Visualizzazione post con etichetta tea edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tea edizioni. Mostra tutti i post

giovedì 16 ottobre 2025

PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA (ottobre-novembre 2025)




Alcuni romanzi presto in libreria!



GAZA 1956. NOTE AI MARGINI DELLA STORIA
di Joe Sacco

Mondadori
trad. D. Brolli
432 pp
32 euro

USCITA
21 OTTOBRE 2025
Sospeso sopra decenni di storia, morte, bugie, miti e violenza, questo reportage-inchiesta ci mostra un susseguirsi sempre più serrato di guerre, ci fa ascoltare le voci di profughi, sopravvissuti, scolaretti, vedove e capi religiosi, giungendo così al cuore pulsante della tragedia di questo Paese.

Rafah, una cittadina sperduta nella Striscia di Gaza, è un posto assai squallido. Edifici cadenti e semidistrutti si affacciano su strade piene di spazzatura e detriti, bambini e disoccupati. 
Più volte spianata dai bulldozer, è un luogo tristemente emblematico del più feroce conflitto del mondo contemporaneo. 

Qui, nel 1956, i soldati israeliani uccisero 111 palestinesi. 
A prima vista sembrerebbe solo una nota di scarsa importanza, ormai dimenticata ai margini della storia, ma quanto accadde quel fatale giorno rivela in tutti i suoi aspetti drammatici l'impossibilità di pervenire a una verità condivisa su questo conflitto pluridecennale: si trattò di un massacro a sangue freddo o di uno spaventoso errore?  

Nel tentativo di gettare luce sul lontano episodio, Joe Sacco si immerge nella vita quotidiana di Rafah e della vicina cittadina di Khan Younis, alla scoperta del passato di Gaza, che ancora plasma il presente.


🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖


LUNA FREDDA SU BABYLON
di Michael McDowell



Neri Pozza
trad. E. Cantoni
441 pp
14.90 euro
USCITA
21 OTTOBRE 2025
Babylon, Florida, 1980. Il caldo soffoca la città, le superstizioni tormentano i pavidi, i serpenti uccidono gli incauti. Un fiume oscuro corre, rapido e letale, talvolta reclamando la sua libbra di carne. 
Quando la giovane Margaret Larkin scompare, è come se quelle acque volessero tornare alla sorgente, restituire chi non avrebbero mai dovuto inghiottire. 
Mentre una fredda luna si leva, accecante, sui peccati e le colpe di Babylon. 
Nessuno vuole avvicinarsi al fiume Styx, che lambisce la cittadina di Babylon, Florida. 
Solo i Larkin vivono in quelle terre paludose, che sono la loro fonte di sostentamento. 

Eppure il fiume non è sempre stato benevolo con loro e, quando anche l’ultima dei Larkin scompare, tutti si convincono che c’è del marcio a Babylon. 
Ma la maledizione che sembra funestare quelle rive è poca cosa rispetto alla cupidigia e alla brutalità degli uomini. 
La danza macabra tra i vivi e i morti è appena cominciata.





🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖

IL RAGAZZO DEL FUTURO
Ritorno al futuro e il mio viaggio nel continuum spazio-temporale
di Michael J.Fox
e Nelle Fortenberry

Tea Ed.
trad. E. Ravera
192 pp
18 euro
USCITA
24 OTTOBRE 2025
A 40 anni da "Ritorno al futuro", Micheal J. Fox torna in libreria con un libro che svela i dietro le quinte della pellicola che ha reso immortale l'indimenticabile personaggio di Marty McFly. 
All'inizio del 1985, Michael J. Fox era già una delle star più amate della televisione americana grazie alla celebre sitcom "Casa Keaton". Ma la sua carriera stava per compiere un salto straordinario grazie a un'occasione irripetibile. 
La produzione di un film d'avventura sui viaggi nel tempo, "Ritorno al futuro", stava attraversando una fase critica, finché il regista Robert Zemeckis e il produttore Steven Spielberg non presero una decisione drastica: sostituire l'attore protagonista e affidare proprio a Michael J. Fox il ruolo di Marty McFly. 
Da quel momento, la sua vita divenne un tour de force senza precedenti: di giorno sul set di "Casa Keaton", di notte su quello di Ritorno al futuro. Per mesi, ogni giornata fu un vero e proprio viaggio nel continuum spazio-temporale, passando da un personaggio all'altro, da una storia all'altra. 
Così, la sfacciataggine di Alex, il carisma di Marty e il talento comico di Michael si fusero in un mix unico, destinato a entrare nella storia del cinema e della televisione. 
Il ragazzo del futuro intreccia il racconto in prima persona di Michael J. Fox con testimonianze inedite degli altri membri del cast e della troupe che resero possibile questa incredibile impresa creativa. 
Il risultato è un memoir emozionante e irresistibile, ricco di aneddoti e arricchito da 60 fotografie mai viste prima, che celebra la storia straordinaria – e vera – di uno dei film più amati di sempre.


🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖


CHIARA
di Antonella Lattanzi


Einaudi
176 p
18 euro
USCITA
28 ottobre 2025
Antonella Lattanzi torna a emozionarci e scuoterci con una storia potente, profondamente vera, che racconta di ogni volta che, nel mezzo del buio, qualcuno ha trovato il modo di tenerci vivi.

«Qualunque cosa sia successa dopo, non siamo più state io e lei ma noi. Anche adesso, dopo che è successo tutto».

Marianna e Chiara crescono a pochi passi, nella Bari popolare degli anni Novanta, in due famiglie che sembrano agli antipodi – una ruvida e irrequieta, l’altra ordinata e colta, apparentemente perfetta – ma che si rivelano uguali nel modo in cui tradiscono, soffocano, feriscono. 
Tra le due ragazze nasce subito un legame assoluto, fatto di intesa e di coraggio, di un bisogno vitale di raccogliersi a vicenda. 
Così, contro la violenza che le circonda, costruiscono un mondo solo loro, e negli anni l’affetto si confonde con l’amore, in alcuni momenti diventa anche attrazione e desiderio. 
Ma la vita adulta le allontana, crescere in fondo è irreparabile. 
E allora, quando sarà il momento, sapranno tenere fede a quella promessa di esserci sempre l’una per l’altra, anche di fronte al Terrore? 

In un romanzo dal ritmo incalzante, magnetico, che va avanti e indietro nel tempo in modo sapiente, Antonella Lattanzi sa tenere insieme la tenerezza dell’infanzia, l’erotismo come scoperta e il senso di minaccia incombente tra le mura di casa, la paura che qualcosa si spezzi all’improvviso, senza avvisare. 
Ma proprio dentro la tensione, contro ogni aspettativa, si accende la poesia della vita, e insieme un bene ostinato e splendente, capace di disarmare il cuore di chi legge.


🔖📖🔖📖🔖📖🔖📖


LA BUGIA DELL'ORCHIDEA
di Donato Carrisi



Longanesi 
400 pp
23 euro
USCITA
11 NOVEMBRE 2025
Un casale rosso, solitario in mezzo al nulla; sulla ghiaia, biciclette da bambini e giocattoli, panni stesi ad asciugare, galline e conigli, un moscone sopra un secchio.
Tutto attorno, solo silenzio.
Un silenzio interrotto all’improvviso da un urlo disperato.

C’era una volta la famiglia C., tre figli piccoli e due genitori amorevoli.
C’era una volta la famiglia perfetta, e ora non c’è più.
Cos’è accaduto dentro il casale rosso in quella calda notte d’agosto?

Immagina qualcosa di terribile e crudele. 
Immagina che esista solo un possibile responsabile. L’unico sopravvissuto.
Immagina di avere la verità proprio davanti agli occhi. Ogni dettaglio combacia, ogni indizio è allineato e c’è una sola spiegazione.
Non puoi sbagliare. Hai tutte le risposte.
Ma ciò che proprio non puoi immaginare è che questa non è la fine della storia.
È l’inizio.


Questo libro ha un segreto. 
Chi l’ha scritto ha un segreto. 
Chi lo legge avrà un segreto. 
E nessuno sarà più lo stesso.


martedì 27 dicembre 2016

Prossimi arrivi in libreria (gennaio 2017): LA LOCANDA DELL'ULTIMA SOLITUDINE di Alessandro Barbaglia // NESSUNO COME NOI di Luca Bianchini // UNA BAMBINA DI NOME IRIS GRACE di Arabella Carter-Johnson



Cari amici e lettori, rieccomiiiiii!!!
Felice di poter condividere con voi qualche anteprima he ha catturato il mio sguardo e siccome ho ricevuto un buono da spendere su LaFeltrinelli, comincio a dare un'occhiata per i prossimi acquisti ^_^

Una storia d'amore raccontata con ironia leggera, tra giochi linguistici, pennellate surreali e grande tenerezza.
Quattro ragazzi diversi tra loro in un viaggio alla scoperta di sè.
Una bambina speciale, piena di talento, nonostante il suo handicap.



