Visualizzazione post con etichetta sperling. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sperling. Mostra tutti i post

giovedì 25 giugno 2015

Contest Sperling&Kupfer: AMAMI PER UN'ESTATE



Una lettura romantica e tutta estiva...!

AMAMI PER UN'ESTATE
di Katie Cotugno


Ed. Sperling&Kupfer
300 pp
17.90 euro

A volte l'amore ci regala una seconda occasione.

Quando Molly, dopo aver combinato un bel pasticcio ed essere scappata per un anno dalla cittadina dove viveva con la mamma, è costretta a tornarci (in attesa che trascorrano 99 giorni fino alla partenza per il college) scopre che ci sono dolori difficili da superare e scelte impossibili da fare.
Ma anche, e sopratttutto, che in un'estate alcune cose possono anche cambiare.

La Sperling&Kupfer ha organizzato  un contest per provare a vincere una copia di Amami per un'estate!



N.B. IL CONTEST NON E' QUI SUL BLOG 
MA PER PARTECIPARE DOVETE VISITARE
LA PAGINA FB  DELLA C.E.


è LA PAGINA DEL CONTEST IN CUI C'E' IL POST 
DOVE DOVRETE LASCIARE IL COMMENTO

La domanda cui dovete rispondere per provare a vincere è: cosa può succedere in un'estate? cosa vi è successo di importante in un periodo breve ma intenso come l'estate.
Raccontatelo in 300 battute iniziando la frase con #unEstateper...
Verranno scelti i 3 contributi che riceveranno uno special pack by TooLate con il freschissimo bracciale #toolateiscream e una copia del romanzo di Katie Cotugno AMAMI PER UN'ESTATE.

Postate il vostro contenuto come commento nella pagina che vi ho linkato, cercando di rispettare i limiti di lunghezza!
Potete partecipare per una settimana, dal 23 al 30 giugno!

martedì 26 maggio 2015

Da oggi in libreria (Sperling&Kupfer-Frassinelli)



Da oggi in libreria

- La felicità in punta di piedi: Dall'autrice di "La gente felice legge e beve caffè!, un libro positivo che regala a tutti l'idea della felicità possibile.

- Io e te al centro del mondo: un'ascensore bloccata, lui e lei ... e una storia d'amore che va oltre le distanze.

- La memoria dell'acqua: un racconto potente capace di ricreare sulla pagina noi stessi e le nostre paure, attraverso mondi distanti e irreali.

LA FELICITÀ SULLA PUNTA DELLE DITA
di Agnès Martin-Lugand

Ed.  Sperling&Kupfer
288 pp
16.90 euro
dal 26 maggio 2015
Fin da bambina, Iris coltiva un sogno: disegnare modelli e dar loro vita grazie alla magia di ago e filo, con fantasia e passione. 
È una cosa che la renderebbe felice, ma i suoi genitori l’hanno considerato più un capriccio che un’aspirazione e Iris ha rinunciato a sognare. 
Ora però sente di averne il diritto, e decide di lasciare la noiosa vita di provincia per le sfavillanti luci di Parigi. 
Ingenua ma determinata, Iris riuscirà ad affermare il proprio talento e a trovare l’alleato più invincibile: l’amour.

L'autrice.
AGNÈS MARTIN-LUGAND ha trentacinque anni e un’esperienza da psicologa che le ha dato la sensibilità per scrivere romanzi molto autentici e pieni di speranza. Ha esordito nel 2012 con La gente felice legge e beve caffè, un bestseller del passaparola.






IO E TE AL CENTRO DEL MONDO
di Jennifer E. Smith

Ed.  Sperling&Kupfer
324 pp
17.90 euro
dal 26 maggio 2015
Trama

Lucy e Owen restano bloccati in ascensore, in un palazzo a New York. Quando riescono a uscire, trascorrono la notte insieme, vagando per le strade buie di Manhattan ma poi Lucy torna dai suoi genitori in Europa, e Owen parte con il padre per un viaggio attraverso gli Stati Uniti. 
Con un mondo intero a separarli, i due però riescono a rimanere in contatto. E, tra un’e-mail e una cartolina, scopriranno che il centro del mondo non è necessariamente un luogo. 
A volte, può essere anche… una persona.

L'autrice.
JENNIFER E. SMITH, nata e cresciuta vicino a Chicago, ha conseguito un master in scrittura creativa presso l’Università di St. Andrews in Scozia. Attualmente, lavora come senior editor a New York. I suoi romanzi sono stati tradotti in 29 Paesi. Con Sperling & Kupfer ha pubblicato La probabilità statistica dell’amore a prima vista, che presto diventerà un film, e Raccontami cos’è la felicità.




LA MEMORIA DELL'ACQUA
di Emmi Itaranta


Ed. Frassinelli
288 pp
16 euro
dal 26 maggio 2015
Noria è nata in una famiglia di maestri del tè e sa che è giunto il momento di apprenderne i riti e le tradizioni. 
Sa anche che nel mondo in cui l’umanità è costretta a vivere – un futuro non lontano, in cui la terra non è che un arido paesaggio bruciato dal sole, desolato e arso – il segreto che la sua famiglia custodisce è ancora più importante. Perché solo i maestri del tè conoscono l’ubicazione di sorgenti segrete dell’ormai ridottissima e sempre più preziosa risorsa, l’acqua. Sorgenti sconosciute perfino al regime del Nuovo Qian, che domina l’Unione Scandinava e ne amministra con la violenza e il pugno di ferro le poche ricchezze rimaste. 
Ma i segreti, specie in un mondo disperato, non restano tali a lungo. E Noria, dopo la morte del padre, si troverà costretta a scegliere se conservare quel segreto, o tradire la sua famiglia per il bene comune, e perdere tutto ciò che le generazioni passate le hanno trasmesso.

L'autrice.
EMMI ITARANTA, nata nel 1976 a Tampere, Finlandia. Il suo romanzo d’esordio, La memoria dell’acqua, è stato pubblicato nel 2012, e ha ricevuto un’accoglienza entusiastica. Da allora, i diritti sono stati venduti in 18 paesi. Nel 2014 il romanzo è uscito in America e in Inghilterra, raccogliendo molti consensi.

giovedì 7 maggio 2015

Anteprime Sperling&Kupfer-Frassinelli (12/15 maggio)



Buongiorno lettori!
In questo mese di maggio sono davvero tante le anteprime editoriali Sperling&Kupfer e Frassinelli.

Eccone alcune, tutte collocate tra il 12 e il 15 maggio.
Qualcosa vi attira?

