Buongiorno, cari lettori!
Eccomi con il mio recap del mese di marzo.
1. LA FURIA di S. Chalandon: romanzo basato su fatti realmente accaduti. Un adolescente evade da una colonia penale e non viene riacciuffato. Come sarà la sua vita al di fuori di quelle mura in cui si consumano violenze e sopraffazioni? (4.5/5) SE CERCHI UNA LETTURA DURA E FEROCEMENTE REALISTICA.
2. SPLENDEVA L'INNOCENZA di R. Camurri: narrativa italiana - Camurri scrive un libro intriso di nostalgia, in cui lo sguardo è rivolto costantemente e troppo al passato, col rischio di restarne imprigionati (3.5/5). PER CHI CERCA UNA LETTURA MALINCONICA, STRUGGENTE E DAL RITMO PACATO (TROPPO?).
3. I TITOLI DI CODA DI UNA VITA INSIEME di D. De Silva: narrativa italiana - esistono delle parole adatte per raccontare la fine di una bella storia d'amore? (3/5). ADATTO A CHI AMA I LIBRI IN CUI SI PARLA (TANTO) DEI RAPPORTI DI COPPIA.
4. LE RAGAZZE DELLA VILLA DELLE STOFFE di A. Jacobs: romanzo storico, secondo libro di una saga famigliare incentrata sulle vicende degli imprenditori tedeschi Melzer e dei loro domestici nel pieno del primo conflitto mondiale (3,5/5). SE HAI INIZIATO IL PRIMO E TI È PIACIUTO, PERCHÉ NON LEGGERE IL SEGUITO? 😅
5. I SENTIMENTI ORFANI di T. Tanto: narrativa di formazione, fortemente introspettiva che punta sulla complessità dei sentimenti che colorano le nostre esperienze (belle e brutte) e che non possono che essere raccontati con un linguaggio profondo che ne colga le tante sfaccettature (3.5/5). PER CHI AMA NARRAZIONI INTIMISTE E CHE METTONO AL CENTRO IL MONDO EMOTIVO.
READING CHALLENGE
- un classico della letteratura americana
- un libro scritto da due autori
- Ci proteggerà la neve (R. Sepetys)
Io però ho attinto alle categorie fisse con l'obiettivo SAGA FAMIGLIARE.
6. LA CASA di M. McDowell: terzo libro della saga gotico-paranormal di Blackwater, in cui assistiamo all'inasprirsi dello scontro tra le due donne del clan Caskey: chi la spunterà tra l'enigmatica Elinor e la prepotente matrona Mary-Love? (4/5). PERSONALMENTE MI STA PIACENDO MOLTO QUESTA SAGA, IN PARTICOLARE PER LE ATMOSFERE CUPE E MISTERIOSE.
SERIE TV
Ho concluso la settima stagione di Outlander, che continua a rapirmi e io non posso non amare
![]() |
parola d'ordine: stai all'erta, sempre. (sulla scia del motto Je suis prest) |
Ho guardato L'ARTE DELLA GIOIA della Golino e ne ho parlato QUI.
Ho iniziato COBRA KAI e sono alla seconda stagione; mi sta piacendo moltissimo e, quando avrò terminato la serie (e non ci vorrà molto considerando la velocità con cui sto proseguendo), vi scriverò la mia opinione.
Ciao Angela, hai vissuto un mese molto ricco di libri e serie tv! Io ho recuperato l'intera saga di "Piccole donne" e alcune serie andate in onda in tv, come "Belcanto" e "Le onde del passato" (che non ho ancora terminato), buona domenica :-)
RispondiEliminaBelcanto non l'ho vista quando si è fatta in tv, però devo recuperarla!!
EliminaCiao Ariel, grazie e buona domenica (pomeriggio) a te :))
Ciao Angela, le tue letture sono sempre interessanti e variegate. Ho preso il romanzo "La furia", la tua recensione mi ha incuriosita e non vedo l'ora di leggerlo. Buona serata :)
RispondiEliminaSpero ti piaccia, Aquila!!
EliminaBuona serata a te 😘
Mese ricco, Angela! Un abbraccio.
RispondiEliminaho avuto letture interessanti ;-)
Eliminaun abbraccio a te <3
Ciao Angela, a marzo hai letto molti libri, io invece di meno rispetto al solito. Spero di recuperare ad Aprile.
RispondiEliminaUn abbraccio 😘
capita, non tutti i mesi sono uguali e non sempre riusciamo a ritagliarci, in una giornata, il tempo che vorremmo dedicare alla lettura.
EliminaPerò alla fine ciò che conta è acchiappare libri belli <3
un abbraccio <3