sabato 19 aprile 2014

Anteprime Leggereditore (30 aprile)



Era da un po' che non davamo uno sguardo alle uscite Leggereditore!
Ecco qualcosa che sarà presto in libreria....!

L'EROE DIMENTICATO
di Suzanne Brockmann


Ed. Fanucci
Trad. L. Miccoli
400 pp
USCITA 30 APRILE
2014

L'ebook del romanzo uscirà il 17 aprile a 4.99 euro, 
mentre il cartaceo il 30 aprile a 10 euro.

Trama

Tom Paoletti, tenente della marina americana, è in congedo dopo una missione in cui ha riportato un grave trauma cranico. Appena rientrato nella sua città natale, s’imbatte in un terrorista a cui dà la caccia da anni, ma i suoi superiori sono convinti si tratti solo di una delle allucinazioni che lo colpiscono ultimamente.  
Sospettando un attentato in occasione di un’importante cerimonia cittadina, Tom decide di mettere in piedi una piccola squadra antiterrorismo, reclutando alcuni dei suoi sottoufficiali più leali e due burberi veterani della Seconda guerra mondiale. Come se non bastasse, la dottoressa Kelly Ashton, il suo primo amore, è determinata a dimostrargli che non è più la ‘ragazza della porta accanto’cui ha spezzato il cuore anni prima.  Anche se nella sua determinazione c’è la stessa irresistibile dolcezza di sempre…  
Se a tutto ciò si aggiunge una nipote ribelle da mettere in riga con un amico fumettista che ne è perdutamente innamorato, il successo della missione non è affatto garantito. 
Ma Tom sa che questa è la sua ultima occasione di chiudere i conti col passato e trovare la felicità una volta per tutte.

Serie "Troubleshooters":

154016
.
1. The Unsung Hero (L'eroe dimenticato)
2. The Defiant Hero
3. Over the Edge
4. Out of Control
5. Into the Night
6. Gone too Far
7. Flash Point
8. Hot Target
9. Breaking Point
10. Into the Storm
11. Force of Nature
12. All throygh the Night
13. Into the Fire
14. Dark of Night
15. Hot pursuit
16. Breaking the Rules

L'autrice.
Suzanne Brockmann, una delle più affermate autrici del genere romantic suspense, ha al suo attivo oltre cinquanta romanzi. Sin dall’esordio, nel 1993, ha conquistato i vertici della classifica del New York Times. Ha ricevuto numerosi premi: due volte il RITA, sette volte il Romantic Times Reviewer’s Choice, sedici volte il WISH Award, e per sei volte è stata insignita della Gold Medal, sempre dal Romantic Times. Con Passione contro il tempo Leggereditore prosegue una serie già affermata in Italia, e avviata recentemente da Fanucci Editore con i romanzi Nel cuore della tormenta e Ad alto rischio. L’autrice ha conquistato negli anni una folta schiera di lettrici, che attendono con trepidazione la pubblicazione dei suoi libri
.

Andiamo avanti con un'altra prossima uscita: il primo volume di una nuova, straordinaria serie legata al mondo degli Immortali: I Daci, vampiri indomabili e assetati di potere e passione.

Il richiamo dell'ombra di Kresley Cole uscirà in ebook il 17 aprile a 4.99 euro
e in libreria il 30 aprile a 12 euro.

IL RICHIAMO DELL'OMBRA
di Kresley Cole

Ed. Fanucci
480 pp
12 euro
USCITA 30 APRILE
2014
Trama

Trehan Daciano, conosciuto come il Principe delle Ombre, ha trascorso la vita a servire il suo popolo, eliminando nel silenzio della notte ogni minaccia che potesse colpirlo. 
Vampiro della stirpe segreta dei Daci, il freddo assassino non ha mai desiderato nulla per sé stesso, fino a quando non ha incontrato Bettina. 
La sua mano sarà il premio di un torneo in cui i suoi corteggiatori si sfideranno in cruenti duelli. 
Ma anche se Trehan dovesse uscirne vincitore e reclamare il corpo di Bettina, questo non basterebbe. 
La vera battaglia per il suo cuore deve ancora cominciare, e scatenare i suoi desideri più selvaggi potrebbe spaventare la giovane sposa. 
Oppure portarla al colmo della passione…