LA LOCANDA DELL'ULTIMA SOLITUDINE
di Alessandro Barbaglia


Ed. Mondadori
168 pp
17 euro
USCITA
17 GENNAIO 2016
Libero e Viola si stanno cercando. Ancora non si conoscono, ma questo è solo un dettaglio.
Nel 2007 Libero ha prenotato un tavolo alla Locanda dell'Ultima Solitudine, per dieci anni dopo. Ed è certo che lì e solo lì, in quella locanda arroccata sul mare costruita col legno di una nave mancata, la sua vita cambierà.
L'importante è saper aspettare, ed essere certi che "se qualcosa nella vita non arriva è perché non l'hai aspettato abbastanza, non perché sia sbagliato aspettarlo".
Anche Viola aspetta: la forza di andarsene. Da anni scrive lettere al padre, che lui non legge perché tempo prima, senza che nessuno ne conosca la ragione, è scomparso, lasciandola sola con la madre a Bisogno, il loro paese.
Ed è a Bisogno, dove i fiori si scordano e da generazioni le donne della famiglia di Viola, che portano tutte un nome floreale, si tramandano il compito di accordarli, che lei comincia a sentire il peso di quell'assenza e la voglia di un nuovo orizzonte.





NESSUNO COME NOI
di Luca Bianchini


Ed.Mondadori
252 pp
18 euro
USCITA
10 GENNAIO 2017
Torino, 1987. Vincenzo, per gli amici Vince, aspirante paninaro e aspirante diciassettenne, è innamorato di Caterina, detta Cate, la sua compagna di banco di terza liceo, che invece si innamora di tutti tranne che di lui.
Senza rendersene conto, lei lo fa soffrire chiedendogli di continuo consigli amorosi sotto gli occhi perplessi di Spagna, la dark della scuola, capelli neri e lingua pungente.
In classe Vince, Cate e Spagna vengono chiamati "Tre cuori in affitto", come il terzetto inseparabile della loro sit-com preferita. L'equilibrio di questo allegro trio viene stravolto, in pieno anno scolastico, dall'arrivo di Romeo Fioravanti, bello, viziato e un po' arrogante, che è stato già bocciato un anno e rischia di perderne un altro.
Romeo sta per compiere diciotto anni, incarna il cliché degli anni Ottanta e crede di sapere tutto solo perché è di buona famiglia. Ma Vince e Cate, senza volerlo, metteranno in discussione le sue certezze.
A vigilare su di loro ci sarà sempre Betty Bottone, l'appassionata insegnante di italiano, che li sgrida in francese e fa esercizi di danza moderna mentre spiega Dante.
Anche lei cadrà nella trappola dell'adolescenza e inizierà un viaggio per il quale nessuno ti prepara mai abbastanza: quello dell'amore imprevisto, che fa battere il cuore anche quando "non dovrebbe".
In un liceo statale dove si incontrano i ricchi della collina e i meno privilegiati della periferia torinese, Vince, Cate, Romeo e Spagna partiranno per un viaggio alla scoperta di se stessi senza avere a disposizione un computer o uno smartphone che gli indichi la via, chiedendo, andando a sbattere, scrivendosi bigliettini e pregando un telefono fisso perché suoni quando sono a casa.
E, soprattutto, capendo quanto sia importante non avere paura delle proprie debolezze.

UNA BAMBINA DI NOME IRIS GRACE
di Arabella Carter-Johnson



Ed. Tea
352 pp
16.90 euro
USCITA
26 GENNAIO 2017
Iris Grace ha sei anni e le è stata diagnosticata una forma severa di autismo.
Non comunica con gli altri, alza appena lo sguardo quando i genitori le si avvicinano, un suo sorriso è una rarità. 
Sua madre Arabella tenta ogni strada per cercare di aprire un varco nel chiuso mondo della sua bambina. 
E proprio quando ogni sforzo sembra fallire, arriva in casa Thula, una gattina di pochi mesi di razza Maine Coon. 
L'intesa tra Iris e Thula è istantanea, evidente, miracolosa. La bambina comunica spontaneamente con la gatta e questo legame così particolare l'aiuta a sbocciare. 
Infatti insieme a Thula, che non si allontana mai da lei, ogni giorno Iris passa ore e ore a dipingere. 
Perché Iris è un'artista straordinaria, dotata di uno sguardo unico sulla natura e sulle cose più piccole che si traduce in una serie di quadri bellissimi, grazie ai quali il mondo conoscerà la sua storia incredibile...



martedì 1 marzo 2016

I ROMANZI DELLE CROCIATE di Jan Guillou: dal libro al film



Cari lettori, ieri vi ho parlato del romanzo storico "Il templare" di Jan Guillou.

Ebbene, esso fa parte di una serie - non troppo lunga, fortunatamente - denominata i "romanzi delle crociate", che vedono protagonisti il Templare Arn Magnusson e i suoi discendenti.

Per quanti fossero interessati a questi romanzi (tipo me, per capirci :D ), ecco qui tutti e quattro i volumi, pubblicati da Tea Edizioni a prezzi davvero ottimi:

Il Templare
PRIMO VOL.
LINKBestTea
trad.K. De Marco
406 pp
6.90 euro


BestTea
trad. L.Cangemi
496 pp
6.90 euro
Nel 1177, Saladino, l’uomo che ha giurato di liberare Gerusalemme dagli infedeli, sta per morire per mano di briganti, quando Arn Magnusson, il temuto Templare, uccide i banditi e salva Saladino senza rendersi conto dell’ironia del suo gesto. 
Arn, nei dieci anni trascorsi da penitente in Palestina, ha imparato molto e ora è a capo della guarnigione di Gaza con l’incarico di mantenere la legge nella zona. 
Nel frattempo, in Svezia, l’amata Cecilia ha partorito il loro bambino che viene allevato dallo zio paterno di Arn, mentre proseguono le sanguinose lotte per il trono di Götland che coinvolgono le famiglie di entrambi...


BestTea
trad.K. De Marco
480 pp
6.90 euro

Nell’anno del Signore 1192, Arn Magnusson, dopo vent’anni come Templare nella terra degli Infedeli, torna in Svezia. Arn è ora ricco e stimato: in Oriente ha appreso e perfezionato le arti della guerra e della pace. Eppure la sorte sembra accanirsi ancora contro di lui. 
Cecilia, la donna che ama e che gli ha dato un figlio, dopo gli anni della lunga separazione trascorsi in un convento, è vittima di un intrigo che le impone una scelta difficile, e l’aspra lotta per il trono rischia di trasformarsi in una guerra cruenta e disastrosa, destinata a coinvolgere e sconvolgere l’intera Svezia




TeaDue
trad.K. De Marco
437 pp
8.90 euro
Il signore, lo jarl, Birger Jarl, altri non è che il nipote del mitico Arn Magnusson, il Templare che dopo vent'anni di servizio in Terrasanta era tornato in patria e aveva gettato le fondamenta di un nuovo regno. 
Birger Magnusson impara fin da ragazzo a maneggiare la spada e diventa poi un abile commerciante e uno stimato uomo di legge. 
Ma è allo scoppio della guerra, prima contro Knut Holmgeirsson, poi contro i sostenitori del suo stesso figlio Valdemar, che Birger sfodera tutta la sua forza e capacità... 
Una storia affascinante e sanguinosa dove il terreno trema sotto gli zoccoli dei cavalli al galoppo e dove il matrimonio diventa uno strumento di potere altrettanto importante della spada. Il racconto dell'amore perduto come prezzo del potere. 
La descrizione della nascita della Svezia moderna, della sua capitale e delle leggi istituite da Birger Magnusson che resteranno in vigore per più di seicento anni



E ho scoperto che c'è anche il film!! ^_^

Arn - L'ultimo cavaliere (Arn - Tempelriddaren, Letteralmente tradotto Arn - il cavaliere templare) è un film del 2007 basato sui romanzi di Jan Guillou intorno ad Arn Magnusson, immaginario cavaliere templare svedese.

