lunedì 10 febbraio 2014

Love stories in my heart



Ed ecco alcuni libri che contengono storie d'amore che mi hanno appassionata...!!

Alcuni sono un po' vecchiotti e li ho letti davvero diverso tempo fa, ma mi sono rimasti impressi!!!
E' il caso di Cuore sudista, Lacrime di cristallo, Il giardino delle menzogne e Il giglio e il leopardo, che a quel tempo mi sono piaciuti molto!!
Via col vento resterà sempre nel mio cuore per le traversie sentimentali vissute da Rossella, in particolare con Rhett, che pure le ha sempre mostrato molto amore!!
E poi i classici intramontabili, dall'amore a tinte un po' noir tra Rochester e  Jane, o quello descritto con ironia dalla brava Austen... fino ad arrivare alla giovanile storie d'amore tra Cam e Andrew.....

Cuore sudista
di Rita M. Brown


Ed. Rusconi
Trad. P. Spinelli
571 pp
15.49 euro
1995
Trama


Una grande storia d'amore, un romanzo storico sullo sfondo della guerra di Secessione.
La diciottenne Geneva Chatfield, figlia di un notabile della contea di Albemarle in Virginia, ha appena sposato Nash Hart quando scoppia la guerra.
L'uomo viene subito richiamato alle armi e Geneva, per poterlo seguire, s'arruola anche lei nella cavalleria sudista.
Si taglia i capelli, indossa l'uniforme e diventa il soldato Jimmy... ria di un cristiano che soffrì per la propria fede il carcere, il confino, le persecuzioni. Lukà non perse mai la forza d'animo, la consuetudine scien- tifica nel praticare la sua professione di chirurgo, spendendosi a favore dei fratelli.


Lacrime di Cristallo
di Catherine Lim


Lacrime di cristallo
Ed. Sperling&Kupfer
406 pp
8.50 euro
Tra. A. Petrelli
2003
Trama

Mei Kwei nasce in Malesia da un'umile famiglia cinese che considera le figlie femmine un fardello. 
Il padre si dimostra ostile nei suoi confronti e la piccola si rifugia tra le braccia della nonna dalla quale assimila lo spirito romantico e passionale. 
Con il passare del tempo e lo sbocciare di una rara bellezza - marcata però da un neo all'angolo dell'occhio, considerato foriero di sventura - la fanciulla attira le attenzioni di vari uomini, tra i quali il ricco anziano ma focoso Old Yoong. 
Chi però accende il fuoco della passione di Mei è padre Francois Martin, un giovane missionario francese che la ricambia comunque platonicamente - con tutto l'ardore di un carattere gioiso e sensuale...
Come in uno specchio




Via col vento
di Margareth Mitchell


Via col vento
Ed. Mondadori
Trama

Rossella O'Hara è la viziata e capricciosa ereditiera della grande piantagione di Tara, in Georgia. 
Ma l'illusione di una vita facile e agiata si infrangerà in brevissimo tempo, quando i venti della Guerra Civile cominceranno a spirare sul Sud degli Stati Uniti, spazzando via in pochi anni la società schiavista. 
Il più grande e famoso romanzo popolare americano narra così, in un colossale e vivissimo affresco storico, le vicende di una donna impreparata ai sacrifici: la tragedia della guerra, la decimazione della sua famiglia, la necessità di dover farsi carico della piantagione di famiglia e di doversi adattare a una nuova società. 
E soprattutto la sua lunga, travagliata ricerca dell'amore e la storia impossibile con l'affascinante e spregiudicato Rhett Butler, avventuriero che lei comprenderà di amare solo troppo tardi...

IL GIARDINO DELLE MENZOGNE
di Eileen Goudge


Ed. Rizzoli
Trad. Janine M.P.
512 pp
1989
Trama

E’ una calda notte del luglio 1943, Sylvie Rosenthal dà alla luce una bambina dalla carnagione scura, in cui ravvisa subito le fattezze del suo amante, Nikos Alexandros.
Tormentata dalla paura che il potente e anziano marito, Gerald,
la abbandoni quando verrà a sapere la verità, Sylvie lascia che sia il caso a scegliere per lei: in ospedale scoppia un furioso incendio e la donna approfitta della confusione per attuare uno scambio di neonate.
Da quel momento vive con un opprimente senso di colpa, prigioniera del castello di menzogne che lei stessa si è costruita attorno.


