Buon pomeriggio, lettori!
Finalmente rieccomi qui sul blog!
Sono stata assente per ragioni famigliari (legate alla salute di mio padre), che mi hanno impedita di poter stare a casa e aggiornare letture e post, ma adesso l'emergenza sembra rientrata e oggi sono qui con il recap delle mie letture di aprile.
![]() |
, |
- SE I GATTI POTESSERO PARLARE di P. Pulixi: giallo-cozy crime ambientato durante una crociera. Libraio musone ed esperto in libri gialli indaga su un assassinio in mare aperto (4/5). LETTURA GODIBILISSIMA E SIMPATICA.
- LA GUERRA. (Blackwater IV) di M. McDowell: saga famigliare paranormal-gotica. Elinor è ormai la nuova matriarca del clan Caskey. Tutto sembra tranquillo finchè scoppia la guerra (4/5). SE STATE SEGUENDO LA SAGA, TANTO VALE PROSEGUIRE.
- DIMMI CHE NON VUOI MORIRE di S. Crepaldi: cozy-crime con la tanatoesteta aspirante pasticciera in missione segreta nella bellissima Venezia (4.5/5). SE DESIDERI UNA LETTURA LEGGERA E APPASSIONANTE.
- MARINA di C. Ruiz Zafôn: mystery, narrativa per ragazzi - in una Barcellona cupa e misteriosa, due adolescenti portano alla luce verità terribili e dolorose, al limite della realtà (3.5/5). SE CERCHI UN LIBRO CON PROTAGONISTI MOLTO GIOVANI, CURIOSI E CORAGGIOSI E CON UN'ATMOSFERA DARK.
- IL TEMPO DELL'ODIO di A. Lanzetta: giallo storico - sono gli anni della 2° guerra mondiale e un 14enne vuol vendicarsi di chi ha stravolto l'esistenza sua e della sua famiglia (4.5/5). TRAMA SCORREVOLE, AVVINCENTE E BEN CONTESTUALIZZATA.
- IL VIAGGIO DI COLIBRÌ di P. Comi - narrativa per l'infanzia. Un piccolo colibrì abbandona il nido per conoscere il mondo attorno a sé (4.5/5). LIBRO CON BELLE ILLUSTRAZIONI, BELLA STORIA.
READING CHALLENGE
Per la sfida letteraria, nel mese di aprile gli obiettivi erano i seguenti:
- CLASSICO DELLA LETTERATURA AMERICANA.
- CLASSICO DELLA LETTERATURA RUSSA.
- LIBRO SCRITTO DA DUE AUTORI.
"CI PROTEGGERÀ LA NEVE" (R. Sepetys)
Ma io ho scelto un obiettivo del mese di gennaio: UN LIBRO CHE RACCONTI UNA STORIA DI VENDETTA O TRADIMENTO >>> L’INEBRIANTE PROFUMO DI BERGAMOTTO - LA MALEDIZIONE -, di G. Boschetti: un' antica maledizione, frutto del desiderio di vendetta a causa di un tradimento, si ripercuote sui maschi di una famiglia. di generazione in generazione (3/5). SE CERCHI UNA LETTURA DAI RISVOLTI PROFONDI E DALLA RIFLESSIONI FILOSOFICO-ESISTENZIALISTICHE.
Ciao Angela, un mese ricco di belle letture a quanto leggo ;-) Mi dispiace che tuo padre non sia stato bene... ti mando un abbraccio
RispondiEliminaNon troppe ma buone (๑♡⌓♡๑)
EliminaUn abbraccio 😙
Ciao Angela, spero che tuo padre ora stia meglio. Gli faccio un grande in bocca al lupo.
RispondiEliminaUn abbraccio 😘
Un po' meglio, sì 💪🏻
EliminaUn abbraccio 😚
Grazie Angela e un pensiero positivo per il tuo papà :)
RispondiEliminasinforosa
Grazie di cuore ❤️
EliminaLanzetta mai letto, ma vorrei!
RispondiEliminaUn abbraccio a te e al tuo papà. ❤️
lanzetta per me è molto bravo :))
Eliminagrazie <3