Ed. Sperling&Kupfer
352 pp
16.90 euro
in libreria
12 MAGGIO 2015

UNA CASA SUL MARE DEL NORD

di Nina George


Marianne vaga da sola per le strade di  Parigi, consapevole della propria infelicità, accanto ad un uomo con cui condivide la propria vita in un matrimonio soffocante.
Proprio quando ha deciso ormai di farla finita, passeggiando lungo la Senna, incontra un barbone e da quel momento la sua vita cambierà
Da Parigi alle splendide coste della Bretagna, una nuova vita e un nuovo amore attendono Marianne...




Ed. Frassinelli
180 pp
15 euro
dal 12 MAGGIO 2015

LA FIGLIA SBAGLIATA

di Raffaella Romagnolo

La storia di una donna che ha fatto troppe rinunce nella sua vita per rintanarsi nel più sicuro e tranquillo ruolo di moglie e madre modello.
Alla morte improvvisa del marito Pietro per infarto, Ines agisce insolitamente: non chiama nessuno in soccorso, neanche i familiari, ma resta lì, in casa, da sola, divisa tra presente e passato.
Un passato costellato di delusioni, traumi inconfessati e fantasmi che la perseguitano.
Alla disperata ricerca di un possibile riscatto di se stessa.




Ed. Sperling&Kupfer
216 pp
15.90 euro
in libreria:
12 MAGGIO 2015

TI MANDO UN BACIO

di Niccolò Zancan

In un mondo in cui gli ostacoli e le difficoltà non mancano, in cui è difficile arrivare a fine mese e portare da mangiare a casa (e ancor di più permettere ai propri figli di farsi una vacanza all'estero), restare onesti e lucidi non è semplice per tutti.
Lo sa Dan Martini, che è pronto a rapinare un autogrill per avere qualche soldo in più; lo sa Sergio, che non sa come fare per poter trascorrere più tempo col figlio che è stato messo in comunità..
E come loro lo sanno anche altre persone in difficoltà economiche (e non solo), le cui vite finiranno per intrecciarsi...



Ed. Sperling&Kupfer
336 pp
16.90 euro
in libreria:
15 MAGGIO 2015

I GIORNI SOSPESI
di Anne Hope

Londra 1920. La Grande guerra è finita da pochi anni e le sue cicatrici sono ben visibili.
Ada aspetta ancora il figlio dalla guerra; Evelyn ha perduto il suo grande amore e soffre in solitudine; Hettie fa la ballerina e desidera solo scrollarsi di dosso tutto quel dolore. 
Non si conoscono, ma qualcosa le lega a loro insaputa: una verità inconfessabile che tocca gli uomini della loro vita. Nel corso di cinque giorni cruciali, quel segreto comincerà a venire a galla, sconvolgendo ogni loro certezza, ma anche liberandole dai fantasmi del passato. Finché finalmente, potranno riaprirsi alla vita


lunedì 20 aprile 2015

CHILD 44 - IL BAMBINO NUMERO 44: dal libro al cinema




Un bestseller internazionale al cinema dal 30 aprile!

Ed. Sperling&Kupfer
456 pp
16.90 euro


DI TOM ROB SMITH

Sinossi

UNIONE SOVIETICA

GENNAIO 1933
Nel gelo che non dà tregua a un popolo già stremato, due bambini si allontanano da casa in cerca di cibo. Un uomo si avvicina nella neve brandendo un bastone.

FEBBRAIO 1953 Due fratellini giocano a palle di neve. Poche ore dopo, uno giace cadavere straziato sui binari della ferrovia moscovita. La polizia segreta, che vigila sul funzionamento di uno Stato che si pretende perfetto, in cui il crimine non deve esistere, incarica l'ex eroe di guerra Leo Demidov di liquidare il caso come un incidente. 
Quando un altro bambino viene trovato morto, però, il funzionario modello Demidov mette in dubbio l'efficienza del Sistema e inizia a scavarsi la fossa con le proprie mani. Spiato, umiliato, esiliato, Leo verrà privato di tutto, indotto a diffidare perfino della moglie, la sua meravigliosa Raisa, ma riuscirà a recuperare la propria libertà interiore. Trasformato da predatore in preda, infatti, continuerà ugualmente la sua spasmodica caccia all'assassino, fino al momento che sconvolgerà per sempre la sua esistenza. Ispirato alla realtà storica, un romanzo che unisce alla potenza narrativa l'inquietante ritratto di un regime di terrore. 

Child 44 è un bestseller internazionale che ha venduto più di due milioni di copie nel mondo.

L'autore.
Tom Rob Smith è nato nel 1979 a Londra, dove tuttora vive, da madre svedese e padre inglese. In Italia, tutti i suoi romanzi sono pubblicati da Sperling & Kupfer.

Il film arriverà nelle sale cinematografiche il 30 aprile 

CHILD 44 - IL BAMBINO NUMERO 44 è un film come pochi, un thriller psicologico a sfondo politico prodotto da Ridley Scott e con un cast d'eccezione.


mercoledì 4 marzo 2015

Anteprima Sperling&Kupfer (marzo 2015)



Prossimi arrivi Sperling&Kupfer!

Vi ricordo che il 17 marzo arriva un nuovo romanzo del maestro King: Revival!


LA LETTRICE DI MEZZANOTTE
di Alice Ozma


Ed. Sperling&Kupfer

264 pp
16.90 euro
in libreria:
10 MARZO 2015


CHE COSA SUCCEDE SE IL PAPA’ E’ UN BIBLIOTECARIO E LA BAMBINA AMA LA LETTURA? 
QUELLA DI ALICE OZMA E’ UNA STORIA VERA, 
MA E’ ANCHE UN ROMANZO CHE NE CONTIENE MOLTI.

Trama

Alice Ozma è la secondogenita del bibliotecario di una scuola elementare. 
La sorella grande è già indipendente. La mamma ha inscatolato le sue cose e se n’è andata. 
Il pedagogo innamorato dei libri e la bambina spiritosa e assetata di affetto devono imparare a crescere insieme. 
Alice ha nove anni quando stringe con il padre il patto della lettura ad alta voce: ogni sera, per 100 giorni, leggeranno insieme prima di mezzanotte. 
Bastano 10 minuti e poche pagine, ma dovranno essere inflessibili, non dovranno perdere un solo appuntamento con la lettura. 
Anzi Alice alza subito il livello di difficoltà, chiede 1000 sere. I libri scelti formano una “serie”. 
La vita è precipitosa e imprevedibile, ma la si può fermare con la lettura e con la ritualità di una promessa. 
Alice racconta che ogni libro ha contribuito a rendere più autentico il legame tra padre e figlia. 
Una volta raggiunto il traguardo delle 1000 sere, è sembrato naturale continuare e non fermarsi fino alla partenza per il college. 