IL GIGLIO E IL LEOPARDO
di Susan Wiggs



copertina
Euroclub 1999
Trama

Corre l'anno 1414 e corre pure cattivo sangue tra Francia e Inghilterra. La lotta per la supremazia si gioca anche lontano dai campi di battaglia e re Enrico V, che ben lo sa, con un'astuta mossa decide di far sposare uno dei suoi fidati baroni inglesi, Rand Fitzmarc, con una giovane castellana normanna, Lianna, signora del feudo di BoisLong, situato in posizione strategica per gli interessi britannici in terra francese.
Il volere di un re, si sa, è legge, ma come biasimare la bella aristocratica per i suoi tentativi di sfuggire alle aborrite nozze con uno sconosciuto, per di più della fazione nemica? E, soprattutto, come pretendere che in un periodo tanto turbolento e inquieto, sempre sull'orlo di una guerra, ogni piano, esplicito o segreto che sia, fili liscio come l'olio?
Eppure, nonostante le mille traversie e i numerosi nemici più o meno occulti, tra l'incantevole dama e il nobile cavaliere nascerà un amore intenso e appassionato, cementato dalle ardite e romantiche avventure che si snodano sullo sfondo ricco e perfettamente ricostruito di un'epoca leggendaria, costellata da traditori ed eroi storici e immaginari.

Jane Eyre
di Charlotte Bronte



Ed. Giunti
720 pp
2011
8.50 euro
Trama

Dopo un'infanzia difficile, di povertà e di privazioni, la giovane Jane trova la via del riscatto: si procura un lavoro come istitutrice presso la casa di un ricco gentiluomo, il signor Rochester. 
I due iniziano a conoscersi, si parlano, si confrontano e imparano a rispettarsi. Dal rispetto nasce l'amore e la possibilità per Jane di una vita serena. Ma proprio quando un futuro meraviglioso appare vicino, viene alla luce una terribile verità, quasi a dimostrare che Jane non può essere felice, non può avere l'amore, non può sfuggire al suo destino. 
Rochester sembra celare un tremendo segreto: una presenza minacciosa si aggira infatti nele soffitte del suo tetro palazzo.





Orgoglio e pregiudizio
di Jane Austen


Copertina Orgoglio e pregiudizio
Ed. Giunti
416 pp
6 euro
2013
Trama

Quando Charles Bingley, un ricco scapolo, e un amico, il misterioso Darcy, vanno ad abitare a Longbourne nell'Hertfordshire vicino alla famiglia Bennet, composta da ben cinque figlie in età da marito, la quiete che regna in questo angolo di campagna inglese viene subito a mancare. Una storia d'amore, provocazioni, prevaricazioni e happy end che non smette di affascinare. 
Pubblicato anonimo nel 1813 dopo essere stato rifiutato da un editore, il romanzo più noto della Austen è diventato un classico dell'''educazione sentimentale'' occidentale. 
Con la sua tipica, sottile ironia e sostenuta da una prosa sempre elegante, la Austen indaga i meccanismi psicologici e sociali alla base di ogni relazione: ragione e sentimento, valori psicologici e sociali si scontrano nel mondo tanto chiuso quanto complesso della scrittrice e diventano il motore narrativo di storie e personaggi indimenticabili.


Il confine di un attimo
di J.A. Redmerski


Il confine di un attimo
Ed. Fabbri
436 pp
14 euro
2013
Trama

Camryn Bennett, vent’anni, non è certo il tipo da restare ingabbiata in una vita ripetitiva sempre uguale a se stessa. 
Ma da quando il suo ragazzo è morto, niente sembra più importarle davvero... Quando anche la sua migliore amica le volta le spalle, Camryn salta su un autobus, con solo un telefono cellulare e una piccola borsa, decisa a fuggire da tutti coloro che la vogliono incasellare in una vita che non le appartiene. 
Quello che trova nel suo viaggio è un ragazzo di nome Andrew Parrish, un tipo non molto diverso da lei, e da cui si sente irrimediabilmente attratta. Andrew vive la vita come se non ci fosse domani. 
Convince Camryn a fare cose che non avrebbe mai pensato di fare e le insegna ad ascoltare le sue emozioni più profonde, i suoi desideri più proibiti. Ben presto diventa il centro della sua vita. 
Ma Camryn ha giurato di non lasciarsi andare mai più, di non innamorarsi mai più... 
E il segreto che Andrew nasconde li spingerà irrimediabilmente insieme o li distruggerà per sempre?

Romantic Titles



I titoli di oggi sono romantici.... visto che si avvicina S. Valentino *_*

Quale preferite?

,

IL NOSTRO NIDO D'AMORE
(K. Forster, Newton Compton, 2014)


IO CHE NON VIVO SENZA TE
(L. Wiess, Newton Compton, 2014)






,

L'AMORE E' IL MIO INCANTESIMO 
(L. Kleypas, Mondadori, 2013)


L'AMORE AL PROFUMO DI LAVANDA
(B. Asher, Sperling&Kupfer, 2012)

domenica 9 febbraio 2014

Immagina.... un libro



A che libro pensate guardando quest'immagine?