Ne è stato girato un seguito, Arn - Riket slut vid vägens del 2008.


Gran Bretagna, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Germania 2007
Genere: Avventura
durata 139'

Regia di Peter Flinth

Cast: Joakim Nätterqvist, Sofia Helin, Bill Skarsgård, Simon Callow, Bibi Andersson, Milind Soman, Vincent Perez, Nicholas Boulto


Sinossi presa da http://www.filmtv.it/

I genitori del piccolo Arn Magnusson, sopravvissuto per miracolo a una malattia gravissima in tenera età, decidono di esprimere la loro riconoscenza a Dio inviando il bimbo in un monastero. Lì Arn viene istruito all'arte del combattimento da fratello Guilbert, e crescendo diventa un coraggioso cavaliere dell'ordine dei Templari, destinato a difendere la Terra Santa dai musulmani.

Basato sulla saga best seller di Jan Guillou, una serie di quattro libri dedicati alle Crociate, il film è una superproduzione scandinava che si è meritata il titolo di film più costoso del cinema svedese e ha già originato un sequel (il progetto prevede una trilogia) e una serie televisiva diretta dallo stesso regista.

domenica 18 maggio 2014

Scoperti per caso: UN BAMBINO PIANGE ANCORA



Ho trovato e preso questo libro in e-book.
La trama mi ha incuriosita: è la coraggiosa testimonianza di un'infanzia e una giovinezza tedesca, durante e dopo gli orrori della seconda guerra mondiale; una dolorosa ricostruzione in cui si riassume l'atteggiamento di un'intera generazione.

A me interessano sempre le storie basate su fatti realmente accaduti e inseriti in contesti complessi.
Voi che ne pensate?

UN BAMBINO PIANGE ANCORA
di Ursula Rutter Barzaghi

Tea Edizioni
169 pp
8 euro
2004
Trama

Nata («insieme con la guerra») e cresciuta nella Germania hitleriana, Ursula Rütter Barzaghi ha trascorso i primissimi anni di vita relativamente al sicuro, tra le mura della caserma di Lubln, in Lorena, protetta dagli eventi esterni ma non dalla cintura del padre, ex poliziotto violento e dedito al bere, rapidamente inseritosi nelle file dei nazisti. 
Il precipitare della situazione, e la fine del conflitto, l’hanno gettata poi, insieme alla madre, alla sorella e al fratello e a milioni di altri tedeschi, nella realtà di un Paese devastato, ridotto alla miseria e che si svegliava dall’incubo peggiore della sua storia. 
Il padre, nel frattempo, era scomparso «al fronte russo...», lasciando un ricordo così doloroso e ingombrante da cancellare persino l’immagine della sua uniforme, quella delle SS.
Con grande onestà, e con grande coraggio, Ursula Rütter Barzaghi ha scavato nella memoria e ha ricostruito la sua storia di bambina e di ragazza, cresciuta come tanti altri suoi coetanei ascoltando storie dell’orrore sui bambini cristiani rapiti dagli ebrei, o sui russi in agguato nei boschi in mezzo ai lupi; ignorando a scuola la tragedia recente e andando poi a giocare in mezzo alle macerie prodotte dai bombardamenti alleati; dedicando molto tempo alla ricerca del cibo e cominciando infine a lavorare. 
E ponendosi intanto domande sempre più dolorose e pressanti, sollecitate dai ricordi ma destinate a restare a lungo senza risposta, poiché coloro che potevano dire, raccontare, cercare di spiegare – gli adulti – erano barricati dietro un muro invalicabile, chiusi «sotto una cappa di silenzi stesa sulle loro colpe»: un abisso tra padri e figli che ha segnato per sempre un’intera generazione.

martedì 11 marzo 2014

Prossima pubblicazione: L'AMORE IN GIOCO di Callie Wright



Due prossime pubblicazioni: amori, tradimento, segreti di famiglia...

L'UOMO CHE AMAVA TROPPO
di Charlotte Link


L'uomo che amava troppo
Ed. Tea
Trad. V. Montagna
406 pp
10 euro
dal 13 marzo 2014
(ripubblicazione)
Trama

Una mattina Leona stava rientrando a casa, dopo una visita medica, con l’unico pensiero di una doccia, un libro e un succo d’arancia. 
Poi aveva visto la donna cadere dall’edificio e schiantarsi al suolo a pochi metri da lei.
Da quel giorno aveva cominciato a non dormire. 
E poi suo marito le aveva confessato un tradimento. Non il primo, ma certamente l’ultimo, quello che aveva decretato la fine del loro matrimonio. 
Adesso è sola, Leona, ed è come se il mondo le fosse crollato addosso: sarà possibile amare di nuovo, ed essere veramente amata? 
Una timida speranza le giunge, inattesa, proprio dall’incontro con il fratello della donna suicida; e quella speranza si trasforma poi in qualcosa di più serio, e nuovo... 

L’intreccio di normalità e follia, una galleria di personaggi femminili complessi e decisi a difendere le ragioni del proprio cuore, una vicenda che avvince: Charlotte Link fa centro ancora una volta con un romanzo che ha i contorni del «giallo» ma che in realtà affronta la trama delle relazioni tra gli esseri umani, soprattutto quelle «d’amore».
1431948
.


L'autrice.
Charlotte Link, nata nel 1963, è una delle scrittrici tedesche contemporanee più affermate. Deve la sua fama soprattutto alla sua versatilità: conosciuta inizialmente per i romanzi a sfondo storico, ha avuto molto successo anche con i thriller psicologici, tanto che ogni suo nuovo libro occupa per mesi i primi posti delle classifiche tedesche.



L'AMORE IN GIOCO
di Callie Wright


Ed. Bollati Boringhieri
304 pp
17.50 euro
USCITA 13 MARZO
2014
Trama

È l'estate del 1994, a Cooperstown, New York, quando Joanie Cole, amata matriarca della famiglia Obermeyer, muore nel sonno, lasciando solo e smarrito l'anziano coniuge, ospite riluttante della famiglia della figlia. 
Per la prima volta tre generazioni si trovano a vivere insieme sotto lo stesso tetto, e rapidamente le rispettive, fragili orbite cominciano a collidere. 
In casa della figlia Anne, l'ottantaseienne Bob si sente sperduto, mentre la stessa Anne nutre sempre maggiori sospetti verso le cene mancate e i rientri a tarda sera del marito Hugh. 
Hugh, dal canto suo, direttore di scuola materna, è terrorizzato all'idea che una goffa scappatella possa far scoppiare uno scandalo e devastare la sua vita. 
La quindicenne Julia è intrappolata in un triangolo amoroso con Sam e Carl, i suoi migliori amici e compagni di squadra di tennis, mentre il diciassettenne Teddy, popolare ricevitore della squadra di baseball locale, sarà testimone di qualcosa che cambierà il destino della sua famiglia per sempre. 
Complice il ritrovamento di un vecchio libro-scandalo di tanti, tanti anni prima...
16045093
.

L'autrice.
Callie Wright è reporter e ricercatrice per Vanity Fair; ha studiato a Yale, insegnato all'Università del Virginia; vive a Brookly, N.Y.


venerdì 7 febbraio 2014

Cosa troviamo in libreria



Novità in libreria...!!

TUTTO QUEL CHE E' LA VITA
di James Salter


Ed. Guanda
Trad. K. Bagnoli
349 pp
18 euro
6 febbraio 2014
Trama

Nel 1944, alla vigilia di uno degli scontri navali decisivi per la risoluzione del secondo conflitto mondiale, Philip Bowman è un sottotenente della Marina militare americana di stanza nel Pacifico. 
È l'esordio avventuroso di una vicenda umana che si dipana per quarant'anni, in una sorprendente ricchezza di scenari, incontri ed esperienze.
 Dal Giappone a New York, dove Bowman diventa editor in una piccola casa editrice; alla Virginia delle grandi proprietà terriere e delle vecchie tradizioni; a Londra, cuore pulsante di una "geografia editoriale" fatta di contatti e affinità personali; alla Spagna, teatro di una esaltante passione amorosa. 
A scandire il racconto, una galleria di ritratti femminili cui corrispondono altrettanti modi di intendere e vivere l'amore in tutte le sue sfaccettature e le sue insidie. 
Perché questa è, più di ogni altra cosa, la cronaca di una lunga e intensa vicenda sentimentale nella quale si affacciano molte donne e molti amori. 
Sullo sfondo il tributo ai libri, non privo di ironia, ai loro autori dagli alterni talenti e fortune, alle consuetudini di un mondo editoriale d'altri tempi. 
Volti, indumenti, scorci di paesaggio rubati dal finestrino di un'auto, di un aereo o di un treno, incroci di sguardi, aspettative, tradimenti, fantasie: quel che conta nella vita, quel che resta o vorremmo restasse quando ci guardiamo indietro, e che solo la scrittura, forse, può salvare, fissandolo nel flusso impercettibile e implacabile dei giorni.


