiamento di Wilson. La suonò più volte, come per assicurarsi che l’avessi sentita E poi sopra di me tornò il silenzio.

Parole d'Autore



Ed ecco la frase che Moehringer cita prima del prologo del suo "Il bar delle grandi speranze".


«Dove il mare non scorre, le acque del cuore
spingono le loro maree.»

DYLAN THOMAS, La luce penetra dove non splende il sole

ex-epigrafe

Il significato della parola EPIGRAFE al quale mi riferisco è questo: Iscrizione in fronte a un libro o scritto qualsiasi, per dedica o ricordo; più particolarm., citazione di un passo d’autore o di opera illustre che si pone in testa a uno scritto per confermare con parole autorevoli quanto si sta per dire. (Treccani)

Chicchi di sfida: SFIDA A COLPI DI POESIA


Questa mattina iniziamo la giornata con una...

SFIDA A COLPI DI POESIA

Chi mi segue un po' sa che amo le poesie e le pubblico spesso qui nel blog, quindi accetto molto volentieri la sfida poetica di Francy di Never Say book e di Lorenza di I libri di Lo.

Dal bosco di bambù un fresco soffio
dolcemente penetra nella mia stanza;
i chiari raggi della luce lunare
danzano briosi nel cortile.
Le stelle scintillano qua e là nel buio,
le lucciole segnalano la loro presenza,
si chiamano più in là gli uccelli d'acqua.
Io triste penso nella dolce notte
che nel mondo tutto dipende
dall'atroce guerra più che dalla dolce pace.

(Tu Fu)

Chi sfido a pubblicare una poesia sul proprio blog?
ricordo che chi raccoglie la sfida deve a sua volta sfidare 
altri cinque blogger...
postando appunto una poesia a scelta! :=)

Ecco...:


N.B.: secondo il tempo e la voglia di ciascuno di proseguire il "gioco", s'intende! :=)

Anteprima Urban Fantasy: IL SEGRETO DELL'ORDINE di Monique Scisci


Buongiorno, cominciamo con la segnalazione di una prossima anteprima: da oggi, è disponibile sui migliori store on line, l'ebook del secondo capitolo de L'Ampolla Scarlatta Saga, "Il Segreto dell'Ordine", edito da Ciesse Edizioni.

La versione cartacea uscirà invece a Maggio.

IL SEGRETO DELL'ORDINE
di Monique Scisci





Editore: CIESSE Edizioni
Impostazione grafica e progetto copertina: © 2014 Elisabetta Baldan
Illustrazioni interne: © 2014 Livia De Simone
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 400
Collana: GOLD
Data pubblicazione: Maggio 2014
ISBN Libro: 978-88-6660-126-5
ISBN eBook: 978-88-6660-127-2
Prezzo Libro: Euro 18,00
Prezzo eBook: Euro 6,00

Trama:

Un segreto sepolto sotto le antiche pietre di un tempio, un amore sofferto e una verità che rischia di far crollare gli equilibri del tempo.
Per Aurora diventare vampiro è stato solo l'inizio.

Aurora non è un comune vampiro, appartiene alla stirpe degli originari: più forti, più letali e meno inclini all’astinenza dal sangue umano. Per questo sono soggetti alla persecuzione dell’Ordine dei Vampiri, rischiano di compromettere l’equilibrio con la razza umana.
Così, dopo essersi nascosta con Evan sull’isola di Avalon, Aurora schiacciata dall’impossibilità di vivere il loro amore, decide di scappare e rifugiarsi nel mirovanje, il letargo in cui i vampiri s’immergono per oltrepassare le epoche, ma qualcuno rovinerà i suoi piani.
Un nuovo personaggio entrerà nella sua vita, il suo nome è Azad, vampiro originariodal passato sofferto che possiede la soluzione al suo dilemma e le rivela inquietanti verità su Evan.

Nel frattempo Evan, raggiunge Fernand, il padre di Aurora, che dopo la sua trasformazione ha portato Maya e Federico al sicuro. Mentre stanno pianificando una strategia per trovare la vampira, accade qualcosa e Evan è costretto a chiedere l’intervento dell’Ordine.
I Jansen sono tornati, e vogliono vendicare la morte del figlio.
Aurora sarà costretta a tornare a Morgex per proteggere la sua famiglia e affrontare la verità su colui che credeva di amare.