Come sempre, vi dico io la prima ... "proposta", ma se vi va giocate e immaginate con me!!

NON VOLARE VIA
(S. Rattaro)


,

Parole d'amore by Guglielmo



Ecco come si apre "Un uso qualunque di te"..., con uno dei passaggi più belli di Shakespeare..!


Chi non è mai stato ferito ride delle cicatrici altrui. [...] Oh, ma quale luce irrompe da quella finestra lassù? Essa è l'oriente, e Giulietta è il sole. Sorgi, bel sole, e uccidi l'invidiosa luna già malata e livida di rabbia, perché tu, sua ancella, sei tanto più luminosa di lei. Non servirla, se essa ti invidia; la sua veste virginale e d'un colore verde scialbo che piace solo agli stupidi. Gettala via! Ma è la mia dama, oh, è il mio amore! Se solo sapesse di esserlo! Parla eppure non dice nulla. Come accade? È il suo sguardo a parlare per lei, e a lui io risponderò. No, sono troppo audace, non è a me che parla. Due elle più belle stelle del cielo devono essere state attirate altrove e hanno pregato gli occhi di lei di scintillare nelle loro orbite durante la loro assenza. E se davvero gli occhi di lei, gli occhi del suo volto, fossero stelle? Tanto splendore farebbe scomparire le altre stelle come la luce del giorno fa scomparire la luce di una lampada: in cielo i suoi occhi brillerebbero tanto che gli uccelli si metterebbero a cantare credendo che non fosse più notte.
-- William Shakespeare 
dal libro "Romeo e Giulietta" 
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/amore/frase-87854>

Aggiungi didascalia

Cito e canto: IO SONO QUI



Romantica dichiarazione d'amore, tratta da I PONTI DI MADISON COUNTY.

"E giacque su di lei,
totalmente e inalterabilmente completo
nell'amore che provava.
Era ormai mattino
quando si sollevò leggermente e le disse,
guardandola negli occhi:
- Ecco perchè sono su questo pianeta,
in questo tempo, Francesca.
Non per viaggiare o per fare fotografie,
ma per amarti.
Adesso lo so.
Per molti più anni di quanti non ne abbia vissuti,
ho continuato a precipitare
 dall'orlo di un luogo immenso e altissimo.
E in tutti questi anni,
precipitavo verso di te."


IO SONO QUI
di Nek



Stringo piano le tue mani come fossero gabbiani 
Capaci di andare via da un'idea senza più prigioni 
Se ti curvi sul mio corpo tesa nel respiro grosso 
Se credi negli attimi tu sei già dentro il mio percorso 

Io sono qui con te 
Io sono qui per te 
E resto qui se vuoi 
Perché tu qui ci sei 

Io sono qui 
E resto qui 
Ormai 

Corre il giorno come un telegramma vedi 
Le ore perse sono una condanna credi 
E ogni tua protesta fermerò con la mia bocca 

Il passato non è niente solo un furto al mio presente 
E quindi rilassati stringimi libera la mente 

Io sono qui con te 
Io sono qui per te 
E resto qui se vuoi 
Perché tu qui ci sei 
Io sono qui 

Un libro in più: LA VOCE DEL CUORE


Mi è stato regalato un libro...!!
Voi lo avete letto? ^_^

LA VOCE DEL CUORE
di Barbara Taylor Bradford


Sperling&Kupfer
656 pp
11.90 euro
2010
Trama

"Un altro grande successo di un'autrice che possiede il tocco di Mida..." 

Così la critica americana ha accolto questo romanzo in cui Barbara Taylor Bradford crea uno straordinario personaggio femminile: Katharine Tempest, una donna coraggiosa e indipendente, una celebre, stupenda attrice, ma anche una creatura fredda e spietata che si serve con disinvoltura delle persone come di insignificanti comparse. 
Segnata da un destino inesorabile, la sua vita intensa e struggente incanta, coinvolge e commuove.
m

L'autrice.
Barbara Taylor Bradford è nata e cresciuta in Gran Bretagna. Dopo una brillante carriera nel giornalismo, esordisce sulla scena letteraria anglosassone con Una vera donna, che diventa un megabestseller internazionale e inaugura la serie dedicata alla famiglia Harte. I suoi romanzi, tutti editi in Italia da Sperling & Kupfer, sono tradotti in quaranta lingue, pubblicati in più di novanta Paesi e hanno venduto oltre 82 milioni di copie nel mondo. Vive a New York con il marito, produttore cinematografico
.

Leggere è d'amore



Sta arrivando San Valentino.... Ripercorriamo insieme alcuni romanzi d'amore....?