.
La lettrice di mezzanotte è definito dai giornali americani “una storia trionfante”, un romanzo di formazione che sa coinvolgere gli adulti. I diritti per la trasposizione cinematografica sono stati acquisiti e la storia di Alice diventerà un film.

L'autore.
ALICE OZMA, nata e cresciuta a Millville, New Jersey, si è laureata all’Università di Rowan. Vive circondata da librerie e biblioteche a Philadelphia, Pennsylvania. È appassionata di letteratura e di pedagogia. Dopo il grande successo di questo suo primo libro, è stata invitata a tenere conferenze e lezioni sul tema della lettura nell’infanzia. Alice legge a voce alta per i bambini
.


UN LUNGO ISTANTE MERAVIGLIOSO
di Maria Daniela Raineri

Ed. Sperling&Kupfer

324 pp
15.90 euro
in libreria:
24 MARZO 2015

UNA COMMEDIA SULL’AMORE: 
QUELLO IMMAGINATO, QUELLO INATTESO, 
QUELLO VERO.


Trama

A sedici anni l’amore può farti perdere la ragione. 
È quello che è successo a Laura quando ha incontrato Roberto. Una passione forse mai corrisposta, in tutti questi anni trascorsi ad aspettare e fantasticare su un futuro insieme. 
Eternamente insicura, Laura si è aggrappata a quel sentimento, senza rendersi conto delle occasioni che lasciava per strada. 
E la felicità rimaneva sempre un passo troppo in là. 
Possibile che anche adesso, che è una donna di successo, quell’uomo riesca a farla vacillare? 
E se avesse da sempre dato la caccia a un sogno? 
Ma in fondo, “i sogni nei quali moriamo sono i migliori che abbiamo avuto”.

L'AUTORE
MARIA DANIELA RAINERI è nata nel 1968. Ha scritto per la televisione e per il cinema. Per Sperling & Kupfer ha pubblicato i romanzi Meno male che ci sei (dal quale è stato tratto l’omonimo film del 2009, diretto da Luis Prieto), Più bella di così (2008) e Se fosse tutto facile (2010). 
I suoi libri sono tradotti in spagnolo, portoghese e tedesco.

martedì 3 marzo 2015

Novità in libreria+Contest: RICOMINCIARE A PARIGI di Corine Gantz



Proprio da oggi fa il suo ingresso in libreria un romanzo edito da Sperling&Kupfer e attorno al quale c'è un contest.


Ed. Sperling&Kupfer
336 pp
16.90 euro
dal 3 marzo 2015
RICOMINCIARE A PARIGI
di Corine Gantz



TRA NINA GEORGE E NICOLAS BARREAU, 
UNO STRAORDINARIO SUCCESSO DEL SELF-PUBLISHING, 
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE IN 9 PAESI.

TRE SCONOSCIUTI IN UNA CITTÀ MAGICA. 
UNA CUOCA PER PASSIONE CHE REGALA FELICITÀ 
CON I SUOI PIATTI… 
E UN NUOVO INIZIO È POSSIBILE.

Trama

Una casa nel cuore di Parigi: per molti è un sogno, per Annie è tutta la sua vita. Solo lì, dopo aver lasciato gli Stati Uniti, si è sempre sentita al sicuro e padrona di sé. 
Ora che suo marito è morto lasciandola in un mare di debiti, Annie escogita un piano per non perderla: affittarne le stanze vuote. 

Al suo annuncio, indirizzato a chi sogna di «Ricominciare a Parigi!», rispondono due americane e un pittore francese, ognuno in fuga da un dolore segreto. Coccolati dalla cucina di
Picture
,

Annie, tra sapori e profumi che fanno bene al cuore, gli inquilini ritroveranno in quella casa un angolo di sole e un nuovo inizio. 
Mentre Annie, prendendosi cura di loro, tornerà a prendersi cura di sé e a concedersi sentimenti a lungo dimenticati.

L'AUTORE
CORINE GANTZ, nata in Francia, ha vissuto a Parigi fino ai 23 anni e ora vive a Los Angeles. È autrice di un blog molto seguito, Hidden in France, dove parla di cucina, arredamento, viaggi e tutto ciò che è francese. Dopo il successo di Ricominciare a Parigi, è già all’opera su un nuovo libro.


**************** CONTEST****************

La vita è una storia che non finisci mai di scrivere.

A volte usare il verbo “ricominciare” è necessario, quando vogliamo esprimere l’idea di partire da un punto preciso dopo una fase di stasi o di crisi. Potreste immaginare un posto migliore di Parigi per dare un nuovo corso alla vostra esistenza?

A tutto ci pensa Annie, che affitta le camere della sua casa per chi desidera "Ricominciare a Parigi" e anche la sua vita forse avrà una svolta inaspettata.

Quante volte avete detto: “adesso si ricomincia”? 
Raccontate in 200 battute quella volta che è stata davvero significativa e che ha portato un cambiamento reale nella vostra vita.

Partecipate sulla PAGINA FB della CE S&K

Scrivete un contributo partendo da #RicominciareA… 

Quelli che sembrano più significativi
verranno premiato con una copia di RICOMINCIARE A PARIGI.

Avete tempo fino all'8 marzo!

martedì 27 gennaio 2015

Letture per la Giornata della Memoria



"Ecco la difficoltà di questi tempi: gli ideali, i sogni, le splendide speranze non sono ancora sorti in noi che già sono colpiti e completamente distrutti dalla crudele realtà" scriveva Anna Frank nel suo diario.
Era Il 27 gennaio 1945 quando si aprirono i cancelli di Auschwitz e gli orrori dei nazisti commessi nei campi di concentramento vennero resi noti a tutti.
In quella data ricorre il Giorno della Memoria, per ricordare le vittime di quel genocidio, le vite spezzate, i sogni e le speranze brutalmente distrutti.

"Forse sarebbe morto, ma chiunque avesse avuto un'anima doveva vedere. E conoscere. E giudicare. E piangere. E ricordare".

Per ricordare. Per non dimenticare, mai.