Serie "L'ampolla scarlatta" :
1- L'ampolla scarlatta
2- Il segreto dell'ordine
+ 1 di prossima pubblicazione

L'autrice.
Monique Scisci vive a Milano dove è nata e cresciuta.
Da sempre coltiva la passione per i viaggi, la musica, l’arte e soprattutto la scrittura, unico vero mezzo per esprimere e interpretare emozioni profonde. Si avvicina al genere fantasy sin da piccola maturando forte curiosità per il paranormal. Ha letto svariate volte ‘Dracula’ di Bram Stoker che considera la quintessenza del romanzo vampirismo.
Con CIESSE Edizioni ha pubblicato il romanzo urban fantasy “L’ampolla scarlatta” di cui “Il segreto dell’Ordine” è il suo naturale seguito
.
Link utili:

ANTEPRIMA
moniquescisciautrice@gmail.com
www.facebook.com/moniquescisciautrice
www.twitter.com/moniquescisci

martedì 8 aprile 2014

Nuovi arrivi Butterfly Edizioni



Lo s, vi avevo salutato per oggi, ma rieccomi con il segnalarvi delle anteprime dei nuovi libri della Butterfly Edizioni che sono: "Un qualunque respiro" di Emily Pigozzi, "L'età più bella" di Barbara Bolzan e "Come vento ribelle" di Francesca Prandina.

Come sempre la grafica delle cover è davvero molto accattivante e i primi due mi attirano per la tematica tratta dalla vita di ogni giorno, con le sue difficoltà e le sue conquiste; il terzo fa un tuffo nella storia attraverso il ritratto di una ragazza coraggiosa.

UN QUALUNQUE RESPIRO
di Emily Pigozzi


Butterfly Edizioni
PROSSIMA USCTIA
Trama

Eliana e Alberto sono una coppia felice. 
Si sono sposati per amore, hanno acquistato la casa dei loro sogni, lavorano e coccolano un gatto sornione di nome Angus. 
Tutto va per il meglio eppure, all’improvviso, la loro serenità viene incrinata da una mancanza: è l’assenza di un figlio, il vuoto che riempie la casa. 
Eliana e Alberto iniziano a pensarci, a provarci, ad aspettare l’attesa stessa di una nuova vita. 
Una vita che, però, non arriva. 
Tra tentativi falliti e coppie di amici circondate da bambini, cure mediche ed esami invasivi, il loro amore è chiamato ad affrontare la prova più grande e a restare saldo, integro, in una tempesta di desiderio e delusione.
Emily Pigozzi indaga con preziosa sensibilità il mistero della maternità, il dolore della mancanza, la sensazione di aver fallito nel proprio ruolo di donna come generatrice di vita, in un romanzo che è una storia d’amore a tre uscite: amore per se stessi, per l’altro, per una nuova esistenza che di quel sentimento è il frutto. 
Una delicata e poetica storia d'amore che regala al lettore la speranza di credere in un lieto fine.

Link acquisto: QUI

L'ETA' PIU' BELLA
di Barbara Bolzan

Trama
Butterfly Edizioni
PROSSIMA USCITA

Caterina è una sedicenne come tante: studia, esce con il suo ragazzo Maurizio, partecipa alle feste degli amici. 
La sua vita cambia improvvisamente quando, dopo un’interrogazione, sviene e cade, battendo la testa. 
Quello è solo il primo di una lunga serie di episodi simili: il cuore che batte più forte, il calore nel viso, la caduta. 
Inizia così, per Caterina, un inferno fatto di ospedali, esami invasivi, infermiere pettegole, dolore e, soprattutto, incertezza. 
Gli esami non rivelano alcuna anomalia fisica e lo spettro di una malattia psichiatrica inizia ad aleggiare sulla sua vita, soffocandola. 
Emarginata dai compagni, amata ossessivamente da Maurizio, Caterina dovrà affrontare la diffidenza dei medici e la malizia di chi crede che ogni suo malessere sia pura finzione.
Con una prosa piena, intensa e ricca di preziose citazioni letterarie, Barbara Bolzan traccia il profilo di un’adolescenza vissuta nell’incertezza e nella paura, sulla quale troneggia una malattia poco conosciuta e ancor meno compresa: l’epilessia. Emerge il ritratto di una ragazza forte, già donna, in grado di trarre il meglio dalle proprie debolezze e di risorgere, eterna fenice, dalle ceneri del proprio inferno privato.


Link d'acquisto: QUI


COME VENTO RIBELLE
di Francesca Prandina


Butterfly Edizioni
PROSSIMA USCITA

Trama

Nevada, 1858. Sabrina è una ragazzina vivace e ribelle che vive con sua madre Marie e i suoi due fratelli, Jonathan e Robert. 
Suo padre, il signor Beker, è un ufficiale dell’esercito dei Federati ed è questo il motivo per il quale Marie è stata costretta ad abbandonare la sua città, Boston, per seguire la famiglia in zona di frontiera. 
Quando la donna decide di tornare a Boston per accudire sua madre, Sabrina parte con il padre e i fratelli alla volta del Forte. 
Lì, l’attende una vita spensierata fatta di cavalcate in libertà e passeggiate al lago. 
Tuttavia, la guerra tra Nordisti e Sudisti giungerà presto a disturbare la sua quiete e lei, giovane e testarda, passerà attraverso i dolori più atroci pur di affermare il suo ruolo di donna in una società patriarcale che può soltanto condurre guerre e rinnegare la pace.