UN'ESTATE DA RICORDARE
di Mary Balogh


Mondadori
336 pp
9.50 euro
2007
Trama

Kit, conte di Ravensberg, non è certo quello che la buona società londinese di inizio Ottocento definirebbe un gentiluomo: dopo aver abbandonato la carriera militare si è trasferito nella capitale e passa le giornate dedicandosi alla sua attività preferita, scandalizzare i benpensanti. 
Dal canto suo Lau-ren, dopo essere stata abbandonata sull'altare, è decisa a non commettere mai più l'ingenuità di donare il proprio cuore a un uomo.
 I due desiderano più di tutto evitare un matrimonio, ma un fidanzamento può far comodo a entrambi: Kit non dovrà subire le candidate proposte dalla sua famiglia e Lauren potrà agire in piena libertà. 
Nessuno dei due ha però fatto i conti con un ospite inatteso: l'amore vero.


SE SOLO FOSSE VERO
di Marc Levy


Bur
240 pp
10.90 euro
2009
Trama

San Francisco. Arthur è un giovane architetto e si è da poco trasferito in un nuovo appartamento. 
Dopo una giornata faticosa, accende la musica e si rilassa con un bagno caldo. 
È allora che si accorge che in casa c'è qualcuno, una donna. 
Si tratta di Laureen. Con il passare delle settimane i due diventano amici e il sentimento che li unisce si trasforma in amore.
 C'è solo un ostacolo: Laureen è un fantasma. 
Il suo corpo, quello di una dottoressa di trent'anni, giace in coma in un letto d'ospedale. 
E i medici, convinti che per lei non ci sia più niente da fare, stanno per staccare il respiratore. 
Per Arthur comincia così una corsa contro il tempo per salvare la donna che ama.


I PASSI DELL'AMORE
di Nicholas Sparks


Ed. Sperling&Kupfer
256 pp
9.90 euro
2010
Trama

Ogni anno in aprile, quando il vento soffia dal mare e si mescola al profumo dei lillà, Landon Carter ricorda il suo ultimo anno alla Beaufort High School. Era il 1958 e Landon era già uscito con qualche ragazza.

Giurava persino di essersi già innamorato una volta. 
Di certo l'ultima persona di cui avrebbe immaginato di innamorarsi era Jamie Sullivan, la figlia del reverendo battista, una ragazza tranquilla, che portava sempre la Bibbia in mezzo ai libri di scuola e sembrava contenta di vivere in un mondo separato dai suoi coetanei. Si occupava del padre vedovo, salvava animali feriti, dava una mano al locale orfanotrofio. Nessun ragazzo le chiedeva mai di uscire.

Landon non si sarebbe mai sognato di farlo. E poi, una svolta del destino fa di lei la compagna di Landon per il ballo della scuola. La vita di Landon Carter cambia per sempre.
 Assieme a Jamie Landon arriva a conoscere le profondità del cuore umano e approda a una decisione tanto stupefacente da indirizzarlo definitivamente verso la maturità...

Ed. Sonzogno
431 pp
9.40 euro
DOLCE AMORE SELVAGGIO
di Rosemary Rogers


Nelle grandi distese del selvaggio Ovest devastate dalla guerra civile, la vita dorata di Virginia, la sfrontata e bella figlia del senatore Brandon, viene sconvolta dall'incontro con Steve, killer professionista. 
Dalle piste dei pionieri minacciate da indiani e fuorilegge agli scintillanti saloni di Parigi, entrambi inseguiranno il loro sogno di un amore impossibile.


VANIGLIA E CIOCCOLATO
di Sveva Casati Modigliani


Vaniglia e cioccolato
Ed. Sperling&Kupfer
10.90 euro
2008
Trama

Penelope, Pepe per gli amici, e Andrea, due persone dal carattere e dalla sensibilità molto differenti, si amano, si sposano, hanno tre figli e insieme condividono gli alti e bassi di un matrimonio che dura da diciotto anni. 
Ma a un certo punto la magica alchimia si spezza: Pepe, stanca dei tradimenti del marito, delusa dal suo comportamento egoistico, lo molla, lasciandolo alle prese con i mille problemi della famiglia che fino a quel momento hanno gravato solo sulle sue spalle. 
Per Andrea è uno choc, perché in fondo non ha mai smesso di considerare Pepe l'unica donna della sua vita, quella su cui poter sempre contare. 
Per entrambi la separazione è l'occasione di guardarsi dentro con sincerità e per scoprire che il loro amore è ancora vivo.

