venerdì 29 aprile 2016

Recensione: LA MOSSA DEL CAVALLO di Andrea Camilleri



Ed eccoci ad un romanzo denso di sicilianità, il mio primo approccio al maestro Camilleri e, stando ai risultati, prevedo non sarà l'unico!


LA MOSSA DEL CAVALLO
di Andrea Camilleri


Ed. Rizzoli
250 pp
2001
"Questa vicenda prende lo spunto da una nota di Leopoldo Franchetti per la sua inchiesta controgovernativa sulle condizioni socio-economiche della Sicilia nel 1876. L'elaborazione romanzesca accentua alcuni dati che rendono appunto la storia di allora storia dei nostri giorni. 
La trama del libro è largamente definibile gialla e dal sapore paradossale, considerata l'ambientazione in una società nella quale il gioco di prestigio di una realtà di continuo manipolata rende difficile l'accertamento 
delle verità individuali e collettive". (A.C.)


Come si evince dalle parole di Camilleri stesso, questo romanzo prende spunto da un episodio raccontato da Franchetti in Politica e mafia in Sicilia (1876) e ha come protagonista un ispettore capo ai mulini di Montelusa, Giovanni Bovara, un genovese di origini siciliane, che dopo tanti anni torna nella sua sconosciuta terra natia per esercitare il proprio lavoro, ritrovandosi invischiato in vicende drammatiche che hanno un che di surreale, un po' "alla Kafka", se volete.

La nostra storia ha inizio il 1° settembre 1877 e termina un mese e mezzo dopo; da subito ci sfilano davanti agli occhi i diversi personaggi di queste vicende dal tocco quasi teatrale, e conosciamo il parroco del paese, "patre Carnazza", uomo dalla carne debole che ha diverse amanti, tra cui la bella vedova, Trisina, donna di facili costumi.

Tra pettegolezzi tra comari di quartiere, che quotidianamente passano il miglior tempo a criticare chiunque, ed ostilità dovute a beghe per l'eredità, l'ispettore genovese è uno dei pochi che cerca di fare il proprio ldovere con impegno ed onestà.

Il suo Nord gli manca e la sua frustrazione verso quella che è sì la sua terra d'origine, ma che in realtà per lui costituisce un mondo sconosciuto, emerge nella sua fiumana di pensieri che l'Autore ci rende in genovese stretto, in contrapposizione al siciliano che imperversa ad ogni pagina e che rappresenta la realtà in cui vive e che gli è ostile.

Un siciliano che l'uomo trova difficoltoso capire non solo a livello linguistico ma in special modo in riferimento alla mentalità gretta e decisamente poco irreprensibile dei cittadini, superiori e colleghi compresi.

Scopre con disappunto che l'illegalità abbonda anche nell'ambiente lavorativo; in particolare, i sottoispettori non solo non rendono conto del proprio operato, ma chiudono tutti e due gli occhi quando si tratta di controllare l'attività dei mulini, in cambio di favori; il principale favorito è Cocò Afflitto, che dà un po' l'idea del boss di paese, di cui tutti hanno timore e che nessuno osa contraddire.

Nel corso delle proprie indagini, Bovara si ritrova ad assistere ad un omicidio; è l'unico testimone e, dopo aver raccontato come sono andati i fatti, verrà accusato di essere l'assassino.

Alla parte squisitamente narrativa si alterna una "epistolare", che rende noto - attraverso carteggi - lo sviluppo della vicenda nelle parole di Bovara stesso, dell'unico collega che lo sostiene, dei superiori chiamati a valutare la posizione dell'ispettore, e di altri personaggi a modo loro coinvolti nella farsa.
 
Attorno al povero Bovara ci sono solo nemici che cercheranno a tutti i costi di screditarlo, e questi nemici - ed è questo il fatto più triste - non sono soltanto i mafiosetti di Montelusa, ma anche gente che dovrebbe avere a cuore la giustizia, e che invece sono pieni di corruzione.

Bovara sembra spacciato man mano che il tempo passa, nessuno crede alla sua versione e alla sua innocenza, e l'uomo rischia di vedersi rovinate carriera ed esistenza, mentre gli astuti nemici sghignazzano nel constatare come le proprie menzogne stiano avendo i risultati desiderati.

Ma nonostante la disperazione e lo sconcerto, Bovara continua a pensare, a meditare... e capisce che per battere il nemico deve svestire i panni del genovese e calarsi completamente in quelli del siciliano doc, assumendo il suo modo di ragionare e parlare.
Solo con un'inaspettata "mossa del cavallo" potrà darsi la possibilità di scavalcare gli altri pezzi di questa imprevedibile scacchiera e tentare di uscirne salvo.

Un giallo reso vivace dalle vicende narrate, dai pittoreschi personaggi coinvolti, dall'uso del dialetto siciliano, che inevitabilmente immerge il lettore nel contesto di questa Sicilia antica ma non così distante dai tempi di oggi, in cui le storie di sopraffazione, ingiustizie, rivalità, tradimenti, corruzione (tra il popolo e "nei piani alti") fanno da padrone. e dove la realtà sembra essere soggetta a manipolazioni da parte di chi è convinto di essere potente.
Essendo questo il mio battesimo con Camilleri, non nego che l'uso diffuso del dialetto mi ha inizialmente spiazzato e i (non tanti, in verità) passaggi in genovese mi hanno mandata quasi in crisi, ma lo sconcerto è durato davvero poco, perchè la genialità, l'ironia e la leggerezza con cui l'Autore presenta il peggio dell'uomo senza negarci un barlume di onestà, cattura inevitabilmente l'attenzione del lettore regalandogli una lettura davvero molto piacevole.


20. Un libro di un autore siciliano

Nessun commento:

Posta un commento

Un buon libro lascia al lettore l'impressione di leggere qualcosa della propria esperienza personale. O. Lagercrantz

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...