Serie "The Dacians":
1. Shadow's Claim

12988016
.
L'autrice.
Kresley Cole ha esordito nel 2003 con The Captain of All Pleasures, e da allora ha pubblicato più di quindici romanzi che fanno capo alla fortunatissima serie dei Fratelli MacCarrick, una trilogia di romantic novel a sfondo storico incentrata sulla vita degli Highlander, e alla serie Gli Immortali, insignita del premio RITA. Le sue opere sono state tradotte in più di dieci Paesi; oggi l’autrice vive in Florida, con il marito e i loro cani. Per Leggereditore sono usciti i primi dieci romanzi della serie Gli Immortali, che hanno riscosso uno strepitoso successo: Dark Love, Dark Pleasure, Dark Passion, Dark Night, Dark Desire, Dark Dream, Dark Whisper, Dark Prince, Dark Demon e Dark Warrior.

Altro giro, altra corsa. Dopo il successo del Legame del drago arriva il secondo volume del Ciclo delle Antiche Razze. Un nuovo romanzo dalla prodigiosa immaginazione di Thea Harrison, un urban fantasy che si tinge di romance, in cui forze ancestrali si contendono il potere della magia e quello dei sentimenti.

Il cuore della tempesta uscirà il 17 aprile in ebook a 4.99 euro 
e in libreria il 30 aprile a 12 euro.

IL CUORE DELLA TEMPESTA
di Thea Harrison


Ed. Fanucci
368 pp
12 euro
USCITA 30 APRILE
2014
Trama

Niniane Lorelle, la principessa dei fae oscuri, è l’unica sopravvissuta della sua famiglia, dopo il colpo di stato ordito dal feroce zio Urien. 
Da ormai duecento anni ha trovato rifugio tra i wyr di Dragos Cuelebre, a New York. 
La sua bellezza eterea e il suo sorriso contagioso hanno conquistato il loro cuore ma, alla morte dello zio, Niniane dovrà lasciarli per ereditare il regno. 
Una delegazione la attende a Chicago per intraprendere insieme il viaggio di ritorno a Adriyel, l’Altra Terra, ma appena giunta in città, Niniane cade vittima di due attentati. 
È chiaro che qualcuno vuole impedirle di salire al trono e quindi, sebbene la delegazione si opponga, Dragos invia Tiago a proteggerla.
Tiago è da secoli il principe dei cieli, cui obbediscono tuoni e fulmini. 
Un condottiero che a malapena trattiene la sua forza primitiva, una delle armi più efficaci su cui i wyr possano contare. 
Il suo coraggio non teme nulla, ma davanti alla passione per Niniane non saprà resistere. 
La loro storia d’amore sarà più travolgente di una tempesta e scuoterà le fondamenta di tutti i mondi a cui appartengono.

L'autrice.
Thea Harrison è lo pseudonimo della scrittrice Teddy Harrison. Ha imparato a leggere da sola a quattro anni e ha scritto il suo primo romanzo a diciannove, con il nome di Amanda Carpenter. Ha conseguito due lauree e fatto mille mestieri dalla cameriera all’attivista per le associazioni di consumatori, da receptionist a manager, ma scrivere è l’unica cosa che per lei conta davvero. Ha vissuto a lungo in Inghilterra e ora vive in Colorado con i suoi cani di piccola taglia, ma grande personalità. I suoi libri l’hanno portata in vetta alle classifiche del New York Times e di Usa Today e con Il legame del drago, primo volume del Ciclo delle Razze Antiche, ha vinto il RITA Award come miglior romanzo nella categoria paranormal romance
.

venerdì 18 aprile 2014

Anteprima Fanucci: LA FIGLIA DELLA SPADA. Le Cronache delle Spade Inazuma di Steve Bein



Per la rubrica di "Narrando l'Oriente" di oggi vi propongo un fantasy in uscita per la Fanucci a fine aprile.