DOPPIA OMBRA
di Roberta Gallego


Doppia ombra
Ed.Tea
288 pp
13 euro
Gennaio 2014
Trama

“Una storia di famiglia dai tratti gotici si intreccia ai casi di ordinaria follia di una procura (imperfetta)”

Questa volta il sostituto procuratore Alvise Guarnieri e il suo team di investigatori affrontano il mistero di un delitto consumato nell’alta società della piccola provincia di Ardese: la vittima è un noto farmacista, trovato morto nella sua villa. 
Apparentemente il crimine sembra di facile interpretazione: il corpo torturato e mutilato, gli ambienti depredati con feroce determinazione, un caso analogo avvenuto poche settimane prima sull’altra sponda del lago… tutto sembra indirizzare le indagini verso la criminalità organizzata di origine straniera. 
Ma spesso le apparenze ingannano, e così l’indagine si addentra fra ombre e misteri della vita della vittima, in una ragnatela gotica di relazioni inconfessabili e drammatici segreti. 
Intanto, nell’ambiente naturalmente accidentato della Procura di Ardese, una serie di personaggi minori è protagonista di storie minori, ma non meno incisive: il maresciallo Alfano, dopo la disperazione seguita alla morte della figlia, si interessa di nuovo alla vita, e alle donne; l’ispettore della Squadra mobile Manlio De Oliveira scandaglia il pozzo nero della vecchiaia abbandonata negli istituti per anziani; il sostituto procuratore Agostina Arcais si misura con un delicato caso di obiezione di coscienza; e la collega Silvana Grimaldi affronta una giornata professionale di ordinaria follia…

mercoledì 15 gennaio 2014

Da domani in libreria storie di coraggio, suspense e seduzione...



Domani in libreria ci saranno dei romanzi molto interessanti!!

Vediamone alcuni?

Leggendo la trama, quale di essi potrebbe incontrare i vostri gusti?

Il fascino di una donna tanto giovane quanto coraggiosa: Giovanna d'Arco.

IL FUOCO DI JEANNE
di Marta Morazzoni


Il fuoco di Jeanne
Ed. Guanda
I narratori della Fenice
185 pp
15 euro
USCITA 16 GENNAIO
2014
Trama

Nata a Domremy o a Parigi? Morta sul rogo nel 1431 o nel suo letto nel 1450? Pastora o principessa, santa o indemoniata? 
La vicenda di Jeanne d'Arc è un gioco di specchi, in cui ognuno può vedere ciò che vuole: la guerriera che spezzò l'assedio di Orléans; la contadina inviata da Dio a spianare a Carlo di Valois la strada verso il trono; la pazza di cui la Chiesa seppe neutralizzare le pericolose visioni; la martire bruciata dagli inglesi; la bastarda reale manovrata come una pedina dalla corte di Francia nell'epoca cupa della guerra dei cent'anni. 

Sono tanti i volti di Jeanne, forse troppi: è per questo che il tempo ha fatto di lei un archetipo femminile, in bilico tra identità e stereotipi, tra dovere e passione. 
Sottraendole, però, la sua umanità e schiacciandola sull'immagine suggestiva ma sterile dell'eroina che "precedeva le fiamme cavalcando". 

Sulle tracce di una comprensione non meno epica, ma più profonda, della vita e della leggenda di Jeanne si pone Marta Morazzoni, con questa vivida ricostruzione che è anche la storia di una ricerca personale, quasi intima
Dalla corte di Chinon all'esilio di Jaulny, da una Loira sfolgorante a una tempestosa Rouen, l'autrice e il suo personaggio sembrano procedere affiancate in una narrazione che unisce il fascino del racconto storico e la passione dell'indagine, componendo il romanzo moderno di una vicenda senza tempo.

L'autrice.
Marta Morazzoni, nata a Milano, insegna lettere in una scuola superiore. La ragazza col turbante (edito da Longanesi nel 1986, come i successivi) ha avuto uno straordinario successo critico in Italia e all’estero, dove è stato tradotto in nove lingue. L’invenzione della verità è stato premio selezione Campiello nel 1988, Casa materna nel 1992 e Il caso Courrier premio Campiello nel 1997 e Independent Foreign Fiction Award 2001. Fra i suoi libri anche: L’estuario (1996), Una lezione di stile (2002), Un incontro inatteso per il consigliere Goethe (2005), Trentasette libri e un cane (2008), La nota segreta (2011)
.

Un noir all'italiana, un delitto da risolvere all'interno di una... procura imperfetta...!


DOPPIA OMBRA
di Roberta Gallego


Doppia ombra
Ed. Tea
288 pp
13 euro
USCITA 16 GENNAIO
2014
Trama

Questa volta il sostituto procuratore Alvise Guarnieri e il suo team di investigatori affrontano il mistero di un delitto consumato nell’alta società della piccola provincia di Ardese: la vittima è un noto farmacista, trovato morto nella sua villa. 

Apparentemente il crimine sembra di facile interpretazione: il corpo torturato e mutilato, gli ambienti depredati con feroce determinazione, un caso analogo avvenuto poche settimane prima sull’altra sponda del lago… tutto sembra indirizzare le indagini verso la criminalità organizzata di origine straniera.

Ma spesso le apparenze ingannano, e così l’indagine si addentra fra ombre e misteri della vita della vittima, in una ragnatela gotica di relazioni inconfessabili e drammatici segreti.

Intanto, nell’ambiente naturalmente accidentato della Procura di Ardese, una serie di personaggi minori è protagonista di storie minori, ma non meno incisive: il maresciallo Alfano, dopo la disperazione seguita alla morte della figlia, si interessa di nuovo alla vita, e alle donne; l’ispettore della Squadra mobile Manlio De Oliveira scandaglia il pozzo nero della vecchiaia abbandonata negli istituti per anziani; il sostituto procuratore Agostina Arcais si misura con un delicato caso di obiezione di coscienza; e la collega Silvana Grimaldi affronta una giornata professionale di ordinaria follia…

L'autrice.
Roberta Gallego, magistrato, è nata a Treviso. Ha esordito nel 2013 con la pubblicazione di Quota 33, col quale ha inaugurato la serie dedicata alle «Storia di una procura imperfetta»
.

Sensualità e seduzione: la storia di uno scandalo e di una donna dal passato oscuro...

Il primo volume di una trilogia in stile "50 sfumature", Hiddel Women:

1. The girl behind the mask
2. The girl behind the Fan
3. The girl behind the Curtain

LA CITTA' DELLA PERVERSIONE. 
La ragazza dietro la maschera
di Stella Knightley


978-88-541-5936-5
Ed. Newton compton
Trad.
352 pp
9.90 euro
USCITA 16 GENNAIO
2014
Trama

Sarah Thomson ha deciso di lasciarsi il passato alle spalle. 
Londra, con il suo cielo grigio, non fa che ricordarle una storia d’amore finita male e ad attenderla c’è la sontuosa e romantica Venezia: Sarah ha infatti ottenuto una borsa di studio per tradurre un antico diario in cui una giovane donna veneziana del passato, Luciana Giordano, racconta se stessa e le sue scabrose esperienze con l’altro sesso.
Si tratta di pagine risalenti a più di tre secoli prima ma di un’attualità sconvolgente: Sarah non può fare a meno di rispecchiarsi nella storia di Luciana, il cui amante, bellissimo e privo di scrupoli, sembra avere molto in comune con Marco Donato, l’affascinante e misterioso miliardario nella cui biblioteca privata è custodito il diario…


L'autrice.
Stella Knightley, già autrice di quasi trenta romanzi scritti con diversi pseudonimi, è cresciuta nella campagna inglese e adesso vive a Londra. Le città della perversione è una trilogia ad alto tasso erotico ambientata in tre città, Venezia, Parigi e Berlino, in cui storia e sensualità si intrecciano in un intrico indissolubile.

martedì 12 novembre 2013

Anteprima e in wishlist: LA PICCOLA MERCANTE DI SOGNI


i libri che vorrei


Un'anteprima che mi attira moltissimo, tanto da finire in wishlist!!