I RAGAZZI DEL GHETTO
di David Safier


Ed. Sperling&Kupfer
384 pp
17.90 euro
Gennaio 2015
Trama

Varsavia, 1942. Mira è una ragazza piena di coraggio e di amore per la sua famiglia, rinchiusa nel ghetto di Varsavia sotto l'occupazione nazista. 
Con lei vivono la madre e la sorellina Hannah, che Mira protegge a ogni costo. 
Per loro, Mira sfida la feroce polizia, esplora la città in cerca di cibo decente, protetta solo dagli occhi verdi che non la fanno sembrare ebrea. 
Finché un giorno le «iene», come ha soprannominato i gendarmi polacchi che prendono ordini dalle SS, la fermano e sembrano non lasciarsi ingannare dal suo aspetto, come se fiutassero con avidità una facile preda. 
Ma mentre Mira si sente spacciata, un giovane biondo la afferra improvvisamente e la bacia, facendola passare per la sua fidanzata. 
La ragazza è salva, e da quel momento Daniel non la perderà più di vista. 
Né nell'orrore, quando Mira scoprirà che tutti gli abitanti del ghetto, nessuno escluso, sono destinati allo sterminio nei campi. Né nel coraggio, quando lei deciderà di entrare nella resistenza. Né per tutti i lunghissimi 28 giorni durante i quali, insieme a un gruppo di altri ragazzi, sfiderà i nazisti nella più impensabile delle imprese: la rivolta del ghetto contro le forze di occupazione. La più lunga rivolta degli ebrei nella Seconda guerra mondiale. 

Ne "I ragazzi del ghetto" la Storia assume le sembianze di un gruppo di adolescenti con la loro incoscienza, i loro amori, le loro paure e il loro impareggiabile coraggio. 
E si scrolla così dalla polvere del tempo per diventare memoria viva, emozionante.

mercoledì 21 gennaio 2015

Two books on my wishlist



Due libri che hanno attirato la mia attenzione, finendo subito in Wishlist!
Come sempre vi chiedo: li conoscete? Li avete letti?
Il secondo è molto recente.

SENZA GUARDARSI INDIETRO
di Lesley Pearse


Ed. Mondadori
Trad. L. Rebuscini
728 pp
12 euro
2008
Trama

Londra, 1842. Matilda è una povera fioraia nell'affollato mercato di Covent Garden.
Ma un giorno la sua esistenza prende una svolta inaspettata: salva la vita della piccola Tabitha, figlia del reverendo Milson, e i genitori riconoscenti le offrono la possibilità di trasferirsi insieme a loro in America.
Dai fumosi sobborghi londinesi Matilda si trova catapultata dapprima nell'affollata New York, quindi nelle sterminate pianure del West, infine nella San Francisco della Corsa all'Oro. 
Tentando di costruire una vita migliore per sé e per Tabitha nel paese della libertà, Matilda conoscerà la passione e la sofferenza. 
Ma sarà l'incontro con il capitano James Russell a rivelarle l'amore vero. Un sentimento che resiste alla lontananza, alla guerra e ai pregiudizi.
1416652
.
È un difficile cammino quello di Matilda, un percorso che le insegnerà come la vita vada affrontata comunque, anche nel dolore più cupo, tra le difficoltà più aspre. 
L'importante è non voltarsi mai indietro.

L'autrice.
Lesley Pearse, nata a Rochester, nel Kent, ha trascorso un'infanzia difficile (a tre anni ha perso la madre e ha vissuto negli orfanotrofi fino a quando il padre non si è risposato). Autrice di numerosissimi romanzi di successo, attualmente vive a Bristol
.



IL NOSTRO ANNO INFINITO
di Matthew Crow


Ed. Sperling&Kupfer
Trad. S-F. Merani
300 pp
15.90 euro
dal 20 gennaio 2015

“Io e Amber avevamo trascorso il nostro primo Natale insieme. Era come se fossimo già una famiglia. L’albero avrebbe dovuto essere perfetto… E un solo regalo per Amber non sarebbe stato sufficiente. Avrei dovuto riempirle una calza intera di regali, per farle capire quanto tenevo a lei.”

Trama

Amber e Francis sono come il sole e la luna: lei ribelle e impertinente, lui romantico e imbranato.
Chissà se nel «mondo fuori» sarebbero stati insieme, chissà se lei lo avrebbe mai degnato di uno sguardo. 
A farli incontrare è una malattia crudele, in una corsia d'ospedale in cui i due ragazzi condividono canzoni, vecchi film, piccoli istanti preziosi in cui il male concede una tregua ed è più facile sognare il futuro, immaginarsi fuori di lì, insieme. Perché, se hai quindici anni, è impossibile non sperare di avere tutta la vita davanti. 
E quando il destino mostrerà il suo volto più duro, quando tutto sembrerà ingiusto e sbagliato, sarà l'amore a dare un senso a quell'anno così breve, così indimenticabile. 

"Il nostro anno infinito" è un romanzo che ti entra nel cuore in punta di piedi, ma lascia un segno indelebile. 
È una storia capace di commuovere fino alle lacrime e al tempo stesso di far sorridere e trasmettere una grande gioia di vivere. 
Grazie alla voce tenera e buffa di Francis, che la racconta, e a quella decisa e sfacciata di Amber, che gli fa eco. 
Grazie al coraggio di due famiglie imperfette e un po' bizzarre ma pronte a tutto pur di proteggere i loro ragazzi dagli schiaffi della vita.
,
Grazie all'intensità di un primo amore capace di essere infinito nonostante i giorni contati. 
Perché è il cuore, e non il tempo, a decidere che cosa è per sempre.

L'autore.
Matthew Crow è nato nel 1987 a Newcastle, in Inghilterra. Ha iniziato a lavorare giovanissimo come giornalista freelance, collaborando con varie testate, tra cui The Independent on Sunday e The Observer. Ha già firmato due romanzi: Ashes (2010) e My Dearest Jonah (2012), candidato al Dylan Thomas Prize. Ma è con Il nostro anno infinito che ha toccato il cuore a lettori di ogni età
.

Occhio ai prezzi di Pickwick!




Dal 16 gennaio al 14 febbraio impossibile non cedere alla tentazione: 
tutti i libri Pickwick a -25%

Pickwick è utile in ogni occasione!



Serve a dimagrire velocemente, quando il panettone si è posizionato poco strategicamente su fianchi e pancia. La dieta Dukan.

Serve a darti una speranza: la lingua italiana può essere salvata se ci impegniamo tutti e seguiamo poche e buone regole. Viva il congiuntivo! E Piuttosto che.

Serve a credere nell’amicizia, anche in quella un po’ particolare: a volte un cane è più affidabile e sincero di un uomo. Belle e Sebastien.

Serve a farci perdere il sonno con i romanzi di Stephen King e la sua penna che incide come un bulino le nostre notti, rendendole ancora più buio. Notte buia, niente stelle.

Serve a farci sentire bene dentro e, di conseguenza, anche all’esterno migliorando le nostre relazioni con gli altri. Guarirsi da dentro.


Insomma, un Pickwick serve sempre. Quindi approfittate dell'offerta e 

BUONA LETTURA!!

martedì 20 gennaio 2015

Anteprima. Prossime uscite Sperling&Kupfer (febbraio 2015)



Interessanti anteprime Sperling&Kupfer di febbraio!
Qualcosa vi attira?