LA FIGLIA DELLA SPADA.
Le Cronache delle Spade Inazuma
di Steve Bein


Ed. Fanucci
416 pp
17.50 euro
USCITA 30 APRILE
2014
Trama

Mariko Oshiro è l'unico detective donna all'interno del dipartimento della polizia di Tokyo, ed è costretta a lottare per guadagnarsi il rispetto. 
Decisa a investigare sulle voci di un ingente carico di cocaina in arrivo, si trova invece assegnata al caso che sembra il meno promettente della sua carriera: il tentato furto di un'antica spada da samurai. 
Il proprietario della spada, il professor Yasuo Yamada, sostiene che sia stata forgiata dal leggendario Inazuma; le sue lame, secondo alcuni, hanno qualità magiche. 
L'uomo che ha cercato di rubare la spada di Yamada possiede già un'altra Inazuma, una lama il cui potere mortale controlla il cuore e le menti di tutti coloro che la impugnano. 
Le investigazioni porteranno Mariko a invischiarsi inevitabilmente nelle maglie di una maledizione che dura da secoli e che, ora più che mai, reclama sangue. Mariko sarà l'ultima di una lunga serie di guerrieri e soldati a scontrarsi con questo potere demoniaco, e perfino la spada che imparerà a maneggiare potrebbe rivoltarsi contro di lei..

-

DAL 17 APRILE IN EBOOK A 4.99 EURO 
E DAL 30 APRILE IN LIBRERIA A 12 EURO

    L'autrice.
    Steve Bein insegna storia e filosofia dell’Asia alla State University di New York. Lo studio della filosofia è stato parallelo a quello delle arti marziali: Steve Bein è infatti cintura nera quarto dan. Questo è il suo esordio, il primo volume delle Cronache delle spade di Inazuma, di cui è già pronto il seguito.

    Le Pietre di Talarana: un'edizione speciale art-ebook



    Come anticipato ieri, eccomi con una segnalazione fantasy relativa ad un autore dei cui libri abbiamo già parlato qui sul blog.
    Sto parlando della saga "Le Pietre di Talarana", di cui ho recensito il primo libro (QUI).

    Sito Saga: QUI

    Ebbene, in occasione dei 10 anni di Talarana l'Autore, Alessandro H. Den, ha deciso di fare un regalo ai suoi lettori: 7 illustrazioni in computer grafica (opera sua!) che rappresentano i primi istanti salienti della narrazione.
    Insomma, un’edizione speciale - un art-ebook - del primo capitolo de L’Ombra del Tiranno illustrato.
    Ed ecco a voi 

    .
    Le Pietre di Talarana – La Leggenda ha inizio

    Ps. Le illustrazioni non sono in HD per motivi di peso del file, chi di voi le volesse vedere meglio può contattare l'Autore direttamente qui

    Invece il capitolo speciale potete scaricarlo sul blog (formato .pdf) cliccando -> Le Pietre di Talarana – La Leggenda ha inizio

    giovedì 17 aprile 2014

    Addio Marquez



    Il mondo della letteratura internazionale oggi ha perso un grande autore....

    marquez
    E' morto lo scrittore e premio Nobel alla letteratura Gabriel Garcia Marquez. Aveva 87 anni. 
    Giorni fa Marquez era stato ricoverato a Città del Messico, nella clinica Salvador Zubiran per l'aggravarsi di una polmonite. 
    Successivamente era stato dimesso, anche se le sue condizioni di salute erano comunque delicate. La sorella Aida, 83 anni, aveva detto: "Dobbiamo essere pronti alla volontà di Dio. Uno vorrebbe che la gente fosse eterna, che non morisse mai, ma dobbiamo essere pronti alla volontà di Dio".

    Marquez è morto a casa, a Città del Messico, attorno a mezzogiorno, riferiscono persone vicine alla sua famiglia che hanno parlato a patto di mantenere l'anonimato per rispettare la privacy dei suoi cari. 

    Il romanzo del 1967 Cent'anni di solitudine ha venduto 50 milioni di copie in più di 25 lingue. 
    Tra le sue pubblicazioni anche Cronaca di una morte annunciata, L'amore ai tempi del colera, Il generale nel suo labirinto, e L'autunno del patriarca
    Marquez ha vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1982.