LA PICCOLA MERCANTE DI SOGNI
di  Maxence Fermine


La Petite Marchande de rêves
Ed. Bompiani
Trad. C. Conti
190 pp
12 euro
USCITA 20 NOVEMBRE
2013
Trama

Malo ha undici anni e due genitori ricchi e distratti, con cui vive a Parigi, noiosamente, in mezzo al benessere. 
Il giorno del suo compleanno la madre gli organizza una festa lussuosa e lo ficca in taxi per farcelo andare da solo ma il taxi, sul Pont Neuf, viene urtato da un bus e finisce nella Senna. 
Il tassista riemerge, mentre Malo viene dato per disperso. 
In realtà, Malo ha trovato una botola in fondo al fiume, l'ha aperta ed è entrato in un mondo parallelo, dove incontra alberi che starnutiscono, gatti che parlano, ombre che rassicurano e una venditrice di sogni (belli) in bottiglia. 
Sono proprio i sogni però a mettere alle strette Malo: per comprarne qualcuno, il ragazzino si ritrova vittima del ricatto di un alchimista cattivo, che lo minaccia di farlo restare per sempre nel mondo delle ombre, al suo servizio. 
Per fortuna, Malo saprà come cavarsela - risvegliandosi in un mondo reale in cui il sottosuolo è solo un ricordo.
Maxence Fermine
-

L'autore.
Maxence Fermine è nato ad Albertville, ha trascorso parte della sua infanzia a Grenoble e attualmente vive tra le nevi dell'Alta Savoia. Bompiani ha pubblicato il suo primo romanzo, Neve (1999), che ha già avuto nove edizioni
.


Ed ecco invece un libro consigliato da un'amica e che spero di leggere...!


DICIANNOVE MINUTI
di Jodi Picoult


Ed. Tea
Trad. L. Corradini Caspani
9 euro
Trama

Diciannove minuti bastano per falciare il prato davanti a casa, tingersi i capelli, cuocere al forno i biscotti, ordinare una pizza e farsela consegnare.
Ma diciannove minuti bastano anche per seminare strazio e dolore in una tranquilla cittadina, insanguinata dalla follia omicida di un ragazzo di diciassette anni, Peter Houghton, che una mattina entra a scuola armato e compie una strage. 
Dopo quei diciannove minuti anche chi non era a scuola 'genitori, parenti, amici delle vittime' ha la vita devastata per sempre. 
Ognuno tenta di comprendere che cosa possa aver scatenato quella furia in un ragazzo timido e intelligente.
E si scopre che Peter, sin dai tempi dell'asilo, ha sopportato il bullismo dei compagni senza mai difendersi. 
Possibile che il desiderio di vendetta possa condurre un adolescente a un simile gesto? E come mai nessuno si è accorto di niente? 
Come se non bastasse il giudice incaricato del processo è la madre di Josie, l'amica del cuore di Peter che ultimamente era passata dalla parte degli «aguzzini»...

Giudicare sarà molto difficile anche dopo la sentenza finale.
19-400
.

L'autrice.
Jodi Picoult vive ad Hanover, New Hampshire, con il marito, i tre figli e numerosi animali domestici. Autrice di 19 romanzi è tradotta in 23 lingue e ha venduto più di 12 milioni di copie dei suoi libri in tutto il mondo. Corbaccio ha pubblicato La custode di mia sorella, Il colore della neve, Senza lasciare traccia, Diciannove minuti, Un nuovo battito, La bambina di vetro, Le case degli altri, Un’altra famiglia e, con Samantha van Leer, Incantesimo tra le righe.

domenica 13 ottobre 2013

Libri a poco prezzo



Libri a poco prezzo e che vorrei leggere!!
Cosa ne pensate?
Se li avete letti, me li consigliate oppure no?

IL TRIBUNALE DELLA ANIME
di Donato Carrisi


Ed. Tea
462 pp
5 euro
Trama

Roma. In un antico caffè, vicino a piazza Navona, due uomini esaminano lo stesso dossier. 
Una ragazza è scomparsa. Forse è stata rapita, ma se è ancora viva non le resta molto tempo. 
Uno dei due uomini, Clemente, è la guida. L'altro, Marcus, è un cacciatore del buio, addestrato a riconoscere le anomalie, a scovare il male e a svelarne il volto nascosto. 
Perché c'è un particolare che rende il caso della ragazza scomparsa diverso da ogni altro. 
Marcus è tormentato dai dubbi. Come può riuscire nell'impresa a pochi mesi dall'incidente che gli ha fatto perdere la memoria? Anomalie. Dettagli. 
Sandra è addestrata a riconoscere i dettagli fuori posto, perché sa che è in essi che si annida la morte. Sandra è una fotorilevatrice della Scientifica e il suo lavoro è fotografare i luoghi in cui è avvenuto un fatto di sangue. 
Il suo sguardo, filtrato dall'obiettivo, è quello di chi è a caccia di indizi. E di un colpevole. Ma c'è un dettaglio fuori posto anche nella sua vita personale. E la ossessiona. Quando le strade di Marcus e di Sandra si incrociano, portano allo scoperto un mondo segreto e terribile, nascosto nelle pieghe oscure di Roma.

LA RAGAZZA DELLE ARANCE
di Jostein Gaarder


Ed. Tea
Trad. L. Barni
193 pp
5 euro
Trama

Georg Røed ha quindici anni e conduce una vita tranquilla, come la maggior parte dei suoi coetanei. 
Ma un giorno trova una lettera che suo padre gli aveva scritto prima di morire e che aveva poi nascosto, affinché il figlio la potesse trovare una volta grande. 
In questa lettera il padre, Jan Olav, racconta la storia della "ragazza delle arance", una giovane con un sacchetto di arance incontrata un giorno per caso su un tram di Oslo e subito persa. Per Jan è un colpo di fulmine. 
Georg si appassiona a questo racconto, che si accorge riguardarlo molto da vicino e che pian piano gli svela ciò che è accaduto prima della sua nascita; un racconto attraverso il quale la voce del padre lo raggiunge da lontano facendolo riflettere sul senso della vita.





LA PSICHIATRA
di Wulf Durn


Ed. Tea
Trad. A. Petrelli
398 pp
5 euro
Trama

Lavorare in un ospedale psichiatrico è difficile. Ogni giorno la dottoressa Ellen Roth si scontra con un'umanità reietta, con la sofferenza più indicibile, con il buio della mente. 
Tuttavia, a questo caso non era preparata: la stanza numero 7 è satura di terrore, la paziente rannicchiata ai suoi piedi è stata picchiata, seviziata. È chiusa in se stessa, mugola parole senza senso. Dice che l'Uomo Nero la sta cercando.
La sua voce è raccapricciante, è la voce di una bambina in un corpo di donna: le sussurra che adesso prenderà anche lei, Ellen, perché nessuno può sfuggire all'Uomo Nero. 
E quando il giorno dopo la paziente scompare dall'ospedale senza lasciare traccia, per Ellen incomincia l'incubo. 
Nessuno l'ha vista uscire, nessuno l'aveva vista entrare. Ellen la vuole rintracciare a tutti i costi ma viene coinvolta in un macabro gioco da cui non sa come uscire. Chi è quella donna? Cosa le è successo? E chi è veramente l'Uomo Nero?
Ellen non può far altro che tentare di mettere insieme le tessere di un puzzle diabolico, mentre precipita in un abisso di violenza, paranoia e angoscia. Eppure sa che, alla fine, tutti i nodi verranno al pettine...

domenica 29 settembre 2013

Libro in sala d'attesa: LA FIGLIA PERFETTA



Glitter Photos
libri che attendono di essere letti
e intanto riposano tra i ripiani della libreria!!

Il libro che attende di essere letto, oggi, non  è cartaceo, bensì in formato pdf e mi sta chiamando con taaaanta insistenza, che credo finirà presto tra le mie grinfie (virtuali):

LA FIGLIA PERFETTA
di Anne Tyler


La figlia perfetta
Ed. Tea
Trad. L. Pignatti
291 pp
9 euro
2011
Trama

Baltimora, 15 agosto 1997. Due piccole orfane arrivano dalla Corea. Ad attenderle all'aeroporto le due famiglie che le adotteranno: i Donaldson, una coppia molto americana, e gli Yazdan, di origine iraniana. Grazie al legame delle bambine, tra queste famiglie, pur tanto diverse, nasce un'insolita e intensa amicizia.
 Ogni anno, infatti, il 15 agosto, anniversario dell'arrivo delle piccole, i politicamente corretti Donaldson organizzano una festa che, se all'inizio sembra un pretesto per favorire l'integrazione delle figlie, ben presto diventa un'occasione di socialità e calore per tutti. 
Anno dopo anno la festa si ripete, sempre più elaborata e affollata; le due famiglie nel frattempo si allargano, si aprono, s'intrecciano... 