PS I LOVE YOU
di Cecilia Ahern


Ed. Rizzoli
420 pp
9.90 euro
Trama

Holly e Gerry sono una di quelle coppie giovani e belle che vivono in simbiosi. 
Quando, all'improvviso, Gerry muore, Holly è devastata: vedova a soli ventinove anni, ha l'impressione che la sua vita non abbia più senso. 
È anche arrabbiata, si sente tradita, lui - suo marito, amante, miglior amico, la sua roccia - aveva promesso di non lasciarla mai, come può farcela da sola, ora? 
Ma Gerry non ha dimenticato, e trova il modo di farle avere una lettera ogni mese, con un messaggio per ritrovare la voglia di vivere e, soprattutto, con un dolcissimo "P.S. I love you" che spinge Holly, fra un pianto e un sorriso, ad aprirsi al domani. 
Perché la vita è fatta per essere vissuta, sempre.


ERO DIETRO DI TE
di Nicolas Farques


Ed. Nottetempo
199 pp
15 euro
2008
Trama

"Ero dietro di te", dice il biglietto che un cameriere porge al protagonista, un trentenne venuto a passare qualche giorno in Italia per sfuggire alla crisi violenta della sua vita coniugale. 
A scriverlo è stata Alice, una ragazza che vorrebbe entrare in sordina nella vita del protagonista, con la leggerezza di un'ombra, di un preventivo ricordo, di un'incalzante occasione. 
Ma il giovane francese, che ha vissuto fino a trent'anni una vita senza fessure, la vita del "signor tutto bene", ha sposato una donna del Madagascar e ne ha avuto due figli, è troppo avvolto e ulcerato nelle sue vicende coniugali, nelle ferite inflitte e ricevute in una relazione drammatica e impetuosa, per accogliere quella brezza leggera che soffia alle sue spalle. 
Almeno per ora...
 Comincia cosi una storia che prima di diventare d'amore è soprattutto di sofferenza, di confusione, di incapacità e di rivelazione: che a trent'anni si può cominciare a capire la propria vita e a viverne una nuova.

sabato 8 febbraio 2014

Alcuni degli ultimi arrivi Mondadori e Piemme



Ultimi arrivi Mondadori:

POLVERE
di Patricia Cornwell


Polvere
Ed. Mondadori
Trad. A. Biavasco,
V. Guani
427 pp
20 euro
gennaio 2014
Trama

Kay Scarpetta è finalmente tornata a casa sua a Cambridge, dopo l'ultimo difficile caso, quando riceve una telefonata dal suo storico compagno di lavoro, Pete Marino, il quale la informa che il corpo di una giovane donna è stato ritrovato sul campo da baseball del Massachusetts Institute of Technology. 
Ben presto si scopre che si tratta di Gail Shipman, un ingegnere informatico che ha in corso una causa milionaria contro una società di intermediazione finanziaria che l'ha mandata sul lastrico.
Kay Scarpetta dubita che si tratti di una coincidenza e ha anche il timore che questo caso sia in qualche modo collegato a sua nipote Lucy. 
A un primo sguardo, la causa della morte di Gail Shipman non è chiara: il suo cadavere è avvolto in un telo ed è stato composto in una posa particolare. 
Questo fa pensare che chi l'ha uccisa non sia un killer alle prime armi. Sul corpo vengono inoltre ritrovate tracce di polvere fluorescente rosso sangue, verde smeraldo e blu zaffiro. 
Tutti questi elementi collegano il fatto a una serie di omicidi a sfondo sessuale perpetrati a Washington da un serial killer soprannominato Capital Killer.
 La famosa anatomopatologa e i suoi collaboratori si ritrovano ben presto di fronte a uno scenario molto più inquietante di un semplice caso di omicidi seriali, un mondo sinistro che ha a che fare con le droghe sintetiche e la nuova tecnologia dei droni, che vede coinvolti il crimine organizzato e le più alte sfere governative.


CHRYSALIS
di Jodi Meadows


Chrysalis
Ed. Mondadori
Trad. c. Gaiba
367 pp
17 euro
Febbraio 2014
Trama

Esiste un mondo in cui si vive in eterno. 
A Gamma nessuno nasce e nessuno muore: da milioni di anni tutti si reincarnano in corpi diversi, ma sempre abitati dalla stessa anima. Ciascuno conserva il ricordo delle proprie vite passate, e attende di viverne di nuove. 
Finché un giorno il ciclo si spezza: una ragazza muore per sempre. 
Al suo posto nasce Ana, una vita nuova. 
La prima mai comparsa su Gamma. 
Ana fa paura, tanto che sua madre la costringe a vivere come una reclusa, un errore da nascondere al mondo.
Ma al compimento del suo diciottesimo anno Ana decide di partire per la città di Cardio in cerca di risposte: perché nessuno è come lei?
 E quando morirà, sarà per sempre? 
Sam, un musicista che le la battere il cuore, è l'unico a credere che la sua vita abbia un valore. 
Una vita mortale, in un mondo di vite eterne, racchiude un grande potere: quello del cambiamento. 
Ana riuscirà a spiccare il volo dalla sua crisalide?