RACCONTAMI ANCORA DI NOI
di Giulia Besa


Ed. Sperling&Kupfer
288 pp
14.90 euro
in libreria dal
3 FEBBRAIO 2015
E se nel nuovo romanzo del tuo scrittore preferito la protagonista fossi tu?

Trama

È una giornata autunnale a tutti gli effetti, con pioggia battente e vento freddo. 
Ma Caterina non rinuncerebbe per niente al mondo al suo impegno: il suo scrittore preferito presenta il suo nuovo bestseller in una libreria in centro e lei non può di certo mancare. È l’occasione perfetta per farsi autografare il romanzo che più ha amato. 
A venticinque anni, con un lavoro poco appagante in un negozio di abbigliamento, per fortuna ha il nuoto, la cucina cinese e, soprattutto, i libri a darle qualche soddisfazione. 
Giovane, affascinante e schivo, lo scrittore Robert non è solito dare confidenza alle sue tantissime fan. 
Ma quando si ritrova di fronte Caterina ne resta folgorato, catturato dai suoi profondi occhi azzurri. 
 Caterina però è troppo timida e insicura, e quando lui la invita a prendere un caffè, si fa prendere dal panico e scappa facendosi largo tra decine di fan invidiose. 
Ma Robert non ha intenzione di lasciarsela sfuggire ed escogita un modo unico di conquistarla: affida alla propria penna il loro incontro, creando una storia d’amore indimenticabile che li vede protagonisti, immaginando il loro primo incontro, il primo appuntamento, la loro prima notte insieme.

L'AUTORE
GIULIA BESA vive a Roma dove è nata nel 1990. Studia Giurisprudenza presso l’Università la Sapienza. Nel 2011 ha pubblicato il suo primo romanzo, Numero sconosciuto, per Einaudi Stile Libero; è stata selezionata per partecipare con il racconto ‘Bancomat’ al Torneo Letterario “Esordire” organizzato dalla Scuola Holden; due suoi racconti sono stati pubblicati sul sito Storiebrevi.it di Repubblica e l’Espresso, e poi inseriti nelle antologie Cinque storie sull'allegria e Sei storie fantastiche uscite nel 2013 sempre per Storiebrevi
.


Dopo Il bacio di Jude...:

lunedì 12 gennaio 2015

L'ISTANTE ESATTO CHE LEGA DUE DESTINI di Angelique Barberat: anteprima e contest



Domani esce un nuovo romanzo intenso ed emozionante (Sperling&Kupfer) e partecipando ad un contest organizzato dalla stessa Casa Editrice su Facebook.

L'ISTANTE ESATTO CHE LEGA DUE DESTINI
di Angelique Barberat


Ed. Sperling&Kupfer
432 pp
16.90 euro
in libreria 13 gennaio
2014

A volte una farfalla si posa sulla finestra. 
Allora possiamo suonare una musica leggiadra. 
E' per quei giorni che bisogna vivere...

Trama

Basta un istante per cambiare il corso del destino: un fuoriprogramma, un contrattempo. 
Un semplice sguardo tra un uomo e una donna.

 Kyle e Coryn appartengono a due mondi lontani, due orbite che mai avrebbero potuto incontrarsi. Lui è una giovane rockstar, sempre in giro per il mondo; lei è prigioniera del suo ruolo di moglie e madre in una gabbia dorata, sottomessa a un marito geloso che la considera al pari di uno dei suoi tanti oggetti di lusso, da sfoggiare e possedere. 
Un giorno, mentre è bloccato nel traffico di San Francisco, Kyle decide di cambiare strada. Una brusca sterzata, un incidente. 
E l'incontro con Coryn: ai due, è sufficiente uno sguardo per innamorarsi, un altro sguardo per riconoscersi. Perché Kyle sa leggere la paura negli occhi della donna, la stessa paura che, da bambino, vedeva negli occhi di sua madre, e che lo ha reso incapace di provare felicità. 
Da quel momento, amare Coryn e desiderare di salvarla sono la stessa cosa. 
20564505
.
E anche se a dividerli ci sono ostacoli insormontabili, i loro destini adesso sono legati per sempre: soltanto insieme potranno guarire le ferite che si portano dentro e tornare finalmente a vivere.



L'autrice.
Angélique Barbérat è cresciuta ascoltando le storie che le raccontava il nonno russo: forse è per questo che ha sempre amato scrivere. Ha lavorato come insegnante ed è autrice di vari romanzi, tra cui alcuni libri per bambini. L'istante esatto che lega due destini, il romanzo che le ha dato notorietà, ha ricevuto il consenso unanime di critica, lettori e librai francesi grazie a un passaparola che non accenna ad arrestarsi
.

Ma vediamo il contest associato alla pubblicazione!

E a volte basta uno sguardo per... 
Racconta qualcosa che ti è successo grazie a uno sguardo del tutto casuale: potresti ricevere una bellissima sorpresa!

Scrivete una frase di massimo 200 caratteri che contenga #Bastaunosguardoper.

Tra tutte quelle pervenute la redazione di Sperling&Kupfer, su FB, sceglieremo 2 che riceveranno il libro di Angélique Barbérat L’istante esatto che lega due destini e un omaggio de L’Erbolario,

Avete tempo da lunedì 12 a lunedì 19 gennaio per inviare i vostri contenuti.
CLICCA PER
PARTECIPARE

giovedì 18 dicembre 2014

Libri da regalare (i consigli di Sperling&Kupfer)





Anche Sperling&Kupfer propone i suoi libri-regalo per Natale!

Eccone alcuni, ciascuno accompagnato da una frase significativa!

link

Un'appassionante e indimenticabile storia d'amore nelle atmosfere incantevoli di Parigi e della Provenza. 
Un inno alla lettura: che non è un hobby solitario, bensì la più bella delle attività sociali.
 «Che cosa stai leggendo?» Nessuna conversazione inizierà in modo altrettanto promettente.
"I libri la proteggono dalla stupidità. Dalla falsa speranza. Dagli uomini bugiardi. La ricoprono di amore, forza e conoscenza. E` vita che viene da dentro."








link

Uno dei romanzi più amati degli ultimi anni, perché parla di libri, amicizia e amore. 
Beni preziosi da custodire a ogni costo. 
Indimenticabile.

"Osservava le lettere sulla copertina e sfiorava la stampa al suo interno, ma non aveva idea di che cosa dicesse. Non era importante l’argomento di quel libro; la cosa fondamentale era il suo significato."









martedì 4 novembre 2014

On my wishlist: "Lo straordinario mondo di Ava Lavender" - "La meretrice di Costanza"



Libri che si aggiungono alla mia sempre aperta lista dei desideri!!!

