Tante interessanti pubblicazioni rinfoltiranno gli scaffali delle librerie nel mese di gennaio.
Qualche esempio? ^_^
Una storia capace di viaggiare per continenti ed epoche diverse, un romanzo sulla fragilità della vita e il desiderio che le cose possano sistemarsi, per magia.
L'INCANTESIMO
di Emmanuel Bergmann
![]() |
Ed. La nave di Teseo 384 pp 18 euro USCITA 12 GENNAIO 2017 |
Si incontrano a Los Angeles: un ragazzino che crede a tutto e un anziano che non crede più a nulla.
Cosa potrebbe unirli se non il corso della storia mondiale, che nasconde nella manica gli assi più crudeli e sconvolgenti?
Praga, 1934: Moshe Goldenhirsch, figlio quindicenne del vecchio rabbino è incantato dal leggendario mago del circo, conosciuto come l'Uomo Metà-luna e dalla sua graziosa assistente - e perde del tutto la testa, per entrambi.
Moshe scappa di casa e si unisce al circo, lentamente in viaggio verso la Germania.
Los Angeles, 2007: Max Cohn, dieci anni, scappa dalla finestra della sua cameretta per andare a trovare il Grande Zabbatini, un mago ormai stufo e anziano. Il ragazzino è convinto che solo la magia possa far tornare insieme i suoi genitori, prima che il divorzio venga firmato.
Ottessa Moshfegh ci racconta non solo la conquista della libertà da un ambiente claustrofobico e oppressivo, ma anche l'esplorazione di una libertà che investe il corpo e i desideri femminili, in un 1964 in cui le possibilità per una donna sono limitate e prescritte.
Ritorna Veronica Roth, con una nuova saga ambientata in una galassia lontana, dove la vita degli uomini è dominata dalla violenza e dalla vendetta, ed ogni essere umano possiede un “donocorrente”, ovvero un potere unico e particolare, in grado di determinarne il futuro.
Akos appartiene al pacifico popolo dei Thuve, e quando lui e il fratello vengono catturati dai soldati Shotet di Ryzek, l’unico suo pensiero è di riuscire a liberarlo e a portarlo in salvo.
Ottessa Moshfegh ci racconta non solo la conquista della libertà da un ambiente claustrofobico e oppressivo, ma anche l'esplorazione di una libertà che investe il corpo e i desideri femminili, in un 1964 in cui le possibilità per una donna sono limitate e prescritte.
EILEEN
di Ottessa Moshfegh
![]() |
Ed. Mondadori 228 pp 19 euro USCITA 17 GENNAIO 2017 |
"Potevo sembrare una di quelle ragazze che ti aspetti di vedere in un autobus cittadino, chine su un libro di piante o geografia preso in prestito in biblioteca. Forse portavo anche una retina per capelli."
Siamo nel 1964, nel New England. Dopo un anno e mezzo al college, Eileen è tornata a casa per prendersi cura della madre morente e ha trovato lavoro come segretaria in un carcere per minorenni.
Ora, a ventiquattro anni, è ancora nello stesso posto. Vive con un padre paranoico e alcolizzato di cui rifiuta di prendersi cura limitandosi a comprargli le sue bottiglie di gin.
Tutto sembra destinato a rimanere così per sempre.
Eppure alla fine del primo glorioso capitolo il lettore è sicuro che questa non sarà una storia sull'immobilismo della provincia. Sarà una storia su come diventare liberi.
Da qui alla libertà ci sarà di mezzo la pistola di suo padre; Rebecca Saint John, la bella ricca e pazza direttrice del carcere; un'amicizia morbosa; qualche maschio di cui liberarsi.
Ritorna Veronica Roth, con una nuova saga ambientata in una galassia lontana, dove la vita degli uomini è dominata dalla violenza e dalla vendetta, ed ogni essere umano possiede un “donocorrente”, ovvero un potere unico e particolare, in grado di determinarne il futuro.
In tanti traggono vantaggio dal dono ricevuto in sorte, tranne Akos e Cyra, i cui doni li hanno resi vulnerabili al controllo altrui.
CAVE THE MARK. I PREDESTINATI
di Veronica Roth
![]() |
Mondadori Chrysalide 503 pp 15.90 euro USCITA: 17 GENNAIO 2017 |
Cyra è la sorella del brutale tiranno Shotet Ryzek ed ha il donocorrente di trasmettere dolore agli altri attraverso il semplice contatto fisico: suo fratello lo utilizza per controllare il loro popolo e terrorizzare i nemici.
Ma Cyra è molto più forte e in gamba di quanto Ryzek pensi...
Akos appartiene al pacifico popolo dei Thuve, e quando lui e il fratello vengono catturati dai soldati Shotet di Ryzek, l’unico suo pensiero è di riuscire a liberarlo e a portarlo in salvo.
Quando poi viene costretto a entrare a far parte del mondo di Cyra, l’ostilità tra i loro due popoli sembra diventare insormontabile, tanto da costringere i due ragazzi a una scelta drammatica e definitiva: aiutarsi a vicenda a sopravvivere o distruggersi l’un l’altro.
È possibile spiegare a un bambino l'esistenza del male? Con voce intensa, precisa, intima, una madre guarda dentro di sé per cercare una risposta.
SONO COSE DA GRANDI
di Simona Sparaco
![]() |
Einaudi 12 euro USCITA 24 GENNAIO 2017 |
Un giorno, davanti alla televisione, per la prima volta Simona riconosce negli occhi del figlio la paura.
E non è la paura catartica delle fiabe, ma quella suscitata dalla violenza del mondo.
La frase usata fino ad allora per proteggerlo «sono cose da grandi» non funziona piú. Cosí decide di rivolgersi a lui, con semplicità, per dirgli ciò che sulla paura ha imparato.
Ma anche per raccontargli la dolcezza di una vita quotidiana a due, tra barattoli pieni di insetti e scatole magiche dove custodire i propri desideri. Scrivendogli scopre la propria fragilità, e in questa fragilità, paradossalmente, una forza.
In questo tempo incerto e minaccioso, una madre prova a decifrare il mondo per suo figlio, reinventandolo attraverso i giochi e le storie che crea ogni giorno per lui.
Ciao Angela! Tra queste uscite, sicuramente la più gradita per me è il ritorno di Veronica Roth! :-)
RispondiEliminaciao silvia, condivido!!!!!!!
Elimina