Ultimi arrivi Piemme:

ATHOS
di Alberto Ongaro


Athos
Ed. Piemme
Trad. M. Moresco
532 pp
10.90 euro
Febbraio 2014
Trama

Nel suo letto di morte, in uno stato sospeso fra il sogno e il ricordo, mentre attende di ricevere notizie del figlio disperso, il leggendario moschettiere Athos ripercorre la sua vita tempestosa, in perpetua relazione con il mistero, l’intrigo, il pericolo. 
Fra tutte, torna alla sua memoria la prima avventura che segnò il suo destino, quando, poco più che ragazzo, dopo un fortunoso naufragio, rifiutò l’invito a entrare nell’Ordine dei Cavalieri di Malta e accettò invece un incarico assai più rischioso... 
Sfidando il mistero del momento ineffabile dell’ultimo passaggio, Alberto Ongaro prende in prestito il personaggio di Dumas, amatissimo insieme agli inseparabili Porthos, Aramis e D’Artagnan, e costruisce attorno alla sua figura una vicenda che non potrebbe essere più dumasiana. 
Come Don Chisciotte, Raskolnikov o il Capitano Achab – solo per citare alcune immortali figure della letteratura –, anche l’affascinante Athos è bene comune, patrimonio dell’umanità. 
Nel rendergli omaggio, il munifico autore de La taverna del Doge Loredan ci regala un romanzo avvincente, intenso ed evocativo, che interroga il senso dell’avventura umana di fronte all’ineluttabilità della sua fine.


L'autore.
Ongaro vive a Venezia, la sua città da sempre. Ma nella sua vita avventurosa, che l’ha visto per molti anni inviato speciale per «L’Europeo», ha viaggiato in tutto il mondo e soggiornato a lungo in America del Sud e in Inghilterra. Narratore, giornalista, sceneggiatore di fumetti (a lungo collaboratore e intimo amico di Hugo Pratt), è autore di diversi romanzi, tra cui La taverna del Doge Loredan e La partita, premiato con il Super Campiello nel 1986. Con Piemme ha pubblicato inoltre Il ponte della solita ora, La versione spagnola, La maschera di Antenore, Interno argentino, Un uomo alto vestito di bianco
.

L'INFERNO E RITORNO
di Regis Jauffret


L'inferno e ritorno
Ed. Piemme
Trad. M. Moresco
532 pp
10.90 euro
Febbraio 2014
Trama

Amstetten, Austria, 1984. Angelika compie diciotto anni, l’ultimo compleanno che festeggerà al piano di sopra della villetta in cui vive con la famiglia. 
Ben presto suo padre, Josef Fritzl, la rinchiuderà in cantina: un bunker costruito sotto gli occhi di tutti da lui in persona, ingegnere, senza destare sospetti.
Per la ragazza è l’inizio di un incubo: ventiquattro lunghi anni di segregazione e abusi che il padre infliggerà ad Angelika e ai figli che avrà da lei, esercitando su quel “popolo della cantina” il proprio desiderio di onnipotenza, concedendo o negando l’acqua e la luce, inducendo o placando la fame e la sete. 
Nel silenzio più totale di moglie, vicini, autorità: nessuno ha mai sentito né visto nulla.
Un romanzo-verità in cui – come in A sangue freddo di Truman Capote – Régis Jauffret ricostruisce una notizia di cronaca che ha fatto il giro del mondo e il caso giudiziario che ne è seguito.
Da una parte indaga in prima persona, evidenziando errori e colpevoli omissioni dell’inchiesta ufficiale. Dall’altra, immagina parole e rituali della quotidianità mostruosa nel sottosuolo, ipotizza il futuro delle vittime, si cala nella mente del carnefice. 
Alla ricerca di spiegazioni e verità che solo dentro un romanzo sembrano tollerabili.


L'autore.
Nato nel 1955 a Marsiglia, Regis Jauffret è autore di numerosi romanzi, tra cui Il banchiere (Barbès, 2011). È considerato una delle voci più significative della narrativa francese contemporanea. Le sue opere, che scavano nelle zone d’ombra della psiche, gli hanno valso numerosi premi letterari, tra cui il Prix France Culture-Télérama e il Prix Femina
.

Recensione:UN USO QUALUNQUE DI TE di Sara Rattaro



Ieri mi è giunto e oggi ve ne parlo:

UN USO QUALUNQUE DI TE
di Sara Rattaro


Ed. Giunti
2012
È quasi l’alba di un giorno di primavera e Viola, madre e moglie inquieta e distratta, riceve una telefonata.
È il marito che le dice di correre subito in ospedale.
Ma Viola non è nel suo letto.
Comincia a rivestirsi in fretta e, tra un reggicalze che non si chiude e le décolleté lasciate chissà dove, cerca di richiamare Carlo per sapere in quale ospedale andare e che cosa sia successo. E quando giunge dove avrebbe dovuto essere da ore, Viola ci racconta, senza prendere mai fiato, una vita fatta di menzogne, passione, tradimenti, amore, sensi di colpa e rimpianti.
Ma adesso non è possibile mentire, il terrore e la verità la aspettano in quella stanza d’ospedale dove le sue bugie non la potranno più aiutare.
Una storia che esplode nella testa e nel cuore. Un'emozionante confessione femminile.