Come sempre vi chiedo: li conoscete? Li avete letti (il primo è molto recente)?

LO STRAORDINARIO MONDO DI AVA LAVENDER
di Leslye Walton


Lo straordinario mondo di Ava Lavender
Ed. Sperling&Kupfer
288 pp
15.90 euro
Ottobre 2014
Trama

Ava Lavender è nata con le ali, ma non può volare. 
Non può nemmeno vivere come le coetanee, perché sua madre la tiene chiusa in casa, al riparo da occhi indiscreti. 
Ma ha sedici anni e non si rassegna a essere diversa. 
In cerca di un perché, scava allora nel passato della sua famiglia, e scopre il destino infausto delle sue antenate: ognuna segnata da una peculiare stranezza, ognuna condannata a un amore infelice. 
E se fosse proprio l'amore la forza in grado di spezzare quella antica maledizione? 
Un amore vero, capace di vedere oltre le apparenze. 
Per trovarlo, Ava dovrà affrontare il mondo fuori, gli sguardi di chi la crede un mostro o un angelo. 
Fino alla notte del solstizio d'estate, quando sarà lei a scrivere un nuovo capitolo nella storia straordinaria della sua famiglia.


L'autrice.
LESLYE WALTON vive a Seattle, dove insegna in una scuola media. Il suo romanzo d’esordio, Lo straordinario mondo di Ava Lavender, è nato inizialmente come racconto, ispirato dalle note di una canzone.

martedì 28 ottobre 2014

Romantiche Anteprime di novembre




Diamo un'occhiata a qualche romantica anteprima prevista per novembre!!!

UNO SPLENDIDO SBAGLIO 
di Jamie McGuire


Uno splendido sbaglio
Ed. Garzanti
16.40 euro
USCITA 6 NOVEMBRE
2014
Solo il mio cuore conosce la verità.
Sei tutto quello da cui dovrei fuggire.
Ma starti lontano ormai è impossibile.

Trama

Agli occhi di tutti Cami è forte e indipendente. 
Al secondo anno alla Eastern University, vive sola e si paga gli studi facendo la barista al Red Door. 
Ma dietro quell’aria da ragazza determinata e testarda si nascondono tante insicurezze. 
Perché Cami è dovuta crescere in fretta, circondata da cinque possessivi fratelli e da un padre che non ha mai approvato nessuna sua scelta. 
Trent Maddox fa il tatuatore e sa come mettersi nei guai. Se nasce una rissa è stato lui a cominciarla e se c’è un cuore spezzato è quasi sempre colpa sua. 
Qualcosa nel suo passato gli ha lasciato ferite profonde mai rimarginate. Da quel momento ha chiuso il mondo fuori. C’è un solo avvertimento per quelli come lui: stargli alla larga.
Cami lo conosce bene. Ha visto tutte le sue conquiste e le sue bravate, e sta molto attenta a mantenersi sempre a distanza di sicurezza. 
Perché il fuoco è caldo e affascinante, ma quando ci si avvicina troppo si rischia di bruciarsi. 
Ma una sera si incontrano per caso e Trent le offre da bere. Senza un secondo fine, vuole solo esserle amico. 
Cami non ci crede e avverte subito il pericolo, non ha intenzione di farsi travolgere da lui come fanno tutte le altre. Non si può essere solo amiche di un ragazzo come Trent. 
Eppure standogli accanto, giorno dopo giorno, scopre che il marchio Maddox, fatto di spavalderia e arroganza, è solo uno scudo per non soffrire e che in realtà nasconde un’inaspettata dolcezza. 
Perché c’è una verità che Trent non conosce e lei deve fare di tutto perché non la conosca mai.

Jamie McGuire è ormai un idolo per i lettori italiani con i suoi romanzi da due anni ai vertici dei libri più venduti. La storia d’amore di Abby e Travis in Uno splendido disastro, Il mio disastro sei tu e Un disastro è per sempre ha fatto sognare migliaia di persone. 
Ora è la volta di un altro fratello Maddox, di un nuovo idillio amoroso pieno di ostacoli. Cami e Trent vi conquisteranno tanto che non vorrete abbandonarli mai più.

L'autrice.
Jamie McGuire, già autrice di tre romanzi entrati nei bestseller del «New York Times», vive in Oklahoma con il marito e i figli.


Dall'autrice dei bestseller Tutta colpa di New York e Una notte d'amore a New York.

Una nuova commedia frizzante e romantica tutta da gustare!

lunedì 6 ottobre 2014

ROMANZI IN USCITA IL 7 OTTOBRE



In uscita domani:

- La carezza leggera delle primule: una donna con un segreto pesante che adesso ha deciso di condividere.. Ma a quale prezzo? Una storia a metà tra realtà e sortilegio. Una storia di donne divise tra ciò che è giusto e ciò che desiderano.

- La canzone d'amore di Queenie Hennessy: in una lettera d'amore, la storia di Harold e Queenie, incontrata già in "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry". Una storia che inneggia ai sentimenti veri e profondi: amore, lealtà, amicizia, la bellezza della vita e la felicità di ogni singolo giorno.

- L'ostinato scorrere del tempo: una storia struggente e segreta da disseppellire, e un'eredità che rischia di svanire a ogni minuto che passa. Un ragazzo di venti anni sulle tracce della piú bruciante, avventurosa storia d'amore che abbiate letto negli ultimi anni.

- Il lungo viaggio di Briggs è una storia vera, per quanti amano gli animali!!

- Ti amerò per sempre: una storia d'amore tra un investigatore di fine Ottocento e una cortigiana. "smemorata"!

- Nata sotto il segno dell'amore: un romanzo adatto ad un pubblico di lettori molto giovane!

- Per quanto mi riguarda mi sono innamorato: romanzo di formazione ironico e scoppiettante, a tratti malinconico, racconta con voce autentica il progressivo smarrimento sentimentale di un uomo di oggi, spesso vittima delle sue stesse fragilità, cinico impenitente solo in apparenza, che con il suo stupore non del tutto ingenuo e la sua sincerità disarmante, colleziona una serie di avventure nelle quali si ride, si piange, si sogna e si pensa all'amore.

Che ne pensate?
Qualcosa che vi attira?

