Una delle cose piacevoli provate durante la lettura di "Quel che resta del giorno" di Ishiguro (sul blog potrete trovare la recensione), è stato immaginare i paesaggi placidi della campagna inglese e che hanno caratterizzato il viaggio altrettanto (troppo...!!) calmo del protagonista, Mr. Stevens.
 |
berkshire |
Eccoci quindi a fare un viaggetto per i posti citati durante questo percorso descritto dall'Autore.
Iniziamo dal primo luogo citato: il
Berkshire, una contea inglese a sud-est, attraversata dal Tamigi e dove è possibile visitare anche dei posti interessanti; il castello di Windsor, la Bisham Abbey, i resti del castello Donnington Castle, ed altro.
 |
cattedrale |
Ci spostiamo a
Salisbury.
Salisbury (anticamente,
Sarum) - chiamata "Città della Campagna" - è una città con status di city della contea del Wiltshire, attraversata dal fiume Avon.
E' una città molto caratteristica, medioevale, con strade storiche, case tipiche fatte in legno e rivestite di gesso bianco.
 |
Salisbury |
Stevens attraversa la contea del Dorset e del Somerset, per fermarsi a Taunton (città appartenente a qest'ultima contea).
 |
Taunton |
 |
castello, Taunton |
Si ferma anche a Weymouth (nel Dorset).
 |
Weymouth |
Nessun commento:
Posta un commento
Un buon libro lascia al lettore l'impressione di leggere qualcosa della propria esperienza personale. O. Lagercrantz