.

Di questa Autrice ho letto già "Non volare via" (RECENSIONE) e ne avevo apprezzato lo stile delicato, introspettivo, la capacità di farti entrare nella storia attraverso il personaggio principale, di fartelo sentire nel profondo, abbracciandone pregi, difetti, fragilità e punti di forza, contraddizioni, emozioni.
Tutti aspetti che ho ritrovato in quest'altro romanzo appena terminato.

Rispetto a "Non volare via", dove il lettore segue le vicende attraverso gli occhi di un protagonista maschile (Alberto), in "Un uso qualunque di te" la narrazione è affidata ad una donna, Viola.
Viola è una donna che è moglie e mamma; moglie di Carlo e mamma di un'adolescente, Luce.
Viola è una donna che ci appare subito, dalle prime righe, come una persona fragile, insicura, in un certo senso instabile (come è semplice trovare degli aggettivi per etichettare un personaggio, eh...?), non totalmente soddisfatta della propria vita.
A parte il lavoro (è socia di un'amica pittrice, l'amica di sempre, quella d'infanzia, Angela, e con lei ha aperto
una galleria d'arte), per il resto non c'è molto altro che la renda davvero felice e appagata...

Come mai? Forse non va d'accordo col marito? Magari la figlia, in piena età adolescenziale, crea un sacco di problemi e pensieri?

Forse, se la risposta fosse sì, l'insoddisfazione di Viola - e la sua conseguente ricerca continua e disordinata di "altre fonti di piacere e svago" extraconiugali - sarebbe meno colpevole, più giustificabile?

Non so, è una valutazione personale ma sappiate che il matrimonio di Viola è praticamente... perfetto!!
Carlo è il marito ideale e non sono esagerata: premuroso, comprensivo, da sempre innamoratissimo della moglie, così diversa da lui. Carlo è il punto di riferimento di Viola, che è consapevole di essere sempre come su un filo sospeso in aria, sul quale lei cerca di avanzare restando in equilibrio con la certezza che, se mai dovesse cadere, ci saranno le braccia di suo marito ad afferrarla.
Carlo è fonte di sicurezza per Viola, lei sa di poter contare su di lui.

Ma allora qua è il problema?
Qual è il malessere che la tormenta?

Tormentata: Viola ci appare un'anima un po' in pena, con la mente rivolta al passato, a ciò che "sarebbe successo se...", non del tutto capace di apprezzare fino in fondo tutto l'amore e la protezione datale da un marito la cui "perfezione" la spaventa, la fa sentire piccola, inadeguata (sensazione aumentata dalla presenza ingombrante di una suocera che le ha sempre fatto pesare la convinzione che Viola fosse indegna di un brav'uomo come suo figlio Carlo), quasi di troppo, soprattutto in riferimento al rapporto con Luce.

Viola assiste, da spettatrice triste e impotente, alla crescita e al rafforzamento del legame tra padre e figlia, che non hanno occhi che l'uno per l'altra; lei, la mamma e la moglie, teme quasi di non aver nulla da condividere e spartire con quei due, che pure le vogliono bene ma che la escludono - in modo naturale, inevitabile, senza cattiveria - da quel rapporto esclusivo, privilegiato, come se Viola fosse "un di più", un abbellimento carino ma poco utile, in realtà.
E Viola soffre questa situazione: lei vorrebbe essere la roccia, il punto di riferimento per la sua Luce, ma sente che per sua figlia è meglio così: il padre è davvero il modello da seguire, così sicuro, colto, paziente, premuroso ed apprensivo al punto giusto....
Lei, Viola, che c'entra?

Il modo di risolvere questa insofferenza, da parte della nostra protagonista, finisce per dar vita ad una sorta di... "alienazione" dal guscio familiare, cercando - come dicevo - svago e distrazione "fuori casa".

Ma tutto questo che vi sto dicendo non ha senso se non vi dico una cosa importante, che poi è l'incipit del libro: Viola ha passato la notte con un altro uomo, quando riceve la telefonata allarmante del marito, che la prega di raggiungerlo in ospedale: la loro bambina, Luce, rischia la vita...