Francesca Prandina traccia il profilo di una donna coraggiosa pronta a tutto, anche ad arruolarsi, pur di non chinare il capo e di conquistare la propria indipendenza, in un romanzo sconvolgente che ricorda al lettore tutte quelle donne che, come Sabrina, hanno contribuito a restituire al genere femminile il suo diritto alla vita e alla libertà.


Link d'acquisto: QUI

CHE NE PENSATE?





Viaggiare leggendo....I cento colori del blu



Il viaggio di oggi calcherà le tappe segnate in "I cento colori del blu" di Amy Harmon.

La vicenda prende le mosse dalla città Reno, in Nevada (in un certo senso, a fine romanzo, il cerchio si chiude, per la protagonista, proprio tornando qui), in un motel chiamato Stowaway.

Reno deve la sua fama alla combinazione divertimento-natura, offrendo così un pacchetto turistico più completo rispetto a quello della vicina Las Vegas. Esempi di tutto questo, possono essere il fatto che il primo casinò al mondo vide luce proprio qui, ed il fatto che nelle vicinanze si trova il lago Topaz, nel bel mezzo di un'area desertica.

Famosa per i casinò, per i divertimenti, per la vita notturna, Reno è soprannominata "The Biggest Little City in the World", ovvero "La più grande città piccola del mondo".

reno

Blue Echohawk, la protagonista 19enne, cresce però a Boulder City.
Boulder City è una città americana situata nella contea di Clark, nello stato del Nevada.

boulder city


L'abitazione del professor Darcy Wilson (da lui battezzata Pemberley) è sita in Buchanan Street; in rete ho trovato Buchanan Boulevard.

802 e 806 Buchanan Blvd, Boulder City, NV

Il Beverly's Cafè, dove lavoricchia Blue, è in Arizona Street.
Magari un posticino tipo questo..?

1300 Arizona St., Boulder City, NV

E' citata la diga Hoover Dam; situata, sul fiume Colorado, all’imbocco del Black Canyon, sulla linea di confine tra l’Arizona e il Nevada. Iniziata nel 1931 e completata nel 1936, è alta 221 m, larga 201 m alla base e 13,5 alla sommità. Il suo sbarramento dà origine al Lago Mead.

hoover dam

A un certo punto, Blue dovrà recarsi a St. George, nello Utah, perchè lì vive una persona importante del suo passato; più precisamente nella riserva indiana Shivwits.

st George
Shivwits Banda Prenotazione Immagine
riserva Shivwits

E con questo mini viaggetto, chiudiamo per oggi e ci rileggiamo domani!!! ^_^







Anteprima e wishlist: IL SEGRETO DELLE STELLE BIANCHE di Emily Murdoch




Buongiornooooooo!!!

Cominciamo con ....libri in wishlist.
Il primo è per ragazzi ed è in uscita.
Per il secondo vi chiedo: lo conoscete e lo avete letto? Me lo consigliate?
La trama vi attira, di entrambi? ^_^

IL SEGRETO DELLE STELLE BIANCHE
di Emily Murdoch

Ed. Feltrinelli
Trad. P.A. Livorati
288 pp
14 euro
USCITA 16 APRILE
2014
“Vorrei già tornare indietro. Il lamento mi sale dentro come il canto di una cicala, poi due, poi centinaia. Alla fine il mondo intero vibra in un coro di nostalgia. Ci serviva solo qualche lattina in più, qualche coperta in più, qualche cartuccia per il fucile in più. Stavamo benissimo, da sole.” Un passato che non si lascia dimenticare. Una verità che costringe a tacere. L’amore indissolubile di due sorelle. Un romanzo denso di suspense, una commovente storia di formazione con una protagonista intelligente e appassionata, la cui voce conquista il lettore fin dalle prime pagine.

Trama

Carey vive nel bosco da quando ha quattro anni. 
Deve prendersi cura della sorellina Jenessa lottando contro il gelo, la fame e una madre dipendente dalle droghe. Jenessa non parla. Ma non è muta. 
a notte delle stelle bianche ha fatto calare il silenzio e ha fatto nascere il segreto che il bosco custodisce come uno scrigno. 
Un giorno, all’improvviso, un rumore di passi cambia per sempre la vita delle due sorelle. 
Un uomo e una donna. La donna è un’assistente sociale e l’uomo è quell’uomo: il padre di Carey. Le tessere del puzzle si incastrano, i ricordi riaffiorano. 
Carey e Jenessa vengono sbalzate in una nuova realtà, che spaventa e che attrae. 
Una nuova casa, una nuova famiglia. Il corpo si abitua in fretta al meglio, ma l’istinto di libertà preme sullo spirito. 
15793231
.
Un istinto che si fa ancora più forte quando Carey si ritrova a vagare sola per i corridoi della nuova scuola. Ma una voce, calda e profonda, le riporta il sorriso. 
Ryan, il ragazzo più carino della scuola, la sta guardando come se la conoscesse da sempre.