LA CAREZZA LEGGERA DELLE PRIMULE
di Patrizia Emilitri

Ed. Sperling&Kupfer
264 pp
15.90 euro
dal 7 OTTOBRE 2014
Trama

L’aria è gelida, a ricordare che l’inverno non è ancora finito. Un cielo plumbeo incornicia i pensieri di Claudia.
Il sole sarebbe stato fuori luogo, nel giorno del funerale di sua madre. Lacrime, formalità, pratiche da sbrigare: il triste copione va in scena. 
Ma qualcosa di insolito accade quel pomeriggio stesso, quando Claudia riceve una strana busta accompagnata dalla lettera di una sconosciuta. 
La donna le affida un manoscritto inedito, una storia straordinaria di cui la ragazza, aspirante scrittrice, potrà servirsi per arrivare al successo. 
Clorinda è ricoverata in una casa di riposo. Ormai la sua vita è quasi tutta alle spalle. Ma lei nasconde un segreto che è arrivato il momento di svelare. 
Una vicenda che ha radici molto lontane, nel giorno in cui Clorinda ha sfidato il proprio destino, scampando alla morte. Per farlo, si è servita di un vecchio quaderno di ricette appartenuto a una donna accusata di stregoneria, e ha attirato su di sé una terribile condanna. 
Ora, dopo tutti quegli anni, ha finalmente trovato la persona cui consegnare la propria storia. Qualcuno che condivide con lei molto più di quanto possa immaginare. Qualcuno che, come è stato per lei in passato, dovrà fare una scelta pericolosa.

L'autrice.
PATRIZIA EMILITRI vive in provincia di Varese. Ha vinto numerosi premi letterari, tra cui il Premio Chiara sezione inediti con il volume Racconti. Collabora con l’associazione culturale 'Le curiose' e organizza corsi di scrittura. Il suo cognome è la distorsione italianizzata di un cognome russo, Dimitrov
.

mercoledì 17 settembre 2014

Dal 23 settembre: 'L'ULTIMO FIORE DELL'ANIMA' - 'LA SIGNORA DEI FIUMI D'ESTATE'



Presto in libreria:

- una storia ambientata negli Anni Trenta, in Sardegna. Una donna combattuta tra la propria natura ribelle e il rispetto delle convenzioni.

- La storia di Jens, fuggito da un campo nazista, da cui è stato tratto il film "La grande fuga" con Steve McQueen: una storia vera, un amore forte e una promessa da mantenere.

L'ULTIMO FIORE DELL'ANIMA
di Anna Melis


Ed. Frassinelli
304 pp
16.50 euro
USCITA 23 SETTEMBRE
2014
Trama

Nella Sardegna dura e ostile dell’entroterra, Ilde Zedda è considerata un’istranza, una straniera. 
Ha capelli biondi e pelle delicata e non viene riconosciuta dai compaesani. 
La trattano tutti con diffidenza punitiva, anche per colpa dell’epilessia. Ogni sua crisi è accolta come il segnale di una possessione demoniaca. 
Ilde è prigioniera di un marito violento, ed è innamorata di un bandito fuggiasco
Sarà questa attrazione arrischiata a far nascere in lei un sotterraneo desiderio di emancipazione, che fiorirà nella semplice voglia di libertà e nella consapevolezza del proprio diritto al sogno e alla limpidezza. 

La scrittura di Anna Melis è densa di immagini insolite e efficaci, funzionali alla narrazione e alla immedesimazione del lettore in un’atmosfera lontana dal tempo, persuasiva. 
La mortificazione della donna, l’isolamento della creatura diversa, il terrore della malattia: l’accerchiamento dell’istranza da parte dei suoi persecutori è implacabile. 

Implacabile la forza della letteratura nel pronunciare la condanna definitiva.


L'autrice.
ANNA MELIS è nata a Cagliari nel 1974, vive a Bologna con le sue tre bambine, è medico e musicoterapeuta. L'ultimo fiore dell'anima è il suo secondo romanzo. Con il primo, Da qui a cent’anni (Frassinelli, 2012) ha vinto il premio Calvino 2011.

LA SIGNORA DEI FIUMI D'ESTATE
di Tyler Trafford

Sperling&Kupfer
288 pp
17 euro
USCITA 23 SETTEMBRE
2014
Trama

Alice è appena morta, lasciandosi dietro un’esistenza faticosa, segnata dalla malattia, dall’alcolismo e da un matrimonio infelice. 

Eppure i suoi bellissimi occhi azzurri non hanno mai perso una luce speciale. 
Il funerale ha riunito la famiglia, ma Tyler, il figlio minore, quello più amato, si sente un estraneo tra i fratelli che si spartiscono le posate d’argento e i pochi ninnoli. 
A lui, la madre ha lasciato un’eredità ben più preziosa: la “Vera Cosa Bella” della sua vita, una vecchia scatola di zuppe Campbell’s, dove per quarant’anni ha conservato gelosamente un album consunto e un pacchetto di lettere d’amore. 
Ricordi di un altro tempo, il 1941, quando Alice era la debuttante più incantevole di Montreal e incontrò Jens, un giovane pilota norvegese, scampato all’invasione nazista e arrivato in Canada per completare l’addestramento. 
Prima di tornare a combattere in Europa, le giurò che nulla gli avrebbe impedito di tornare da lei e le chiese di aspettarlo. 

E quando venne catturato dai tedeschi, pur di mantenere fede a quella promessa, prese parte alla “Grande fuga”, la stessa portata al cinema da Steve McQueen, che fu l’evasione più coraggiosa e drammatica mai tentata in un campo nazista: settantasei uomini coinvolti, cinquanta fucilati e solo tre che riuscirono a fuggire…

17169178
.
Seguendo la traccia delle lettere tra il Canada e la Norvegia, Tyler Trafford ha ricostruito la storia struggente di questo amore puro e ostinato, che non ha ascoltato le ragioni della convenienza e della guerra, e ha riportato alla luce un’altra epoca, fatta di bollettini militari e feste da ballo, di divise e spericolate gare sugli sci, quando la vita era breve, e per questo ancora più intensa e carica di promesse.

L'autore.
TYLER TRAFFORD
è un reporter canadese, che ha lavorato per il Calgary Herald, The Australian e il Sun Sentinel. Dopo aver lasciato il mondo del giornalismo, ha scritto biografie e romanzi, tra cui The Story of Blue Eye, candidato al Grant McEwan Literary Award.

mercoledì 20 agosto 2014

ANTEPRIME THRILLER/GIALLI: UN SETTEMBRE PIENO DI SUSPENSE



Buongiorno cari lettori ed amici!!!

Oggi iniziamo la giornata con qualche anteprima ricca di suspense!!

IL MALE NON DIMENTICA
di Roberto Costantini


Ed. Marsilio
528 pp
USCITA 3 SETTEMBRE
2014
Dopo Tu sei il male e Alle radici del male, torna il commissario Balistreri nel capitolo finale della Trilogia del male

Trama

Libia, 31 agosto 1969. 
Mentre Muammar Gheddafi rovescia la monarchia prendendo il potere, la madre di Mike, Italia Balistreri, precipita da una scogliera, e quella notte. 
Suicidio o delitto? 
Per oltre quarant’anni la risposta a quella domanda rimarrà nascosta al centro di una rete inestricabile di menzogne, tradimenti e lotte per il potere.