    Fonte: La Repubblica

    Segnalazione Fantasy: MALUS di N. Latteri Scholten



    Come promesso vi lascio con un'ultima segnalazione; a dire il vero, ce n'è un'altra ma la rimandiamo a domani!!
    Il presente romanzo ha una trama molto articolata e dalle informazioni messe a disposizione dalla stessa Autrice, devo dire che ne sono molto attratta!!

    Voi che ne pensate?

    MALUS
    di N. Latteri Scholten


    Serie: Malus
    Genere romanzo: Fantasy
    Casa editrice. Self publishing Il mio Libro.
    Pagine: 294
    Formato: cartaceo, e-pub, pdf, kindle
    Isbn: 978-88-91070-75-3

    Sinossi

    È un romanzo fantasy un po’ particolare, in virtù del fatto che l’ambientazione fantasy in realtà non è altro che una metafora del mondo attuale.
    Il romanzo è molto fantasioso e giocherellato, ricco d’umorismo, ma è solo una parvenza che serve per alleggerire il narrato e distrarre dai temi portanti del romanzo che escono fuori con forza soprattutto negli ultimi capitoli, dove diventa un po' più impegnativo: il drago parla con la voce di Parmenide.

    Il romanzo nel suo insieme è un tentativo di sensibilizzazione, per fare capire ai ragazzi, tramite l'ambientazione fantasy, l'importanza del sapere e le strategie e i mezzi usati dai grandi poteri per dominarlo ed avere il controllo delle coscienze.
    Il titolo scelto per il romanzo è in pratica un gioco di parole latine, perché Malus come sostantivo è il melo ( l’albero del sapere presso molte culture antiche), e in questo caso il nome del protagonista, mentre come aggettivo diventa male, il Male.

    Il soggetto del libro è infatti sia il bellissimo Malus, sia il Male. Questa varietà di significati e possibilità interpretative è una peculiarità del romanzo, che avendo più sfumature e livelli di lettura si presta a diverse interpretazioni.
    L’argomento dominante è il Male, non solo in quanto tale, ma nella sua capacità d’inganno e forza di persuasione. L’essere certi di non farne parte. Malus spinge il lettore a chiedersi chi sia realmente il cattivo.
    L’ambientazione germanica è una scelta di comodità, nel senso che l'autrice preferisce descrivere luoghi, leggende e usi che conosce. Il substrato culturale, però, è chiaramente italiano, o meglio appartenente alla cultura classica, e infatti il drago parla con la voce di Parmenide e Nicola Cusano e vi ritroviamo l'anelito all’infinito di Giordano Bruno.
    Il romanzo inizialmente sembra una bella storia d’amore, ma non lo è: il suo fulcro è lo scontro tra il drago Penumbra e l’Ombra, è un duello tra due intelligenze diaboliche.
    I fatti sono narrati da un giullare, che si definisce pazzo, alla ricerca della propria anima persa nelle nebbie dell’odio, ma quella che racconta non è la sua storia o della stirpe reale nibelunga alla quale appartiene, bensì quella del drago Penumbra inviato dagli altri draghi nel Midgard per sottrarre agli uomini un’arma in grado di distruggere Madre Natura. Un’ impresa che si rivelerà molto più complessa del previsto.
    L’arma è custodita nell’irraggiungibile fortezza di Nachtfels ai confini del Midgard in possesso di Malus, il Principe della Notte, il quale intende servirsene per evadere dal castello e vendicarsi per essere stato rinchiuso fin dalla nascita nel silenzio e nella solitudine assoluta.
    In tutto questo viene a trovarsi Desirée, un’irriverente ragazza dei nostri giorni con un passato da ballerina classica e punk, che insieme a degli sboccati e divertenti Mostriciattoli cerca di risolvere la questione a modo suo.
    Intanto il drago Penumbra scopre che nei più oscuri meandri della fortezza si annida un’entità la cui malvagità è di tale portata da scombinare i suoi piani e costringerlo ad alzare moltissimo la posta in gioco. Lo scontro sarà senza esclusione di colpi ed arriverà a sconfinare nel trascendentale. Niente è come poteva sembrare inizialmente.