L'autrice.
Emily Murdoch vive nel deserto dell’Arizona con il marito, dove gestisce un ricovero per cavalli e asini salvati dal macello. Il segreto delle stelle bianche(Feltrinelli, 2014), il suo primo romanzo, è stato accolto entusiasticamente dalla stampa americana e i diritti di pubblicazione sono stati venduti in sette paesi.

DITELO A SOFIA
di Magda Sazbò


Ed. Salani
Trad. A. Sciacovelli
400 pp
14.90 euro
2013
Trama

Budapest, estate 1957. Sofia ha undici anni e non riesce a capire il difficile mondo dei grandi intorno a lei. 
Timida e impacciata, studentessa mediocre e delusione continua per sua madre, Sofia aveva un buon rapporto solo con il padre, giovane medico stroncato da un infarto. 
"Ditelo a Sofia" sono le sue ultime parole, che diventano per la ragazzina un'ossessione. 
"Ditelo a Sofia"; ma cosa? 
Il desiderio spasmodico di conoscere l'ultimo messaggio del padre la spinge sulle tracce dell'unico testimone che era in ambulatorio in quel momento, il terribile signor Pongráz, l'anziano usciere della sua scuola. 
L'uomo nasconde, dietro la rabbia, un doloroso segreto, Sofia vede gli errori degli adulti, ma non giudica e cerca qualcuno che le voglia bene per quello che è. 
Insieme, l'anziano scontroso e la bambina troppo sensibile, cercheranno risposta alla loro silenziosa domanda d'amore.


L'autrice.
Autrice di numerosi romanzi, drammi, raccolte di poesie, Magda Szabó (1917-2007) è considerata la più importante scrittrice ungherese del XX secolo. Di lei, Einaudi ha pubblicato i romanzi La porta (2005) , La ballata di Iza (2006), Via Katalin (2008), L'altra Eszter (2009), tutti disponibili anche nei Tascabili Einaudi, e Il vecchio pozzo (2011 e 2013).

lunedì 7 aprile 2014

Jennifer Armentrout e il cinema



Tra le mie letture di Y.A./ urban fantasy rientra le serie "Lux" di Jennifer Armentrout, e qui sul blog potrete leggere le recensione dei primi tre libri (prequel Shadows - Obsidian - Onyx); "Opal" è previsto per novembre 2014.

Ebbene, Y Giunti fa sapere che c'è una notizia bomba a proposito dell'Autrice di questa serie popolata da alieni belli e luccicanti!

La Fox ha contattato l’autrice della serie “Lux” per proporle un cameo (breve apparizione di una persona nota in uno spettacolo teatrale, in un film o più in generale in uno spettacolo recitativo, che solitamente interpreta se stessa, anche se non sempre; in seguito si è estesa anche a interpretazioni di personaggi) in un thriller con Robert Pattinson, Jonathan Rhys Meyers e Hilary Duff.

Ancora si sa poco e niente della trama, sulla quale vige il massimo riserbo da parte della produzione e del regista Brian Percival, autore dell’ultimo blockbuster Storia di una ladra di libri, uscito di recente nelle sale.
Aggiungi didascalia
Gira voce che Jennifer interpreterà il ruolo di una scrittrice di romanzi per ragazzi. Avvalendosi di un intuito speciale e di una spiccata sensibilità, la nostra Jennifer aiuterà il protagonista Patterson, il bel vampiro della saga di Twilight, nella risoluzione di un intricato mistero paranormale in un campus universitario.

Inoltre Obsidian è stato scelto dalla Sierra Picture per un film.

Colours & Titles



pretty titles

I titoli di oggi prendono ispirazione dall'ultimo libro letto e recensito... ^_^

Quale "colore" preferite voi? Perchè?
Io quelli del crepuscolo, forse per la mia natura incline alla meditazione e alla... "malinconia"! ^_^

I CENTO COLORI DEL BLU
(A. Harmon, ed. Newton Compton, 2014)



IL COLORE TRASPARENTE DELLA NOTTE
(P. Jenoff, Sperling&Kupfer, 2013)



I COLORI CHE HO DENTRO
(N. Boccacci, Ed. Butterfly, 2013)



I COLORI DEL CREPUSCOLO
(G. Russo Krauss. La Caravella, 2012)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...