Ricco di momenti di grande tenerezza e di spassosa comicità, questo romanzo di Anne Tyler offre uno spaccato attuale sul problema dell'integrazione e regala al lettore una carrellata di personaggi ai quali è impossibile non affezionarsi.

mercoledì 19 giugno 2013

Novità thriller in libreria!!



Anteprime sempre thriller, in uscita tra oggi e domani :)

IL NUMERO DI DIO
di Vincenzo Di Pietro


Ed. Leone
Mistèria
352 pp
14 euro
USCITA 19 GIUGNO
2013
Trama

400 d.C., Libia: la peste si abbatte sulla città di Silene. Giorgio, guardia personale dell’imperatore Diocleziano, promette al re della città la guarigione della figlia moribonda.
1945, Egitto, villaggio di Nag Hammadi: un povero pastore egiziano, scopre, all’interno di una caverna, un orcio di terracotta contenente un antico papiro.
1999, Città del Vaticano: due anziani preti vengono trovati morti in circostanze misteriose.

2008, Roma: nel sottosuolo dell’Istituto di Fisica Nucleare, un acceleratore molecolare sta per svelare l’esistenza della particella di Dio, il bosone di Higgs, l’elemento che, se scoperto, potrebbe rappresentare l’origine della materia. Per comprendere il senso di un’antica rivelazione, manca tuttavia ancora un tassello. 
Chi giungerà per primo a scoprire ciò che Gesù confidò al discepolo Tommaso? 
Due sono le forze che si fronteggiano, per conoscere il significato del messaggio al cui interno sembra essere contenuta la chiave per individuare un reperto prezioso. 
Un reperto che promette di svelare il numero di Dio.

L'autore.
Vincenzo Di Pietro è nato nel 1974, sotto il segno del Leone.
Ha già pubblicato: Una strada buia, Editrice Italica (1992); Di notte, Edizioni Tracce (1993); Zona di guerra, IRIDE-Rubbettino (2004); Non c’è più tempo, Edizione del Giano (2006); Una condanna, Arduino Sacco (2010). Finalista al premio Teramo con il racconto Settepercento.
Finalista al premio Subway letteratura con il racconto Postodiblocco.
Ha collaborato con la casa editrice Edizione del Giano.

SIMMETRIA MORTALE
di  Enrico Carlini


Ed. Robin
I luoghi del delitto
376 pp
15 euro
USCITA 20 GIUGNO
2013
Trama

Un thriller ambientato sulla Riviera romagnola alla vigilia delle elezioni politiche del 2006.
Il protagonista è il giovane commissario Fabio Forti, alla sua seconda indagine.
La vicenda ha inizio una domenica mattina di fine febbraio del 2006, quando il cadavere di una ragazza viene rinvenuto all'interno di una pineta che costeggia la spiaggia.
Il commissario Forti accorre sul posto per effettuare i primi rilievi. Il particolare più sorprendente è una scritta di pochi caratteri che la vittima ha fatto in tempo a scrivere sulla sabbia mentre agonizzava.
Pochi caratteri che servono però a indirizzare subito le indagini verso un pregiudicato di origine siciliana che vive in un casolare isolato in mezzo alla campagna.
È l'inizio di un'indagine che prenderà pieghe sorprendenti e condurrà il commissario Forti a imbattersi in personaggi dal passato ambiguo, senza più speranze né ideali, preoccupati solo di uscire indenni da una situazione che rischia di distruggere le loro esistenze.

L'ORO DELL'INFERNO
di Eric Frattini


Ed. Tea
Teadue
Trad. C. Marinelli
444 pp
10 euro
USCITA 20 GIUGNO
2013
Trama

1957. A Saint Paul, nel Minnesota, un uomo d'affari muore strangolato.
Quello stesso giorno, un pediatra di Londra viene avvelenato e qualcuno spara a un postino di Oulu, in Finlandia.
Nessun collegamento apparente fra i tre omicidi, eppure le vittime condividevano un segreto.
Strasburgo, 1944.
Quattordici persone sono state convocate nella sala di un lussuoso albergo. Tra loro c'è Edmund Lienart, un ricco imprenditore svizzero, amico di Adolf Hitler.
Ed è proprio dal Fuhrer che Lienart ha ricevuto l'incarico di trovare una via di fuga per i gerarchi nazisti. Roma, 1945.
Il giovane seminarista August Lienart è giunto in città per conto del padre, Edmund, che gli ha affidato un importante documento da consegnare al vescovo Alois Hudal.
Ma August è destinato a diventare molto più di un semplice prelato...

L'autore.
Eric Frattini nato a Lima nel 1963, è professore universitario, giornalista e scrittore eclettico, appassionato di storia e di politica. Insegna giornalismo all’Università di Madrid e interviene. periodicamente come esperto di politica estera alla tv spagnola.
Corrispondente dal Medio Oriente, analista politico e sceneggiatore televisivo, ha abitato per diversi anni in Polinesia, Paraguay, Libano, Cipro e Israele. Ha anche diretto numerosi documentari per le principali emittenti televisive spagnole, con le quali collabora assiduamente
È autore di una ventina di libri, tradotti in tutto il mondo.

giovedì 30 maggio 2013

Oggi in libreria



Se passate per la libreria del vostro paese, ricordatevi che proprio da oggi dovreste trovare... un sacco di bei romanzi ^_^!!!, tra cui....

LA MOGLIE STRANIERA
di Jan Guillou


La moglie straniera
Ed. Corbaccio
Narratori Corbaccio
322 pp
18.60 euro
USCITA 30 MAGGIO
2013
«‘È questa orribile guerra che rende gli uomini cattivi e stupidi. Ma presto la guerra sarà finita e tutto tornerà come prima’ disse Ingeborg al figlio Harald. Eppure lui aveva i suoi dubbi in proposito e, in tutta onestà, anche lei. Davvero tutto sarebbe stato ‘come prima’ dopo così tanti morti e così tanto odio?»

Trama

La vita dei tre fratelli Eriksen norvegesi, funestata durante l’infanzia dalla perdita del padre, ha avuto una svolta positiva grazie al sostegno di un istituto di beneficenza che ha provveduto alla loro istruzione. 
La laurea in ingegneria che Lauritz, Oscar e Sverre hanno conseguito in Germania ha svelato pienamente il loro innato ingegno nonché la passione e l’impegno di Lauritz nella costruzione della ferrovia Bergen-Oslo. 
Gli ingegneri sono i pionieri del Novecento, il grande secolo delle innovazioni della tecnica, della scienza e della cultura: anche le donne ne sono partecipi come dimostra la bella Ingeborg, intelligente, energica e disinibita, che Lauritz può finalmente sposare perché ha raggiunto quel benessere economico che gli consentirà di superare le barriere imposte dal padre di Ingeborg, il barone von Freital. Grazie a Oscar, Lauritz diventa infatti uno dei principali soci dello studio ingegneristico Lauritzen & Haugen. In Africa Oscar ha costruito linee ferroviarie paragonabili a quelle tedesche e, inaspettatamente, ha fatto anche fortuna. 
Mosso dall’idea di fuggire da una delusione d’amore, si è svelato in tutta la sua competenza tecnica ed è diventato uno degli uomini più ricchi di Dar es-Salaam. Ma la Belle Époque è finita: Germania e Inghilterra entrano in guerra e il mondo intero sta per impazzire proprio quando Oscar decide di andare via dall’Africa. 
Dopo tanti anni trascorsi nel Continente Nero, si trova coinvolto suo malgrado in un conflitto atroce e per lui incomprensibile che sconvolgerà la vita, gli affetti e i sogni di chi come lui ha cercato fortuna lontano e di chi, invece, è rimasto a casa…

L'autore.
Jan Guillou è nato nel 1944 e vive a Stoccolma. Prima del suo esordio narrativo, ha lavorato come giornalista per diverse testate. È autore di numerosi romanzi, diventati tutti grandi bestseller sia in patria sia all’estero.