    Contatti: 



    http://mostriciattoli2.blogspot.com

    L'autrice.
    Nata a Wesel (Germania) da madre tedesca e padre italiano, di doppia cittadinanza, ha frequentato il liceo classico in Italia e l’università in Germania.
    Laureata in Archeologia Paleocristiana, Classica, Medievale e delle Provincie.
    Attualmente si occupo di Storia delle scienze antiche, in particolare della matematica archimedea.
    Pubblicazioni:
    - Nicoletta Latteri. La statio dei pretoriani al III miglio dell’Appia Antica ed il loro sepolcreto “Ad catacumbas.
    - Mélanges de l’École Française de Rome (antiquitè) vol.114,2, p.739-757.
    - Nicoletta Latteri. Spangenhelm. Catalogo mostra : Spätantike und frühes Mittelalter. Ausgewählte Denkmäler im Rheinischen Landesmuseum Bonn, Köln.
    - Nicoletta Latteri. Holzkammergrab aus Morken. Catalogo mostra : Spätantike und frühes Mittelalter. Ausgewählte Denkmäler im Rheinischen Landesmuseum Bonn, Köln
    - Archimede e la teoria delle proporzioni, ( in fase di ultimazione)
    - Malus. Penumbra. Selfpublishing 2014.

    Ha deciso di pubblicare il romanzo come N.Latteri Scholten, aggiungendo anche il cognome di sua madre, per rendere meglio la propria identità.

    E-BOOK NATIVI DIGITALI EDIZIONI: "AEROPORTI" di Elena Chiara Mitrani



    Buon pomeriggio cari amici e lettori!!
    Quest'oggi mi dedico a qualche segnalazione e spero che i libri che vi propongo possano interessarvi!

    La prima è un ebook uscito ieri, pubblicato da Nativi Digitali Edizioni:

    AEROPORTI
    di Elena Chiara Mitrani


    Nativi Digitali Edizioni
    186 pp
    3.49 euro
    copertina a cura di Barbara Crepaldi
    dal 16 aprile 2014
    Sinossi

    Martino, Irene, Davide, Ginevra e Valerio formano una di quelle compagnie di amici inseparabili, il cui legame sembra destinato a durare per sempre. 
    Eppure, un giorno Martino decide di partire per l’Erasmus. E tutto quello che teneva insieme il gruppo finisce lentamente ma inesorabilmente per spezzarsi.
    Dopo l’università, i vecchi amici si ritrovano a fare lavori diversi da quelli che speravano, incrociano le proprie storie con quelle di nuove persone, ma continuano a provare nostalgia verso un passato che non potrà mai tornare. 
    Il destino sembra però progressivamente ricreare una serie di collegamenti tra loro; e se i ragazzi si incontrassero di nuovo?

    Aeroporti ci racconta i sogni e le aspirazioni di un gruppo di ventenni e i compromessi che devono accettare, ci descrive come le persone crescendo cambiano, perdono di vista quello che un tempo era per loro più prezioso ma non dimenticano mai davvero i loro compagni di strada.


    L'Autrice.
    Elena Chiara Mitrani nasce a Milano e vive tutta la sua gioventù in Brianza. Data la sua passione per la tecnologia, decide di studiare Ingegneria al Politecnico. Dopo la laurea, ha la fortuna di trovare un lavoro a Londra, dove vive per due anni e mezzo prima di attraversare la manica e preferire ai ritmi intensi della City la più romantica Parigi. Dal 2005 scrive sul blog personale La Stanza Bianca ed ha pubblicato racconti su tre diverse antologie edite da Giulio Perrone Editore. Da sempre redattrice per varie testate online, attualmente parla di lettura (digitale e non) su Finzioni Magazine. Aeroporti è il suo primo romanzo, pubblicato da Nativi Digitali Edizioni.

    Le cover di Night School



    cover

    Le cover che sottopongo oggi alla vostra attenzione sono quelle di Night School, la serie Y.A. di C.J. Daugherty.

    Quelle US sono quelle più recenti e devo dire che questo nero come sfondo le rende molto eleganti e "misteriose"!!!