Roma, estate 2011. Mentre la Primavera araba scuote il Medio Oriente e la Libia precipita nella guerra civile, il feroce omicidio della giovane Melania Druc e di sua figlia fa rincontrare Michele Balistreri, ora commissario capo della Omicidi, e la giornalista Linda Nardi, cinque anni dopo la conclusione della caccia all’Uomo Invisibile. 
Ma l’indagine, che Linda vuole e Michele no, finirà per travolgere la parvenza di serenità conquistata da un uomo stanco di vivere, costringendolo ad affrontare un passato mai veramente sepolto. 
E questa finale discesa agli inferi, che lo riporterà in una Tripoli devastata dalle bombe della Nato, sarà per Balistreri l’ultima occasione per guardare finalmente negli occhi il ragazzo che era stato e una verità che ha inseguito e sfuggito per tutta la vita.

L'autore.
Roberto Costantini (Tripoli, 1952), ingegnere, consulente aziendale, oggi dirigente della Luiss Guido Carli di Roma dove insegna anche al Master in Business Administration. Il male non dimentica è il terzo volume della Trilogia del Male con protagonista il commissario Michele Balistreri, dopo Tu sei il male (migliore opera prima al Premio Scerbanenco, Premio Azzeccagarbugli al Romanzo Poliziesco, Premio Camaiore di Letteratura Gialla) e Alle radici del male, best-seller in Italia e già pubblicati negli USA e nei maggiori paesi europei
.


martedì 12 agosto 2014

Anteprima: LA LETTRICE CHE PARTI' INSEGUENDO UN LIETO FINE di Katarina Bivald (dal 2 settembre)



E allora vediamo più da vicino la trama del libro che vi ho menzionato nel post precedente:

una storia romantica, divertente sulla magia dei libri,
la forza dell'amicizia e quel pizzico di incoscienza che può dare una svolta alla vita!


LA LETTRICE CHE PARTI' INSEGUENDO UN LIETO FINE
di Katarina Bivald


Ed. Sperling&Kupfer
408 pp
16.90 euro
USCITA 2 SETTEMBRE
2014
Trama

Sara è una ragazza di 28 anni timida ed imbranata, che non è mai uscita fuori dalla Svezia e che alle persone preferisce la compagnia di un buon libro.
La sua vita procede quindi molto noiosa..., fino al giorno in cui riceve una lettera da una piccola città dal nome bizzarro: Broken Wheel. 
A scriverla è una signora americana di sessantacinque anni, Amy, che le invia un romanzo richiesto proprio da Sara su un sito web. 
Questo sarà solo l’inizio di una corrispondenza che fa scoprire a Sara l’incantesimo di un’amicizia vera e le dà addirittura il coraggio di prendere un aereo per incontrare la simpatica sconosciuta. 
Tuttavia, arrivata in quella cittadina sperduta degli Stati Uniti, Sara non troverà Amy ad attenderla: il suo finale, purtroppo, è arrivato prima del previsto. 
Ci saranno però tutti gli eccentrici abitanti descritti da Amy nelle sue lettere. 
E in loro Sara troverà amicizia, amore ed emozioni da vivere sulla pelle: finalmente da vera protagonista della propria vita.


L'autrice.
KATARINA BIVALD, nata nel 1983, ha lavorato per anni come libraia. Vive a Stoccolma. Non ha ancora deciso se preferisce i libri o le persone. La lettrice che partì inseguendo un lieto fine è il suo primo romanzo
.

venerdì 1 agosto 2014

Anteprima (28 agosto 2014): DISTANTE COME L'OCEANO di Mary Lawson



Un'anteprima Sperling&Kupfer, dall'Autrice di "Il sentiero per Crow Lake".

DISTANTE COME L'OCEANO
di Mary Lawson

Ed. Sperling&Kupfer
375 oo
17.50 euro
USCITA 26 AGOSTO
2014

Trama

In una perfetta mattina d’estate, in una tranquilla cittadina del Canada adagiata sulla riva del fiume, la scomparsa di un amico cambia la vita della giovane Megan. 
Lei ha ventun anni e il desiderio irresistibile di affrancarsi da una famiglia tanto meravigliosa quanto soffocante, che pesa tutta sulle sue spalle di unica figlia femmina. 
Tra un padre assente, una madre troppo presa dall’ultimo nato e un fratello maggiore sopraffatto dalla tragedia, Megan parte per Londra, dove tutto sembra possibile. 
L’indipendenza, l’amicizia, l’amore. 
Ma da casa arrivano lettere sempre più allarmanti, e lei è costretta a porsi la domanda più importante: si può vivere lontano da chi si è amato tanto?
,
L'autrice. 
MARY LAWSON è nata in Canada, ma si è trasferita in Inghilterra nel 1968, dove si è sposata e ha cresciuto i due figli. Il suo primo romanzo, Il sentiero per Crow Lake, è stato pubblicato in 25 Paesi, è stato bestseller delNew York Times ed è rimasto nelle classifiche canadesi per 75 settimane. Il suo secondo romanzo, Oltre il ponte, è stato candidato al Booker Prize.

martedì 22 luglio 2014

Anteprima: dal 26 agosto L'AMORE GUARISCE OGNI COSA di Allison Winn Scotch



Un libro che affronta un tema delicato e forte allo stesso tempo: la malattia e la capacità di rinascere nei momenti più bui, grazie all'amore:


L'AMORE GUARISCE OGNI COSA
di Allison Winn Scotch


Ed. Sperling&Kupfer
288 pp
12.90 euro
USCITA 26 AGOSTO
2014
Trama

A volte perdere tutto è l’unico modo per capire ciò che è veramente importante. 
Natalie Miller ha ciò che ha sempre sognato: un lavoro prestigioso e appagante, un fidanzato meraviglioso, e una vita ricchissima a Manhattan. 
Fino al giorno in cui perde ogni cosa e il suo mondo perfetto si sgretola. 
Per la prima volta nella sua vita Natalie si sente… smarrita. 
È il momento di fermarsi e capire che cosa è andato storto, per imparare dagli errori, e riscoprire le ragioni del cuore. 
Ripercorrendo il passato, Natalie scoprirà l’esistenza di nuove, straordinarie vie che portano a luoghi inesplorati – e imparerà che nella vita bisogna toccare il fondo per risalire.

638959
.
L'autrice. 
ALLISON WINN SCOTCH è un’autrice affermata negli Stati Uniti, dove i suoi libri entrano regolarmente nella classifica dei bestseller del New York Times. Vive a New York con la famiglia
.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...