sabato 18 maggio 2013

Alla ricerca di emozioni da leggere: LA MIA HOLLYWOOD - LA SCOMMESSA



Alla ricerca di letture emozionanti, che vi fanno palpitare el corazòn?
Hum, vediamo se queste prossime uscite possono fare al caso vostro (e mio)! ^_^

LA MIA HOLLYWOOD
di Mona Simpson

Ed. Nutrimenti
Greenwich
Trad. D. Di Marco
496 pp
22 euro
USCITA 22 MAGGIO
2013
Trama
Claire, compositrice e neomamma di Will, accetta di trasferirsi a Los Angeles per consentire al marito Paul di scrivere per la televisione.
In breve i cambiamenti stravolgono l'equilibrio della coppia: lui è sempre al lavoro e lei è sola con il figlio appena nato, che adora ma non sa come accudire. 
Un giorno Claire incontra Lola, venuta a lavorare in America per pagare gli studi dei figli nelle Filippine, e la assume come tata di Will. 
La donna riporta la stabilità in famiglia e instaura con Claire un profondo legame affettivo. Ma l'idillio è breve: Paul decide infatti di licenziare Lola, convinto che il figlio abbia bisogno di una persona che parli bene l'inglese. 
Il rapporto tra le due donne cessa bruscamente, ma la loro unione, silenziosa e sotterranea, continuerà attraverso l'amore per Will, più forte delle imposizioni e della cecità maschile.
.

"Mona Simpson conferma il suo talento raccontando la libertà dell'amore, che non ha padroni né leggi".

The New York Times

"Un acuto ritratto delle differenze di classe e di genere che sopravvivono in una società in apparenza egualitaria".
The Washington Post

L'autore.
Mona Simpson (1957) vive a Santa Monica e insegna alla University of California di Los Angeles. È autrice di cinque romanzi, per i quali ha ricevuto numerosi riconoscimenti, come il Whiting Writers' Award e il premio dell'American Academy of Arts and Letters. È nota anche per essere la sorella di Steve Jobs: separati alla nascita, i due si sono incontrati per la prima volta nel 1984. Nell'elogio funebre per il fratello ha scritto: "Per Steve il valore supremo non era la novità, ma la bellezza"
.


LA SCOMMESSA
di Raffaello Mastrolonardo


Ed. Tea
Narrativa Tea
320 pp
13 euro
USCITA 23 MAGGIO
2013
Trama

Gian Lorenzo Manfredi, per gli amici Maestrale, è un uomo arrivato, orgoglioso e sicuro di sé.
È un architetto di successo e sa godersi appieno le cose belle che la vita gli offre, comprese le molte distrazioni da una routine coniugale ormai troppo stretta. 
Si è fatto un nome nelle ristrutturazioni di prestigio, e grazie a ciò conosce i coniugi Vettori, ma soprattutto conosce lei: Miriam. 
L'incarico è restaurare una vecchia masseria, la Ginestra, e trasformarla in un luogo da sogno. Inaspettatamente le antiche mura di quella casa diventano la cornice di un amore che prima sboccia e poi divampa, nel quale Gian Lorenzo non crede e contro il quale è pronto a scommettere. 
Sullo sfondo di una Puglia autentica e assolata, presi per mano dai versi d'un grande poeta dimenticato, i due amanti metteranno in gioco se stessi e il loro mondo: tutto.
L'autore.
Mastrolonardo lavora da diversi anni come manager in banca. Nel 2005 ha pubblicato la raccolta di poesie Emozioni. Lettera a Léontine è il suo primo romanzo
.

martedì 7 maggio 2013

La trilogia di Fitzwilliam Darcy, gentiluomo




Ed ecco una trilogia che ho adocchiato: La trilogia di Fitzwilliam Darcy, gentiluomo......

Li avete letti?

QUELLO CHE RESTA
di Pamela Aidan

Ed. Tea
Narrativa Tea
Trad. B. Amato
272 pp
12 euro
2009
Trama

Tutte le vicende di Orgoglio e pregiudizio raccontate dal punto di vista di Fitzwilliam Darcy, il protagonista indimenticabile della storia d'amore più bella del mondo.

«È passabile, ma non abbastanza bella per tentare un uomo par mio.» Così prende avvio la storia d'amore senza tempo tra Fitzwilliam Darcy ed Elizabeth Bennet inOrgoglio e pregiudizio, il capolavoro di Jane Austen amato da milioni di lettori, nel quale, tuttavia, così poco si rivela del misterioso e affascinante eroe, Mr. Darcy. Tanto poco che resta aperta la domanda: chi è Fitzwilliam Darcy? Sullo sfondo dell'epoca Regency, perfettamente ricostruita nelle coloratissime atmosfere e nelle ambientazioni storiche e politiche, Pamela Aidan tenta una risposta. Rievocando gli eventi narrati nel capolavoro di Jane Austen, restando fedele agli amatissimi personaggi, dipinge uno straordinario quadro dove racconta il passato e il presente di Mr. Darcy. In Per orgoglio o per amore, il primo episodio della trilogia, assistiamo così all'incontro tra Darcy ed Elizabeth Bennet, nell'Hertfordshire, e scopriamo che sconvolse l'esistenza del freddo e distaccato gentiluomo fin dal primo istante.
Un romanzo da non perdere per tutti coloro che desiderano ritrovare i luoghi, i personaggi, i dialoghi e le emozioni già conosciuti grazie a Jane Austen, per poter sognare, ancora.


TRA DOVERE E DESIDERIO


Ed. Tea
Narrativa Tea
284 pp
Trad. B. Amato
12 euro
2010
Trama

Rievocando gli eventi narrati dalla Austen, crea una fitta e ricchissima storia parallela, che segue Darcy nel suo incontro con Elizabeth e nel tentativo di superare la forte attrazione che sente nei suoi confronti. Tra dovere e desiderio, il secondo episodio della trilogia, copre il periodo «silenzioso» , in cui Darcy, per distrarsi, decide di accettare l'invito a Oxford di un vecchio compagno di studi. Nell'elegante dimora dell'amico dovrà confrontarsi non soltanto con le mire delle signore della buona società inglese, desiderose di trovare marito, tra cui la misteriosa Lady Sylvanie, ma con una serie di intrighi messi in atto dai suoi presunti amici.
Per tutti coloro che desiderano continuare a sognare, ancora, tra i luoghi, le situazioni e i personaggi già amati nelle pagine di Jane Austen.







QUELLO CHE RESTA


Ed. Tea
Narrativa Tea
Trad. B. Amato
450 pp
13 euro
2010
Trama

Con il volume conclusivo della trilogia a lui dedicata, Pamela Aidan ci rivela le più minute e nascoste sfumature del tormentato animo del gentiluomo.
Sconvolto dall'inatteso rifiuto di Elizabeth alla sua proposta di matrimonio, narratoci nel secondo episodio della serie, Darcy non trova pace: i sentimenti che lo legano a lei non si sono mai assopiti e un incontro casuale con Elizabeth, in visita nel Derbyshire, gli offre un'inattesa opportunità. Nel frattempo, l'acerrimo e odiato nemico Wickham torna a farsi vivo e a tormentarlo, minacciando anche la serenità della sua amata' Sempre rispettando mirabilmente le atmosfere e lo stile della Austen, l'autrice ci regala un'occasione imperdibile per tuffarsi in quel mondo Regency che hanno imparato a conoscere, e ad amare, nelle pagine di Orgoglio e pregiudizio.

L'autrice.
Pamela Aidan (Pennsylvania, USA 1953) è stata bibliotecaria per trent'anni e da sempre appassionata lettrice di Jane Austen alla quale ha dedicato una splendida trilogia.Vive a Coeur d'Alene (Idaho, USA) con il marito e il cane. I due hanno 6 figli.

venerdì 25 gennaio 2013

Anteprima: ALLA FINE DI UN LUNGO INVERNO - UN'ESTATE DI PERDIZIONE



Segnalazione di due prossime anteprime!!

ALLA FINE DI UN LUNGO INVERNO
di Emma Woolf


Ed. Tea
Narrativa Tea
252 pp
14 euro
USCITA 31 GENNAIO 2013
Sinossi

«Amare qualcun altro tutto sommato è facile; la cosa più difficile è permettere a se stessi di lasciarsi amare.»