    Ed ecco alcune, di altre edizioni:

    NIGHT SCHOOL. (Night. School - Il segreto del bosco) #1

    12576579
    2012
    16103765
    2013


















    15706542
    tedesca
    16301017
    italiana

    LEGACY (Night School. Il segreto della notte) #2

    15757366
    2013
    18248349
    polacca


















    THE FRACTURE #3

    17345616
    2013
    18166339
    francese



    17618303
    tedesca


    RESISTANCE

    17930383
    2014
    21794584
    tedesca







    mercoledì 16 aprile 2014

    Cito e canto ... Working My Way Back to You




    cito e canto

    Breve passaggio tratto da IL BAR DELLE GRANDI SPERANZE, di Moehringer, con annessa canzone citata dall’Autore stesso.

    La vita consiste nello scegliere quali voci selezionare e quali escludere, una lezioneche ho imparato prima di tanti altri, ma che ho impiegato molto più tempo a mettere in pratica.Ricordo che un giorno mi sentivo particolarmente solo, quando mi sintonizzai sulla trasmissione di mio padre. Il primo pezzo che mise fu Working My Way Back to You dei Four Seasons, poi fece una battuta col suo tono più dolce, vellutato, dal quale si intuiva il sorriso sulle labbra. Io chiusi gli occhi e risi, e per qualche istante dimenticai chi ero e dov’ero.

    Dal 29 aprile: SE CHIEDI AL VENTO DI RESTARE di Paola Cereda



    Una prossima uscita Piemme dalla trama interessante; mi attira molto la protagonista, Agata.

    VOI CHE NE PENSATE?

    SE CHIEDI AL VENTO DI RESTARE
    di Paola Cereda


    Ed. Piemme
    224 pp
    14.50 euro
    USCITA 29 APRILE
    2014
    "La più distante tra le isole dell’arcipelago era l’unica senza nome. O meglio, un nome lo aveva, ma si era perso tra le carte geografiche e le memorie della gente. 
    L’isola era l’isola, e tale rimase fino al giorno del suo battesimo che avvenne per caso o, come qualcuno dice, per disegno divino”.

    Trama

    Cresciuta in un'isola del Mediterraneo, insieme ad un padre distante, capace solo di lavorare il ferro, e con una zia bigotta, invecchiata troppo in fretta e terrorizzata all'idea di amare, Agata, ragazza semplice, non conosce nè la bellezza nè l'amore.
    E neanche sua madre, di cui in casa c'è solo un abito azzurro sepolto in un armadio.
    Nessuna carezza per Agata, ma solo parole dure e affilate come spade, pesanti come schiaffi, anzi di più.
    Ma dentro sè la ragazza nasconde una passione, che può cambiarle la vita: quella per la cucina e in particolare di una salsa, da lei creata, capace di dare il buon umore.

    La vita dell’isola ruota attorno a un carcere conosciuto come il Monte, il cui direttore - il Bianco, uomo raffinato e con una grande passione per la bellezza - decide di invitare sull'isola un circo molto famoso, per festeggiare i 70 anni del penitenziario, ed è così che ad Agata, la sguattera della locanda, viene chiesto di salire al Monte per cucinare la sua meravigliosa salsa.

    Conoscerà Dumitru Vallone, un giovane addestratore di cavalli, che attraverso i gesti, le donerà una nuova percezione dell'esistenza:

    "(...) le aveva dimostrato che la vita non era un inferno, come sosteneva zia Teresa. Non era un cumulo di tempo bruciato dentro una fucina o l’attesa di una mano santa capace di portarla verso il cielo”.

    È il piacere di un istante, un paio di scarpe rosse che danno scandalo, un ballo silenzioso con l'uomo amato e la pienezza che si prova solo realizzando i propri sogni.
    Così Agata inizia finalmente e vivere, a ribellarsi a un mondo chiuso, schiacciato dal moralismo, dalla corruzione, dalla prepotenza. Ma lì è nata, e lì vuole rimanere.
    Capirà che l'amore e la bellezza, in fondo, sono come il vento. Se non chiedi loro di restare, rimarranno a riempire i tuoi giorni.

    Un romanzo mediterraneo, forte, arruffato, fantasioso, originale, allegro e profondamente umano.