Questa tragedia farà scatenare una serie di flashback, che ci porteranno nel passato di Viola, dandoci un quadro più chiaro delle sue fragilità,  dei suoi tanti errori, dei suoi tentativi di rimediarvi, di ammantarli con soluzioni inevitabili, che però a lungo andare finiscono per soffocarla invece di proteggerla...
Tentativi che, proprio in quella terribile mattina in cui apprende dello stato di salute di Luce, si riveleranno per quello che sono: fallimentari e che, una volta scoperti, porteranno tanto dolore, amarezza, delusione, disperazione, rimorso.
Quei rimorsi che fino a quel momento Viola aveva cercato di soffocare, allontanare pur sapendo che non possono essere lavati ed eliminati semplicemente cancellando un numero di telefono o facendosi una doccia o dicendosi una bugia.

In una situazione già dolorosa e difficile, Viola e Carlo dovranno affrontare il peso di verità (anzi, menzogne, segreti) fino a quel momento ben nascosti sotto il velo di un matrimonio apparentemente perfetto, ma che in realtà covava le ceneri dei tradimenti, dei silenzi, di desideri non soddisfatti; verità che si riveleranno molto dure e difficili da accettare, che scardineranno il castello di sicurezze, amore e calore nel quale Viola si era sempre rifugiata.... Un castello che rischia di crollare e di ucciderla, di lasciarla sola, con la sola speranza di ricevere perdono, comprensione.

Ma quando la vita ci mette davanti ad eventi inaspettati, in cui domina la disperazione, succede che in noi scatti, prepotente, il desiderio di provare a risolvere il problema (che, in un certo senso, noi stessi abbiamo provocato) con la soluzione estrema, quella più assurda, irrazionale; l'unica che resta per espiare i propri errori e dimostrare una volta per tutte la propria grande capacità di amare, di mettere da parte se stessi per sacrificarci per coloro che amiamo.
E Viola, a dispetto del disordine emotivo che l'ha sempre caratterizzata, abbraccerà proprio questa scelta, perchè una mamma disperata è capace di fare l'inimmaginabile per la propria figlia, per la propria Luce.

Un romanzo breve, che ho letto in poche ore ma non per la quantità di pagine, bensì perchè non riuscivo a staccarmene.
Viola è un personaggio affascinante proprio per la sua complessità, per le sue incoerenze, per le sue scelte (molte delle quali non ho condiviso, come donna), le sue paure, i suoi meccanismi di difesa; in lei c'è come una parte oscura, non facilmente definibile, che tende ad agire d'impulso, senza riflettere a dovere, spesso egoista..; è forse un lato presente in ognuno di noi, perchè non credo ci sia al mondo una sola persona che non nasconda in sè dei rimorsi, dei segreti, dei rimpianti....
Eppure, Viola non è solo quello: è anche una donna capace di amare e di farlo con tutta se stessa, quando tutto il peso e le responsabilità sono sulle sue piccole spalle.

Come ho già detto, adoro lo stile dell'Autrice, la sua capacità di presentarci, con realismo e sensibilità, i personaggi nella loro complessità, in tutte le loro sfaccettature interiori, mettendoli a nudo, senza veli e senza giudizi, facendoceli amare, anche quando sbagliano.

Consigliato!


Un libro in più: UN USO QUALUNQUE DI TE di Sara Rattaro



New entry nella mia libreria e per la quale ringrazio la Redazione di Elle!!!

UN USO QUALUNQUE DI TE
di Sara Rattaro


Ed. Giunti
208 pp
12 euro
2012
Trama

È quasi l’alba di un giorno di primavera e Viola, madre e moglie inquieta e distratta, riceve una telefonata. 
È il marito che le dice di correre subito in ospedale. 
Ma Viola non è nel suo letto. 
Comincia a rivestirsi in fretta e, tra un reggicalze che non si chiude e le décolleté lasciate chissà dove, cerca di richiamare Carlo per sapere in quale ospedale andare e che cosa sia successo. 
E così sullo scolorare della notte, mentre i semafori si fanno sempre meno luminosi e i contorni delle strade diventano più netti, Viola arriva dove avrebbe dovuto essere da ore. 
Quella che ci racconta senza prendere mai fiato è una vita fatta di menzogne, passione, tradimenti, amore, sensi di colpa e rimpianti. 
Ma adesso non è possibile mentire, il terrore e la verità la aspettano in quella stanza d’ospedale dove le sue bugie non la potranno più aiutare.
Una storia che esplode nella testa e nel cuore. Un'emozionante confessione femminile.
L'autrice.
Sara Rattaro (Genova, 1975) è laureata in Biologia e Scienze della Comunicazione, ha frequentato il master in Comunicazione della Scienza «Rasoio di Occam» a Torino prima di essere assunta come informatore farmaceutico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, le sue storie si ispirano ai racconti delle persone che incontra. Un uso qualunque di te (Giunti 2012) è stato un grande successo e nel 2013 è uscito Non volare via.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...