sabato 12 luglio 2025

SEGNALAZIONI EDITORIALI LUGLIO 2025

 

Lettori, oggi vi presento tre pubblicazioni appartenenti a diversi generi letterari: un'opera narrativa con protagonista una donna molto fragile e che la vita ha messo alla prova, un'autobiografia e un thriller.



Disponibile in tutte le librerie e store digitali "La Stanza Illuminata" (Il Viandante Edizioni, 240 pp.), emozionante romanzo d'esordio di Marianna Meles, scrittrice originaria di Scano di Montiferro e residente a Cagliari. 
Un'opera profonda e toccante, destinata a conquistare i lettori con la sua intensa narrazione.

Il libro ci immerge nella vita di Nella, la cui esistenza, inizialmente serena, viene sconvolta dal padre dispotico e dalla debole opposizione della madre. 
La vita della protagonista si dipana tra sfide e successi professionali, culminati nell'affermazione della sua sartoria. 
Tuttavia, la scomparsa del padre riaccende un passato irrisolto, minando le conquiste raggiunte. 
Intrappolata nelle proprie paure, Nella scivola in una spirale di fragilità mentale. 
Di fronte alla gravità del suo stato, Maria Luisa - amica e socia dell'atelier, con cui ha condiviso gli orrori dei bombardamenti su Cagliari del 1943, si vede costretta a farla ricoverare nel manicomio di Villa Clara. 

"Il titolo è una metafora con la quale ho inteso denominare una qualsiasi passione che porta a motivare la vita di un individuo”, spiega la Meles. “Ognuno di noi ha una sua stanza illuminata che ogni giorno gli dà la forza e l'entusiasmo per affrontare la quotidianità".


L'autrice.
Marianna Meles, laureata in Scienze dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Cagliari, dove vive con il marito, ha sempre nutrito una profonda passione per i libri, affinata attraverso corsi di scrittura creativa all'Accademia di Giorgio Binnella. Già nel 2017, due suoi racconti sono apparsi nell'antologia "Giochi, giocattoli e giorni lontani". "La Stanza Illuminata" segna il suo debutto nel mondo del romanzo.



Tutto merito di un Grizzly di Veronica H. Wipflinger è una storia vera. Un viaggio intimo. Una scoperta spirituale.


Cosa succede quando una vita normale si intreccia con avventure straordinarie, paesaggi selvaggi e un
cammino interiore profondo? 

Nasce Tutto merito di un Grizzly, un racconto autobiografico capace di parlare al cuore di tutti,  pubblicato da Red[a]ction – Editrice Roma.

Veronica nasce nel 1970 a Bassano del Grappa, in una famiglia legata alla tradizione locale: il primo birrificio cittadino lo aveva fondato proprio un suo antenato. 
Ma è altrove che si dirige il suo sguardo: verso le bellezze del mondo naturale e verso le domande più profonde dell’anima. 
Nel libro, il locale di famiglia fa da cornice ai ricordi, ma è la natura — e in particolare l’incontro simbolico con un grizzly — ad accendere in Veronica quella scintilla che la porterà lontano, fisicamente e spiritualmente. 
Viaggi, fotografie, relazioni, dubbi e fede si intrecciano nel suo percorso, che la conduce a una profonda
esperienza del divino nella quotidianità. 
Con una scrittura sincera, delicata e riflessiva, l’autrice ci accompagna in un percorso fatto di piccole epifanie, scoperte inattese e domande universali. Una narrazione che è insieme personale e aperta, che parla della vita, della fragilità, della meraviglia... e di un amore che, silenziosamente, sostiene ogni passo. 

Tutto merito di un Grizzly non è solo il racconto di una vita, ma un invito: a fermarsi, ad ascoltare, a guardare il mondo con occhi nuovi. Un libro per chi è in cerca, per chi ama la natura, per chi ha fede o anche solo curiosità.
Per chi, semplicemente, ha voglia di ascoltare una storia vera.




L’ombra del coccodrillo di Paola Beatrice Rossini (Ed. Il Seme Bianco, 335 pp.) è un thriller storico che attraversa i secoli, tra misteri egizi, omicidi contemporanei e legami invisibili.


Cosa unisce un giovane sacerdote dell’Antico Egitto a una serie di omicidi nella Firenze di oggi? Cos'hanno in comune una brillante laureanda in Storia e il Libro dei Morti? 
Nel nuovo romanzo di Paola Beatrice Rossini, il tempo non è una barriera, ma un filo sottile che unisce destini lontani e memorie sepolte. 
L'autrice ci guida in un’avventura sospesa tra passato e presente, dove l’archeologia si fa indagine e la verità è nascosta dietro antichi simboli e segreti custoditi da secoli. Antico Egitto: un giovane sacerdote, ignaro pedone in un intricato gioco di potere e vendetta. 2023: una catena di delitti inspiegabili scuote il
cuore di Firenze. 
Al centro, antichi reperti archeologici, inquietanti rituali e una verità che sfida il tempo. 
A indagare, il vice ispettore Mangani, affiancato da una giovane studiosa, l’unica capace di ricostruire i tasselli sparsi di un enigma millenario. 

L'autrice.
Paola Beatrice Rossini, già autrice di romanzi e racconti apprezzati dal pubblico, costruisce una storia densa di atmosfera e colpi di scena, fondendo sapientemente suspense contemporanea e suggestioni storiche. Con la sua scrittura visionaria, porta il lettore dentro i meandri della mente umana e tra le ombre di una civiltà affascinante, tra papiri, misteri sepolti e frammenti di eternità.“Non Omnis Moriar” – Non tutti moriranno. Così recita il titolo del Libro dei Morti egizio. E così sembra sussurrare ogni pagina di questo romanzo.

Nessun commento:

Posta un commento

Un buon libro lascia al lettore l'impressione di leggere qualcosa della propria esperienza personale. O. Lagercrantz

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...