    L'autrice.
    Nata e cresciuta in Brianza, Paola Cereda si è laureata in Psicologia a Torino con una tesi sull'umorismo ebraico; si è specializzata in cooperazione internazionale, in particolar modo in progetti artistici e teatrali nel sociale. Ha viaggiato e lavorato in molti Paesi, tra i quali Colombia, Argentina, Egitto e Romania. Vive a Torino e attualmente collabora con ASAI, Associazione di Animazione Interculturale, e si occupa di progetti artistici con minori italiani e stranieri.
    È vincitrice di numerosi concorsi letterari.
    Per due volte finalista al Premio Calvino (2001, 2009), nel 2009 ha pubblicato il suo primo romanzo Della vita di Alfredo, ed. Bellavite.

    Piovono libri con Garzanti!!



    Proseguiamo con qualche segnalazione firmata Garzanti!!

    Per prima cosa, vi ricordo che torna Jamie McGuire con il romanzo più atteso dalle lettrici di ogni età: Un disastro è per sempre, il seguito dei bestseller Uno splendido disastro e Il mio disastro sei tu.

    Prima di dedicarci alla trama di questa nuova uscita, vi ricordo che qui sul blog potete leggere un'altra anteprima di un libro speciale, un debutto di cui si sta già parlando da giorni: IL SENTIERO DEI PROFUMI di Cristina Caboni.

    clicca per essere
    indirizzato al sito
    che nelle prossime settimane
    verrà arricchito da tante novità!!

    UN DISASTRO E' PER SEMPRE
    di Jamie McGuire


    Ed. Garzanti
    Trad. A. Tissoni
    180 pp
    14.90 euro
    USCITA 24 APRILE
    2014
    Abbiamo fatto di tutto per stare lontani.
    Ma quando si ama davvero non c'è scelta.
    E ora saremo insieme. Per sempre.

    Quando si ama davvero è per sempre

    “Vuoi sposarmi?” Abby non ha dubbi: è Travis l'uomo che vuole accanto a sé per tutta la vita. Lui è l'unico in grado di leggerle dentro, l'unico a conoscere cosa si nasconde nella sua anima.
    “Sì”. La risposta di Travis arriva direttamente dal suo cuore. Quel cuore che ha cercato di proteggere dall'amore per tanto tempo costruendo intorno delle barriere. Fino all'arrivo di Abby a cui è bastato uno sguardo per sciogliere quella corazza.
    Qualcosa di speciale li unisce. Ma lei sa bene che i guai non sono mai troppo lontani con un ragazzo come Travis nei paraggi. Per questo hanno davanti una sola scelta per realizzare il loro sogno: volare a Las Vegas.
    Quando il fatidico momento si avvicina Abby e Travis inaspettatamente sono nervosi. I loro dubbi si risvegliano all'improvviso: sono giovani e si conoscono da pochi mesi. E soprattutto lui è il ragazzo sbagliato per eccellenza e lei una ragazza in fuga da sé stessa e da un segreto difficile da confessare. Eppure davanti all'altare, mano nella mano, occhi negli occhi, non c'è più nulla da temere. Ci sono solamente loro e tutto quello che li ha portati fin lì: quella scommessa da cui ogni cosa è cominciata, i tentativi di stare lontani l'uno dall'altro, le promesse disattese, la scoperta di essere perdutamente innamorati.
    Finalmente sono marito e moglie, per sempre. Sono una cosa sola. Ma ora che il passato tormentato di Travis arriva a chiedere il conto, insieme sanno come affrontarlo. Abby è pronta a proteggere il loro amore contro tutto e tutti e Travis sa come ricambiarla. 
    Perché l'oceano è pieno di onde, ma c'è sempre un porto sicuro a cui approdare.
    18528454
    .


    Jamie McGuire verrà in Italia in occasione dell'uscita del terzo romanzo Un disastro è per sempre, dal 24 aprile in libreria:
    - a Torino al Salone Internazionale del Libro il 9 maggio, ore 16.30 presso l'Arena Bookstock
    - a Milano alla libreria Feltrinelli di piazza Piemonte l'8 maggio dalle ore 17 alle ore 20. Per parteicpare è necessario acquistare, a partire dalla data d'uscita, una copia del romanzo presso la stessa libreria e al momento dell'acquisto verrà rilasciato un pass che permetterà di partecipare al firmacopie

    Per tutte le iniziative speciali, per le anteprime e per far parte della community di fan-lettori segui la pagina Facebook ufficiale Uno Splendido Disastro - Garzanti.