A trentadue anni, dei quali gli ultimi dieci passati a nascondersi dalla verità, Emma Woolf ha finalmente deciso che era tempo di affrontare la sfida più importante della propria vita. 
Per la prima volta ha ammesso di soffrire di una patologia subdola e feroce: l’anoressia «funzionale». 
Emma infatti si era costruita con volontà ferrea una carriera di successo e conduceva un’esistenza apparentemente normale, ma era intimamente tormentata da un controllo ossessivo sul cibo, dall’esercizio fisico esasperato e da un rapporto morboso con la fame. 
Dopo aver finalmente incontrato l’uomo giusto, e desiderando un futuro e un figlio con lui, ha deciso di affrontare i suoi demoni, di smettere di accanirsi sul suo corpo, gettare i vestiti taglia XXS e riscoprire la sua femminilità. 
In sostanza, ha deciso di liberarsi dalla trappola mortale dell’anoressia e di ricominciare a vivere pienamente. 
cover
Come se non fosse abbastanza, Emma ha preso l’impegno di tenere un diario di questa sua lotta estenuante su una colonna settimanale del Times. Presto la sua rubrica è diventata uno degli appuntamenti più seguiti dai lettori: il numero di email, commenti e messaggi ha superato ogni aspettativa, e le ha dato nuova forza per andare avanti. 
Da questa esperienza è nato Alla fine di un lungo inverno

Coraggioso e lucido nella sua sincerità, questo libro è una testimonianza a tratti scioccante, un messaggio di speranza e una toccante storia d’amore.

Emma Woolf è scrittrice e giornalista e questo suo primo libro è la testimonianza della sua esperienza con la malattia dell'anoressia...

L'altro romanzo è di un tenore decisamente diverso..
Vi lascerete tentare da questa lettura sensualissima? ^_^


UN'ESTATE DI PERDIZIONE
di Stephanie Ash

Ed. Tre60
Collana Tre60 Tea
256 pp
9.90 euro
USCITA 31 GENNAIO 2013
Trama

“In uscita in contemporanea mondiale, un irresistibile vortice di passione, per un’esperienza che coinvolge tutti e cinque i sensi. Lasciatevi tentare.”

Per Anna, la proposta è irrinunciabile: trascorrere due mesi a Creta per partecipare a un importante scavo archeologico. 
Potrebbe essere la svolta della sua carriera e l’occasione giusta per mettere alla prova il rapporto col suo fidanzato storico, Justin, che invece dovrà rimanere a Londra a lavorare per tutta l’estate. 
Così, senza pensarci due volte, Anna accetta l’incarico, compra il biglietto aereo e, sul volo, conosce Miranda, la ragazza con cui condividerà quella fantastica esperienza, ma che, in realtà, non sembra particolarmente interessata all’archeologia. 
Miranda infatti le confida di avere chiuso una relazione con un uomo sposato e mette subito in chiaro le sue intenzioni: divertirsi il più possibile! Non appena giunge a Creta, Anna rimane affascinata dall’intenso profumo della calda brezza che soffia sull’isola, dal colore ipnotico del mare e… dagli uomini che incontra. 
Prima Vangelis, il giovane studioso che ospita nella sua villa i componenti del team di ricerca, un ragazzo dal sorriso irresistibile e dai modi audaci e disinibiti; e poi il direttore degli scavi, William Sillery, un professore anticonformista eppure maniaco del controllo, che dietro lo sguardo magnetico nasconde un bagliore perverso… 
Con la complicità di Miranda, in quella torrida estate greca, Anna si lascerà coinvolgere in uno stuzzicante gioco di seduzione e ogni sua fantasia – anche la più inconfessabile – verrà soddisfatta. A Londra, però, c’è qualcuno che l’aspetta, e che è disposto a tutto pur di non perderla…



lunedì 21 gennaio 2013

Due nuovi arrivi pieni di suspense...



In libreria tra pochi giorni due romanzi a sfondo storico intrisi di mistero...

LA CAPPELLA DEI PENITENTI GRIGI
di  Maurizio Lanteri, Lilli Luini


Ed. Nord
Narrativa Nord
448 pp
17,60 euro
USCITA 24 GENNAIO 2013
Trama

Qualcuno ha scoperto il suo segreto, ma non vivrà abbastanza per raccontarlo...

Al tenue chiarore della luna, le paludi che circondano la cittadella medievale di Aigues-Mortes restituiscono alle autorità il cadavere di una donna: si tratta di Deanne Bréchet, una giornalista parigina. 
La polizia concentra subito i sospetti su Fabienne Lacati, una giovane ricercatrice della Sorbona che si trova nel sud della Francia per un convegno sulle crociate.
 Le due donne, infatti, si conoscevano bene e la sera dell’omicidio molti testimoni le hanno viste litigare furiosamente nella hall dell’albergo. Determinata a provare la propria innocenza, Fabienne scopre che, nelle settimane precedenti, la giornalista era andata spesso in quella enigmatica e affascinante città-fortezza per documentarsi sui Penitenti Grigi, un antico ordine caritatevole che esiste ancora oggi. 
Ma l’aspetto più inquietante della vicenda è che pure Fabienne è interessata a quella confraternita, e forse non è una coincidenza se, da mesi, le negano il permesso di visitare il luogo dove sono raccolti i registri della congregazione: la Cappella dei Penitenti Grigi. 
È possibile che Deanne avesse scoperto un segreto scottante, custodito proprio in quella chiesa inaccessibile? La drammatica conferma arriva quando, l’uno dopo l’altro, tutti coloro che Deanne aveva contattato muoiono in circostanze misteriose. 
Fabienne intuisce quindi di essere in pericolo e, con l’aiuto di Daniele Ferrara, un collega italiano, si convince che l’unico modo per salvarsi la vita è andare a caccia della verità: una verità che, sorprendentemente, si nasconde tra le pieghe di un tragico evento del passato, eppure ancora molto attuale…



Autori.
Maurizio Lanteri è nato ad Albenga, in provincia di Savona. Medico Chirurgo specializzato in Pediatria, vive a Garlenda, in Liguria. Ama il mare e la natura, mentre detesta cordialmente la città. Nella coppia, lui è l’allodola che scrive al mattino.
Lilli Luini è nata a Varese. Si è laureata alla Statale di Milano con una tesi in Sociologia sulla Scuola di Palo Alto. Vive sul Lago Maggiore, a Taino, e lavora in campo finanziario. Ama il caos delle metropoli e il mare. Nella coppia, lei è la civetta che crea dopo il tramonto
.

LA SFIDA DELLA MUMMIA
di Elizabeth Peters


Ed. Tea
Mystery Tea
308 pp
9.90 euro
USCITA 24 GENNAIO 2013
Trama

Il primo caso di Amelia Peabody, geniale archeologa e astuta detective che risolve misteri antichi e moderni.

Nata e cresciuta nell'Inghilterra vittoriana, ma ribelle e anticonformista, Amelia Peabody si ritrova a trentadue anni con una cospicua eredità e una grande passione per l'archeologia. 
Invece di scegliere un marito, sceglie di partire per l'Egitto, il Paese che da sempre la affascina. Giunta nella terra dei faraoni, Amelia decide di imbarcarsi, insieme ad Evelyn, un’inglese incontrata a Roma, per una crociera sul Nilo. 
Ma il fato sembra divertirsi a far incrociare il cammino delle due donne con quello di due connazionali, i fratelli Walter e Radcliffe Emerson, entrambi archeologi e impegnati nello scavo di alcune tombe. Infatti, dopo essersi separati al Cairo, i quattro s’incontrano di nuovo in un sito sulle rive del fiume. 
Ma quell’inatteso incontro è segnato da un episodio inquietante: la mummia di un antico sacerdote appare nottetempo nei pressi del loro accampamento. Forse gli scavi hanno innescato una terribile maledizione? 
O qualcuno vuole sabotare gli studi degli Emerson? Tra mille pericoli e strane sparizioni, toccherà ovviamente all’energica Amelia prendere in mano la situazione e far luce sul mistero della mummia. Il primo caso di Amelia Peabody, un’intrepida donna inglese, geniale archeologa e astuta detective che risolve misteri antichi e moderni.

L'autrice.
Elizabeth Peters si è laureata in Egittologia all’Università di Chicago, presso il celebre Oriental Institute, ed è un’apprezzata archeologa. È stata proprio la passione per l’archeologia, insieme con quella per la scrittura, a spingerla a creare la serie che vede come protagonista Amelia Peabody, una serie tradotta in sedici lingue e che ha riscosso un enorme successo, vendendo milioni di copie. Inoltre, nel 1998, Elizabeth Peters è stata insignita del titolo di Grandmaster dall’associazioneche riunisce i più prestigiosi giallisti americani, la Mystery Writers of America
.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...