    L'autrice.
    Jamie McGuire, già autrice di tre romanzi entrati nei bestseller del «New York Times», vive in Oklahoma con il marito e i figli
    .

    Torna in libreria anche Andrea Vitali con il nuovo romanzo Quattro sberle benedette, di cui potete leggere un’anticipazione con il racconto "Addio bocce", gratuito, che ha ispirato il libro. 

    QUATTRO SBERLE BENEDETTE
    di Andrea Vitali


    Ed. Garzanti
    Narratori Moderni
    364 pp
    16.40 euro
    USCITA 28 APRILE
    2014


    Trama

    Lettere anonime e il sospetto di uno scandalo vergognoso agitano la vita di Bellano.

    In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di che. Ma se potessero, tra le contrade volerebbero sberle, eccome. 
    Le stamperebbe volentieri il maresciallo dei carabinieri Ernesto Maccadò sul muso di tutti quelli che si credono indovini e vaticinano sul sesso del suo primogenito in arrivo, aumentando il tormento invece di sciogliere l’enigma, perché uno predice una cosa e l’altro l’esatto contrario. 
    Se le sventolerebbero a vicenda, e di santa ragione, il brigadiere Efisio Mannu, sardo, e l’appuntato Misfatti, siciliano, che non si possono sopportare e studiano notte e giorno il modo di rovinarsi la vita l’un l’altro. 
    E forse c’è chi, pur col dovuto rispetto, ne mollerebbe almeno una al giovane don Sisto Secchia, coadiutore del parroco arrivato in paese l’anno prima. 
    Mutacico, spento, sfuggente, con un naso ben più che aquilino, don Sisto sembra un pesce di mare aperto costretto a boccheggiare nell’acqua ristretta e insipida del lago. Malmostoso, è inviso all’intero paese, perfino al mite presidente dei Fabbriceri, Mistico Lepore, che tormenta il prevosto in continuazione perché, contro ogni buon senso, vorrebbe che lo mandasse via. 
    E poi ci sono sberle più metaforiche, ma non meno sonore, che arrivano in caserma nero su bianco. Sono quelle che qualcuno ha deciso di mettere in rima e spedire in forma anonima ai carabinieri, forse per spingerli a indagare sul fatto che a frequentare ragazze di facili costumi, in quel di Lecco, è persona che a rigore non dovrebbe. 
    D’accordo, ma quale sarebbe il reato? 
    E chi è l’autore di quelle rime che sembrano non avere un senso? Ma, soprattutto, di preciso, con chi ce l’ha?

    Quattro sberle benedette è un romanzo corale di quelli che solo la penna acuta e asciutta di Andrea Vitali sa imbastire. 
    Ficcando il naso tra le beghe e i segreti della sua Bellano immaginaria e realissima al tempo stesso, apparecchia un altro appetitoso banchetto letterario, confermandosi, semmai ce ne fosse bisogno, un autore prolifico di storie e di invenzioni come pochi altri, per la gioia e il godimento del lettore.

    L'autore.
    Di Andrea Vitali (Bellano 1956) nel catalogo Garzanti sono presenti: Una finestra vistalago (2003, premio Grinzane Cavour 2004, sezione narrativa, e premio letterario Bruno Gioffrè 2004), Un amore di zitella (2004), La signorina Tecla Manzi (2004, premio Dessì), La figlia del podestà (2005, premio Bancarella 2006), Il procuratore(2006, premio Montblanc per il romanzo giovane 1990), Olive comprese (2006, premio internazionale di letteratura Alda Merini, premio lettori 2011), Il segreto di Ortelia(2007), La modista (2008, premio Ernest Hemingway), Dopo lunga e penosa malattia(2008), Almeno il cappello (2009, premio Casanova; premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante; premio Campiello sezione giuria dei letterati; finalista al premio Strega),Pianoforte vendesi (2009), Il meccanico Landru (2010), La leggenda del morto contento (2011), Zia Antonia sapeva di menta (2011) e Galeotto fu il collier (2012).
    Nel 2008 gli è stato conferito il premio letterario Boccaccio per l'opera omnia.
    Segui l'autore anche su Facebook
    Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...